myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

FEI Nations Cup™: l’Italia chiude la stagione al quinto posto 

GENERICA GUSGli azzurri hanno totalizzato 320 punti. Sedici Nazioni hanno preso parte al circuito 2018

 

L’Italia del completo ha chiuso al quinto posto il circuito di Coppa delle Nazioni per la stagione agonistica 2018. Un bel risultato per la nazionale (Selezionatore: Katherine Ferguson Lucheschi; Tecnico Stefano Brecciaroli; capo equipe: Giacomo Della Chiesa) che ha ottenuto il terzo posto nelle gare di Vairano in Italia e Strzegom in Polonia, poi ancora il sesto a Le Pin au Haras (Francia), l’ottava posizione a Waregem in Belgio e che ha chiuso il circuito con la quinta piazza conquistata nell’ultima tappa di Boekelo in Olanda proprio qualche settimana fa. 

 

Gli azzurri hanno chiuso, così, una bella stagione con un totale di 320 punti ottenuti sul campo. La classifica del circuito, al termine delle 8 tappe, è guidata dalla Gran Bretagna 570, seguita da Francia (540) e Germania (420). Erano 16 in tutto le nazioni in corsa per la FEI Nations Cup™ della disciplina. 

 

La classifica generale è disponibile a questo link.

Gran Completo nel fine settimana a Montelibretti

Montelibretti Guia PaveseConcorso dalle tante sfaccettature con un importante appuntamento internazionale

 

Si presenta ricco di aspettative e con tutte le carte in regola per assicurare grande sport agli appassionati, in questo fine settimana dal 25 al 28 ottobre, il concorso completo in programma presso il Centro Equestre Militare di Montelibretti (RM).

 

Categorie nazionali ed internazionali nel programma PRO ELITE che comprende CCI Introductory,  CCI1*, CCI2*, CCI3*, CCIP1*, CCIP2*, CIC1*, CIC2*, CIC3*, oltre al Criterium Seniores CCE e al Trofeo Allievi Emergenti.

 

L’evento vede iscritti ben 170 partenti, di cui circa 60 provenienti da altre Nazioni, e lascia prevedere grandi emozioni.

 

Come se non bastasse si disputerà in questa occasione anche la tappa finale dell’Italian Eventig Tour 2018, che attualmente vede in testa alla classifica provvisoria Gold l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli (Lazio) con 81,30 p.n., secondo posto per Arianna Guidarelli (Lazio) con 95,44 p.n. e terzo Pietro Majolino (Lombardia) con 97,335.

 

Nella classifica Silver primeggia Alessandro Motta (Lombardia) con 69,32 p.n., secondo il sergente Emiliano Portale (Lazio) con 70,62 e terzo Leonardo Maria Fraticelli (Lazio) con 74,91.

Nella classifica Bronze la migliore è  Camilla Luciani (Lazio) con 63,30 p.n. Secondo posto per Matilda Schiavo (Lazio) con 89,98 p.n. e terzo per Filippo Cinelli (Lazio) con 93,40.

 

Vai alle classifiche Italian Eventing Tour

 

foto © Guia Pavese

I risultati dei Campionati del Mondo giovani cavalli

LeLion azzurri18Il tradizionale evento di Le Lion d’Angers ha visto in campo quattro cavalli montati da cavalieri italiani

 

Conclusi oggi, domenica 21 ottobre i Campionati del Mondo riservati ai giovani cavalli di Completo di Le Lion d’Angers (Francia).

 

Al termine delle tre prove Aracne dell’Esercito Italiano, cavallo italiano di sei anni, di proprietà dell’Esercito Italiano, montato dal sergente Emiliano Portale, ha concluso al 12° posto della classifica generale (32.2). Un errore nell’ultima prova di salto ostacoli di oggi. Solo tre posizioni più indietro, al quindicesimo posto, un errore nella prova di oggi anche per Penhill Celtic (Prop. Andrea Vecchi) agli ordini del caporale Giovani Ugolotti (33.9). Chiude con 20 penalità nella terza prova di salto ostacoli, invece, Chiker (Prop. All Colle del Sole Soc. Agr. Di Spiaggiari D & C) risultato che consegna all’agente Pietro Sandei la trentesima posizione finale della gara (57.00). 


Sono 4 le penalità per Senza Fine (Prop. Maurizio Carboni) montata dal sergente Luisa Palli. Per loro punteggio negativo di 132.6 e 56° posto finale nel Campionato del Mondo riservato ai cavalli di 7 anni.

 

Ottima giornata per i nostri cavalli di sei anni quella che li ha visto impegnati sul tracciato di cross-country sabato 20 ottobre. Tre netti nel tempo nella prova di cross per i nostri portacolori: il sergente Emiliano Portale con il cavallo italiano Aracne dell’Esercito Italiano, il caporale Giovanni Ugolotti con Penhill Celtic e l’agente delle Pietro Sandei con l’italiano Chiker Erano 41 i cavalli partenti nella categoria riservata ai migliori cavalli di 6 anni dell’allevamento mondiale di cavalli da completo.

 

Solo una piccola incomprensione sull’ultima combinazione per il sergente Luisa Palli con la sua cavalla sarda Senza Fine nella gara dei 7 anni (69 partenti) dovuta all’esuberanza della sua cavalla, ancora in ottima condizione dopo 9 minuti di cross. 

 

I tracciati di cross sono stati ben costruiti in una cornice perfetta per un Campionato Mondiale, con un pubblico davvero numeroso e caloroso.


Nella giornata di apertura questi i punteggi dei nostri al termine del dressage test: Cavalli 6 anni - Portale/Aracne dell’Esercito Italiano (28.2); Ugolotti/Penhill Celtic (29.9); Sandei/Chiker (37.0). Cavalli 7 anni – Palli/Senza Fine (34.6). 

 

Gli azzurri sono stati guidati dal capo equipe Marina Sciocchetti.

 

Classifiche 

Campionati del Mondo Giovani Cavalli: ecco gli azzurri in campo

Generica ARACNE DELLESERCITO ITALIANO ph bdelorenzoTutti gli appuntamenti del fine settimana

 

Appuntamento con i Campionati del Mondo riservati ai giovani cavalli per la disciplina del Completo questo fine settimana a Le Lion d’Angers in Francia. Agli ordini del capo equipe Marina Sciocchetti, saranno quattro i cavalli in campo nell’appuntamento mondiale. Si tratta di tre soggetti di 6 anni e uno di 7. A rappresentare il tricolore nella gara riservata ai 6 anni saranno Aracne dell’Esercito Italiano montato dal sergente Emiliano Portale, Chiker agli ordini dell’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei e Penhill Celtic con il caporale Giovanni Ugolotti. Il sergente dell'Aeronautica Militare Luisa Palli presenterà, invece, nella prova riservata ai cavalli di 7 anni: Senza Fine.

 

Nel frattempo tre azzurri prenderanno parte all’appuntamento internazionale di Bicton in Gran Bretagna. Alberto Giugni (Applejack) e Paolo Belvederesi (Cream of The Crop) parteciperanno al CIC2*. Al via del CIC1* ancora Giugni, ma in versione Orchid Elm, mentre Giorgio Nardilli sarà alla partenza del CCI1* in sella a Cuillan Hills. 

La Finale del Progetto Sport “Adriano Capuzzo” in novembre a Casorate

Generica Gus WintermanIl Dipartimento Concorso Completo comunica che la Finale del Progetto Sport “Adriano Capuzzo”, prevista a Mallare e annullata a causa del maltempo lo scorso fine settimana, verrà recuperata il 10 e 11 novembre presso gli impianti del Riding Club di Casorate Sempione.

 

Info e programma disponibili nel calendario on line.

 

foto © Gus Winterman

FEI Nations Cup™: Italia quinta a Boekelo

GENERICA GUSIl Team azzurro in Olanda era composto da Cincinnati, Panizzon e Riva

 

L’Italia ha chiuso al quinto posto l’ultima tappa di FEI Nations Cup™ di Completo che si è chiusa oggi a Boekelo in Olanda.

 

Il team agli ordini del capo equipe Giacomo Della Chiesa e sotto la guida tecnica di Stefano Brecciaroli era composto dai 1° aviere Vittoria Panizzon su Super Cillious, migliore binomio azzurro al 13° posto (38.40) e Andrea Cincinnati su Nzb Cascade (52°; 83.90) e da Umberto Riva su Ti de la Lande (30°; 48.60).

 

Il team che ha visto alla partenza tre binomi non ha avuto, naturalmente, la possibilità di scartare il peggior risultato; l’Italia ha quindi chiuso la gara con un totale di 170.90 punti negativi, risalendo dall’ottava alla quinta piazza finale.

 

La vittoria è andata alla Germania (94.00 pn), seguita al secondo e terzo posto da Gran Bretagna (99.90 pn) e Svezia (107.70). nove in tutto le nazioni in campo. 

 

Nel frattempo a Strzegom in Polonia in evidenza l'assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai, che in sella a Santal du Halage ha chiuso nella top ten, al nono posto, il CIC3* polacco con il punteggio negativo di 50.80.  

 

Classifiche Boekelo

 

Classifiche Strzegom 

Corso per Ufficiali di Gara al Centro Equestre Ranieri di Campello

Centro Equestre Ranieri di Campello CERC ufficio stampaProgrammato per i primi di novembre

 

Il Dipartimento Concorso Completo comunica che è stato organizzato un Corso Federale di Aggiornamento e Formazione per Ufficiali di Gara della disciplina.

 

Il corso nasce con l’intento di formare, migliorare e aggiornare la preparazione e le conoscenze tecniche dei propri quadri, e si svolgerà presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Rocca di Papa (RM) nelle giornate dal 2 al 4 novembre 2018.

 

I docenti del corso saranno Riccardo Bordoni (Presidente); Barbara Ardu (Giudici parte dressage); Cristina Sacchi (Steward); Giuseppe Della Chiesa e Francesco Finocchiaro (Delegati e Disegnatori).

 

Lo svolgimento di tale corso prevedrà alcuni incontri in sessione congiunta, mentre altre parti saranno specifiche per ogni categoria: Giudici, Disegnatori di Percorso, Delegati Tecnici e Steward.

 

Il programma dettagliato del corso sarà inoltrato agli interessati prima dell’inizio dello stesso.

 

Il Dipartimento Completo inoltre, durante il suddetto corso ha intenzione di organizzare una sessione di esami per coloro che lo richiedano e che sono in possesso dei necessari requisiti come da Regolamento vigente.

 

Le adesioni dovranno essere inviate via e-mail con l’apposita scheda disponibile in allegato, correttamente compilata, entro e non oltre il 23 ottobre 2018 fino al raggiungimento posti disponibili.

 

foto © CERC

 

Circolare

Programma

Scheda adesione

 

Maltempo: annullamento gare di Mallare

GENERICA GUSA causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla Regione Liguria e che continuano tutt'ora, il Comitato Organizzatore, in accordo con i Delegati Tecnici e la Giuria, ha dovuto prendere con grande dispiacere la decisione di annullare le gare nazionali e internazionali di Mallare a causa dell'esondazione del torrente Bormida e di varie frane sulla strada di ingresso.

 

Erano previsti 48 iscritti in internazionale e 96 nella gara nazionale. Il DIpartimento Completo comunicherà a breve quando potra essere recuperata la finale del Porgetto Sport CCE Adriano Capuzzo prevista proprio durante questo fine settimana.

 

 

 

Azzurri in gara in Francia, Italia, Olanda e Polonia

Generica Gus WintermanA Mallare la finale del Progetto Sport CCE Adriano Capuzzo

 

Fine settimana all’insegna del completo per gli azzurri che saranno impegnati in quattro diversi appuntamenti in Italia e all’estero. Completo internazionale a Mallare in provincia di Savona, dove sono in programma un CIC2*, un CIC e un CCI1* e un CCI Introductory, ma c’è grande attesa anche per la finale del Progetto Sport di Completo Adriano Capuzzo, che proprio durante questo fine settimana vedrà disputare la tappa finale.  

 

Nel frattempo grandi appuntamenti anche per gli azzurri all’estero. A Boekelo agli ordini del capo equipe di Giacomo Della Chiesa e con la guida tecnica di Stefano Brecciaroli tre azzurri saranno impegnati nel CCIO3* olandese. Si tratta di Umberto Riva su Tim de la Lande, dei 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Super Cillious e Andrea Cincinnati su NZB Cascade.   

 

Mentre l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli sarà in campo nel CIC2* di Chateaubriant in Francia in sella a Ainsi D’Or e nel CIC1* su Impact V’T Plutoniahof, un vero e proprio squadrone azzurro prenderà parte anche all’internazionale di Strzegom in Polonia. 

 

Il CIC3* polacco vedrà impegnati Lino Paparella su High Light, l'assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Santal du Halage, Tosca Brambilla su Legaland Mood Swing e Francesco Aondio Bertero su Quality Cruiser. Nello stesso concorso, ma nel CCI2* alla partenza Giulio Guglielmi su Sobbys des Champs e Pietro Grandis su Highlighter. Al via nel CCI1* ancora Grandis, in versione Journeyman, Silvia Gozzi su Qual Buon Vento, Giorgio Carbone su Laurus Nobilis e Andio Bertero su Creevagh Limited Edition.   

Corso Ufficiali di gara CCE

LogoFISEIl Dipartimento Completo comunica che ha in programma di organizzare, salvo approvazione del Consiglio Federale, un Corso per Ufficiali di Gara di Concorso Completo (Delegati Tecnici, Giudici, Disegnatori di CCE e Steward) diretto a tutti coloro che vorranno aggiornare la propria carica.

 

Il corso inoltre è rivolto a chi volesse reintegrare la propria carica o iniziare la carriera da Ufficiale di Gara.

 

Il corso si svolgerà negli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dal 2 al 4 novembre p.v..

 

Ulteriori informazioni verranno fornite a seguito del Consiglio Federale del 8 ottobre.

Pagina 605 di 912

  • Inizio
  • Indietro
  • 600
  • 601
  • 602
  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività