myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Concluso lo stage con Brecciaroli al CERC in vista dell’importante appuntamento di FEI Nations Cup

Centro Equestre Ranieri di Campello CERC ufficio stampaI cavalieri azzurri saranno impegnati nella sfida internazionale e nei Campionati Italiani

Si è svolto presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa (Roma) lo stage tenuto dal Tecnico di supporto Seniores, appuntato scelto Stefano Brecciaroli.

 

Lo stage, organizzato in vista dell’importante appuntamento del 6 – 9 giugno che vedrà al CERC disputarsi la seconda tappa del circuito Eventing FEI Nations Cup 2019, l’internazionale PRO ELITE - CC1*,CCI2*- L, CCI3*- S, CCI4*- S, CCIP2, i Campionati Italiani Senior, Young Rider, Junior, Pony Assoluto, ed il Trofeo Allievi Emergenti. Lo stage si è svolto nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 maggio, e vi hanno preso parte:

 

Andrea Cincinnati  - 1° aviere scelto Centro Sportivo Aeronautica Militare; Arianna Guidarelli -  Circolo Ippico del Vivaro ARL SSD; Evelina Bertoli -  Assistente Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre; Mattia Luciani - Carabiniere Centro Sportivo Carabinieri; Alessio Proia - Pony Club Asso; Marco Cappai – Assistente G.S. Polizia di Stato Fiamme Oro Equitazione; Emiliano Portale – Sergente Centro Militare di Equitazione Scuola di Cavalleria; Roberto Riganelli; caporal maggiore scelto Centro Militare di Equitazione Scuola di Cavalleria; Andrea Docimo – Agente G.S. Polizia di Stato Fiamme Oro Equitazione; Costanza Mantici - Pony Club Athlion Sabina ASD; Beatrice Mascioli - Fondi Stables ASD.

 

Tutti gli appuntamenti del fine settimana

Alberto Giugni FBAppuntamenti in Austria, Francia, Irlanda e Olanda

 

Quattro appuntamenti in Europa vedranno protagonisti gli azzurri del completo durante il prossimo fine settimana. Alberto Giugni in sella a Mischievous sarà alla partenza del CCI4*-L di Tattersalls in Irlanda. In versione Galwaybay Talent, Giugni sarà anche al via del CCI3*-L. Lorenzo Monachesi in sella a Euphorie prenderà parte al CCIYH2*-L. 

 

Ludovica Manzoli su Impact V’t Plutoniahof parteciperà al CCI3*-S di Chaumont en Vexin in Francia. Nello stesso fine settimana ancora azzurri in campo a Feldbach in Austria. Al CCI3*-S prenderanno parte Raffaele Mare su Bay Knight, Chiara Dal Pos su Una della Favorita e Rebecca Chiappero su Tornado. Nel CCI2*-S al via, invece, Martina Gaudenzi su Barnawee Mystic e Rebecca Chiappero su Tintoretto del Quadrifoglio e Sunnyvale Lass. 

 

Infine Pietro Grandis parteciperà al CCI3*-S di Renswoude in Olanda su Choclat. Lo stesso cavaliere sarà alla partenza del CCI2*-L in versione Journeyman.

Azzurri pronti per la prima tappa di FEI Eventing Nations Cup a Houghton      

Generica Completo Gus WintermanAtleti del Completo in trasferta in Gran Bretagna a Francia    

 

In arrivo un intenso fine settimana per gli azzurri del Completo: dal 23 fino al 26 amazzoni e cavalieri saranno impegnati in appuntamenti internazionali.     

 

Si avvicina la prima tappa di FEI Eventing Nations Cup, che proseguirà con l’appuntamento dei Pratoni del Vivaro (RM) dal 6 al 9 giugno.        
(Vedi qui la sezione dedicata sul nostro sito) 

 

Il dipartimento Completo ha reso noti i binomi convocati per l'importante Coppa delle Nazioni di Houghton (GBR).

 

A rappresentare il tricolore saranno il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon (Borough Pennyz), Alberto Giugni (Mischievous , Applejack), Paolo Torlonia ( Miss Fernhill) e il caporale Giovanni Ugolotti (Swirly Templess, Duke Of Champion).  

   

Il Team sarà guidato dal Capo Equipe Giacomo Della Chiesa e coadiuvato dal veterinario di squadra Fabrizio Monici.  

 

In gara nel CCI3*-L Paolo Torlonia con Bambino de l’Ilatte, mentre il caporale Giovanni Ugolotti con Swirly Temptress saranno impegnati nel CCI2* - L.

 

Contemporaneamente nel prestigioso concorso internazionale  di  Saumur (FRA),  vedremo in gara nel  CCI2* Stefania Peditto (Unforgettable) e  Simone Sordi (Chocolat de Ligniere),  e nel CCI4*-L sarà impegnata l’agente Ludovica Manzoli (Pin Up de Mai). 

Team Italia e Future Team: questi i componenti

ItaliaJunior coppaMarbach18Il Dipartimento Completo comunica che, successivamente alla manifestazione internazionale di Marbach (Germania) i Tecnici Selezionatori Jacopo Comelli, per il Settore Junior e Young Rider, ed Emiliano Portale, per il settore Pony, hanno definito i componenti del Team Italia e del Future Team.

 

Il Dipartimento ricorda che, in base a quanto previsto dal Programma del Dipartimento Concorso Completo, sarà pianificata un’altra selezione per l’accesso al Team Italia e Future Team Italia, che per gli Junior sarà a fine giugno mentre per i Pony è prevista a metà luglio.

 

Inoltre, durante la stagione potranno essere inseriti o sostituiti i componenti nei due Team su scelta insindacabile dei Tecnici Selezionatori.

 

Pony marbach 19 2Nel documento disponibile on line sono inoltre pubblicati i nominativi degli atleti facenti parte del progetto “Next Generation” divisi per Regione. Con questa fascia di atleti la federazione, in collaborazione con i vari Comitati Regionali, desidera porre l’attenzione sulle giovani promesse di tutto il territorio nazionale.

 

Riportiamo di seguito in ordine alfabetico le liste dei nominativi Team Italia e Future Team Italia nelle diverse fasce d’età:

 

Team Italia Young Rider (max. 8 cavalieri)

 

Tecnico Selezionatore: Iacopo Comelli

Francesca Afruni (Scuderia Le Querce ASD)

Margherita Bonaccorsi (Pony Club Athlion Sabina ASD)

Filippo Gregoroni (Podere Torre ASD)

Alice Luciani (Scuderia C & G)

Allegra Ragaini (Scuderia C & G)

Carolina Silvestri (Il Dragoncello SSD ARL)

Lorenza Trombini (Il Dragoncello SSD ARL)

Elisa Vincenti (Le Scuderie di Mustonate Equestrian Center ASD)

 

Future Team Italia Young Rider (max. 8 cavalieri)

 

Viola Ferraris (I Tulipani ASD)

Mattia Gatti (Pony Club Athlion Sabina ASD)

Carlo Lucheschi (Equus ASD)

Ginevra Maffezzoli (Gruppo Emiliano Sport Equestri ASD)

Federico Sacchetti (Golden Grove Angel ASD)

 

Team Italia Junior (max. 8 cavalieri)

Tecnico selezionatore Iacopo Comelli

Maria De Angelis Corvi (Pony Club Athlion Sabina ASD)

Eleonora De Sanctis (Pony Club Athlion Sabina ASD)

Alessandro Donati (Fondi Stables ASD)

Leonardo Maria Fraticelli (Scuderia C & G)

Sofia Elena Minoli (Scuderia Le Querce ASD)

Matteo Orlandi (Scuderia della Capinera)

Matilde Piovani (Pony Club Montevecchio ASD)

Ludovica Vincenti (Il Dragoncello SSD ARL)

 

Future Team Italia Junior  (max. 10 cavalieri)

 

Martina Ambrosetti (Sceree ASD)

Giovanna Bolaffio (Scuderia C & G)

Martina Carabelli Alomar (Scuderia della Capinera)

Marta Crugnola (Centro Ippico Lombardo)

Edoardo Fortini (Scuderia C & G)

Cecilia Magni (Raynold’s Equestrian Club ASD)

Martina Montesi (Sceree ASD)

Alessandra Moretti (Il Casale ASD)

Camilla Occleppo (La Bollenghina ASD)

Alice Ravalli (Centro Ippico Lombardo)

 

Team Italia Pony (max. 8 cavalieri)

 

Tecnico Selezionatore: Emiliano Portale

Valentina Carabelli Alomar (Scuderia della Capinera)

Filippo Cinelli (Scuderia C & G)

Vittoria Galimberti (Rio Vallone SSD ARL)

Ginevra Grizzetti (Scuderia della Capinera)

Martina Guerra (Centro Equestre di Mottalciata ASD)

Camilla Luciani (Scuderia C & G)

Giulia Nicastri (Il Cinghio Equitazione ASD)

 

 

Future Team Italia Pony (max. 10 cavalieri)

 

Carolina Brambilla (Club Ippico Monzese ASD)

Andrea Gaia Dissette (Club Ippico Monzese ASD)

Aurora Ettore (Circolo Ippico del Vivaro ARL SSD)

Elisa Grassis (Scuderia Il Cristallo ASD)

Giulia Mannoni (Il Dragoncello SSD ARL)

Alfredo Negri Arnoldi (Pony Club Athlion Sabina ASD)

Giulia Margherita Wilma Pavesi (Sceree ASD)

Carlotta Sacchetti (Golden Grove Angel ASD)

Dharma Smaniotto (Golden Grove Angel ASD)

Anna Valentini (Circolo Ippico Ravennate ASD)

 

Scarica qui il documento del Talent Equestrian Project di Concorso Completo 

 

Nelle foto: le squadre italiane in premiazione a Marbach, in alto Junior ed in basso Pony.

Successi azzurri a Dunakeszi

Brecciaroli Bolivar gioGRano facebookDoppietta italiana Brecciaroli-Palli nel CCI3*-L. Vittoria di Moranzoni nel CCI2*-L

 

Doppietta italiana e tricolore sul pennone più alto nel CCI3*-L di Dunakeszi in Ungheria. L’inno di Mameli suona per la vittoria dell’appuntato scelto Stefano Brecciaroli in sella a Bouvar Gio Granno. Il cavaliere italiano al termine delle tre prove previste dal regolamento di gara ha raggiunto la vetta della classifica finale con un totale negativo di 34,5. Ai 30,5 punti negativi ottenuti al termine del dressage Test, Brecciaroli – che ha chiuso il cross-country con un netto nel tempo - ha aggiunto solo le 4 penalità nel tracciato di salto. A chiudere la doppietta azzurra è stata il sergente dell’Aeronautica Militare Luisa Palli. In sella a Averouge des Quatre Chenes l’amazzone azzurra ha chiuso il dressage test con 34,4. Solo un ritardo sul tempo stabilito nel cross, chiuso senza errori e un netto nel tempo nella prova di salto, hanno consentito a Luisa Palli di chiudere al secondo posto con 36,8 pn. Nella stessa prova settimo posto per l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli su Polly Pocket (46,8 pn).

 

Nella gara grossa in programma a Dunakeszi, un CCI4*-L, da registrare il settimo posto conquistato dall’assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Santal du Halage (71,2) e l’ottavo di Evelina Bertoli, questa volta in versione Seahorse Spring (71,8). 

 

L’inno di Mameli suona ancora nel CCI2*- L grazie alla bella vittoria messa a segno da Elisabetta Moranzoni in sella a Fernhill Frosty Tom. L’amazzone italiana uscita dal rettangolo con un con 32,6, ha lasciato invariato il suo punteggio e ha ottenuto la prima posizione al termine della gara.  

 

(Nella foto © Pagina facebook ufficiale: Stefano Brecciaroli su Bolivar Gio Granno)

FEI Eventing Nations Cup di Houghton: ecco gli azzurri convocati  

Panizzon Vittoria I binomi italiani sono pronti per la tappa di Coppa delle Nazioni 

   

Il dipartimento Completo ha reso noti i binomi convocati per l'importante appuntamento di tappa di Coppa delle Nazioni di Houghton (GBR), che andrà in scena dal 23 al 26 maggio 2019. 

       

A rappresentare il tricolore in occasione della prestigiosa FEI Eventing Nations Cup saranno il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon (Borough Pennyz), Alberto Giugni (Mischievous, Applejack), Paolo Torlonia (Miss Fernhill) e il caporale Giovanni Ugolotti (Duke Of Champion).      

 

Il Team sarà guidato dal Capo Equipe Giacomo Della Chiesa e coadiuvato dal veterinario di squadra Fabrizio Monici. 

 

Nella foto di archivio: Vittoria Panizzon

Azzurri in trasferta: gli appuntamenti del fine settimana

Generica CompletoAmazzoni e cavalieri italiani in Ungheria, Gran Bretagna e Germania  

   

In arrivo un intenso fine settimana per gli azzurri del Completo. Dal 17 fino al 19 maggio i nostri binomi difenderanno il tricolore in Europa.  



Pronti per il CCI1*-Intro, CCI2*-L, CCI3*-L, CCI4*-L di Dunakeszi (HUN) l’assistente Marco Cappai (Santal Du Halage, Cute as Honey), l’assistente Evelina Bertoli (Seashore Spring, Quick Joem Polly Pocket), il sergente Luisa Palli (Averouge Des Quatre Chenes, Mary Rose), l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli (Bolivar Gio Granno), Carlo Lucheschi (Sportsfield Seabear), Beatrice Nardilli (Orizonthe), Elisabetta Moranzoni (Fernhill Frosty Tom), Gianluca Gardini (Garaghs Clover Quality), Nicola Datti (Quarzo Bonorvese, Fair Lady), Paola Castellotti (MHS Maybe), Virginia Maria Sirolli (Beautiful Belmaniere) e Alexander Lasagna (Cruising Well, Crugraff).  



A Rockingham (GBR) vedremo Alberto Giugni (Applejack, Galwaybay Talent) impegnato nel CCI2*- CCI3*-S., mentre a Hornsmuhlen (GER) Paolo Mario De Simone (Donadea Doug, New Deli PM) prenderà prte al CCI2*-S.    

A Marbach Pony e Junior secondi in Coppa delle Nazioni 

Pony marbach 19 2Una seconda squadra azzurra conquista anche il terzo posto nella gara a squadre Under 18

 

Domenica di grandi risultati per il completo giovanile azzurro.

 

Ottime notizie arrivano da Marbach in Germania dove le squadre azzurre di Pony e Junior hanno portato a casa due bellissimi secondi posti nelle coppe delle nazioni di categoria. Ma non è finita qui, perché la seconda squadra Junior impegnata sempre a Marbach ha chiuso la Coppa al terzo posto della classifica finale.

 

PONY – È un secondo posto che vale tanto quello ottenuto dalla squadra azzurra Pony. Il team guidato dalla Chef d’equipe Zilla Pearse (Tecnico Emiliano Portale) e composto da Martina Guerra su Olympic Lad (33,30), Camilla Luciani su Camelot Damgard (39,50), Filippo Cinelli su Rododendro Spo del Colle S (54,50) e Valentina Carabelli Alomar su Tabita Mystic Sundance (66,40) ha concluso la gara con un totale negativo di 127,30. Migliore in campo dei ragazzi del Team è stata Martina Guerra che ha chiuso la classifica individuale al quarto posto. La vittoria della Coppa delle Nazioni è andata alla Francia (105,60), terza l’Olanda (171,20).

Ottimo il secondo posto conquistato con il suo secondo pony, Morelands Affair, da Camilla Luciani nella classifica individuale. Per loro punteggio negativo di 30.80.

 

Junior marbach 19JUNIOR – Ottime notizia arrivano da Marbach anche per il settore Junior, che piazza ben due squadre – sempre agli ordini di Zilla Pearse (Tecnico Jacopo Comelli) - al secondo e terzo posto della classifica finale della gara a squadre. 

Seconda posizione della classifica per Italia 1 composta da Alessandro Donati su Fernhill Chivas (52,50), Matteo Orlandi su Plenty of Magic (63,30), Ludovica Vincenti su Hyasinthe (73,10) e Martina Carabelli Alomar su Drive The Change (93,80). Il team azzurro ha totalizzato un punteggio negativo di 188,90. Terzo posto per Italia 2, che ha visto in campo Eleonora De Sanctis su DBS Corland Gold (59,70), Sofia Elena Minoli su King Louis The 5th (66,80), Maria De Angelis Corvi su Bungowla SIamond Tima (77,50) e l’eliminazione per Alessandra Moretti su Dasset Master. Italia 2 ha chiuso la gara al terzo posto con un punteggio negativo totale di 204. Migliore in campo dei nostri è stato Alessandro Donati, settimo nella classifica individuale. La vittoria nella Coppa delle nazioni Junior porta la firma della Germania (98,10). 

 

Guarda qui le classifiche complete 

 

(Nelle foto da sopra verso sotto: il Team Italia Pony: i due Team Italia Junior)

Rinvio del concorso a Farra di Soligo

Generica CERC ph bdelorenzoA causa del maltempo il concorso Promo Regionale - cat. Welcome A, A/B, Invito,1, 2, CN1*, CN2* - Multidisciplinare e Campionato Regionale previsto in questo fine settimana a Farra di Soligo (TV) è stato rinviato in data 25 e 26 maggio prossimi. 

 

foto © Bruno De Lorenzo

Azzurrini pronti per le Nations Cup Junior e Pony a Marbach

Generica CompletoIl 1° aviere scelto Vittoria Panizzon sarà invece a Chatsworth (GBR)   

     

Al via un importante week-end per gli azzurri del Concorso Completo: dal 9 al 12 maggio 2019 una numerosa delegazione italiana sarà impegnata a Marbach (GER) per il CCI2*-L, CCI4*-S, CCIOJ2*-L e CCIOP2-L.

Un appuntamento di particolare  rilievo per il settore giovanile della disciplina, poiché andranno in scena le Coppe delle Nazioni, occasione di prestigioso confronto internazionale per i nostri atleti.



Per quanto riguarda la Official Nations Cup Junior 2019, in azione nel CCIOJ2*-L Martina Ambrosetti (Baugosse De La Bauche), Martina Carabelli Alomar (Drive the Change), Marta Crugnola (It’s a Clover), Maria De Angelis Corvi (Bungowla Giamond Time), Eleonora De Sanctis (DBS Corland Gold), Alessandro Donati (Fernhill Chivas), Elena Sofia Minoli (King Louis The 5th), Martina Montesi (UFD), Alessandra Moretti (Dassett Master), Camilla Occleppo (Pintadera Ok), Matteo Orlandi (Plenty of Magic), Alice Ravalli (Bonecastle Cavalier) e Ludovica Vincenti (Hyasinthe). Il team Junior sarà guidato dal Tecnico Selezionatore Jacopo Comelli e dal Capo Equipe Zilla Pearse.



Pronti per la Official Nations Cup Pony 2019 del CCIOP2-L Valentina Carabelli Alomar (Tabita Mystic Sundance), Filippo Cinelli (Rododendro SPO del Colle San Marco), Vittoria Galimberti (Mentano K), Ginevra Grizzetti (Amata di Casal Romito), Martina Guerra (Olympic Lad), Camilla Luciani (Camelot Damgaard e Morelands Affair) e Giulia Nicastri (Corrnafest Barney). Il team Pony sarà accompagnato e diretto dal Tecnico Selezionatore Emiliano Portale e dal Capo Equipe Zilla Pearse.

      

Nel CCI4*-S vedremo Pietro Majolino (Vita Louise DH Z) e Tosca Brambilla (Legaland Royal Quality), nel CCI2*-L presenti Giorgio Carbone (Laurus Nobilis), Clelia Casiraghi (Itsybitsy), Pietro Grandis (Choclat, Star Connection e Jouneyman), Kessya Krutzler (Agapanto Africano) e Pietro Majolino (Cosmo La Riviera).   



Ci spostiamo a Chatsworth (GBR) per il CCI2*-S, CCI4*-S, CCI4*-S ERM, a cui parteciperà il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a Caraghs Royal Quality, Secret Legacy e One Night Love.

Pagina 599 di 912

  • Inizio
  • Indietro
  • 594
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • 600
  • 601
  • 602
  • 603
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività