Articoli
Annullati Saggio nazionale delle Scuole e Campionato delle Scuole 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono stati annullati il Saggio nazionale delle Scuole e il Campionato delle Scuole 2020, in programma al Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro dal 30 ottobre all’1 novembre.
L’attuale situazione sanitaria del nostro Paese e le misure introdotte con l’ultimo DPCM, necessarie per il contenimento del contagio, non permetterebbero a tanti atleti e tante famiglie provenienti da tutta Italia di prender parte a una delle manifestazioni di interesse nazionale più sentite del calendario agonistico giovanile.
Si tratta di ulteriori sacrifici richiesti al movimento sportivo equestre, per collaborare al contenimento del contagio e sconfiggere questo perfido virus che sta arrecando enormi danni al mondo.
Il Consiglio Federale ringrazia tutte le Scuole federali, gli istruttori, i giovani allievi e le famiglie per l’impegno profuso nella preparazione alle gare e si scusa per il disagio arrecato.
Bando assegnazione manifestazioni di interesse federale 2021 Concorso Completo
È disponibile on line la documentazione relativa al bando per l’assegnazione delle manifestazioni di interesse federale 2021 per la disciplina del Concorso Completo, disponibili nella sezione Documenti – Regolamenti Calendari della disciplina.
I documenti sono QUI
I Comitati organizzatori potranno inviare la candidatura entro e non oltre venerdì 30 ottobre 2020.
Completo: Italia vince Coppa delle Nazioni a Montelibretti
Una grande Italia ha vinto oggi, sabato 24 ottobre, al Centro Equestre Militare di Montelibretti l’ultima tappa del circuito di FEI Nations Cup™ di Completo 2020.
Il Team Italia guidato dal capo equipe Giacomo Della Chiesa (Team manager Katherine Ferguson Lucheschi) e composto dal Carabiniere Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau (41,00), Juan Carlors Garcia su Ugo De Perron (46,40), Pietro Majolino su Vita Louise Dh Z (51,20) e dall’assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Santal Du Halage (55,20) ha concluso sul gradino più alto del podio con un totale di 138,60.
Gli azzurri hanno battuto una agguerrita squadra austriaca che ha concluso con un punteggio negativo complessivo di 176,00 al secondo posto e una delle dirette avversarie del circuito, la Polonia, che con 192,30 ha chiuso al terzo posto della classifica finale della tappa. In quarta posizione la Svizzera (209,80).
È felice del risultato ottenuto Arianna Schivo, migliore in campo degli azzurri e oggi per la seconda volta in carriera con il titolo di Campionessa Italiana Assoluta della disciplina in tasca. “Sono davvero contenta – ha detto l’atleta del Gruppo Sportivo dei Carabinieri – perché vincere una Coppa delle Nazioni è sempre un’emozione particolare. Mi sono concentrata moltissimo, come faccio sempre, soprattutto sul lavoro in piano, (dressage test ndr), dove ho qualche difficoltà in più con Quefira de L’Ormeau. Il resto è stato facile, perché Quefira è una grande saltatrice, quindi per lei le ultime due prove della gara non sono un problema, anzi sono ordinaria routine”. E' stato il Presidente della FISE, Marco Di Paola a consegnare le coppe e congratularsi con le squadre sul podio.
Con il risultato di oggi (Montelibretti era l’ultima tappa del circuito) l’Italia chiude al secondo posto la FEI Nations Cup™ di Completo edizione 2020. Un circuito condizionato quest’anno dall’emergenza Covid, che ha costretto molti comitati organizzatori ad annullare diverse tappe e consentito l’organizzazione in agosto di Le Pin au Haras (Francia) e Strzegom (Polonia) e in ottobre dell’appuntamento di Montelibretti. Secondo il regolamento, anch’esso modificato dalla FEI a causa dell’emergenza, vengono tenuti in considerazione i migliori due risultati. Così l’Olanda chiude al primo posto, davanti all’Italia, seconda, e alla Polonia, invece terza.
Gli azzurri sono leader indiscussi della classifica individuale del CCIO4* con Arianna Schivo e Quefira de L’Ormeau al primo posto (41,00), l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli in sella a Seashore Spring, ad un soffio (41,10) al secondo e l’appuntato Susanna Bordone su Imperial vd Holtakkers al terzo (45,30). Non sfugge agli occhi degli appassionati il quarto posto (46,40) ottenuto da Juan Carlos Garcia su Ugo de Perron. L’azzurro da sempre impegnato nella disciplina del salto ostacoli ha sempre nutrito una grande passione per la disciplina del concorso completo. Passione che lo portò a vincere nell’ormai lontano 2009, con i colori azzurri, due storiche e prestigiose medaglie d’argento a squadre: quella conquistata ai Campionati d’Europa di salto ostacoli a Windsor e, nella stessa stagione, anche nel Campionato Continentale di Completo di Fontainebleau.
On line le classifiche di Progetto Sport, Italian Eventing Tour e Trofeo Cavallo Italiano aggiornate
Attualizzate al mese di settembre
Sono disponibili on line le classifiche provvisorie aggiornate al mese di settembre del Progetto Sport Adriano Capuzzo, dell’Italian Eventing Tour dopo la seconda tappa e quelle del Trofeo Cavallo Italiano che si svolge in collaborazione con il MiPAAF.
Vediamo di seguito chi si attesta nelle prime tre posizioni dei diversi circuiti.
PROGETTO SPORT
Progetto Sport livello 2
In prima posizione troviamo Leopoldo Petrini/Camelot Damgaard (Piemonte – 56,70 p.n.). Seconda Ludovica Camerlengo/Welfin 121 (Piemonte – 57,40 p.n.). Terzo posto per Giulia Cellot/Guiness (Veneto – 61,30 p.n.).
Progetto Sport livello CN1
Primo posto per Carolina Brambilla/Lizzie Lou Who (Lombardia – p.n. 59,20). Al secondo posto troviamo Giulia Maria Sironi/Gioia (Lombardia – p.n. 61,40) mentre al terzo si piazza Eugenia Rumi/Urbain de Brekka (Piemonte – p.n. 63,40).
Progetto Sport livello base
In testa nella classifica provvisoria troviamo Eleonora Fava/Begliuomini di Colle San Marco (Veneto - p.n. 36,27). Seconda è Maria Sole Tabarini/Passimal de Belair (Piemonte – 47,16 p.n.) e al terzo posto figura Beatrice Maria Castellani/Swallow (Lombardia - p.n. 53,10) .
Progetto Sport livello Gentlemen Riders
La prima posizione resta di Emi Sut/Vista e Presa (Friuli Venezia Giulia – p.n. 43,27). Al secondo posto troviamo Elisa Berretta/LB Hi Guys (Lombardia – p.n. 47,46) e al terzo Nicola Ernesto Reinach/Hilary della Monica (Lombardia – p.n. 48,09).
EVENTING TOUR
Questi i primi tre classificati delle categorie previste nel circuito dopo la seconda tappa:
Gold Tour
È il sergente maggiore Emiliano Portale in sella ad Aracne dell’Esercito Italiano a mantenere il primo posto della classifica provvisoria con 38,205 p.n. Anche Filippo Gregoroni mantiene il secondo posto su Unnamed con 42,390 p.n.. Al terzo entra l’assistente Fiamme Azzurre Evelina Bertoli su Fidjjy des Melezes con 46,98 p.n.
Silver Tour
È ancora primo Pietro Roncuzzi su Saunderscourt Flying, con 35,200 p.n. Secondo posto per Alessandro Donati su Clonlaras Chacoa con 37,950 p.n.. Terzo posto per Giulia Maria Sironi su Gioia con 38,600 p.n.
Bronze Tour
Mantiene la prima posizione anche Carlotta Sacchetti in sella a Tullibards Done And con 37,100 p.n., seguita da Giulia Mannoni con Douglas, 38,900 p.n. e terza Sarah Giulia Goldschlag e Garrangrena Fields a quota 57,300 p.n.
Trofeo Cavallo Italiano MiPAAF
Resta in prima posizione provvisoria, con 42,48 p.n. Vista e Presa (prop. e allev. Azienda Agricola La Ferpia); al secondo posto con 43,57 p.n. troviamo Cosmos Baby (prop. Francesco Azzaro, all. Giorgia Pizzi) ed al terzo con 46,12 p.n. Superbe Maiden (prop. e all. Az. Agr. De Cuves di Sigognini Sabrina).
QUI le classifiche complete
foto © Bruno De Lorenzo
Aperte le iscrizioni al Saggio Nazionale e al Campionato delle Scuole
In calendario al CERC dal 30 ottobre al 1° novembre
Si svolgerà, come vuole la tradizione, presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro (RM), l’edizione 2020 del Saggio Nazionale delle Scuole e del Campionato delle Scuole. Gli eventi sono previsti in calendario dal 30 ottobre al 1° novembre, ed è già possibile iscriversi attraverso il modulo disponibile insieme a tutte le info utili QUI.
Questo l’ordine delle prove:
SAGGIO DELLE SCUOLE
- Presentazione
- Team Dressage
- Cross-Country a giudizio
- Salto Ostacoli di stile
CAMPIONATO DELLE SCUOLE
- Prova di Dressage
- Prova di Cross-Country
- Prova di Salto Ostacoli
Scheda concorso del Campionato Nazionale delle Scuole QUI
foto courtesy © CERC
On line le classifiche del Progetto Sport per il mese di settembre
Sono disponibili on line le classifiche provvisorie aggiornate al mese di settembre del Progetto Sport "Adriano Capuzzo" di Concorso Completo.
Vediamo di seguito chi si attesta nelle prime tre posizioni dei diversi livelli.
Progetto Sport livello 2
Al primo posto troviamo Leopoldo Petrini/Camelot Camelot Damgaard (Piemonte – 56,70 p.n.). Seconda Ludovica Camerlengo/Welfin (Piemonte – 57,40 p.n.) e terza a Giulia Marani/India Saracena (Emilia Romagna – 65,20 p.n.).
Progetto Sport livello CN1
La prima posizione è di Carolina Brambilla/Lizzie Lou Who (Lombardia – p.n. 59,20). Al secondo posto troviamo Giulia Maria Sironi/Gioia (Lombardia – p.n. 61,40) mentre al terzo si piazza Eugenia Rumi/Urbain de Brekka (Piemonte – p.n. 63,40).
Progetto Sport livello base
Primo posto per Eleonora Fava/Begliuomini di Colle San Marco (Veneto - p.n. 36,27). Secondo per Maria Sole Tabarini/Passimal de Belair (Piemonte – 47,16 p.n.) e terzo per Beatrice Maria Castellani/Swallow (Lombardia - p.n. 53,10).
Progetto Sport livello Gentlemen Riders
La prima posizione è di Emi Sut/Vista e Presa (Friuli Venezia Giulia – p.n. 43,27). Al secondo posto troviamo Elisa Berretta/LB Hi Guys (Lombardia – p.n. 47,46) e al terzo Nicola Ernesto Reinach/Hilary della Monica (Lombardia – 48,09 p.n.).
Classifiche QUI
foto © Bruno De Lorenzo
La classifica Italian Eventing Tour dopo la prima tappa di Palmanova
Sono disponibili on line le classifiche dopo la prima tappa, disputatasi a Palmanova (UD) dell’Italian Eventing Tour. Questi i primi tre classificati delle categorie previste nel circuito:
Gold Tour
È il sergente maggiore Emiliano Portale in sella ad Aracne dell’Esercito Italiano a collocarsi al primo posto della classifica provvisoria con 38,205 p.n. Segue Filippo Gregoroni su Unnamed con 42,390 p.n. e terzo Marco Biasia e Tresor de La Loge con 47,115 p.n.
Silver Tour
Primo Pietro Roncuzzi su Saunderscourt Flying, con 35,200 p.n. Seconda Beatrice Magrì con Cosmos Baby, 35,400 p.n., e terza Camilla Luciani su Bingo con 35,800 p.n.
Bronze Tour
Prima posizione per Carlotta Sacchetti in sella a Tullibards Done And con 37,100 p.n., seguita da Sarah Giulia Goldschlag e Garrangrena Fields a quota 57,300 p.n. Chiude in terza posizione Elisa Grassis su TW Squirrel Nut Caramel con 77,600 p.n.
QUI le classifiche complete
Aperte le iscrizioni per gli eventi di Pratoni del Vivaro, Arezzo e Montelibretti
Fitto programma per il mese di ottobre per quanto riguarda la disciplina del Concorso Completo. La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni on line dei seguenti appuntamenti:
Dall’8 all’11 ottobre – Centro Equestre Ranieri di Campello (Pratoni del Vivaro) – 2° tappa Italian Eventing Tour – concorso internazionale e categorie Nazionali.
Dal 17 al 18 ottobre – Arezzo Equestrian Centre (Arezzo) – Coppa delle Regioni, Finale Progetto Sport, Finale Trofeo Cavallo Italiano Mipaaf – concorso Nazionale.
Dal 22 al 25 ottobre – ANAC – Centro Militare di Equitazione – (Montelibretti) – CH ITA Senior, Young Rider, Junior, Pony assoluto, Criterium Seniores, Trofeo Allievi Emergenti, Finale Italian Eventing Tour, Finale Circuito Mipaaf – concorso Internazionale.
Calendario on line QUI
Ottima Vittoria Panizzon a Burnham Market
Il 1° aviere scelto ottiene il secondo posto nel CCI4*-L
Ottimo risultato per il completo azzurro nel tradizionalissimo appuntamento internazionale di Burnham Market in Gran Bretagna. A ottenerlo è stata una super Vittoria Panizzon che in sella a Chequers Play The Game ha conquistato il secondo posto nel CCI4*-L britannico.
Il 1° aviere scelto aveva chiuso con un negativo di 26.9 il dressage test e successivamente lasciato invariato il punteggio al termine delle prove di cross-country e salto ostacoli, terminate entrambe con un netto nel tempo.
Bellissimo risultato, dunque, per Vittoria nella gara vinta dalla collega britannica Izzy Taylor su Monkeying Around (23.2). Erano ben 91 i binomi al via.
Guarda QUI la classifica)
(Nella foto © Blackheart Imagery: Chequers Play The Game)
Impegni degli azzurri in Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia
Sono due gli appuntamenti all’estero – e uno in Italia - per il completo nel fine settimana.
Nel tradizionalissimo evento internazionale di Burnham Market in Gran Bretagna al via ci saranno due italiani: il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game e Paolo Torlonia su Bambino de l’Illatte prenderanno parte all’impegnativo CCI4*-L. Lo stesso Torlonia sarà al via anche nel CCI4*-S in versione Shadow Chanel.
Nello stesso fine settimana Olivia Loiacono in sella a Petey Pablo parteciperà al CCI2*-S d’oltreoceano a Paso Robles negli Stati Uniti.
Infine in Italia, e per la precisione a Palmanova in Friuli Venezia Giulia, appuntamento con l’internazionale che prevede CCI3*-L, CCI3*-S, CCI2*-L, CCI2*-S, CCI1*-Intro, CCIP2-L. Cavalieri e amazzoni italiane dovranno vedersela con binomi provenienti da Austria, Germania, Polonia, Slovenia e Svizzera.