Articoli
Completo internazionale in Svizzera, Gran Bretagna e Germania
Sono impegnati in questo fine settimana, per la disciplina del completo, amazzoni e cavalieri italiani
In giro per l’Europa i colori azzurri nella disciplina del completo vedono in questo fine settimana una spedizione in Svizzera, ad Avenches, formata nel CCI3*-S da Francesco Aondio Bertero in sella a Awani Semilly e Ballyengland Brook; Evelina Bertoli, Assistente Fiamme Azzurre, Su Fidjy Des Melezes; Margherita Bonaccorsi su Evenor; Pietro Grandis con Highlighter e Kilcandra Ocean Power; Giulio Guglielmi con Caramio 4 e l’Agente Fiamme Oro Federico Riso su Eliete Van Het Leeuwenhof.
Nel CCI4*-S sono in gara Francesco Aondio Bertero su Quality Cruiser; Tosca Brambilla su Legaland Mood Swing; Assistente Fiamme Oro Marco Cappai su Santal Du Halage e Giulio Guglielmi su Uhlan De L'Epine.
A Charlbury, in Gran Bretagna sono impegnati nel CCI2*-S il 1° Aviere scelto Vittoria Panizzon in sella a Chatter On ed il Caporale Giovanni Ugolotti con Hermes Royale. Ancora Panizzon nel più impegnativo CCI3*-S con One Night Love.
A Langenhagen, in Germania, doppio incarico per Paolo Mario De Simone che affronta con Styxx il CCI2*-S e in sella ad Atlanta invece il CCI3*-S.
foto © Bruno De Lorenzo
Tutto pronto per l’edizione 2020 dei Campionati Italiani Giovanili e Pony CCE
Amazzoni, cavalieri, cavalli e pony scaldano i motori in vista della manifestazione d’interesse federale
Si avvicina un importante fine settimana per i giovanissimi della disciplina del Concorso Completo: dal 10 fino al 12 settembre 2020 si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili e Pony presso gli impianti del GESE di San Lazzaro di Savena (BO).
Già quasi duecento iscritti e un ricco programma in scena, con tante categorie nelle quali amazzoni e cavalieri potranno confrontarsi: Campionati Italiani Pony 1* Open, Campionati Italiani Pony Under 11, Campionati Italiani Pony Under 13, Campionati Italiani Pulcini, Trofeo Italiano Over 11 e Trofeo Italiano Over 13, Trofeo Allievi Debuttanti e al Trofeo Allievi oltre alle categorie aggiunte.
Questo sarà l’appuntamento clou della stagione per quanto riguarda il settore giovanile del Completo, al quale molti binomi arriveranno preparati al meglio, anche grazie alla partecipazione al progetto Pratoni del Vivaro Summer Camp, andato in scena lo scorso agosto.
Oltre a competere per ottenere le ambite e prestigiose medaglie dei Campionati Italiani e dei Trofei, questa manifestazione sarà anche importante per testare lo stato della preparazione di atleti e cavalli in vista della finale del Progetto Sport, Coppa delle Regioni e Finale Trofeo MIPAAF, che si svolgerà il 17 e 18 ottobre 2020 all’Arezzo Equestrian Centre.
Restate connessi per scoprire tutti gli aggiornamenti relativi all’evento #CampionatiItalianiGiovaniliCCE2020 !
Terzo posto di Pietro Grandis a Marbach
Bella prestazione di Pietro Grandis impegnato nell'internazionale di Marbach.
In sella a Scuderia 1918 Future, il 26enne cavaliere ligure, ma da anni in Germania dove monta per Michael Jung, ha infatti centrato il terzo posto nel CCI2*-S con un totale di 32.70 punti negativi.
Quinto dopo il dressage, l’azzurro ha chiuso la prova di salto ostacoli senza errori ma solo con un’infrazione per il tempo, conquistando poi definitivamente la terza posizione grazie ad una prova di campagna portata a termine solo con un leggero fuori tempo.
La vittoria è andata alla tedesca Eva Terpeluk con Uni's Black Pearl (28.90 p.n.).
Susanna Bordone seconda a Sopot
Brillante prova dell’appuntato Susanna Bordone in gara nel fine settimana in Polonia.
A Sopot l’azzurra ha infatti centrato il secondo posto nel CCI3*-S in sella a Walvis Bay chiudendo la prova con uno score complessivo di 31.90 punti negativi.
Si tratta dello stesso punteggio ottenuto dall’amazzone del Centro Sportivo Carabinieri nel test di dressage.
In sella alla sua baia di otto anni Susanna Bordone è stata infatti poi impeccabile sia nel cross-country, portato a termine senza penalità agli ostacoli e nel tempo, che nella conclusiva prova di salto ostacoli chiusa anche questa con un bel netto.
A vincere è stato il tedesco Jerome Robine con Black Ice (31.10).
A Sopot Susanna Bordone ha anche centrato il sesto posto con 44.60 punti negativi nell’impegnativo CCI4*-L nel quale ha presentato Imperial van de Holtakkers.
Nella foto tratta dal profilo FB dell'azzurra, Susanna Bordone e Walvis Bay
Sopot e Marbach, questi gli appuntamenti per gli azzurri
Sarà un test importante quello che attende i cavalieri italiani in gara da oggi in Polonia.
Nel CCI4*-L di Sopot al via ci sono infatti l’appuntato Susanna Bordone con Emerald Jonny e Imperial van de Holtakkers, il carabiniere scelto Mattia Luciani con Leopol K, Good Luck e Beaucatcher, e Filippo Gregoroni con Loughehoe Legend.
Azzurri ai nastri di partenza anche nel CCI3*-L, nel CCI3*-S e nel CCI2*-S dell'appuntamento polacco.
Nella competizione a tre stelle dal format ‘long’ a difendere il tricolore c’è Fabio Fani Ciotti con Suttogo Georg, mentre in quella ‘short’ Susanna Bordone presenta Innwah's Miracle e Walvis Bay e Simone Sordi Chocolat de Ligniere.
Ancora Sordi, infine, è iscritto nel CCI2*-S con Ballyartan Contessa.
In Germania, invece, Pietro Grandis si appresta ad affrontare il CCI2*-S di Marbach con tre cavalli: Fortune III, Kilcandra Ocean Power e Scuderia 1918 Future.
On line le classifiche provvisorie del Progetto Sport e Trofeo Cavallo Italiano MiPAAF
Sono disponibili on line le classifiche provvisorio aggiornate al mese di agosto del Progetto Sport Adriano Capuzzo, e quelle del Trofeo Cavallo Italiano che si svolge in collaborazione con il MiPAAF.
Vediamo di seguito chi si attesta nelle prime tre posizioni dei diversi livelli del Progetto Sport e quali sono i primi tre cavalli provvisoriamente in testa nel Trofeo.
Progetto Sport livello 2
Al primo posto figura Giulia Marani/India Saracena (Emilia Romagna – p.n. 34,50). Il secondo posto è per Alessandro Massimo Bertoni/ Winnie's Lad (Liguria – p.n. 68,40) ed il terzo è di Benedetta Piva/Donna (Veneto – p.n. 69,00).
Progetto Sport livello CN1
La prima posizione è di Carolina Brambilla/Lizzie Lou Who (Lombardia – p.n. 59,20). Al secondo posto troviamo Giulia Maria Sironi/Gioia (Lombardia – p.n. 61,40) mentre al terzo si piazza Eugenia Rumi/Urbain de Brekka (Piemonte – p.n. 63,40).
Progetto Sport livello base
Primo posto per Eleonora Fava/Begliuomini di Colle San Marco (Veneto - p.n. 36,27). Secondo per Beatrice Maria Castellani/Swallow (Lombardia - p.n. 53,10) e terzo per Ludovica Viezzer/Athyr (Veneto – p.n. 53,28).
Progetto Sport livello Gentlemen Riders
La prima posizione è di Emi Sut/Vista e Presa (Friuli Venezia Giulia – p.n. 43,27). Al secondo posto troviamo Elisa Berretta/LB Hi Guys (Lombardia – p.n. 47,46) e al terzo Caterina Tosetto/Catch The Wind (Friuli Venezia Giulia – p.n. 52,66).
Trofeo Cavallo Italiano MiPAAF
La prima posizione provvisoria, con 43,27 p.n. è di Vista e Presa (prop. E allev. Azienda Agricola La Ferpia); al secondo posto con 48,58 p.n. troviamo Re Artù Nuraghese (prop. Simone Tranfa, all. Oliveira Barroso Airton Luis) ed al terzo con 48,62 p.n. Izar de S’Arcaite (prop. Scuderia Fonte Bianca, all. Stefano Ferranti).
Tutte le classifiche sono disponibili QUI
Doppio successo azzurro a Taipana
Azzurri del competo sugli scudi nell’internazionale che si è chiuso ieri al Campo di Bonis di Taipana (Ud). Sia il CCI3*-S che il CCI2*-S hanno infatti visto il successo di atleti italiani.
Migliore dei diciotto binomi al via nel tre stelle è stata infatti Rebecca Chiappero che con Tintoretto del Quadrifoglio si è aggiudicata la categoria con uno score complessivo di 41.30 punti negativi.
Ottava dopo il test di dressage, l’esperta amazzone lombarda e il suo sette anni italiano, hanno accumulato ulteriori penalità per un fuori tempo nel cross, risalendo comunque in seconda posizione, per poi chiudere in maniera impeccabile la prova finale di salto ostacoli che gli ha consegnato la vittoria. Piazza d’onore per l’austriaca Lisa Held con Charis E (42.00 pn) e terzo posto, ancora per l’Italia, con Beatrice Mascioli e Komtessa (43.40)
A firmare il due stelle (17 partenti) è stato invece Lorenzo Farina con Hot Mail de Champenotte (30.00 pn) davanti alla connazionale Roberta Guenzani con Betzy (31.80) e all’austriaco Daniel Dunst, terzo con Della Stella (33.80).
CCIO4* di Strzegom, i risultati degli azzurri
Quarto posto per l’Italia impegnata in Polonia nella Coppa delle Nazioni di Strzegom.
Il quartetto azzurro, composto da Pietro Majolino con Vita Louise DH Z, dal 1° aviere scelto Andrea Cincinnati con Primera 48, da Lino Paparella con Cooley Showtime e dall’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Andrea Docimo con Waldo, ha chiuso la gara a squadre con uno score complessivo di 196.50 punti negativi.
Cinque i team al via, con la vittoria che è andata alla Germania (196.50 pn) davanti a Paesi Bassi e Polonia.
Germania ai vertici anche nella classifica individuale che ha visto ai primi due posti la campionessa europea, Ingrid Klimke ai primi due posti con SAP Hale Bob OLD (28.10 pn) e con SAP Asha P (30.20 pn). Con questo cavallo la Klimke è stata artefice di uno degli unici due cross-country senza penalità agli ostacoli e nel tempo. L’altro porta la firma dell’olandese Jordy Wilken con Burry Spirit.
Migliore degli azzurri è stato Pietro Majolino con Vita Louise DH Z (11° posto; 49.70 pn).
Clicca qui per la classifica della Coppa delle Nazioni
FEI Nations Cup: appuntamento per gli azzurri a Strzegom
Oltre che in Polonia il completo azzurro sarà impegnato anche nell’internazionale di Taipana
Dopo quella de Le Pin au Haras, in Francia, di metà agosto, l’Italia del completo presenta al via una squadra anche nella Coppa delle Nazioni in programma da oggi a Strzegom, in Polonia.
Il quartetto azzurro per la FEI Nations Cup - alla quale partecipano anche Austria, Germania, Paesi Bassi e Polonia - è composto dal 1° aviere scelto Andrea Cincinnati con la doppia opzione di Lapiroxx HB e Primera 48, dall’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Andrea Docimo con Waldo, da Lino Paparella con Cooley Showtime e da Pietro Majolino con Vita Louise DH Z.
L’edizione 2020 dello Strzegom Horse Trial ha in programma anche altre categorie alle quali partecipano i cavalieri italiani.
Nel CCI4*-L, al via è infatti attesa l’assistente delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria Ludovica Manzolini con Ainssi d’Or, mentre nel CCI3*-S tra gli iscritti figurano ancora Andrea Cincinnati (Tempesta de la Folgore), Beatrice Maggi (Svicolone), il sergente dell’Aeronautica Luisa Palli (Averouge des Quatre Chenes) e Asia Beatrice Porrini (Fernhill Funtime).
Infine i CCI2*, con Nicola Datti (Latemar del Fontanile e Inlaws Got Rythm) nello ‘short’ e Geraldine Astrologo (Fernhill Fancy That), la Junior Vittoria Mannoni (Leonida Settimo) ed ancora Luisa Palli (Mary Rose) nel ‘long’.
Oltre alla trasferta in Polonia, per il completo azzurro questa settimana ci sarà l’impegno dell’internazionale di Taipana con molti binomi italiani in gara nel CCI2*-S e nel CCI3*-S che si svolgeranno al Campo di Bonis.
Modifica data Campionati Italiani e Trofei Pony, Trofei Allievi Debuttanti e Trofei Allievi di Completo
In occasione dell’evento di interesse federale si svolgeranno anche il Trofeo Nazionale Allievi e Trofeo Nazionale Allievi Debuttanti
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che i Campionati Italiani e i Trofei Pony, Trofeo Nazionale Allievi Debuttanti e Trofeo Nazionale Allievi di Concorso Completo si svolgeranno presso gli impianti di San Lazzaro di Savena (BO) dal 10 al 12 settembre, e non più dall’11 al 13 settembre.
Si comunica, inoltre, che sarà prevista solo la prima Ispezione per il Campionato Italiani 1* Open e il Campionato Italiano Under 13.