Articoli
Novità per la disciplina del Concorso Completo
Importanti novità che riguardano la disciplina del Concorso Completo sono state ratificate dall’ultimo Consiglio Federale del 22 aprile.
Il Concorso Completo Promozionale prenderà il nome di CONCORSO COMPLETO E MULTIDISCIPLINARE. Questa formula offre la possibilità ai Comitati Organizzatori di organizzare delle gare, fino alle Cat. CNC1*, ove si potrà partecipare anche a solo una o due prove previste all'interno del CCE.
I partecipanti, quindi, potranno decidere di partire del Dressage, del Salto Ostacoli o del Cross country a loro piacimento, rispettando il regolamento di questo tipo di gara e pagando il corrispettivo delle prove a cui prenderanno parte.
Quindi si potranno organizzare CCE insieme ad una gara di Dressage, Salto Ostacoli e Cross country per dare la possibilità ai binomi di lavorare al meglio e/o poter acquisire i punti previsti dalla DAM per il passaggio al 1° gr.
Per consultare il regolamento cliccare qui.
Il Consiglio federale ha poi deliberato l’istituzione di un nuovo trofeo dedicato agli Amatori con il Brevetto ed il 1° GR ed uno riservato ai cavalieri con il 2° GR CCE.
Il TROFEO AMATORI B/1° Gr. SENIOR, riservato a cavalieri senior o YR, prenderà in esame tutte le gare (cat 2,3, CNC/CIC,CCI1*) sul territorio nazionale ed una finale a fine anno.
La classifica generale sarà stilata prendendo in considerazione le migliori tre performance divise per un coefficiente a seconda delle categorie, aggiungendo poi quella della finale.
Per il regolamento cliccare qui.
Il CRITERIUM SENIOR 2° GR CCE, riservato a cavalieri senior, prenderà in esame tutte le gare (CNC,CIC,CCI1*/2*) sul territorio nazionale ed una finale a fine anno.
La classifica generale sarà stilata prendendo in considerazione le migliori tre performance divise per un coefficiente a seconda delle categorie, aggiungendo poi quella della finale.
Per il regolamento cliccare qui.
Tradizionale appuntamento internazionale a Montelibretti
Al via negli impianti del Centro Militare di Equitazione
Torna il tradizionale appuntamento con il completo internazionale a Montelibretti.
Gli impianti del centri Militare di Equitazione che hanno dato i natali (sportivi) a tantissimi campioni azzurri si trasformeranno ancora una volta, dunque, in un grande e affascinante palcoscenico della disciplina che racchiude in sé a 360 gradi il concetto di equitazione.
Diverse le categorie di gara in programma nel fine settimana, che vedranno scendere in campo cavalieri e amazzoni italiane e straniere nei CIC1*, CCI1*, CIC2*, CCI2* e nel CCI3*. Quattro le nazioni al via: Australia, Francia, Svizzera e naturalmente Italia rappresentata dai alcuni dei più forti cavalieri del momento.
Tra loro ci sarà anche, questa è una "succulenta" curiosità, l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli, che nello stesso week-end farà la spola con Arezzo dove prenderà parte anche ai Campionati Italiani assoluti di salto ostacoli.
Azzurri in Irlanda e Gran Bretagna
Prenderanno parte agli internazionali di Ballindenisk, Hambleden e Bicton
Saranno tre gli appuntamenti del prossimo fine settimana che vedranno impegnati gli azzurri del completo all’estero. A Ballindenisk in Irlanda Eleonora Boschi su Hotchkiss Mc Manus parteciperà al CCI 3 stelle. Nella stessa località Paolo Torlonia su Darola Diamond sarà al via nel CIC2 stelle. Lo stesso cavaliere, ma in versione Miss Fernhill parteciperà, invece, al concomitante CCI monostellato, gara nella quale vedremo alla partenza anche Giulio Guglielmi in sella a Bgs Urlanmore Prince.
Saranno ben due gli internazionali britannici che vedono impegnati i nostri azzurri. Il CIC 1 stella di Hambleden attende al via Rebecca Giorgetti su Easy e Alberto Giugni in sella a Galwaybay Talent, mentre al CIC2* di Bicton parteciperà Roberto Scalisi e Topaze du Plain.
(Nella foto tratta dal profilo Facebook: Alberto Giugni)
Aperte le iscrizioni per l’internazionale dei Pratoni del Vivaro
Il Dipartimento Concorso Completo informa che è disponibile on line il programma del concorso internazionale in calendario dal 12 al 14 maggio prossimi, organizzato dall’Accademia Federigo Caprilli, presso il Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa (RM).
Il Dipartimento comunica inoltre che sono aperte le iscrizioni on line.
Pietro Sandei firma l’internazionale di Vairano
Ottimo secondo posto di Clelia Casiraghi
Vittoria italiana nel CCI 3 stelle di Vairano. Il tradizionalissimo appuntamento per la disciplina del completo che si è chiuso ieri, domenica 9 aprile, nei funzionali impianti del Circolo Ippico La Pista porta, infatti, la firma dell’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei. In sella al suo Rubis de Prere aveva già sostanzialmente ipotecato la vittoria della gara dopo la prova di dressage dalla quale era uscito con un negativo di 45.20. Al cavaliere italiano è bastato poi chiudere le rimanenti due prove, quella di cross country (2) e quella di salto (2) con due netti e solo un piccolo ritardo sul tempo, che gli hanno consentito di chiudere con un negativo totale di 49.20.
Italia protagonista del CCI3 stelle, grazie anche alla splendida piazza d’onore messa a segno da un’altra azzurra. Si tratta di Clelia Casiraghi che in sella a Verdi (Prop. Doretta Colnaghi) ha concluso la sua gara con il punteggio negativo totale di 50.60. Gara cominciata con un 49.40 nel dressage e portata avanti con un netto e un ritardo sul tempo nel cross (1.20) e un netto nel tempo nella prova di salto ostacoli. Al terzo posto il Belgio di Karin Donckers su Cinta Z (57.10).
E’ stata proprio l’amazzone belga, ma in versione Flectcha Van’t Verahof ad aggiudicarsi (47.20) il concomitante CIC3 stelle, nel quale il miglior risultato azzurro è stato quello messo a segno dal 1° aviere scelto Andrea Cincinnati, settimo, in sella a Primera 48 (94.30; Prop. Enrico Cincinnati).
Karin Donckers in sella a Grandioz ha firmato anche il CIC2 stelle (45.10). in questa occasione miglior azzurro è stato Filippo Gregoroni in sella a Lefuria (53,20; Prop. Loretta Iannetti) al quarto posto della classifica finale.
(Nella foto: l’agente della Polizia di Stato Pietro Sandei su Rubis de Prere)
Stage Pony con Emiliano Portale
Il Dipartimento Concorso Completo informa che sono stati organizzati due stage con il Tecnico Selezionatore Pony Sergente Emiliano Portale, rivolti ai binomi di interesse federale.
Il primo si svolgerà presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri Campello – pratoni del Vivaro (RM) nei giorni 11 e 12 aprile.
Questi i giovani convocati: Giovanna Bolaffio - Scuderia C&G; Eleonora Campello – Pony Club Athlion Sabina; Elena Datti - Horses Le Lame; Maria De Angelis Corvi - Pony Club Athlion Sabina; Lucrezia De Berardinis – Il Dragoncello; Eleonora De Sanctis Pony Club Athlion Sabina; Francesca Fioretti - Scuderia C&G; Edoardo Fortini - Scuderia C&G; Camilla Luciani - Scuderia C&G; Giulia Macarra - Trekking Horse; Beatrice Nardilli - Pony Club Athlion Sabina; Matilda Schiavo - ll Dragoncello; Marta Tomei - Scuderia C&G; Silvia Valentini - Scuderia C&G.
Il secondo stage si svolgerà nei giorni 13 e 14 aprile presso gli impianti de Le Querce di Casorate Sempione (VA).
Questi sono i convocati: Matilde Baiocchi – Il Cinghio Equitazione, Camilla Beccani – Podere Torre; Rossella Bianzale – Centro Ippico La Camilla; Valentina Carabelli Alomar – Golden Grove Angel; Ginevra Comelli – Podere Torre; Vittoria Galimberti – Club Ippico Monzese; Jacopo Giorgetti – Scuderia della Capinera; Ginevra Grizzetti - Scuderia della Capinera; Martina Guerra – Centro Equestre di Mottalciata; Cecilia Magni – Le Querce; Maria Francesca Niada - Scuderia della Capinera; Giulia Nicastri – Il Cinghio Equitazione; Matteo Orlandi – Scuderia della Capinera; Laetitia Tamburrino – Centro Ippico Lombardo; Clementina Zanforlin – Scuderia della Capinera.
Stage sul territorio con Roberto Rotatori
Questi gli appuntamenti sul territorio
Il Dipartimento Concorso Completo informa che, secondo quanto previsto dal Programma 2017 dell’attività, sono stati organizzati i seguenti stage coordinati dal Tecnico Federale sul territorio Roberto Rotatori.
Umbria c/o il C.E. La Schioppeta dal 21 al 23 aprile
Liguria c/o l’ASD Sporting Le Poiane dal 19 al 21 giugno
Toscana c/o l’ASD Arezzo International Horses o il C.I. Pineta Salviati dal 19 al 20 luglio
Friuli Venezia Giulia c/o il C.I. Campo Di Bonis o c/o la ASD polveriera del Cormor dal 6 al 7 maggio
Calabria c/o il C.I. D.A. Paglialonga dal 22 al 23 maggio
Veneto c/o il C.T.E. Il Montello dal 5 al 6 giugno
Dettagli disponibili a pagina 32 e 33 del Programma del Dipartimento
Pietro Grandis in Germania
È in gara nel CIC1* di Kreuth (GER), da oggi sino al 9 aprile Pietro Grandis, in sella a Dinin Chosen.
(foto dal web)
Week end con il Concorso Internazionale di Vairano
Iscritti i binomi di ben nove Nazioni
Dopo quello di Ravenna, l’Italia ospita nel fine settimana in arrivo un altro appuntamento internazionale per la disciplina del Concorso Completo. Questa volta, dal 6 al 9 aprile sono gli impianti di Vairano – Vidigulfo (Pavia) protagonisti del CIC2* - CIC3* e CCI3* a cui risultano iscritti i binomi provenienti da Austria, Belgio, Francia, Lituania, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera oltre che dall’Italia. A misurarsi nelle diverse categorie di concorso completo saranno in totale 54 tra amazzoni e cavalieri e 61 cavalli.
Riunione della Disciplina per lo Sviluppo della Base e degli Amatori
Lunedì 3 aprile il Referente e la commissione per lo sviluppo della Base e degli Amatori per la disciplina del Concorso Completo si sono riuniti per redigere alcune attività per il 2017 e porre in essere alcune delle linee guida per il 2018.
Il primo punto affrontato è stato un organigramma che sia il più capillare possibile nel territorio: Sono state formate tre macro aree (nord: Matteo Miglavacca, centro: Argenta Campello, sud: Andrea Broglia ) che collaboreranno con i referenti del CCE dei vari Comitati Regionali di competenza.
Sarà richiesto ai Comitati Regionali che ne sono sprovvisti di nominare un referente per la disciplina per il CCE.
Le novità per il 2017 saranno:
- Promotion Eventing (il cui Regolamento è già online nella sezione Completo - Programmi Dipartimento (clicca qui);
- Modifica regolamento Concorso Completo Promozionale;
- Trofeo Amatori Brevetti/1° Gr;
- Criterium 2°Gr;
- Campionato Europeo CIC** (Rural Rider) che si svolgerà a Tongeren (BEL) dal 27 al 30 luglio 2017.
I temi affrontati per il 2018, e che saranno poi condivisi con il territorio, sono stati:
- Progetto Giovani
- Saggio Nazionale delle Scuole
- Coppa delle Regioni.
A breve verrà organizzato un incontro con tutti i referenti regionali al fine di condividere i temi da affrontare per l'attività del 2018 e raccogliere eventuali osservazioni e suggerimenti.