Articoli
Internazionale di Pasqua: anche Michael Jung al via ai Pratoni del Vivaro
Un folto squadrone italiano pronto a difendere i colori azzurri al Centro Equestre Ranieri di Campello
Completo protagonista negli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello (Rocca di Papa, Roma), dove è tutto pronto per il concorso internazionale in programma nel fine settimana di Pasqua (29 marzo/1 aprile). Oltre 200 binomi al via nei CIC 1*-2*-3*, CCI 1*- 2* e CCIP*.
Una competizione di alto prestigio che vedrà la partecipazione di cavalieri e amazzoni sfidarsi nelle tre classiche prove previste dal regolamento di gara della disciplina del Completo: Dressage, Salto ostacoli e lo spettacolare Cross Country. Tra gli atleti che prenderanno parte alla competizione, a conferma dell’importanza del concorso, il tedesco Micheal Jung, campione olimpico, mondiale ed europeo ormai entrato nella storia dell’equitazione ed il campione polacco Pawel Spisak. A difendere i colori azzurri ci penserà un vero e proprio plotone che vede tra i rappresentanti i nostri migliori cavalieri e l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli, l’agente della Fiamme Oro Pietro Roman, Marco Biasia e Roberto Rotatori, che nel loro curriculum vantano anche una o più competizioni a “cinque cerchi”. La gara dei Pratoni sarà anche la prima tappa dell'Italian Eventing Tour, circuito ideato dalla FISE per stimolare la crescita dei binomi attraverso manifestazioni di alto profilo tecnico, preparandoli agli impegni agonisti ufficiali della stagione.
Il prestigio e il successo della manifestazione si deve anche al Centro Equestre Ranieri di Campello, storico Centro Federale su 150 ettari conosciuto in tutto il mondo, simbolo dell’equitazione italiana, nato in occasione delle Olimpiadi del 1960.
Inagibile negli ultimi anni, il ritorno all’operatività del Centro è avvenuto grazie all’impegno dell’Accademia Nazionale Federico Caprilli, a cui è stata affidata la gestione, ed il contributo del CONI, della FISE, dei sindaci dei comuni dei Castelli romani, della Regione Lazio, del Demanio dello Stato, e dei numerosi volontari e privati che hanno partecipato con passione ai lavori di recupero.
La grande partecipazione al Concorso Internazionale rappresenta un grande traguardo non solo per il Centro, ma anche per l’economia locale che da sempre gravita attorno alle attività equestri, nonché l’occasione per far conoscere e appassionare gli stranieri alla storia del centro e del territorio.
All’organizzazione del concorso hanno infatti aderito numerosi sponsor, alcuni anche di calibro internazionale, tra cui la tedesca Fischer e le italiane Fiat, New Holland, la Romana Diesel, il Castello del Terriccio e Ignarra Motors. Contributi e segnali importanti per il futuro sviluppo del Centro Equestre Ranieri di Campello che si propone di diffondere la cultura del cavallo e degli sport equestri attraverso occasioni formative dedicate agli atleti e le figure del settore e istituendo, grazie ad una convenzione con l’Università della Tuscia e la Fondazione Terzo Pilastro di Roma e con il supporto di FISE e CONI, il primo Master Universitario in Italia in “Cultura, tradizione e innovazione nella gestione del cavallo sportivo”.
(Credito fotografico © Ufficio stampa CERC: Massimo Argenziano)
Azzurri in trasferta in Francia e Gran Bretagna
Prenderanno parte agli internazionali di Burnham Market e Tartas
Mentre un vero e proprio squadrone azzurro sarà impegnato nel fine settimana di Pasqua in Italia con l’internazionale in programma dei Pratoni altri cavalieri e amazzoni azzurre saranno in campo nel CIC2* e nel CIC3* di Burnham Market in Gran Bretagna e nel CCI1* di Tartas in Francia.
Alla partenza del due stelle in Gran Bretagna Alberto Giugni presenterà due cavalli Carneyhaugh Quantum e Summerbridge Boots. Due cavalli anche per Umberto Riva impegnato nella stessa gara con Falconn Sunheup Z e Tim de la Lande. All’internazionale maggiore, il CIC3*, parteciperà invece il caporale Giovanni Ugolotti. Ai suoi ordini Cult Rewind e Dacapo 277.
Unica amazzone azzurra impegnata nel CCI1* di Tartas sarà Ludovica Manzoli. L’agente delle Fiamme Azzurre monterà Impact v’t Plutoniahof.
(Nella foto facebook: Alberto Giugni)
Internazionale di Pasqua ai Pratoni del Vivaro: Ecco la Time table
L’evento è in programma al Centro Equestre Ranieri di Campello
Il Dipartimento Completo informa che è disponibile la Time table delle prime due giornate dell’Internazionale di Pasqua che si svolgerà negli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dal 29 marzo al 1° aprile.
E’ possibile consultare il documento in calce alla presente news.
On line gli aggiornamenti di programmi e regolamenti
Il Dipartimento Completo informa che sono disponibili on line, nella sezione Regolamenti della disciplina, il Regolamento Concorso Completo edizione 2006 versione 1.10 in vigore dal 2 aprile 2018 ed il Regolamento Promotion Eventing aggiornamento del 12 marzo 2018.
Inoltre, nella sezione Programmi è disponibile il Programma Dipartimento Concorso Completo 2018 aggiornato al 12 marzo 2018.
foto © Gus Winterman
Linee guida per percorsi di Cross Country
Il Dipartimento Completo comunica che è disponibile on line il documento sulle linee guida per i percorsi di Cross Country delle categorie 1 – 2 – 3 e Pony, edizione 2018.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Completo comunica che, a causa delle attuali condizioni dei campi gara, ed in previsione delle abbondanti precipitazioni previste nel fine settimana, in accordo con il Delegato Tecnico Roberto Smith, il concorso SPORT - Promotion Eventing, Cat. Invito, 1, 2, 3, CNC1*, CNC2*, CNC2* Open, previsto a Montelibretti il 17 e 18 marzo è stato annullato.
Alberto Giugni ad Aldon
Il cavaliere azzurro parteciperà al CIC1*
Mentre un vero e proprio squadrone azzurro sarà impegnato nel fine settimana a Casorate Sempione per l’appuntamento internazionale in programma in Italia, un solo cavaliere italiano sarà in campo all’estero.
Si tratta di Alberto Giugni, che prenderà parte al CIC monostellato di Aldon in Gran Bretagna.
Il cavaliere azzurro monterà Dhi Rasta.
(Nella foto Facebook: Alberto Giugni)
Appuntamento internazionale a Casorate Sempione
Sette Nazioni ad aprire la stagione 2018 in Italia
È tutto pronto al Riding Club di Casorate per il concorso internazionale di completo che si svolgerà dal 16 al 18 marzo sotto l’attenta gestione del Gruppo Equestre Brughiera.
Sono 75 i binomi iscritti con una presenza di 7 nazioni: oltre agli italiani, troviamo cavalieri provenienti da Austria, Belgio, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera. La maggior partecipazione è riservata al CIC1* Trofeo Parco del Ticino, con 36 binomi iscritti, mentre nel CCI1* Trofeo Volkswagen Martignoni, gli iscritti sono 16. Nel CCIP1* risultano 9 binomi pony partenti, tutti italiani, mentre nella nuova categoria internazionale, la Introductory Level, i partenti sono 15 di cui 10 italiani e 5 svizzeri.
Le prove si svolgeranno su tre giornate: venerdì i cavalli affronteranno la prima ispezione veterinaria e la prova di dressage, al sabato la prova di cross-country e domenica ci saranno di nuovo le ispezioni con inizio alle 8 e la prova di salto ostacoli con inizio previsto per le 10:00.
Tra gli iscritti troviamo i nomi di qualche giovane promettente come il ravennate Pietro Roncuzzi, argento italiano juniores e il romagnolo Filippo Gregoroni, vice campione italiano Young Riders, che sarà in sella a Quinto Z nel CIC1* e con Mouse (ce lo ricordiamo a Badminton con Pietro Sandei) con cui forma binomio da pochi mesi.
Ma partiranno anche cavalieri più esperti con cavalli giovani come Clelia Casiraghi, oro italiano nel 2016, argento italiano nel 2017 e netto agli Europei di Strzegom 2017, monterà per l'occasione Itsybitsy, alla sua quarta uscita in internazionale.
Rebecca Chiappero, altro nome noto nel panorama europei, che conta ben l'86% di netti in cross (agli ostacoli) in tutti gli internazionali dal 2010 ad oggi, monterà a Casorate Quilando Z "The Flying Pony" per una tranquilla gara di inizio stagione e Tornado, al suo debutto in una gara internazionale.
Tra i volti noti del completo anche Enrico Zeppegno che sarà in sella a Fernhill Blue Wicked, cavallo che ha montato nello scorso anno ai Pratoni del Vivaro e a Campo di Bonis.
Tra i più quotati per il podio, vi è sicuramente il nome di Katrin Khoddam Hazrati, austriaca di 31 anni che monterà 3 cavalli e che negli ultimi 7 anni, ovvero dal 2010 ad oggi, ha partecipato a ben 170 categorie internazionali, portando a casa 120 netti agli ostacoli in cross, che è il 74% del totale dei cross affrontati.
Per ora il record di netti in cross spetta a Daria Bove, anche se non ha partecipato a molti internazionali negli ultimi 7 anni, il suo ranking è 100% netti agli ostacoli, nelle 8 categorie a cui ha partecipato.
Altro nome a cui fare attenzione in campo è quello di Robert Powala, da quando monta i cavalli dell'Allevamento del Castegno è veramente competitivo, anche se si tratta della prima uscita per molti soggetto. A Casorate porterà in gara Reuccio del Castegno e Rara del Castegno nel CIC1*, mentre Quirino del Castegno parteciperà al CCI1*.
Il cavaliere più giovane del concorso è Giulia Nicastri del Cinghio Equitazione, con i suoi 12 anni, monterà nella CCIP1*, mentre il tedesco Jurgen Allgower è il più esperto.
Durante le tre giornate, così come in tutte le gare organizzate dal GEB, sarà presente l'Horse Ambulance della Clinica Veterinaria della Brughiera, ai comandi del Dott. Sandro Centinaio.
L’ingresso è libero e gli impianti si possono raggiungere percorrendo la Via San Giorgio a Casorate, oppure la Via della Valle da Somma Lombardo.
Notizia tratta da un comunicato Ufficio Stampa GEB
(Nella foto @ Sasso Fotografie: l'agente Fiamme Oro Piero Sandei)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Completo comunica che il concorso SPORT - Promotion Eventing, categorie Invito, 1, 2, 3, CNC1*, CNC2*, CNC2* Open, previsto a Montelibretti nei giorni 10 e 11, marzo a causa delle condizioni meteo avverse è stato posticipato in data 17 e 18 marzo.
foto © Bruno De Lorenzo
Seconda settimana a Barroca d’Alva per gli azzurri
Attesi in campo Ludovica Manzoli e Juan Carlos Garcia
Seconda settimana di gara per gli azzurri del completo a Barroca d’Alva in Portogallo.
Il CIC3* attend in campo l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli. Insieme a lei Pin Up de Mai.
All’appuntamento monostellato in versione CCI presente all’appello anche Juan Carlos Garcia, che monterà ben tre cavalli: Off Set, Quico del Duero e Ugo du Perron.