Articoli
Azzurri in campo nel fine settimana
Appuntamenti in Francia, Gran Bretagna e Italia
Soltanto tre azzurri saranno in campo all’estero nel prossimo fine settiimana in due diversi appuntamenti internazionali. Arianna Schivo su Altesse de L’Ormeau e Simone Sordi su Amacuzzi prenderanno parte al CIC2* di Lignieres in Francia. Paolo Torlonia parteciperà, invece, al CCI2* di Osberton in Gran Bretagna.
Ma sarà completo internazionale anche in Italia, grazie al CIC1*, CCI1* e CIC2* in programma sempre nel fine settimana a Palmanova in provincia di Udine.
Ad Arezzo i Campionati Italiani Pony
Sui campi dell’Arezzo International Horses in programma anche Trofeo Allievi Emergenti, Finale del Progetto Giovani e Campionati Italiani riservati ai cavalli italiani di sei anni
Tutto pronto nelle funzionali strutture dell’Arezzo International Horses per l’edizione 2017 dei Campionati Italiani Pony di Completo.
L’evento di interesse federale vede in programma nello stesso fine settimana (29 settembre/1 ottobre) anche il Trofeo Allievi Emergenti, la finale del Progetto Giovani della disciplina e i Campionati Italiani riservati ai cavalli italiani di sei anni, oltre a diverse categorie aggiunte.
Quasi 200 i cavalli alla partenza nelle tre giornate di gara che prevedono come tradizione le prove di dressage nella giornata di domani, venerdì 29 settembre e poi sabato e domenica rispettivamente quelle di cross-country e salto ostacoli.
Finale del Progetto Giovani, inserito coefficiente nella prova di addestramento
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che, al fine di uniformare il punteggio della prova di addestramento del Campionato Italiano Pony 1* Open, unicamente nel calcolo della classifica finale del Progetto Giovani Livello B, i punti negativi della suddetta verranno moltiplicati per il coefficiente 0,8.
A Rebecca Chiappero il CIC1* di Schwaiganger
Vittoria ottenuta in sella a Disaronno
Brava Rebecca Chiappero! L’amazzone italiana si è aggiudicata, infatti, domenica 24 settembre, il CIC mono stellato di Schwaiganger in Germania.
In sella a Disaronno la trentaduenne milanese, tesserata per il Riding Club di Casorate Asd, ha portato a termine il miglior dressage con un punteggio di 40,90, messo a segno un netto con ritardo sul tempo nel percorso di cross e chiuso il tracciato di salto ostacoli con 4 penalità.
Il punteggio complessivo di 50,50 è valso la vittoria della gara, che ha visto alla partenza 33 binomi.
Aggiornamento classifiche progetto Giovani
Queste le liste con i qualificati per le finali
Il Dipartimento Completo informa che sono state aggiornate le classifiche del Progetto Giovani della disciplina. Sono disponibili quindi in allegato le graduatorie, dove sono indicati i qualificati per le finali.
Per ragioni tecniche le liste aggiornate sono disponibili al momento solamente dai link sottostanti. Verranno successivamente caricate e rese disponibili nella apposita area del sito.
ph.© Bruno De Lorenzo
Le trasferte del fine settimana
Azzurri in Belgio, Germania, Gran Bretagna e Irlanda
Saranno ben quattro gli appuntamenti internazionali che vedranno impegnati gli azzurri del completo nel prossimo fine settimana.
Paolo Mario De Simone (Oleg 14) e Gianluca Gardini (Castel Clover) saranno al via a titolo individuale nel CICO3* di Waregem in Belgio. Nella stessa località diversi azzurri in campo nel CIC2*: Margherita Bonaccorsi (Donadea Doug), Luca Bortolamei (Santa Fee) e lo stesso De Simone (Evenor) e nel concomitante CIC1*: Martina Gaudenzi (Barnawee Mystic).
Unica azzurra in campo nel CCI2* di Ballindenisk (Irlanda) è il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon che monterà per l’occasione Argentinus.
Un solo azzurro impegnato anche nel CIC2* di Ardingly (Gran Bretagna. Si tratta di Paolo Belvederesi (Belle de Reve).
Infine in Germania nell’appuntamento internazionale di Schwaiganger in campo nel CIC2* Tommaso Mondini (Jessop Red Mp), Pietro Grandis (Dinin Chosen), Marco Biasia (Tresor de la Loge, Trebarwith). Al via nel concorso internazionale monostellato versione CCI di Schwaiganger anche Jacopo Comelli (Ugo de Perron). Viola Morello (Westwinds Dakota) e Rebecca Chiappero (Disaronno) prenderanno parte al CIC1*.
Azzurri in campo in Gran Bretagna e Polonia
Prenderanno parte agli appuntamenti internazionali di Blenheim Palace e Strzegom
Intenso fine settimana per il completo azzurro che vedrà cavalieri e amazzoni italiane impegnati in due differenti appuntamenti.
L’Internazionale di Blenheim Palace in Gran Bretagna vedrà in campo nel CIC3*, valido per l’Event Rider Masters, il Caporale Giovani Ugolotti in versione Stilo Kontika. Al CIC3* (+ 8 e 9 anni) prenderanno parte anche il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a One Night Love e Roberto Rotatori su Castlerichmond Srs. Ugolotti sarà nuovamente impegnato nel CCI3* questa volta in sella a Cult Rewind.
Ancora Strzegom in Polonia – dopo i Campionati Europei - protagonista delle scene del Completo internazionale e diversi saranno gli azzurri in campo nei tanti appuntamenti in programma. Il CIC2* vedrà in campo il Carabiniere scelto Mattia Luciani in sella a Furneaux e Nicola Datti su Cosmos Baby. Al via nell’evento mono-stellato ancora Luciani con ben due cavalli (Bingo e Palermo), Giorgio Carbone su Agapanto Africano, Giulio Guglielmi su Caramio 4, Pietro Roncuzzi su Saunderscourt Flying Lad e Lorenza Trombini su Qado d’Argonne.
Nel CICYH1* riservato ai cavalli giovani ancora Carbone in versione Laurus Nobilis, Datti su Senza Fine e Kessya Krutzler in sella a Maiky Magic.
Coppa delle Regioni: Cross country annullato per la pioggia. Vince il Veneto
Piemonte al secondo posto. Terzo il Lazio
Annullata la prova di cross country dell’edizione 2017 della Coppa delle Regioni di Completo. La pioggia abbattutasi in Emilia Romagna non ha consentito a cavalieri e amazzoni di disputare l’ultima prova della gara per rappresentative regionali, che si sarebbe dovuta svolgere oggi, domenica 10 settembre, negli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena. La decisione è stata presa per preservare la sicurezza di cavalli e cavalieri. Vista l'ingente quantità di pioggia caduta sono, quindi, venute a mancare le condizioni mimine di sicurezza.
Resta, dunque, invariata la classifica dopo la prova di salto ostacoli di ieri e quindi l’edizione 2017 vede trionfare il Veneto davanti a Piemonte e Lazio.
La squadra vincitrice guidata da Primo Barichello, e composta da Tamara Barisotto su Robella del Ferro, Sophia Antisso su Captain Cremin, Matteo Zago su Special Edition, Alessandra Moretti su Ego W, Chiara Dal Pos su Una della Favorita e Viviana Verardo su Tybet ha concluso, dunque, con 143,40 punti negativi.
La seconda posizione per il Piemonte agli ordini del capo equipe Katherine Ferguson Lucheschi. Il team formato da Martina Guerra su Heihoeve's Florian, Giulia Bonino Su Bora del Vergante, Federica Allegra su Bamby del Vergante, Nicole Parisio su Quaolin de la Serre, Camilla Occleppo su Pintadera Ok e Matteo Angelo Campanini su Creevagh Cashmere chiude sul secondo gradino del podio con 146,10.
Terza posizione per la rappresentativa del Lazio capitanata da Marco Salvatori. Arianna Verzulli su Donatellu, Lucrezia De Berardinis su Lizzie Lou Who, Giulia Soldini su Clintus Rock, Sara Grussu su Star Lady delle Mimose, Ludovica Vincenti su Hyasinthe e Federica Proietti su Erikah Badu chiudono la gara con 146,50. Rimaste naturalmete invariate anche le altre posizioni di classifica che vedono dal quarto al settimo posto nell'ordine Toscana, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
Coppa delle regioni: Veneto al comando dopo salto ostacoli
Secondo e terzo posto per Piemonte e Lazio
Partita negli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri l'edizione 2017 della Coppa delle Regioni di Completo. Dopo le prove di dressage e salto ostacoli disputatesi nella giornata di oggi, sabato 9 settembre, il Veneto, guidato da Primo Barichello, si trova al comando della classifica provvisoria. Il team composto da Tamara Barisotto su Robella del Ferro, Sophia Antisso su Captain Cremin, Matteo Zago su Special Edition, Alessandra Moretti su Ego W, Chiara Dal Pos su Una della Favorita e Viviana Verardo su Tybet ha accumulato un punteggio negativo di 143,40.
La seconda posizione provvisoria è appannaggio del Piemonte agli ordini del capo equipe Katherine Ferguson Lucheschi. La squadra formata da Martina Guerra su Heihoeve's Florian, Giulia Bonino Su Bora del Vergante, Federica Allegra su Bamby del Vergante, Nicole Parisio su Quaolin de la Serre, Camilla Occleppo su Pintadera Ok e Matteo Angelo Campanini su Creevagh Cashmere ha al momento 146,10 punti negativi.
Terza posizione per il Lazio guidato da Marco Salvatori. A comporre la rappresentativa in campo Arianna Verzulli su Donatellu, Lucrezia De Berardinis su Lizzie Lou Who, Giulia Soldini su Clintus Rock, Sara Grussu su Star Lady delle Mimose, Ludovica Vincenti su Hyasinthe e Federica Proietti su Erikah Badu con 146,50. Seguono dal quarto al settimo posto nell'ordine Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia.
Gara, dunque, ancora del tutto aperta. Domani grande chiusura con assegnazione delle medaglie, dopo l'attesa prova di cross country.
Al via al GESE la Coppa delle Regioni
Sette le rappresentative in corsa per il titolo 2017
E’ tutto pronto negli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena per l’edizione 2017 della Coppa delle Regioni di Completo. Sette le squadre al via nella manifestazione di interesse federale: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia e Toscana e Veneto.
L’evento si svolgerà nelle giornate di domani, sabato 9 e domenica 10 settembre.
Nella giornata di domani si svolgeranno le prove di dressage e salto ostacoli. Domenica grande chiusura con il cross country e l’assegnazione del titolo per il 2017.
A questo link tutte le info utili