Articoli
Classifiche aggiornate Progetto Sport
Il Dipartimento Completo comunica che sono disponibili le classifiche del Progetto Sport di Completo aggiornate con le gare del mese di giugno.
E’ possibile consultare le classifiche collegandosi direttamente a questo link.
Tutti gli appuntamenti del fine settimana
In Italia internazionale a Taipana. All’estero azzurri in Gran Bretagna e Germania
Saranno gli impianti del Campo di Bonis di Taipana in provincia di Udine ad ospitare durante il prossimo fine settimana un appuntamento internazionale per la disciplina del completo.
Cinque nazioni con i propri rappresentanti, infatti, saranno al via nell’evento che prevede un CIC1* e un CIC2* cavalieri e amazzoni provenienti da Austria, Repubblica di Corea, Slovenia e Svizzera dovranno vedersela con un vero e proprio squadrone azzurro pronto a non lasciare nulla di intentato nel concorso internazionale friulano. Il concorso sarà valido come tappa del Progetto Sport “Adriano Capuzzo”.
Nel frattempo azzurri impegnati anche all’estero. Alberto Giugni (Michievous, Mollington) e il 1° aviere scelto Stella Benatti (Zaron) saranno al via nel CIC3* di Barbury Castle in Gran Bretagna. Nello stesso appuntamento ma nel CIC2* in campo Paolo Belvederesi (Cream of The Crop), ancora Giugni (Carneyhaugh Quantum, Summerbridge Boots, Applejack) e Paolo Torlonia (Miss Fernhill).
Una sola azzurra sarà impegnata nel CIC1* di Holzerode. Si tratta di Silvia Gozzi in sella a Qual Buon Vento.
Bene Ugolotti a Mallow e Scalisi a Britghling Park
Bella prestazione di Giovanni Ugolotti nel concorso internazionale di Mallow Irlanda che si è disputato in Irlanda proprio lo scorso fine settimana.
Il cavaliere italiano in sella a Penhill Celtic ha messo a segno un bel secondo posto nel CIC1*. Per loro punteggio negativo di 27,30. Ugolotti ha messo a segno la seconda miglior prestazione nel dressage e ha poi lasciato invariato il suo negativo fino alla fine della gara.
Nel concomitante CIC3*, ma questa volta in versione Cosmos Baby il cavaliere italiano ha chiuso al quarto posto con un negativo totale di 35.1.
Una bella piazza d’onore è arrivata anche grazie alla prestazione che Roberto Scalisi ha messo a segno nel CIC1* di Britghtling Park in Gran Bretagna. In sella a Black Sands il cavaliere italiano ha chiuso la gara con un punteggio negativo di 38.20. Dopo il dressage test, solo una piccola penalizzazione per il tempo.
(Nella foto archivio © FISE/Massimo Argenziano: Giovanni Ugolotti)
FEI Nations Cup: A Strzegom Italia terza in Coppa
A comporre il team Simone Sordi, Sara Breschi e Marco Biasia
L’Italia del Completo ha messo a segno un ottimo terzo posto nella FEI Nations Cup che si è svolta in occasione del CICO3* di Strzegom in Polonia.
Il team azzurro agli ordini del capo equipe e selezionatore Katerine Lucheschi (tecnico Stefano Brecciaroli) e composto da Simone Sordi su Amacuzzi, Sara Breschi su Midollino, Mattia Luciani su Leopold K e Marco Biasia su Tresor de la loge ha totalizzato 209 punti negativi nelle tre prove previste dal regolamento di gara.
L’Italia, quarta dopo la prova di dressage, ha mantenuto la stessa posizione dopo l'impegnativo cross country e scalato una posizione di classifica al termine dell’ultima prova di salto ostacoli.
La vittoria della gara è andata alla Francia (115,80), seguita al secondo posto dalla Gran Bretagna (139,40). Sette i team in campo.
Miglior azzurro a titolo individuale nella top ten della classifica è stato Simone Sordi, nono, con 48.30. Vittoria per il Giappone di Yoshiaki Oiwa (30,30).
Da segnalare anche il quinto posto di Roberto Riganelli e Ramona, nel concomitante CIC2* con un negativo totale di 43.20; il settimo del carabiniere Mattia Luciani in sella a Good Luck (38.80) nel CCI1* e il nono di Giulio Guglielmi e Mister Brightside (34,00) nel CIC1*.
Si disputeranno in Germania i CIC2* European Team Championship 2019
La prossima edizione dei Campionati a squadre “Rural Riders” della disciplina del Completo che si disputano sulla categoria CIC2*, si svolgerà nel 2019 a Westerstede (Germania del Nord) dal 1 ° al 4 agosto 2019.
Il Presidente del comitato organizzatore dell’evento è Uwe Meyer, Course Designer FEI . Meyer vanta nel suo curriculum una grande esperienza in gare fino a 2* e l’organizzazione di importanti eventi nazionali.
Westerstede potrà quindi affrontare l’impegno con molta professionalità, e sono già in ballo progetti per l’allestimento di un grande campo in sabbia e un nuovo percorso di campagna di livello CIC2*.
Questa edizione del Campionato sarà quindi molto attesa, tenuto anche conto che l’evento non si svolgeva in Germania dal 2005, quando fu ospitato a Ganderkesee.
Per ulteriori info vai al sito
Nella foto: i cavalieri italiani che hanno preso parte ai Campionati lo scorso anno a Tongeren (BEL) insieme al capo equipe Andrea Broglia Schultze.
FEI Nations Cup: Italia a Strzegom
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Azzurri del completo impegnati nella FEI Nations Cup di Strzegom in Polonia dal 28 giugno all’1 luglio. A comporre la squadra italiana nella prestigiosa gara a squadre saranno Marco Biasia su Tresor de la Loge, Sara Breschi su Midollino, il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati su Nzb Cascade, il carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K e Simone Sordi su Amacuzzi. Il team Italia sarà guidato dal capo equipe e selezionatore Katerine Lucheschi e sotto l’attento sguardo del tecnico Senior Stefano Brecciaroli.
Al seguito della delegazione azzurra anche il veterinario di squadra, dott. Marco Eleuteri.
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno impegnati nei concomitanti appuntamenti internazionali di Strzegom (Polonia) e poi a Bazoges En Pareds (Francia), Mallow (Irlanda) e Brightling Park (Gran Bretagna).
(Nella foto © De Lorenzo: Andrea Cincinnati in azione)
Si tinge d’azzurro l'internazionale di Mallare
Ecco i risultati dell’evento ospitato negli impianti de Le Poiane
Si tinge d’azzurro il concorso internazionale di Mallare, che si è svolto durante lo scorso fine settimana negli impianti dell’Asd Sporting Club Le Poiane. E’ andata, infatti, a Lino Paparella la gara più importante dell’appuntamento di completo. In sella a High Light il cavaliere azzurro ha vinto con un totale negativo di 50”70 il CIC2*. E’ britannica la piazza d’onore e porta la firma di Tonia Gillet. Sotto la sella dell’amazzone inglese Mccauleys Thunder e punteggio di 60,40.
Il giovane agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi in sella a Crispy 20 ha conquistato la terza posizione. Per lui punteggio negativo totale di 78,10.
Inno di Mameli anche in occasione del concomitante CIC monostellato, che ha salutato la vittoria di Mattia Gatti in sella a Fernhill Tell Tale (43.20), seguito a ruota nella classifica da Francesca Afriuni, seconda, in sella a Ballylynch Frenchie (43.90) e da Lorenzo Cappelletti, invece, terzo in sella a Cassou 3 (46,50).
Italia batte Francia nel CCIP2*, che ha visto assegnare le prime tre posizioni per meno di un punto di differenza. E’ andato a Martina Guerra su Olympic Lad, infatti, la gara internazionale riservata ai pony. Per l’azzurrina punteggio negativo di 38.00. La giovane amazzone italiana ha battuto per la francese Lisa Crouail in sella a Parrow Hyden Silles, seconda con 38.20. Terza posizione ancora azzurra grazie alla prestazione di Giovanna Bolaffio su Amata di Casal Romito (38.40).
I risultati completi sono disponibili a questo link
L’appuntamento di Mallare ha ospitato anche il concorso nazionale, tappa del Progetto Sport della disciplina di concorso completo.
Tutti i risultati a questo link
Ottimi piazzamenti azzurri ad Arville
Arrivano il quinto posto di Panizzon e il nono di Manzoli
Due bellissimi piazzamenti arrivano per la disciplina del completo proprio durante l’ultimo fine settimana. Giungono dal CIC3* tappa dell’Event Rider Masters di Arville in Belgio, dove due delle nostre amazzoni hanno chiuso nella top ten della classifica finale. Si tratta del 1° aviere scelto Vittoria Panizzon, quinta, in sella alla grigia Borough Pennyz e dell’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli, nona, in sella a Pin Up de Mai.
Bellissima gara per entrambe le amazzoni azzurre. Il quinto posto di Vittoria Panizzon è arrivato con il punteggio negativo di 33,5 dopo un netto agli ostacoli e un netto e, davvero, lievissima penalità per il tempo nel tracciato di cross country.
Ludovica Manzoli e Pin Up de Mai, dopo un dressage concluso con 34,9 hanno chiuso la gara con un totale negativo di 45,7 (4 penalità in salto ostacoli e netto e penalità per il tempo sul tracciato di cross country). Questi risultati consentono alle due azzurre di guadagnare punti utili nel circuito dell’Event Rider Masters.
La gara con un negativo di 23,6, è andata a Christopher Burton su Polystar I.
Azzurri del Completo in Germania e Gran Bretagna
Parteciperanno agli internazionali di Luhmuhlen e Nunney
Tradizionale appuntamento per il completo azzurro in occasione dell’internazionale di Luhmuhlen in Germania. Saranno Quattro gli azzurri impegnati nel concorso tedesco. Il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a Chequers Play The Game e Arianna Guidarelli su Eh Seabisquit prenderanno parte all’impegnativo CCI4*, mentre gli agenti delle Fiamme Oro Pietro Roman su Barraduff e Pietro Sandei in sella a Rubis de Prere e ancora Panizzon, ma in versione ONe Night Love saranno in campo nel concomitante CIC3*.
Nello stesso fine settimana due cavalieri saranno impegnati nel CIC2* di Nunney in Gran Bretagna. Si tratta di Paolo Belvederesi (Belle de Reve) e di Alberto Giugni al via con tre diversi cavalli: Applejack, Carneyhaugh Quantum e Mischievous.
(Nella foto © BlackHeart Imagery: Vittoria Panizzon in azione)
Campionati Italiani Giovanili: oro a Maiolino, Orlandi e Luciani
Disputati al Centro Equestre Ranieri di Campello nell’ambito di un evento internazionale
Nel centro Equestre Ranieri di Campello, cuore e polo storico della disciplina del Concorso Completo che è tornato a rivivere grazie al recente recupero degli impianti, si sono svolti nel fine settimana passato i Campionati Italiani Giovanili della disciplina, che hanno visto assegnare le medaglie Young Rider, Junior e Pony.
Le classifiche dei campionati, come da regolamento, sono state estrapolate da quelle delle categorie internazionali a cui hanno preso parte complessivamente circa 170 binomi.
CAMPIONATO ITALIANO YOUNG RIDER
Medaglia d’oro per il lombardo Pietro Maiolino (Scuderia Fenix ASD) in sella a Fernhill First Impression con 38,10 p.n. Dal terzo posto dopo il dressage il binomio ha recuperato posizioni grazie all’ottimo percorso di campagna, che nonostante il successivo errore nella prova di salto ostacoli gli è valso il primo gradino del podio.
Argento al collo di Elisa Vincenti (C.I. Il Dragoncello - Lazio) con Herminia, con 38,10 punti negativi, uscita senza errori al termine delle tre prove, con il punteggio del dressage.
Bronzo per Margherita Bonaccorsi (Lazio)con Button Clover, che ha terminato le tre prove con 46 p.n.
Prova molto selettiva, dove solamente quattro binomi sono riusciti a portare a termine la gara.
CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR
L’oro è andato al collo del campione italiano uscente Pony, Matteo Orlandi (Scuderia della Capinera – Lombardia) su Plenty of Magic, che ha chiuso le tre prove con 32,70 p.n. Grazie ad un rettangolo eccellente Matteo ha tenuto testa fino al termine della gara, macchiata solamente da una barriera abbattuta nella prova di salto.
Argento per un altro giovane lombardo, Alessandro Motta (Scuderia del Chignolo) in sella a Iesedaese Van St. Anneke , con 36,10. Anche per lui ottima la prova di cross, e un unico errore nel salto ostacoli.
Medaglia di bronzo per Alessandro Donati (C.I. del Vivaro – Lazio) su Fernhill Chivas, che ha chiuso con 40,40 p.n. e un unico errore nel salto ostacoli.
CAMPIONATO ITALIANO PONY
Campionessa italiana 2018 è Camilla Luciani (Scuderia C&G – Lazio), che ha siglato una performance impeccabile chiusa con il punteggio dopo la prova di dressage (32,10 p.n.). Sua la vittoria nel CCIP2*, da cui è stata estrapolata la classifica di campionato.
Piazza d’onore per Elena Datti (Horses Le Lame ASD – Umbria) e Godo Van Het Puttenhof, autori della migliore prova di dressage (38,30 p.n.).
La medaglia di bronzo è andata al collo di Filippo Cinelli (Scuderia C&G – Lazio) che in sella a Biancospino King del Colle San Marco ha chiuso con 43,70.
Nel CIC1* la vittoria è andata all’amazzone svizzera Eveline Bodenmüller su Ballytarsna D Clover. Miglior italiano l’agente Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Feldheger.
Nel CIC3* ancora una amazzone svizzera al primo posto, Patrizia Attinger su Hilton P, seguita da Sara Breschi su Midollino. Questi gli unici due binomi ad aver portato a
termine la gara.
Nel CCI3* al primo posto si è piazzato l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli in sella a Byrnesgrove First Diamond.
Nella Indroductory Level, categoria FEI di recente introduzione che ha visto il maggior numero di binomi iscritti, la vittoria è stata dell’Agente fiamme Oro Pietro Roman con il giovane Monbeg Skylore. Al cavaliere olimpico è andata anche la vittoria, questa volta in sella A Cooley Well Connected del CIC2*.
Nel CCI1* il miglior risultato è stato il primo posto di Beatrice Mascioli su Sahara D'Iscla Z. Nel CCIP1* vincitrice Matilda Schiavo su Free Travel.
foto © FISE Lazio/Sara Serpente