Articoli
Appuntamenti in Belgio e Gran Bretagna nel fine settimana per gli azzurri
Cinque i completisti italiani impegnati fuori confine in questo week-end.
A Waregem (BEL) al via si presentano Matteo Zoja con Ilencka Van Terheide nel CIC3* e Gianluca Gardini con Castel Clover nel CIC2*. Sempre in Belgio, ma nel CIC1* sono invece iscritti Luca Bortolamei con It’s A Clover, Elisabetta Moranzoni con Crown Boy 2 e Mario Pavesi con Greenhall Derry River.
Nel CIC1* di Ardingly (GBR), infine, in gara ci sarà Paolo Belvederesi con Steve N.
FEI Nations Cup™ di Vairano, due terzi posti per l’Italia: a squadre e con Pietro Sandei
Chiuso a Vairano (Pv) il CICO3* valvole come tappa numero sette delle nove che compongono il circuito FEI Nations Cup™ 2016
In questo appuntamento internazionale l’Italia si è fatta valere con il terzo posto sia tra i team sia a livello individuale.
Nella classifica a squadre il quartetto azzurro ha chiuso con 178.80 punti negativi alle spalle di Germania (seconda con 160.10 pn) e Francia (vincitrice con 159.00) grazie a un Pietro Sandei in grande evidenza.
Con Rubis de Prere l’azzurro, Agente della Polizia di Stato, si è infatti classificato al terzo posto della graduatoria individuale con un totale di 53.60 punti negativi centrando così un bel risultato.
In evidenza anche Roberto Rotatori, quinto con Castlerichmond SRS (54.80) e anche l'Agente della Polizia Penitenziaria Evelina Bertoli oggi percorso netto con Quidam del Duero e 8^ classificata (57.10 pn).
Evelina Bertoli faceva parte della squadra italiana insieme a Sandei, Marco Biasia con Trebarwith (17° individuale con 68.10 pn) e Rebecca Chiappero con Quilando Z (17^ con 72.40 pn).
A vincere è stato il tedesco Andreas Ostholt con Pennsylvania 28 (46.10 pn) davanti al francese Francois Lemiere con Ogustin du Terroir (48.90 pn).
Insieme al CICO3* a Vairano si sono svolti anche un CCI3* e un CIC2*.
Il tre stelle ha visto la vittoria della belga Karin Donckers con Lamicell Unique (41.20 pn) con Rebecca Chiappero migliore degli italiani al via in sella a Nolde del Quadrifoglio (10^; 74.40 pn).
Vittoria del Carabiniere Scelto Susanna Bordone, invece, nel CIC2*. L’azzurra si è imposta in sella ad Amacuzzi con uno score di 52.80 punti negativi. Piazzati nella ‘top ten’ anche il 1° Sergente dell’Aeronautica Luisa Palli con Kimono (4^; 60.90 pn), l’Agente della Polizia Penitenziaria Sara Bertoli con Mascalzone Romano delle Mimose (7^; 62.30) e Lino Paparella con High Light (9°; 64.40).
FEI Nations Cup™ di Vairano: Francia in testa, Italia al terzo posto
Pubblico delle grandi occasioni a Vairano per la prova di campagna del CICO3*. A supportare i binomi azzurri anche il Presidente FISE Vittorio Orlandi
Dopo la spettacolare prova di cross country disputata oggi pomeriggio sui terreni del Centro Ippico La Pista di Vairano (Pv) la classifica del CICO3* vede in testa la Francia con uno score complessivo di 149.50 punti negativi.
L’Italia occupa la terza posizione (in recupero di una posizione dopo il dressage di ieri), alle spalle della Germania e davanti alla Svizzera (156.10 punti negativi).
Migliore degli azzurri l’Agente della Polizia di Stato Pietro Sandei, che in sella a Rubis de Prere si trova al quarto posto della graduatoria individuale. Sandei ha chiuso il cross con due penalità per un fuori tempo, per un totale di 49.60 punti negativi.
Quanto agli altri componenti la squadra italiana, l'Agente della Polizia Penitenziaria Evelina Bertoli è 11^ con Quidam del Duero (oggi 3.20 pn, totale di 57.10). Marco Biasia con Trebarwith è invece 19° (64.10; oggi 14 pn) e Rebecca Chiappero con Quilando Z è 20^ (64.40 pn; oggi 7.60).
Pietro Sandei figura una seconda volta nella ‘top ten’. Con Inistioge Ohio è infatti decimo (55.90;oggi 4.40) così come Roberto Rotatori, ottimo sesto con Castlerichmond SRS (50.80 pn; oggi 3.20).
In classifica a titolo individuale anche Arianna Guidarelli con EH Seabisquit (18^; 63.20 pn), Costanza Mantici con Daisy' S Diamante (23^; 71.80 pn), il 1° Aviere Scelto Andrea Cincinnati con Primera 48 (26°; 101.90 pn), Francesco Aondio Bertero con Okayman (27°; 103.00 pn), e il Carabiniere Scelto Susanna Bordone con Portphilip Jones; (28°; 118.00 pn).
La graduatoria vede in testa il tedesco Andreas Ostholt con Pennsylvania 28 (46.10 pn) davanti ai francesi Francois Lemiere con Ogustin du Terroir (48.90 pn) e Nicolas Mabire con Tourmaline du Fief (49.30 pn).
Da segnalare che nessuno dei 30 binomi al via oggi nel cross ha portato a termine il cross tracciato da Mark Phillips nel tempo.
Domani è in programma la decisiva prova di salto ostacoli.
Nella foto Pietro Sandei oggi in cross in sella a Rubis de Prere
Campionati d’Europa Junior e Young Rider di Completo, questi i binomi italiani in gara
A Montelibretti dal 21 al 25 settembre il massimo appuntamento continentale per i giovani della disciplina
Dopo il ritiro collegiale dei giorni scorsi è stata ufficializzata l’iscrizione dei binomi azzurri ai prossimi Campionati d’Europa Junior e Young Rider di Completo in programma presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti dal 21 al 25 settembre. Grazie al diritto per la Nazione ospitante di avere in gara 12 cavalieri/amazzoni per ciascuno dei due Campionati, questo è l’elenco delle iscrizioni definitive.
YOUNG RIDER
Andrea Balacchi (Faramir, prop. Federica Pelloni) - P.C. Montevecchio; Ludovica Bolaffio (Eduard, prop. Mattia Luciani) - Scuderia C&G; Martina Cristin (Bansky, prop. Scuderia C&G) - Scuderia C&G; Paolo Mario De Simone (Oleg, prop. Domiziana Cardinali) - P.C. Athlion-Sabina; Fosco Girardi (Feldegher, prop. Christoph Meyer) - Scuderia C&G; Giulio Guglielmi (Mister Brightside, prop. Nice Attolico) - P.C. Athlion-Sabina; Pietro Majolino (Fernhill First lmpression, prop. Claudia Bertolazzi) - Podere Torre; Ludovica Manzoli (Pin Up De Mai, prop. Ludovica Manzoli) – Grand Prix ASD; Beatrice Mascioli (Mague, prop. Anna Maria Botti) - Scuderia C&G; Luca Mezzaroba (Laomaco, prop. Andrea Mezzaroba) - ASD Esercito C.M.E. Non Ristare; Maria Virginia Sirolli (Zonlicht , prop. Maria Virginia Sirolli) - Grand Prix ASD; Paolo Torlonia (Darola Diamond, prop. Leopoldo Torlonia) - ll Dragoncello.
JUNIOR
Margherita Bonaccorsi (Button Clover, prop. Horseland) - P.C. Athlion-Sabina; Lavinia Brogi (Fernhill Chivas, prop. Euro Federico Roman) - ll Dragoncello; Francesco De Angelis Corvi (Dunbeggin lmp, prop. Lino Paparella) - P.C. Athlion-Sabina; Maria Sole Girardi (Hero Motivator prop. Lady Milnes Coates & Penny Mariner) - Scuderia C&G; Filippo Gregoroni (Drop of Jupiter, prop. Filippo Gregoroni) - Podere Torre; Alice Luciani (Sam Bprop. Georg Bräuer) - Scuderia C&G; Ginevra Maffezzoli (Ballygannon Orbis Lad, prop. Pietro Maffezzoli) - Scuderie Prato Basso; Clara Mayer (Stonehavens Master Class prop. Clara Mayer ) - Podere Torre; Allegra Ragaini (Athina Quandolyn, prop. Sybille Oberfeld) - Scuderia C&G; Carolina Silvestri (Dutchdaleo Z, prop. Matteo Iali) - ll Dragoncello; Lorenza Trombini (Qado D'Argonne prop. Anna Maria Poggiali) - C.l.Ravennate; Elisa Vincenti (Herminia, prop. Fabrizio Vincenti) – Il Dragoncello.
fodo di archivio © Bruno De Lorenzo
Dieci nazioni e più di cento binomi in gara a Vairano
Grande attesa per la settima tappa del circuito delle Coppe delle Nazioni della disciplina in programma a Vairano (Pv)
Dopo quattro anni (l’ultimo concorso internazionale è infatti stato quello dell’aprile 2012) il grande completo torna a Vairano (Pavia) con una intensa quattro giorni che vedrà svolgersi un CCI3*, un CIC2* e un CICO3*-NC.
Lo fa quindi ospitando un appuntamento di massimo livello, la FEI Nations Cup™ che, da giovedì 15 a domenica 18 vedrà confrontarsi i team di Francia, Germania, Svizzera e Italia, oltre a Repubblica Ceca, Finlandia e Spagna rappresentati a titolo individuale.
Per il CICO3* il dipartimento FISE completo ha convocato l'Agente della Polizia Penitenziaria Evelina Bertoli con Quidam del Duero, Marco Biasia con Trebarwith, l’Agente della PS Pietro Sandei con Rubis de Prere e Rebecca Chiappero con Quilando Z. Solo loro che formeranno il team ufficiale.
Nell’individuale gareggeranno invece:
Francesco Aondio Bertero con Okayman;
Carabiniere Scelto Susanna Bordone con Portphilip Jones;
1° Aviere Scelto Andrea Cincinnati con Primera 48;
Arianna Guidarelli con EH Seabisquit;
Costanza Mantici con Daisy' S Diamante;
Roberto Rotatori con Castlerichmond SRS;
Agente PS Pietro Sandei con Inistioge Ohio.
Il programma prevede per giovedì pomeriggio la horse inspection. Venerdì giornata riservata al test di dressage, sabato si svolgerà il cross-country su un percorso disegnato da Mark Phillips e domenica la decisiva prova di salto ostacoli.
Oltre alla settima tappa del circuito delle Coppe delle Nazioni della disciplina, gli impianti del Centro Ippico La Pista della famiglia Mazzocchi-Bordone ospiteranno anche un CCI3* e un CIC2* che porta quindi a 10 le nazioni rappresentate e a più di cento binomi in gara.
A seguire l’elenco dei binomi italiani al via:
CCI3*
Assistente Capo PS Marco Cappai con Sunshine Sweet
Rebecca Chiappero con Nolde del Quadrifoglio
1° Aviere Scelto Andrea Cincinnati con NZB Cascade
CIC2*
Matteo Arrighi / Fernhill Fendi
Sabrina Assirelli / Strategik Wing
Agente Polizia Penitenziaria Sara Bertoli / Mascalzone Romano delle Mimose e Utrillo Chatelier
Carabiniere Scelto Susanna Bordone / Amacuzzi e Dinky Inky
Appuntato Scelto Stefano Brecciaroli / Roulette B
Anita Calafiore / Gargantua
Nicola Datti / Cosmos Baby
Alice Di Mario / Would U Dance
Agente Scelto PS Andrea Docimo / Oriolu Mandra Edera
Francesco Fenzi / Opium de Bliniere
Alberto Fochesato / Valentina B
Guido Gatti / Fernhill Tell Tale
Costanza Mantici / Lord Aragorn AF
Ludovica Manzoli / Pin Up de Mai
Matteo Migliavacca / Urbain de Brekka
Tommaso Mondini / Jessop Red Imp
1° Sergente dell’Aeronautica Luisa Palli / Kimono
Lino Paparella / High Light
Asia Beatrice Porrini / Coral Estate Bounty
Alice Pozzato / Herdis Turbo C
La Coppa delle Regioni di Completo 2016 è del Lazio
Il gradino più alto del podio per la squadra agli ordini di Argenta Campello
Si è svolta sabato 10 e domenica 11 settembre la Coppa delle Regioni di Concorso Completo. Sono stati gli impianti de “Lo Sperone” di Caravino - Tina (Torino) ad ospitare questo tradizionale appuntamento di concorso completo a squadre.
La vittoria è andata al team del Lazio, capo equipe Argenta Campello e formato da Eleonora De Sanctis nella categoria 2 con Fine and Smart VD Langenheuvel (prop. Emma Pasqualini) (43,10 p.n.); Ludovica Vincenti, categoria 2, con King of India (prop. Susanna Romitelli) (52,60 p.n); Siria Lepri, categoria 2, su Omnia (prop. Asso Pony Club) (el.); Simone Tranfa, categoria 3, sul suo Piccolo Slam (60,10 p.n.) ed Arianna Gallo, categoria 3, su P’Tit Pau du Terry (65,60 p.n.).
Con il totale di 155,80 p.n. la rappresentativa laziale si è imposta sulla Lombardia, seconda con 156, 50. La squadra che ha ottenuto la piazza d’onore era condotta da Lorenzo Rossi era formata da Sofia Elena Minoli, categoria 2, con Eureka Saura, di sua proprietà, (46,40); Diana Rossarola, categoria 2, su Chi Chi Boy TD Z (prop. Antonella Raviolo (59,50); Viviana Bosella, categoria 2, su Lisnolan JB Gallowland (prop. Thomas Cassidy) (70,80); Daria Bove, categoria 3, con Dilottie (prop. Antonio Rusticoni) (50,60); Zara Galvin, categoria 3, con Sligo Oscar (prop. Alberto Mandressi) (88,70) e Rossella Bianzale, categoria 3, su Rayms Cai (prop. Laura Pasquini) (el.).
Terzo gradino del podio per l’Emilia Romagna, capo equipe Andrea Schulze, che ha chiuso con 165,70 punti negativi. In squadra per la categoria2 erano Giulia Bordoagni con Quellia de Kerglenn (prop. Michele Baldini) (52,30); Matilde Valentini con Wild Thing (prop. Fabio Bonazzi) (56,50) e Matilde Marconi su Mooby (prop. Stefania Mingoni) (93,60). Nella categoria 3 erano invece Matilde Baiocchi su Irish Springtime (prop. Simona Rosati) (56,90); Alessandra Iacopini su Icaro (prop. Giovanni Gusci Renzetti) (65,80) e Vittoria Fanticini con Ricardo (prop. Maria Teresa Tondelli) (73,10).
Emiliano Portale secondo a Schwaiganger
Bella prestazione del Sergente Emiliano Portale nel CIC2* di Schwaiganger
In Germania l’azzurro ha centrato il secondo posto nella AlpenCup in sella a Porche Renkum (prop. Giorgio Guglielmi) con uno score di 57.30 i punti negativi. Già secondo dopo il test di dressage (48.90 pn), Emiliano Portale ha chiuso il cross con un fuori tempo (4.4) accumulando poi altre 4 penalità nella prova finale di salto ostacoli.
Al via nella stessa competizione il Caporal maggiore scelto Roberto Riganelli, 12° in sella ad Unoro dell’Esercito Italiano (88.20 punti negativi).
Campionati Italiani Pony: aperte le iscrizioni
In occasione dell’evento di Arezzo si svolgeranno anche Trofeo Allievi Emergenti, Finale Progetto Giovani e Campionato dei Cavalli di 6 anni
Il Dipartimento Completo informa che sono aperte le iscrizioni dei Campionati Italiani Pony assoluto, Trofeo Allievi Emergenti, Finale Progetto Giovani e Campionato dei Cavalli di 6 anni che si svolgerà all’Arezzo International Horses dal 30 settembre al 2 ottobre.
Azzurri “Europei” in ritiro ai Pratoni
Conclusi i cinque giorni di lavoro collegiale, gli azzurri young rider entreranno in ritiro di preparazione, dal 9 settembre, per i FEI European Eventing Championship for Young Riders and Juniors 2016 -Presented by Saudia. La rassegna continentale, ospitata presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (21/25 settembre) aprirà le porte ai rappresentanti under 21 di 16 nazioni.
Una sfida che l’Italia, guidata dal Tenente Colonnello Andrea Mezzaroba, tecnico federale senior e young rider, accoglie con i suoi 12 convocati, ritirandosi ai Pratoni del Vivaro. E’ una cornice storica, quella dell’oasi verde di Rocca di Papa, un “luogo di culto” per la tradizione del completo, ritornato attivo grazie al lavoro di un intero comparto di completisti e con l'impegno della FISE e la fattiva partecipazione dell’Associazione Caprilli Pratoni del Vivaro, nata sotto la presidenza di Giulia Serventi e la vice presidenza di Mauro Checcoli.
La tradizione sembra essere la parola chiave di questi Campionati Europei anche nella lista dei convocati. Una tradizione che si tramanda in famiglia, come nel caso di Fosco Girardi, Ludovica Bolaffio, Paolo Torlonia, Luca Mezzaroba e Giulio Guglielmi.
Eccezione alla “regola” individuata in atleti come Andrea Balacchi, Martina Cristin, Ludovica Manzoli, Beatrice Mascioli, Maria Virginia Sirolli, Paolo Mario De Simone e Pietro Majolino. Giovani che si sono innamorati dei cavalli per caso, fin dai primi passi in sella, e che dopo una carriera junior, oggi indossano la maglia azzurra young rider.
Tutti ai Pratoni del Vivaro, oggi centro equestre Ranieri di Campello, con un unico obiettivo: prepararsi al meglio per portare in alto il Tricolore.
(Nella foto: Andrea Mezzaroba e gli azzurri young rider durante l’ora di preparazione atletica)
Azzurri in Gran Bretagna e Germania
Saranno impegnati negli internazionali di Blenheim e Schwaiganger
Doppio appuntamento per gli azzurri del completo nel prossimo fine settimana. Giovanni Ugolotti (Cult Rewind) scenderà in campo nel CIC 3 stelle di Blenheim in Gran Bretagna. Nello stesso appuntamento, ma nella CIC 3 stelle riservato ai cavalli di 8/9 anni in campo anche Daniele Bizzarro su Vallera del Ferro.
Altre due azzurri saranno impegnati nell’internazionale di Schwaiganger in Germania. Nel CIC2* in campo il Caporal maggiore scelto Roberto Riganelli (Unoro dell’Esercito Italiano) e il Sergente Emiliano Portale (Porche Renkum). Riganelli prenderà parte anche al CIC mono-stellato (Ramona).
nella foto d'archivio @ Bruno De Lorenzo: Emiliano Portale