Articoli
Stage Federale Tecnici e Aggiornamento Giudici di Volteggio in programma l'8 e il 9 dicembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attarverso il Dipartimento Volteggio, informa che è stato organizzato un Corso di preparazione del cavallo da Volteggio alla longia in gara nelle giornate dell'8 e 9 dicembre 2023 presso il Circolo Ippico Monzese.
Tale corso prevedrà una parte teorica e una parte pratica in campo, tenuto dai Docenti Rob de Bruin e Gaby Benz e sarà valido anche come aggiornamento, sia per i Giudici che per i Tecnici.
Si rivolge espressamente ai Tecnici di 2° e 3° livello, che si dovranno presentare con il proprio cavallo.
Si rammenta che l’aggiornamento è valido solo se vengono frequentate entrambe le giornate. Per la scuderizzazione gli interessati potranno prendere contatti direttamente con il Centro ospitante.
E' possibile consultare QUI la circolare con tutti i dettagli.
Campionati Italiani di Volteggio: assegnati i titoli 2023
La manifestazione di interesse federale si è chiusa domenica 15 ottobre al Club Ippico Monzese
In un emozionante fine settimana si è chiusa l’edizione 2023 dei Campionati Italiani di Volteggio, svoltasi dal 12 al 15 ottobre presso il Club Ippico Monzese di Villasanta (MB).
Sono stati 163 i volteggiatori in azione, insieme a 30 cavalli e 20 longeur, arrivati da 21 circoli di tutto il territorio nazionale per contendersi le ambitissime medaglie.
Il Trofeo delle Scuderie è stato vinto proprio dal Club Ippico Monzese (migliori 4 punteggi: 30.831) seguito dal Circolo Ippico La Fenice (migliori 4 punteggi: 28.850) e dal Centro Equestre I Pioppi (migliori 4 punteggi: 28.172).
Sono state ben 27 le categorie andate in scena e nelle quali si sono definiti i podi delle diverse competizioni, in un Campionato che è stato caratterizzato da un altissimo livello tecnico, confermato dalla presenza in Giuria di Rob de Bruin e Zuzana Baciaka Masarikova - che hanno composto il collegio giudicante degli ultimi Campionati del Mondo Giovanili e del Campionato d’Europa Senior 2023 – e dalla partecipazione di atleti come, tra gli altri, Giorgia Varisco e Greta Gemignani (medaglia d’oro nel Pas de Deux Junior dei Mondiali Giovanili di Fliynge 2023) e Rebecca Greggio (medaglia di bronzo nel Pas de Deux ai Mondiali di Herning 2022 insieme a Davide Zanella).
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani di Volteggio 2023.
Al via i Campionati Italiani di Volteggio 2023
Ad ospitarli saranno gli impianti del Club Ippico Monzese
Gli impianti del Clun Ippico Monzese di Villasanta (MB) sono pronti per ospitare l’edizione 2023 dei Campionati Italiani di Volteggio in corso di svolgimento fino a domenica 15 ottobre.
Un’edizione che vede al via ben 163 volteggiatori, con 30 cavalli e 20 longeur, provenieinti da 21 circoli d’Italia. Un’edizione cui la Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto dare grande importanza e a testimoniarlo è anche l’altissimo livello del collegio giudicate che al suo interno vede anche l’olandese Rob de Bruin e la slovacca Zuzana Baciaka Masarikova, che hanno fatto parte della giuria degli ultimi Campionati del Mondo giovanili e del Campionato d’Europa Senior che si sono svolti a Fliynge in Svezia proprio questa estate.
Al via nella categoria individuale femminile le Junior Giorgia Varisco e Greta Gemignani che hanno fatto sognare l’Italia mettendo al collo l’oro agli ultimi mondiali di categoria proprio in Svezia nel Pas de deux. E a proposito di pas de deux, in tondino è attesa nella categoria individuale femminile anche Rebecca Greggio che è stata una dei protagonisti di quella medaglia di bronzo iridata messa al collo in coppia con Davide Zanella in occasione dei Mondiali di Herning 2022.
È possibile consultare QUI la time table e il programma del Campionato Italiano di Volteggio 2023.
Volteggio: aggiornato il programma del Campionato Italiano
L’aggiornamento riguarda l’accesso alle qualifiche
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, informa che è stato aggiornato il programma dei Campionati Italiani della disciplina in calendario dal 13 al 15 ottobre al Club Ippico Monzese – Villasanta (MB).
L’aggiornamento riguarda l’accesso alle qualifiche del Campionato.
È possibile consultare il programma QUI
Cambio sede Campionati Italiani 2023: spostati al Club Ippico Monzese
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che è cambiata la sede di svolgimento dei Campionati Italiani 2023, in programma da 13 al 15 ottobre 2023.
L'evento, precedentemente previsto presso gli impianti delle Scuderie della Malaspina, si svolgerà presso il Club Ippico Monzese a Villasanta (MB).
Volteggio: Campionati del Mondo Junior. Oro per il Pas de deux azzurro Varisco/Gemignani
La rassegna iridata si è conclusa a Flyinge in Svezia
Arriva un bellissimo oro per l’Italia dai Campionati del Mondo Junior di Volteggio che si sono chiusi oggi, domenica 30 luglio, a Flyinge in Svezia. Dopo il bronzo conquistato da Giorgia Varisco nella categoria individuale femminile nella giornata di ieri è stato il pas de deux azzurro a conquistare il metallo più prezioso. A metterlo al collo è stata ancora Giorgia Varisco, che così conquista la sua seconda medaglia d’oro iridata, in coppia con Greta Gemignani. Entrambe le giovani atlete azzurre hanno volteggiato su Rosenstolz 99 e alla longia di Laura Carnabuci.
Le nostre ragazze sono state le uniche ad abbattere il muro dell’8 e con il punteggio di 8.535 hanno preceduto sul podio, i pas de deux austriaci Kock/Dick (7.714) e Huber Feldhofer (7.612) rispettivamente argento e bronzo.
Questo importante risultato, insieme, al bronzo ottenuto da Giorgia Varisco confermano che il movimento del Volteggio a livello giovanile in Italia è in forte ascesa.
Volteggio: Campionati del Mondo Junior. Giorgia Varisco è medaglia di bronzo
La rassegna mondiale è in corso di svolgimento a Flyinge in Svezia
Arriva una medaglia, una medaglia di bronzo dai Campionati del Mondo Junior di Volteggio in corso di svolgimento a Flyinge in Svezia.
È quella conquistata dall’azzurrina Giorgia Varisco che insieme a Rosenstolz 99 e con Laura Carnabuci alla longia ha chiuso la sua rassegna iridata con un punteggio di 8.044. Un bellissimo Campionato per la volteggiatrice azzurra che porta al collo la sua prima medaglia in un mondiale della disciplina. In finale oggi anche Maria Sole Matteini che ha concluso la gara al decimo posto della classifica finale, volteggiando su Nova (long. Michela Callegari) e con un punteggio totale di 7.625.
Nella finale della categoria individuale femminile degli Young Vaulters, sesto posto per Giorgia Fanucci e Bambola (Long. Elettra Lambardi) che ha conseguito un punteggio totale di 7.897 e decimo per Giada Samiolo su Rosenstolz (long. Laura Carnabuci) che hanno totalizzato 7.513. Al diciassettesimo posto troviamo, invece, Sofia Crippa su Rosenstolz (Lon. Laura Carnabuci) che ha totalizzato il punteggio di 6.973.
Ettore Arena su Johnny (long. Kevine Moneuse), unico azzurro nella finale individuale maschile Junior ha totalizzato il punteggio di 7.045, valido per l’undicesima posizione della classifica.
La squadra azzurra Junior su Robert Redford 5, alla longia di Nelson Vidoni e composta da Prisca Fabris, Matilde Resente, Marika Anselmi, Tommaso Comi, Aurora Girelli e Giorgia Salardi ha chiuso al settimo posto con un totale di 6.795.
(Nella foto: Giorgia Varisco in azione)
Mondiali Junior di Volteggio: Varisco/Gemignani in testa nel pas de deux
La quarta giornata del Campionato del Mondo Junior di Volteggio in corso a Flyinge in Svezia ha regalato una grande soddisfazione ai colori azzurri. Sì, perché il pas de deux Junior, quello composto da Giorgia Varisco e Greta Gemignani su Rosenstolz e con Laura Carnabuci alla longia, ha conquistato la prima posizione dopo il free test.
La coppia azzurra ha totalizzato un punteggio di 7.867, utile a far scalare fino in vetta la classifica ai nostri volteggiatori. Seppure sia una classifica ancora provvisoria in attesa della seconda prova di domani, questo risultato, soprattutto perché ottenuto in ambito giovanile, è certamente la conferma che il movimento del volteggio azzurro è in forte crescita.
Campionati del Mondo Junior di Volteggio: tre azzurri in finale
Ottime notizie per il Volteggio dai Campionati del Mondo giovanili in corso di svolgimento a Flyinge in Svezia.
Tre dei nostri azzurrini hanno guadagnato oggi, giovedì 27 luglio, un pass per la finale.
Nella categoria individuale femminile Junior grande prestazione di Giorgia Varisco su Rosenstolz (long. Laura Carnabuci) che con un punteggio di 7.856 ha conquistato la terza posizione dopo compulsory e free test, ottenendo un pass diretto per la finale in programma sabato. Insieme a lei nella stessa categoria finale anche per Maria Sole Matteini su Nova (longeur. Michela Callegari) che ha chiuso, invece, al 15° posto con 7.258 al termine delle due prove.
Il terzo volteggiatore azzurro in finale è Ettore Arena su Johnny (long. Kevine Monneuse) che in occasione ha chiuso al 12° con un punteggio complessivo di 6.983. È purtroppo arrivata l’eliminazione per Jan Stellahaegi su Robert Redford 5 (Long. Nelson Vidoni).
Sesto posto, infine, per la squadra azzurra Junior che su Robert Redford 5, alla longia di Nelson Vidoni e composta da Prisca Fabris, Matilde Resente, Marika Anselmi, Tommaso Comi, Aurora Girelli e Giorgia Salardiha chiuso con un totale di 6.573.
Volteggio: Campionati del Mondo giovani ed Europei Senior. La prima giornata degli azzurri
Arrivano i primi responsi, anche se nettamente provvisori, da Flyinge in Svezia, dove sono in corso i Campionati del Mondo giovanili e i Campionati d’Europa Senior di Volteggio.
CAMPIONATI DEL MONDO – Al termine della prima prova di ieri sera, il Compulsory test, la squadra di giovani su Robert Redford 5 alla longia di Nelson Vidoni, si trova al terzo post con un punteggio totale di 6.532. Bella prova, dunque, per il team composto da Prisca Fabris, Matilde Resente, Marika Anselmi, Tommaso Comi, Aurora Girelli e Giorgia Salardi. Sono 11 i team in campo. Davanto agli azzurrini al primo posto, ricordiamo provvisorio, la Germania (7.246), mentre al secondo la Svizzera con 7.163.
Nella mattina di oggi, invece, nella gara individuale maschile junior bel punteggio per Jan Stellahaegi su Robert Redford 5 (long. Nelson Vidoni) che con un 7.240 si piazza all’ottavo posto della classifica dopo il Compulsory. Ettore Arena e Johnny (long. Kevine Moneuse) ha chiuso con 6.750 (14°). Nella gara femminile, invece, Giorgia Varisco su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) è la migliore delle nostre volteggiatrici con il sesto posto conseguito con 7.509. La classifica vede poi al 13° posto Maria Sole Matteini su Nova (Long. Michela Callegari) con 7.287 e Greta Gemignani su Johnny (long. Kevine Moneuse) al 29° con 6.775.
Nella prima prova della categoria individuale femminile Young Vaulters, migliore delle azzurre è Giorgia Fanucci su Bambola (long. Elettra Lambardi) che ha chiuso la prima giornata con un punteggio di 7.558 al sesto posto. Seguono in classifica al 13° posto Giada Semiolo su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) che ha totalizzato 7.306 e Sofia Crippa sempre su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) che ha chiuso la sua prima prova con 7.110 al 16° posto.
CAMPIONATI EUROPEI SENIOR – Piccola disavventura per i nostri Rebecca Greggio e Davide Zannella, per la longeur Claudia Petersohn e soprattutto per Orlando Tancredi. Proprio Orlando che ha superato l’ispezione veterinaria senza alcun problema e lavorato perfettamente nella mattinata di ieri è stato fermato per una lieve irregolarità nell’andatura prima dell’ingresso in campo delle rispettive prove individuali dei due azzurri. Si è trattato probabilmente di un brutto movimento mentre Orlando era all’interno del suo box. Ad ogni modo il cavallo, monitorato costantemente dal veterinario di squadra, dott. Daniele Dall’Ora, sarà rivisto dalla commissione veterinaria per consentire, se dovesse rientrare tutto, la possibilità di disputare insieme alla coppia azzurra il Campionato d’Europa di Pas de deux. Specialità nella quale il duo Greggio/Zannella insieme a Petersohn alla longia e Orlando Tancredi hanno conquistato proprio lo scorso agosto una medaglia di bronzo in occasione dei Mondiali di Herning.
Guarda QUI le classifiche