Articoli
Binomi convocati per i Campionati Europei Seniores
Sono in programma a Strzegom (POL) dal 17 al 20 agosto prossimi
Il Dipartimento Concorso Completo ha reso nota la short list dei prossimi Campionati Europei Seniores della disciplina. A rappresentare l’Italia saranno Clelia Casiraghi su Verdi; il carabiniere sc. Mattia Luciani su Leopold K; il 1° aviere sc. Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game; l'agente Fiamme Oro Pietro Roman su Barraduff; l'agente Fiamme Oro Pietro Sandei su Rubis De Prere (riserva Mouse) e Arianna Schivo su Quefira De L’Ormeau.
Rimarranno a disposizione, per un’eventuale convocazione, le due seguenti riserve: Marco Biasia con Trebarwith e il caporale Giovanni Ugolotti con Cult Rewind.
Azzurri al Campionato Europeo “Rural Riders”
L’evento continentale di svolgerà a Tongeren in Belgio
Azzurri impegnati a titolo individuale nel Campionato Europeo Rural Riders che si svolgerà durante questo fine settimana a Tongeren in Belgio. A rappresentare l’Italia, sotto la guida del capo equipe Andrea Broglia Schulze, saranno Sabrina Assirelli su Strategik Wing, Anita Calafiore su Gargantua e Simone Sordi su Amacuzzi. In campo nel concomitante CIC1* Daria Bove su Dilottie.
L’amazzone azzurra Arianna Schivo in sella a Altesse de L’Ormeau prenderà parte al CIC2* di Melay in Francia.
Mentre il Caporale Giovanni Ugolotti e Alberto Giugni parteciperanno all’appuntamento internazionale di Alnwick in Gran Bretagna. Ugolotti sarà in campo nel CIC3* su Stilo Kontika, e nel CIC2* in versione Duke Champions. Giugni monterà, invece, nel CIC3* Mollington e Wiverna, nel CIC2* Summerbridge Boots e nel CIC monostellato Galwaybay Talent.
Europei giovanili: Assegnate a Millstreet le medaglie 2017
Italia Young Rider chiude al settimo posto; Junior in ottava posizione
Si è concluso oggi, domenica 23 luglio, a Millstreet in Irlanda l’edizione 2017 dei Campionati Europei Junior & Young Riders di Completo.
La squadra italiana degli Under 21 ha concluso il Campionato al settimo posto con un punteggio negativo di 272,20. Tre i binomi di squadra in gara nell’ultima prova di salto ostacoli, dopo l’eliminazione nel cross-country di Fosco Girardi.
A mettere a segno il miglior risultato nell’ultima giornata, e quello dell’intero Campionato, è stato Luca Mezzaroba su Laomaco (53.60). Il cavaliere romano ha chiuso la prova di salto con 4 penalità nel tempo e il suo Campionato al dodicesimo posto della classifica finale. Le 12 penalità nel tempo nella prova di salto consegnano il 23° posto della classifica individuale all’amazzone delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli in sella a Pin Up de Mai (71.10), mentre chiude con 4 penalità nel tempo la sua prova di salto Beatrice Mascioli su Mague (39^; 147,50). A titolo individuale con 4 penalità nel tempo nella prova odierna è arrivato anche il 14° posto finale di Pietro Majolino e Fernhill Firts Impression (55.70). E’ invece quello di Paolo Torlonia e Darola Diamond, in gara anche lui a titolo individuale, l’unico percorso netto dei nostri, seppur con due penalità per il tempo. Il cavaliere azzurro con un negativo di 96.40 ha chiuso il suo Campionato al 35° posto. La Germania si è aggiudicata la gara a squadre davanti a Olanda e Gran Bretagna.
Scala la classifica l’Italia Junior che dopo l’undicesimo posto dopo il dressage e l’ottavo dopo il cross-country, finisce il Campionato Europeo di Millstreet al settimo posto della classifica a squadre. Miglior risultato azzurro dei componenti della squadra messo a segno da Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z che, con un errore e una penalità per il tempo nella prova di salto, chiudono al 25° posto con 55.80. Un errore e penalità per il tempo anche per Lavinia Brogi e Killossery Garrison Allen, che finiscono il Campionato al 40° posto (67.80). Per Margherita Bonaccorsi su Button Clover dodici penalità più due per il superamento del tempo, risultato che consegna alla giovane amazzone italiana la 55^ posizione della classifica finale (89.20). Arianna Gallo, come annunciato ieri, aveva ritirato il suo P’tit Paul de Terry durante la prova di cross. A titolo individuale è stata, invece, Matilde Piovani in sella a Qilkeny M’aurea a firmare la migliore prova azzurra nella giornata odierna, con un percorso netto nel tempo. Per lei 29° posto della classifica finale con 57.90. Un errore, invece, ma nel tempo per Leonardo Lo Faso e Millenium Mission, prestazione che consegna al cavaliere italiano la 42^ posizione individuale (70.00).
A farla da padrona anche nel Campionato Junior è stata la Germania, che ha mantenuto la vetta della classifica fino alla fine. Nessuna variazione nella classifica a squadre anche per le altre posizioni del podio e dunque argento alla Gran Bretagna e bronzo alla Francia.
Europei giovanili: Germania al comando dopo cross-country
Italia Junior guadagna due posizioni
La squadra italiana Jnior di Completo recupera due posizioni nella classifica generale del Campionato Europeo di categoria in corso di svolgimento a Millstreet in Irlanda dopo l’impegnativa prova di cross country di oggi, sabato 22 luglio.
Due dei quattro componenti della squadra: Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z (50.80; 24^) e Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen (60.80; 43^) hanno concluso il difficile tracciato di cross con un netto agli ostacoli e un ritardo per il tempo. Una fermata per Margherita Bonaccorsi su Button Clover (75.20; 57^), mentre purtroppo ritiro per un infortunio al suo P’Tit Paul de Terry per Arianna Gallo. Il team Italia recupera così due posizioni e si attesta al nono posto della classifica con 186.80. Guida sempre la Germania con 95.20.
Netto con penalità per il tempo per gli altri due binomi italiani che prendono parte al Campionato a titolo individuale: Matilde Piovani su Qilkeny M’aurea (57.90; 38^) e Leonardo Faso su Millenium Mission al 47° posto con 66.00.
E’ invece quella di Luca Mezzaroba su Laomaco la miglior prestazione azzurra nella prova di cross-country riservata agli Young Riders. Il cavaliere italiano ha concluso il suo tracciato con un netto e un piccolissimo ritardo per il tempo. Tale prestazione gli consente di scalare la classifica provvisoria fino al 13° posto (49.60). Netto e penalità per il tempo per Ludovica Manzoli su Pin up de Mai. L’amazzone delle Fiamme Azzurre si attesta al 23° posto della classifica con un punteggio negativo di 59.10.
Arrivano poi le due fermate per Beatrice Mascioli su Mague (143.50; 43^) e l’eliminazione per l’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi su Feldheger. La squadra italiana dopo la seconda prova si trova all’ottavo posto della graduatoria generale con 252.20. Al comando anche in questa occasione la Germania (125.70).
Per quanto riguarda gli individuali arriva l’ottima prova per Pietro Majolino che su Fernhill First Impression chiude con un netto e un piccolo ritardo per il tempo (49.30). Netto e penalità per il tempo anche per Paolo Torlonia su Darola Diamond (94.40; 40°).
Domani dopo le tradizionali ispezioni cavalli via alla terza ed ultima prova che decreterà l’assegnazione delle medaglie continentali giovanili.
Europei giovanili: a Millstreet concluso il dressage test
Grande attesa per la prova di cross-country
Conclusa oggi, venerdì 21 luglio, la prima prova di dressage dei Campionati Europei Junior e Young Rider di Completo in corso di svolgimento a Millstreet in Irlanda.
La squadra italiana degli Under 21 composta da Luca Mezzaroba su Laomaco (49,20; 29°), dagli agenti delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli su Pin up de Mai (49.50; 31^) e Fosco Girardi su Feldheger (47.50; 25°) e Beatrice Mascioli su Mague (60.70; 55^) al termine della prima delle tre prove si trova al settimo posto della classifica generale (146.20). I due individuali Pietro Majolino su Fernhill First Impression (49.30) e Paolo Torlonia su Darola Diamond (74.40) hanno chiuso il dressage test rispettivamente al 30° e 59° posto della classifica generale provvisoria. La Francia al comando (121.00). Dieci le squadre in campo.
Undicesimo posto provvisorio, invece, per l’Italia degli Junior.
Il team tutto in rosa composto da Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z (50.00; 35^); Margherita Bonaccorsi su Button Clover (52.80; 50^), Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen (54.00; 54^) e Arianna Gallo su P’Tit Paul de Terry (57.70; 66^) ha concluso la prima prova con un negativo totale di 156,80. Matilde Piovani su Qilkeny M’aurea (53.90) si attesta al momento al 53° posto individuale, mentre Leonardo Faso su Millenium Mission al 74° con 64.00. Comanda la Germania con 95.20. Dodici i team in campo.
Domani, sabato 22 luglio, in programma l’impegnativa e spettacolare prova di cross country.
Europei giovanili: ispezioni cavalli ok. Tutto pronto per il dressage test
Ecco l'ordine di ingresso in rettangolo dei nostri azzurri
Ispezioni cavalli superate per gli azzurri Junior e Young Rider impegnati nell’edizione 2017 dei Campionati Europei giovanili di completo al via domani giovedì 20 luglio a Millstreet in Irlanda.
Via con la prima delle tre prove, il dressage test, nelle prime due giornate di gara. Per la categoria Junior in rettangolo giovedì Margherita Bonaccorsi su Button Clover, Matilde Piovani su Qilkeny M’aurea, Arianna Gallo su P’tit Paul de Terry; mentre nella seconda giornata di venerdì: Leonardo Lo Faso su Millenium Mission, Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen e Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z.
Beatrice Mascioli su Mague sarà la prima amazzone young rider ad entrare in rettangolo nel pomeriggio di giovedì per la categoria Young Riders, seguiranno nella stessa giornata l’agente delle Fiamme azzurre Ludovica Manzoli su Pin Up de Mai e Paolo Torlonia su Darola Diamond. Venerdì sarà la volta di Luca Mezzaroba su Laomaco, Pietro Majolino su Fernhill First Impression e l’agente delle Fiamme azzurre Fosco Girardi su Feldheger.
Campionati Europei J & Yr: giovani azzurri pronti per l’edizione 2017
L’evento continentale si svolgerà a Millstreet in Irlanda dal 19 al 23 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che al termine dei raduni previsti sono stati definite le squadre Junior e Young Riders che prenderanno parte ai prossimi Campionati Europei Junior e Young Riders di Completo che si svolgeranno a Millstreet in Irlanda dal 19 al 23 luglio.
Ecco i nomi di tutti i binomi
SQUADRA JUNIOR
Margherita Bonaccorsi su Button Clover
Arianna Gallo su P'tit Paul de Terry
Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen
Leonardo Lo Faso su Millenium Mission
Matilde Piovani su Qilkeny M 'Aurea
Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z
SQUADRA YOUNG RIDER
Fosco Girardi su Feldheger
Pietro Majolino su Fernhill First Impression
Ludovica Manzoli su Pin up de Mai
Beatrice Mascioli su Mague
Luca Mezzaroba su Laomaco
Paolo Torlonia su Darola Diamond
Oggi si conclude il raduno dei giovani azzurri
In partenza per l’Irlanda dove affronteranno i Campionati Continentali Giovanili
Si conclude oggi, giovedì 13 luglio, l’ultima fase di preparazione per i Campionati Europei Junior e Young Rider di Completo 2017, in programma a Millstreet, in Irlanda, dal 19 al 23 luglio prossimi.
Il ritiro collegiale si è svolto a partire dall’8 presso il C.I. “I Tulipani” a Cellarengo (AT), tenuto dal Tecnico Selezionatore Iacopo Comelli e dalla Capo Equipe e trainer di dressage Zilla Pearse. Importante il contributo degli sponsor Kep Italia, che fornisce i caschi personalizzati “Italia” ed Equitatus, che veste le squadre.
Questi i binomi che hanno preso parte allo stage:
JUNIORES: Margherita Bonaccorsi su Button Clover e Donadea Doug (P.C. Athlion-Sabina); Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen (Il Dragoncello); Arianna Gallo su Dourango e P’Tit Paul De Terry (AS. LF. Quarter Horses); Leonardo Lo Faso su Millenium Mission (P.C. Athlion-Sabina); Matilde Piovani su Qilkeny M’Aurea (P.C. Montevecchio) e Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z (Il Dragoncello).
YOUNG RIDER: Fosco Girardi su Feldheger (G.S. Fiamme Azzurre); Filippo Gregoroni su Lefuria (Podere Torre); Pietro Majolino su Fernhill First Impression (Podere Torre); Ludovica Manzoli su Pin Up De Mai (G.S. Fiamme Azzurre); Beatrice Mascioli su Mague (Scuderia C&G) e Luca Mezzaroba su Laomaco (ASD Esercito C.M.E. Non Ristare). Convocato anche Paolo Torlonia, su Darola Diamond (Il Dragoncello), che ha attualmente però la residenza sportiva in Gran Bretagna e non ha potuto essere presente.
Trasferta francese per il completo azzurro
Cavalieri e amazzoni impegnati nell’internazionale di Jardy
Azzurri del Completo in trasferta in Francia durante il prossimo fine settimana. Cavalieri e amazzoni azzurre saranno impegnati nell’internazionale di Jardy.
L’agente Pietro Roman (Barraduff) e Arianna Schivo (Quefira de L’Ormeau) saranno in campo nel CIC3 stelle. Nel concomitante CIC2* Arianna Schivo in versione Altesse de L’Ormeau, mentre Pietro Grandis con Dinin Chosen. Lo stesso cavaliere monterà nella gara riservata ai cavalli giovani anche Choclat.
Infine nel CIC monostellato scenderano in campo ancora Roman su Cooley Well Connected, Martina Valilà su Lvs Shiroko e Matteo Migliavacca su Urbain de Brekka.
(Nella foto © FISE/Jon Stroud: Arianna Schivo su Quefira de L'Ormeau)
On line le classifiche aggiornate di Criterium e Trofei
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che sono disponibili on line le seguenti classifiche aggiornate al mese di giugno:
- Trofeo Cavallo italiano
- Criterium 2° grado CCE
- Trofeo Amatori Brevetto/1° grado Senior CCE