Articoli
On line le classifiche del Progetto Sport Adriano Capuzzo aggiornate a settembre
Siamo giunti a poco più di una settimana dalla Finale Nazionale
Il Progetto Sport Adriano Capuzzo vedrà disputarsi la Finale Nazionale nei prossimi 19 e 20 ottobre a Migliarino Pisano. Ricordiamo che potranno parteciparvi i cavalieri che hanno portato a termine una categoria di tappa del Progetto nel livello a cui desiderano partecipare nella finale.
Le classifiche aggiornate al mese di settembre sono disponibili on line, vediamo chi troviamo nelle migliori tre posizioni di ciascun livello.
Livello 3
Primo posto per Sofia Angelina Antisso, secondo per Giulia Gubellini e terzo per Carolina Brambilla.
Livello 2
Prima Carlotta Sacchtti, seconda Dharma Smaniotto e terzo Lorenzo Lombardi.
Livello Amatori
Primo posto per Beatrice Magrì, secondo per Luna Lepri e terzo per Federica Proietti.
Livello Base
Prima Sofia Serafini, seconda Camilla Salvatori e terza Caterina Rumi.
Soltanto la Finale Nazionale potrà decretare quali saranno i migliori amazzoni e cavalieri del Progetto per la stagione agonistica 2019.
Le computer list complete sono disponibili qui
foto © Bruno De Lorenzo
Criterium Seniores 2019: prima Elisabetta Moranzoni
Disputato, in occasione del concorso Elite internazionale di Completo organizzato dall’ANAC COLOC Friuli a Palmanova (19/22 settembre) anche il Criterium Seniores della disciplina.
La classifica finale del Criterium, redatta sulla base del punteggio finale ottenuto di ogni binomio al via nei CCI2*-L, CCI3*-S, CCI2*-L e CCI2*-S programmati moltiplicato per un coefficiente diverso a seconda della categoria, ha visto al primo posto Elisabetta Moranzoni con Fernhill Frosty Tom con un totale di 41.30 punti negativi.
Seconda posizione per Martina Cristin con Crispy 20 (47.90) e terza Beatrice Maggi con Svicolone (50.40).
Clicca qui per la classifica del Criterium 2019 Seniores 2019
Azzurri in gara Francia e Gran Bretagna
Fine settimana in Francia e Gran Bretagna per gli azzurri del completo
Mentre il Caporale Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress sarà in campo nel CCIYH3*-S di Osberton in Gran Bretagna, altri azzurri saranno al via dell’internazionale francese di Ligneres.
Per la precisione Marco Biasia (TResor de la Loge) prenderà parte al CCI4*-S ERM, mentre Paolo Torlonia (Bambino de L’Illatte) sarà alla partenza del CCI4*-S. Nello stesso concorso, ma nella categoria CCI2*-S al via anche il carabiniere Arianna Schivo (Delhi De Bouet), Maria Virginia Sirolli (Beautiful Belmaniere) e Pietro Grandis (Kilcandra Ocean Power, Fischertakinou, Lennox 364).
Trofeo del Cavallo Italiano MIPAAFT, on line le classifiche aggiornate al mese di settembre
È disponibile on line la classifica provvisoria aggiornata al mese di settembre del Trofeo Cavallo Italiano MIPAAFT, che si svolge in collaborazione con la FISE.
Vediamo dei cambiamenti al vertice della classifica provvisoria, dove il primo posto diventa appannaggio di Cosmos Baby (proprietario Francesco Azzaro, allevatore Giorgia Pizzi) con 70,41 p.n.
Al secondo posto scende Nilandro (proprietario e allevatore Az. Agr. Luigi Lepri e F.lli) con 73,12 p.n. e sale al terzo Izar de S’Arcaite (proprietaria Nice Attolico) con 74,70 p.n.
Il regolamento del trofeo prevede che in tutti i Concorsi di Completo svolti in Italia, nelle categorie 1, 2, CN1* e CCI1*- categoria Intro, saranno assegnati punti ai cavalli Italiani di 6 anni ed oltre, montati da cavalieri e/o amazzoni con autorizzazione a montare I° grado e Brevetto Junior e Senior.
La classifica è stilata NON per binomio ma soltanto per i cavalli.
La finale del Trofeo si svolgerà a fine anno su tre categorie: categoria 1, categoria 2 e categoria CN1*.
Vai alla classifica provvisoria
Internazionale di Montelibretti: aperte le iscrizioni on line
Il Dipartimento Completo informa che sono aperte le iscrizioni on line per il Concorso Internazionale in calendario dal 24 al 27 ottobre a Montelibretti, presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione.
Il programma è articolato sulle categorie PRO ELITE - CCIP2*, CCI1*, CCI2*- L, CCI2*- S, CCI3*- L, CCI3*- S, CCI4*- L, CCI4*- S, e l’appuntamento sarà valido per la Finale dell’Italian Eventing Tour 2019.
Vai alla scheda del concorso
foto © Guia Pavese
Azzurri in trasferta in Germania, Irlanda e Polonia
Completo azzurro in trasferta in Irlanda, Polonia e Germania durante il prossimo fine settimana.
Paolo Torlonia su Bambino de L’Ilatte e Roberto Scalisi su Topaze du PLain saranno in campo nel CCI4*-S di Ballindenisk in Irlanda. Torlonia, ma in versione Shadow Chanel sarà al via del CCI3*-L, mentre il 1° aviere scleto Vittoria Panizzon insieme a Secret Legacy prenderà parte al CCI2*-S.
Nel frattempo in Polonia Margherita Bonaccorsi in sella a Carlsberg PM sarà l’unica azzurra in campo nel CCI2*-S di Baborowko. In Germania, e per la precisione a Mechtersen, invece in campo nel CCI2*-S ci sarà Paolo Mario De Simone in sella a Mandoble.
Italian Eventing Tour, classifiche Gold e Silver aggiornate dopo Palmanova
Sono disponibili on line le classifiche provvisorie dell’Italian Eventing Tour, circuito ideato dalla FISE per stimolare la crescita dei binomi attraverso manifestazioni di alto profilo tecnico, aggiornate dopo la tappa di Palmanova del 20 settembre scorso, l’ultima prima della Finale prevista a Montelibretti dal 24 al 27 ottobre prossimo.
L’aggiornamento riguarda le classifiche provvisorie dei Circuiti Gold e Silver.
Nella classifica provvisoria del Gold Tour raggiunge il primo posto Marco Biasia con Tresor de la Loge, con un totale di 88,965 p.n. Al secondo posto troviamo l’assistente Fiamme Oro Marco Cappai con 91,530 p.n. Terzo il sergente maggiore Emiliano Portale e Virgilio dell’Esercito Italiano con 98,2015 p.n.
Nel Silver Tour guida ancora la classifica Leonardo Maria Fraticelli con un totale di 74,900 p.n.. Al secondo posto resta Alessandro Donati con 75,300 p.n. e al terzo Ludovica Vincenti con 76,610.
Vai alle classifiche
Nella foto di archivio © Bruno De Lorenzo: Marco Biasia
Aperte le iscrizioni per l’Internazionale di Mallare
Da oggi è possibile effettuare le iscrizioni on line per il Concorso Internazionale in calendario dal 4 al 6 ottobre presso gli impianti dello Sporting Club le Poiane di Mallare (SV).
Queste le categorie previste dal programma: CCI1*- Intro, CCI2*- L, CCI2*- S , CCI3*- L e CCI3*- S.
Accedi qui alla scheda concorso
foto © Gus Winterman
Vittorie italiane a Palmanova
Appuntamento con il completo internazionale a Palmanova (Udine) che nel fine settimana ha ospitato il concorso Elite internazionale di Completo organizzato dall’ANAC COLOC Friuli.
Due i tre stelle in programma, un CCI3*-S e un CCI3*-L. A firmare la competizione ‘short’ è stato il Sergente Maggiore Emiliano Portale con Virgilio dell’Esercito Italiano (30.90 punti negativi) davanti a Marco Biasia, secondo con Tresor de la Loge (34.50).
La vittoria nel CCI3*-L è invece andata alla tedesca Katharina Schedel con Carla 137 (29.60 punti negativi) con al secondo posto Pietro Majolino in sella a Vita Louise DH Z (46.00).
Disputati anche due CCI a due stelle, tra l’altro validi per assegnare i titoli MiPAAFT 2019 per i cavalli italiani di 6 e 7 anni.
Il CCI2*-S ha visto tutte e tre le prime posizioni occupate da cavalieri azzurri. A vincere è stato infatti l’Appuntato Scelto Stefano Brecciaroli con Gio Granno con (26.40 punti negativi) seguito da Simone Sordi con Chocolat de Ligniere (30.00) e Elisabetta Moranzoni con Fernhill Frosty Tom (31.80).
Doppietta italiana anche nel CCI2*-L con la seconda vittoria di Maggiore Emiliano Portale stavolta in sella ad Aracne dell’Esercito Italiano (27.60 punti negativi) davanti al 1° aviere scelto Andrea Cincinnati con Tempesta della Folgore (33.10). Quarto l'agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei con Chiker (40.90).
Aracne dell’Esercito Italiano, Tempesta della Folgore e Chiker si sono quindi anche classificati ai primi tre posti del Campionato MiPAAFT per i cavalli italiani di 7 anni.
Per quanto riguarda i 6 anni invece, la classifica estrapolata dal 2 stelle ‘short’ ha premiato con il titolo Mary Rose con Nicola Datti (44.10 e 14° nel CCI2*-S) seguita da Linois con Evelina Bertoli (45.50/15°) e Tintoretto del Quadrifoglio con Rebecca Chiappero (47.50/16°).
FEI Nations Cup™: azzurri a Waregem per la penultima tappa
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Con una qualifica olimpica già in testa e alla guida del circuito di Coppa delle nazioni la squadra italiana di Completo si appresta a prender parte alla penultima tappa di FEI Nations Cup in programma durante il prossimo fine settimana a Waregem in Belgio. Gli azzurri sono al comando della graduatoria generale con 380 punti, davanti a Svezia (345) e Svizzera (315).
Questa settimana in Belgio, agli ordini del capo equipe Giacomo Della Chiesa (Team manager e selezionatore Katherine Lucheschi) saranno al via il 1° aviere scelto Fabio Fani Ciotti su Suttogo Georg, Juan Carlos Garcia su Ugo du Perron, il carabiniere Mattia Luciani su Leopold K e il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Argentinus.
Sempre a Waregem, ma agli ordini del tecnico e capo equipe della squadra Junior Jacopo Comelli gli azzurrini prenderanno parte al CICO di categoria. Alla partenza Martina Carabelli Alomar su Drive The Change, Maria De Agnelis Corvi su Bungowla Diamond Time, Ceclia Magni su Tosecret D’Eglefin, Martina Montesi su Ufd, Camilla Occleppo su Pintadera Ok, Matteo Orlandi su Plenty of Magic e Matilde Piovani su Born West.
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo nell’internazionale italiano di Palmanova e in quello di Blenheim in Gran Bretagna.