Articoli
Aperte le iscrizioni per l’Internazionale di Taipana
Il Dipartimento Completo comunica che sono aperte le iscrizioni per il concorso internazionale CIC1* e CIC2*, in calendario dal 5 all’8 luglio a Taipana (UD).
foto © Bruno De Lorenzo
I cavalieri in gara al’estero
Francia, Gran Bretagna e Polonia le mete dei nostri binomi
Fine settimana ricco di impegni per i completisti italiani, che affrontano tre diverse gare in programma in Europa.
A Saumur (FRA) dal 24 al 27 maggio, è in calendario il CCI1*, CCI3*, CIC2*.
Nel CCI1* è iscritta Clelia Casiraghi/ Itsybitsy, mentre nel CIC2*troviamo Francesco Aondio Bertero/ Quality Cruiser. Nel CCI3* gareggiano Francesco Aondio Bertero/ Garfield Dv; Clelia Casiraghi/ Verdi e l’agente Fiamme Oro Federico Riso/Rocco II.
A Houghton Hall (GBR) dal 25 al 27 maggio si disputano CCI1*, CCI2*, CCIY2*, CIC2*, CICO3*-NC Tri-Star.
Partecipano nel CCI1* Alberto Giugni/ Galwaybay Talent; Paolo Torlonia/ Bambino De L'ilatte e Gallant. Nel CCIY2* Paolo Torlonia/ Miss Fernhill, mentre nel CCI2* Alberto Giugni/ Mischievous e Summerbridge Boots.
Nel CIC3* sono in gara il 1° aviere scelto Stella Benatti /Zaron e Alberto Giugni/ Mollington
.
In Polonia, a Baborowko, dal 25-27 maggio, prende parte al CIC1* Silvia Gozzi/Qual Buon Vento.
foto © Gus Winterman
On line le classifiche dell’ Italian Eventing Tour dopo Scandiano
Il Circuito Internazionale giunto alla terza tappa
Il Dipartimento Completo comunica che sono disponibili le classifiche aggiornate dell’Italian Eventing Tour 2018 dopo la terza tappa.
L’Italian Eventing Tour è un circuito di gare internazionali che si prefigge di riunire tutta l’attività Senior, Young Rider, Junior e Pony, stimolando la crescita dei binomi attraverso manifestazioni di alto spessore tecnico. Il circuito si pone l’obiettivo di preparare i cavalieri italiani per gli impegni agonistici ufficiali.
È suddiviso in tre fasce:
Gold Tour (CI3*/CI2*)
Silver Tour (CI1*) – Riservato a cavalieri con 1° grado discipline olimpiche e/o 2° grado concorso completo che montano cavalli di 6 anni
Bronze Tour (CCIP1*/CCIP2*).
In testa alla classifica provvisoria del Bronze Tour troviamo Matilda Schiavo con 103,18 p.n. Il primo posto nella classifica Silver Tour Leonardo Maria Fraticelli con 68,10 p.n., mentre risulta in testa nel Gold Tour Arianna Guidarelli con 95,44.
La prossima tappa, valevole per tutte e tre le fasce del circuito, è in programma al Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro (RM) dal 7 al 10 giugno prossimi.
Europei Strzegom: a Piazza di Siena la squadra italiana riceve la medaglia di bronzo
Sarà consegnata ufficialmente da John Madden, insieme a Giovanni Malagò e Marco Di Paola
L’86° CSIO di Roma - Piazza di Siena Master d’Inzeo sarà il palcoscenico d’eccellenza per una cerimonia davvero particolare. Tra la prima e la seconda manche della Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo, in programma nel pomeriggio di venerdì 25 maggio, nell’ovale di Villa Borghese entreranno i quattro componenti e il capo equipe della squadra italiana di Completo, medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2017 di Strzegom (Polonia).
Gli agenti delle Fiamme Oro Pietro Roman (Barraduff) e Pietro Sandei (Rubis de Prere), il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon (Chequers Play The Game) e Arianna Schivo (Quefira de L’Ormeau) insieme al capo equipe Col. Giacomo Della Chiesa si presenteranno a piedi al centro dell’ovale per raccogliere gli applausi del pubblico in uno dei momenti clou del concorso ippico romano. Non sarà presente la Team Manager e Selezionatrice Katherine Lucheschi, perchè impegnata in qualità di giiudice FEI una gara di Paradressage in Austria.
E’ stata scelta proprio Piazza di Siena, considerata un vero e proprio ‘tempio’ dell’equitazione mondiale, come luogo simbolo per la consegna ufficiale della medaglia che gli azzurri non hanno potuto ritirare in occasione del Campionato continentale. La Federazione Equestre Internazionale per suggellare questo momento ha già nominato il suo rappresentante per la consegna delle medaglie. Sarà, infatti, John Madden, FEI Honorary First Vice President, insieme a Giovanni Malagò, Presidente del CONI e Marco Di Paola, Presidente della FISE a mettere al collo ai nostri azzurri le meritate medaglie di bronzo.
A bordo campo ad applaudire i propri beniamini il pubblico delle grandi occasioni che avrà l’opportunità di porre l’accento con il suo calore a un momento davvero storico, al quale sarà impossibile mancare!
Campionati Italiani Pony: ecco tutte le medaglie di Scandiano
Levante GIRARDI e Voyage a'Saumur sono i nuovi Campioni Pony Under 11 2018. Levante, tesserato per il C&G (Lazio), si è imposto fin dalla prova di dressage con 29,30 e non ha avuto nessuno problema a mantenere la leadership con un doppio netto in cross e salto. Alessandro Massimo BERTONI, del CI I Tigli (Liguria), è medaglia d'argento con il suo pezzato Indiano. Va al Piemonte invece la medaglia di Bronzo, al collo di Margherita GIORDANO, tesserata per il CI Il Brughetto, che ha montato per l'occasione Quelqu'Un Du Bary. Classifica
Tutti piemontesi i primi tre classificati nel Trofeo Pony Over 11. La coppa del primo è andata a Lucrezia MANCIN del CE Mottalciata, che ha vinto in sella a Straide Lad. Il CEM ha piazzato un binomio anche al secondo posto, si tratta di Sara OLIVETTA che ha montato Topgirl de la Boal, mentre il terzo posto nel Trofeo è andato a Luca MOROSINI del Brughetto con Jessie's Diamond. Classifica
Nel Trofeo Pony Over 13 la vittoria è andata di Carolina BRAMBILLA del CI Monzese (Lombardia) in sella a Manchester 22, piazza d'onore per Eugenia RUMI del CI Il Brughetto (Piemonte) con Rambo du Bary e terzo posto per Martina SARTORETTO dei Cavalieri delle Zorle con il suo stallone Very Top. Classifica
Giulia MANNONI del Dragoncello (Lazio) è il nome del Campione Italiano Pony Under 13 2018. In sella a Dans Clover ha fatto un rettangolo veramente esaltante tanto da prendere 18,60 e diversi "9" tra i voti. Netto in cross e salto e la medaglia d'oro è meritatissima! Margherita GIOVANELLI del CI Monzese (Lombardia) è invece medaglia d'argento, ottenuta con Poulayone Eddie, mentre il bronzo spetta a Dharma SMANIOTTO del Golden Grove (Lombardia), che ha montato Heihoeve's Florian. Classifica
Ginevra GRIZZETTI è il terzo Campione Italiano di Scandiano, e più precisamente del Campionato Pony Open 1*, estrapolato dalla classifica del CCIP1*. Ginevra è tesserata per La Capinera (Lombardia) e ha montato Noerlunds Cape Town, medaglia d'argento per Matilda SCHIAVO del Dragoncello (Lazio) con Free Travel, che ha preceduto Giulia NICASTRI del Cinghio, con il suo Corrnafest Barney. Classifica
Nel CCIP2* la migliore in campo è stata Martina GUERRA con Olympic Lad che vince davanti a Valentina CARABELLI ALOMAR con Tabita Mystic Sundance. Gli altri tre binomi iscritti non hanno terminato la gara. Classifica
Per quanto riguarda le gare nazionali e internazionali, ecco le altre vittorie:
INVITO: Giulia Rosso con Rossdohan Honey 36,60
1A: Alice Novelli con Fernhill Gold Dust 34,20
1GC: Enrico Zeppegno con Unica Stella
2A: Manila Minna con Lislan Wolf 40,00
2B: Sauro Capirossi con Shella del Sasso 41,00
2GC: Filippo Gregoroni con Unnamed 38,10
3A: Marta Crugnola e Its A Clover 31,70
3B: Elisabetta Moranzoni con Fernhill Frosty Tom 41,60
3GC: Pietro Roman e Monbeg Skylore 40,10
CNC1*: Ludovica Vincenti con Hyasinthe 36,20
Aperte le iscrizioni per l’internazionale del Centro Equestre Ranieri Campello
Dal 7 al 10 giugno ai Pratoni del Vivaro anche i Campionati Young Rider, Junior e Assoluto Pony
Il Dipartimento Completo informa che sono aperte le iscrizioni on line per l’appuntamento internazionale in calendario dal 7 al 10 giugno prossimi presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri Campello – Pratoni del Vivaro (RM).
On line è inoltre disponibile il programma dell’evento, all’interno del quale sono programmati anche il Campionato Italiano Junior, la cui classifica verrà estrapolata dal CC1*; il Campionato Young Rider, dalla categoria CIC2* ed il Campionato Pony assoluto, dalla categoria CCIP2*.
Il Dipartimento ricorda inoltre che l’appuntamento è valido anche come 3^ tappa dell’Italian Eventing tour di CCE.
foto © Bruno De Lorenzo
D
On line la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano MiPAAF
Il Dipartimento Completo comunica che è disponibile la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano MIPAAF, che si svolge in collaborazione con la FISE.
Il regolamento del trofeo prevede che in tutti i Concorsi di Completo svolti in Italia, nelle categorie 1, 2, 3 o tipo 1, 2, 3, saranno assegnati, punti ai cavalli Italiani di 6 anni ed oltre, montati da cavalieri e/o amazzoni con autorizzazione a montare I° grado e Brevetto.
I punteggi saranno utilizzati per determinare una classifica nazionale.
Ogni mese verrà stilata una classifica nazionale a cura della FISE, che sarà pubblicata sul sito MiPAAF oltre che sul sito FISE. La classifica è stilata NON per binomio ma solo per i cavalli.
A fine anno si svolgerà la finale del Trofeo con tre categorie a disposizione categoria 1, categoria 2 e categoria 3.
Per ulteriori dettagli vedi pagina 11 del Regolamento MIPAAF, disponibile nel menu Giovani cavalli/regolamenti o a questo link
foto © Bruno De Lorenzo
Le trasferte del fine settimana
Germania, Gran Bretagna e Ungheria le mete dei cavalieri azzurri
Mentre in Italia va in scena l’internazionale di Scandiano dedicato ai pony, varie sono le destinazioni di amazzoni e cavalieri della disciplina all’estero.
In gara a Wiesbaden (GER) dal 17 al 21 maggio nel CIC3* ERM, Rebecca Chiappero con Quilando Z.
In Gran Bretagna, a Rockingham, dal 18 al 20 maggio vedremo impegnati Paolo Belvederesi, nel CIC1* con Cream of the Crop e nel CIC2* con Belle de Reve; Rebecca Giorgetti affronterà con Urma BK il CIC1*. Nel CIC2* saranno in gara Alberto Giugni con Mischievous e Carneyhaugh Quantum e Paolo Torlonia con Miss Fernhill.
Gruppo numeroso per l’Italia in Ungheria, a Dunakeszi dove dal 18 al 20 maggio i nostri cavalieri affronteranno le categorie CCI1*, CCI2* e CCI3*.
Nel CCI1* troviamo iscritti Chiara Dal Pos con Una della Favorita, Alice Luciani con Bingo e Sam B, il carabiniere Mattia Luciani Good Luck, Alessio Proia con Gatto Salta D’O e Athena.
Nel CCI2* saranno impegnati Ludovica Bolaffio con Out of the Red; il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati con Olimpia della Folgore; l’agente Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Crispy 20 ed Hero Motivator e Mattia Luciani con Furneaux.
Nel CCI3* si misureranno Andrea Cincinnati con NZB Cascade e Lino Paparella con High Light.
Nella foto © Bruno De Lorenzo: Rebecca Chiappero al CERC
A Scandiano i Campionati Italiani Pony 1* Open, Under 11 e Under 13
In programma anche Trofei Over 11 e 13. CCIP1* e CCIP2* validi ai fini dell’Italian Eventing Tour
E’ tutto pronto a Scandiano negli impianti del Circolo Ippico Lo Stradello per l’edizione 2018 dei Campionati Italiani Pony Under 11, Under 13 e per i Trofeo Over 11 e Over 13 di concorso completo. Giovanissimi, dunque, protagonisti del fine settimana che vedrà in Emilia Romagna nella stessa occasione anche un CCIP1* e un CCIP2*. Proprio dal CCIP1* sarà estrapolata la classifica delCampionato italiano Pony 1* Open.
Alla partenza da venerdì 18 a domenica 20 maggio oltre 130 cavalli e pony che si sfideranno nelle diverse categorie previste dal programma di gara.
Le due categorie internazionali, CCIP1* e CCIP2*, saranno valide ai fini del solo Bronze Tour dell’Italian Eventing Tour.
Italia Junior seconda in Coppa delle nazioni a Marbach
L'agente delle Fiamme Oro Pietro Roman si aggiudica il CCI1*
Nell’intenso fine settimana di trasferte all’estero per gli azzurri arriva uno splendido risultato anche per i giovani italiani del completo, impegnati nella Coppa delle Nazioni Junior del CCIOJ di Marbach in Germania.
L’Italia è, infatti, seconda nella prestigiosa gara a squadre che ha visto i nostri concludere le tre prove previste dal regolamento di gara con un totale negativo di 104,30. La squadra agli ordini del capo equipe Zilla Pearse e accompagnata dal tecnico Junior Jacolo Comelli era composta da Alessandro Motta su Iesedaese van St.Anneke (31;80; 5°), Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z (35.20; 9^); Leonardo Maria Fraticelli su Belamie DHI (37.30; 10°) e Matteo Orlandi su Plenty of Magic (56.70; 21°).
Il Team Italia, già secondo dopo la prova di dressage e quella di cross country, ha mantenuto la piazza d’onore fino alla fine. La vittoria è andata al team di casa con 89.00; terzo posto per l’Irlanda con 165.30.
Se gli Junior azzurri hanno fatto molto bene, anche gli altri cavalieri del completo azzurro impegnati nella trasferta tedesca hanno detto la loro. Così come ha fatto l’agente delle Fiamme Oro Pietro Roman, che in sella a Cooley Well Connected si è aggiudicato il CCI1* tedesco. Per il cavaliere italiano punteggio negativo di 29.20 e Inno di Mameli.
Da segnalare anche il quarto posto di Camilla Luciani in sella a Camelot Damgard nel concomitante CCIP2*. La giovane amazzone azzurra, autrice di una vera e propria scalata nella classifica della gara (dal 19° posto), con il punteggio negativo di 31.90, ha messo a segno il miglior risultato azzurro nella gara internazionale riservata ai pony.
(Nella foto: il Team Italia Junior a Marbach)