Articoli
Pietro Roman nella top ten del CCI3*-S di Luhmühlen
Il cavaliere azzurro in sella a Barraduff chiude la gara al nono posto
Torna certamente con piacere l’agente delle Fiamme Oro Pietro Roman a Luhmühlen in Germania, dove insieme alla squadra azzurra, ha conquistato, lo scorso anno, la qualifica per le prossime Olimpiadi di Tokyo.
E infatti, oggi, domenica 28 giugno il cavaliere azzurro insieme al suo fidatissimo grigio Barraduff ha ottenuto la nona posizione nel CCI3*-S (Section 1) programmato in Germania.
Roman, dunque, è nella top ten della gara che ha salutato la vittoria della tedesca Sandra Auffarth su Viamant du Matz (21,9 pn), amazzone in grado di ottenere anche la piazza d’onore in versione Let’s Dance (22,4 pn), ma che ha visto in campo anche il super campionissimo tedesco Michael Jung su fischerChipmunk FRH (24,3), solo quarto, dietro alla connazionale Sophie Leube su Jadore Moi (23,2).
Per Roman e Barraduff un’ottima gara conclusa con un totale negativo di 31,0. Netto e una lieve infrazione al tempo della prova di salto e netto e un’infinitesimale infrazione anche nel tempo del cross country. Bene, il cavaliere azzurro anche con il suo secondo cavallo in gara: Parkermore Emper, con il quale ha concluso al dodicesimo posto (33 pn) con un bellissimo netto nel tempo nella prova di cross e un netto e una lievissima infrazione al tempo nella prova di salto. Erano 62 i binomi al via nella Section 1.
A Luhmühlen al via nella Section 2 del CCI3*-S anche Pietro Grandis con tre cavalli. Miglior risultato è stato il 19° posto in sella a fischerTakinou (40,6 pn), con un netto nella prova di cross country, nella quale però Grandis ha accumulato un ritardo sul tempo.
(Nella foto © FISE/Argenziano: l'agente delle Fiamme Oro Pietro Roman in azione su Barraduff)
Completo: Grandis e Roman a Luhmühlen
Anche la gli Azzurri del completo tornano in gara a livello internazionale.
Pietro Grandis e l’agente della Polizia di Stato Pietro Roman sono infatti già in Germania dove prenderanno parte al CCI3*-S di Luhmühlen.
Grandis è iscritto con Fischertakinou, Fischerwild Wave e Highlighter; Roman presenterà invece Barraduff e Parkmore Emper.
Aggiornamenti su programma, calendario e regolamento Dipartimento Completo 2020
Il Consiglio Federale riunitosi il 16 giugno scorso ha approvato la revisione del Programma del Dipartimento Completo 2020, disponibile QUI
Sono quindi state apportate le rispettive modifiche al calendario di gara, consultabile QUI
Inoltre, nella stessa seduta del Consiglio, è stato modificato l'articolo 24.2 del Regolamento Nazionale CCE, disponibile QUI
foto © Bruno De Lorenzo
Si riparte con gli stage federali: il primo sarà il 28 maggio
Al lavoro con i Tecnici Brecciaroli, Comelli e Portale
La stagione del completo riprende con gli stage organizzati dalla Fise con i suoi Tecnici. Il primo in calendario è quello destinato ai cavalieri senior e tenuto dall’appuntato scelto Stefano Brecciaroli. Si svolgerà presso gli impianti del Trekking Horse (Rocca Priora) nella giornata del 28 maggio.
A questo primo appuntamento seguiranno altri due incontri presso il Centro Militare di Equitazione (Montelibretti) in data 3 e 4 giugno. Sempre nel mese di giugno, resta però ancora da definire la data per quanto riguarda il workshop programmato presso il Centro Equestre Luratese (Como).
Per quanto riguarda i binomi Pony, Allievi Emergenti, Junior e Young Rider sono previsti con i Tecnici Jacopo Comelli ed il Sergente Maggiore Emiliano Portale gli appuntamenti al Riding Club Casorate (Casorate Sempione) nelle giornate del 5 e 6 giugno, mentre il 12 e 13 giugno sarà la volta del Gese (San Lazzaro di Savena). Il 19 e 20 giugno saranno gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello (Pratoni del Vivaro) ad ospitare lo stage.
Cancellati dalla FEI Europei Pony e Europei giovanili di salto ostacoli
Si allunga la lista degli eventi sportivi di primo piano, che finiscono sotto la scure degli annullamenti decisi dalla FEI a causa dell’emergenza Coronavirus.
La Federazione Equestre Internazionale ha annunciato, infatti, la cancellazione dei Campionati Europei Pony che si sarebbero dovuti svolgere a Strzegom in Polonia dal 15 al 19 luglio.
All’elenco degli annullamenti purtroppo si aggiunge anche il Campionato Europeo giovanile di salto ostacoli, riservato a Children, Junior e Young Riders in calendario a Vilamoura in Portogallo dal 19 al 26 luglio.
FEI: riunita la Task force per il Concorso Completo
Anche la Task Force FEIdel Concorso Completo ha tenuto la sua prima riunione. Le diverse proposte saranno portate alla riunione straordinaria del Board della FEI.
L'incontro è stato presieduto dal Segretario Generale della FEI Sabrina Ibáñez, persona responsabile per il calendario FEI, nonché coordinatore generale delle Task Force di disciplina.
A prender parte alla riunione sono stati i vicepresidenti della FEI Mark Samuel (CAN) e Jack Huang (TPE), il presidente della Commissione Completo David O'Connor (USA), il rappresentante della Federazione Equestre Europea (EEF) Mike Etherington-Smith (GBR), i rappresentanti degli atleti William Fox-Pit (GBR) e Peter Bollen (BEL) presidente dell'Equestrian Organisers (ex International Equestrian Organisers Association - IEOA). Presenti anche il Direttore FEI per il Concorso Completo, e altri rappresentanti per il calendario FEI, IT, dipartimento legale e Governance.
Ecco i principali argomenti discussi dal gruppo:
- · Scadenzeenormative per le concomitanze per il calendario FEI 2020
- · GiochiOlimpici e gare per l’ottenimento di MER diTokyo - 2020 e 2021
- · CCIO2020
- · Gare Internazionali5*2020
- · CampionatiFEI 2020 e 2021
- · Diritti FEI e costi
Tutte le proposte che scaturiranno dalla Task Force saranno esaminate dal Board della FEI.
Susanna Bordone protagonista a Barroca d'Alva
Belle prove dell’appuntato Susanna Bordone con i suoi cavalli impegnata, per il secondo fine settimana consecutivo, a Barroca d’Alva, in Portogallo. In sella a Walvis Bay, prodotto dell’allevamento di casa, domenica l’azzurra ha infatti ottenuto un brillante secondo posto nel CCI3*-S con uno score finale di 36.40 punti negativi.
Terze dopo il test di dressage, Susanna Bordone e la sua promettente baia di otto anni, hanno poi portato a termine un cross-country impeccabile senza penalità agli ostacoli e nel tempo chiudendo, infine, la prova di salto ostacoli con un errore.
Le quattro penalità accumulate non hanno però influito nel piazzamento finale visto che a vincere è stato l’olandese Tim Lips con Herby con 28.00 punti negativi.
Nella stessa categoria, che ha visto 21 binomi al via, Susanna Bordone ha poi portato al settimo posto Emerald Jonny (47.90 punti negativi).
Modifiche al calendario
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19 e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n. 23 – 8 marzo 2020, La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell’ambito della disciplina del concorso completo, sono stati annullati gli eventi di seguito elencati:
Gruppo Equestre la Brughiera (Casorate Sempione) Nazionale del 14 e 15 marzo.
Centro Equestre Ranieri di Campello (Pratoni del Vivaro) Nazionale del 14 e 15 marzo ed Internazionale del 26 – 29 marzo.
Centro Militare di Equitazione (Montelibretti), Internazionale del 9 – 12 aprile.
foto © Bruno De Lorenzo
Seconda settimana di gara a Barroca d'Alva
Al via in Portogallo Bordone, Manzoli e Cristin
Continua la trasferta portoghese per L’appuntato dei Carabinieri Susanna Bordone e l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli, che saranno ancora una volta alla partenza dell’internazionale di Barroca d’Alva anche per questo fine settimana. A loro si aggiunge per questa seconda settimana anche Martina Cristin.
Al via del CCI4*-S Susanna Bordone in sella a Imperial vd Holtakkers e Ludovica Manzoli su Ainsi D’Or. Nel CCI3*-L insieme a Bordone (Emerald Jonny, Walvis Bay), anche Martina Cristin in sella a Crispy 20.
Il CCI2*-L vedrà al via ancora Bordone su Ballyartan Contessa, ma anche in versione Innwah’s Miracle e Ludovica Manzoli su Impact V’t Plutoniahoff.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che il concorso OPEN - Cat. Invito,1, 2, CN1*, CN2*, CN3*, CN3* OPEN del 14 – 15 marzo 2020, inizialmente programmato presso il Centro Militare di Equitazione – Montelibretti, si svolgerà nella stessa data presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa, RM).