Articoli
Campionati Italiani Assoluti di Salto Ostacoli: live streaming e timetable
La Federazione Italiana Sport Equestri informa, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, che l'appuntamento dei Campionati Italiani Assoluti di Salto Ostacoli, in programma presso le strutture del Comitato Organizzatore Le Siepi di Cervia (RA) dal 20 al 23 aprile 2023, sarà trasmesso in Live Streaming dal “Campo Erba” e “Campo Mare” su fise.it.
Sarà possibile seguire QUI la diretta dei due campi.
QUI la timetable della giornata di venerdì 21 aprile.
QUI la timetable della giornata di sabato 22 aprile.
QUI la timetable della giornata di domenica 23 aprile.
QUI tutte le informazioni sulla manifestazione d'interesse federale, molto attesa da tutto il settore del salto ostacoli per scoprire i titoli tricolore deL 2023.
Campionati Italiani Assoluti: tutto pronto a Cervia per lo spettacolo del salto ostacoli
Quasi 500 tra amazzoni e cavalieri scenderanno in campo alla ricerca dei titoli tricolore
E’ iniziato il conto alla rovescia per i Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, appuntamento clou della stagione sportiva nazionale degli sport equestri che andrà in scena a partire da domani, giovedì 20 e fino a domenica 23 aprile presso le strutture del Comitato Organizzatore del Centro Ippico Le Siepi di Cervia (Ravenna).
L’impianto sportivo romagnolo attende quasi 500 binomi. Record di iscrizioni per la manifestazione federale che vedrà i migliori atleti della disciplina in azione con l’obiettivo di conquistare le medaglie dei massimi titoli azzurri per il 2023, insieme ai titoli del Campionato Interforze (individuale e squadre), del Campionato Amazzoni e di vari Criterium e Trofei.
Riflettori puntati sul prestigioso Campionato Assoluto: sarà proprio questa la competizione che consentirà di conoscere i primi tre concorrenti della rappresentativa azzurra per la 90^ edizione dello CSIO di Piazza di Siena – Master Fratelli D’Inzeo, in programma dal 26 al 29 maggio.
Il vincitore del Campionato Assoluto sarà inserito nella lista dei cavalieri italiani con diritto di accedere, previa qualifica qualora prevista, al Gran Premio, mentre il secondo ed il terzo classificato, previa valutazione del Selezionatore, saranno inseriti o nella lista con possibilità di accesso al Gran Premio o nella lista dei cavalieri che non avranno accesso al Gran Premio.
Il Campionato Assoluto si svolgerà su due giornate di gara: nella cornice del “campo erba” venerdì 21 aprile alle 11:30 avrà inizio la prima prova, che si svilupperà su una categoria a Tempo Tabella C (in cui gli errori agli ostacoli sono tramutati in secondi di penalizzazione. La classifica, dunque, sarà determinata sulla base del minor tempo impiegato dai binomi partecipanti) con ostacoli di altezza di 1 metro e cinquanta centimetri. Sabato 22 aprile, invece, si svolgerà la seconda e decisiva prova, in un’avvincente categoria Speciale a due persorsi a barrage – Tab A. con ostacoli dall’altezza di 1 metro e sessanta centimetri.
Saranno 46 i binomi che vedremo in azione nel Campionato Assoluto e che si confronteranno sui tracciati disegnati dallo Chef de Piste di fama mondiale Uliano Vezzani, pronto a dirigere anche i tracciati di gara dello CSIO di Roma – Piazza di Siena Master Fratelli D’Inzeo.
Tra i tanti nomi di spicco vedremo in azione (in ordine alfabetico):
Antonio Alfonso, L’appuntato Filippo Bologni, Piergiorgio Bucci, Emanuele Camilli, Natale Chiaudani, l’agente Michael Cristofoletti, Michol del Signore, il caporal maggiore Guido Franchi, i fratelli Antonio Garofalo e il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, l’appuntato Emanuele Gaudiano, l’appuntato scelto QS Massimo Grossato, il primo graduato Giulia Martinengo Marquet, il primo graduato Filippo Martini Di Cigala, Ludovica Minoli, Francesco Turturiello, il graduato scelto Alberto Zorzi.
La campionessa in carica è l’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi (che quest'anno parteciperà al Criterium). Nel 2022 Ciriesi in sella a Cape Coral ha conquistato il gradino più alto del podio e un posto d’onore nell’Albo d’Oro, consultabile QUI con tutti i vincitori a partire dall’edizione 1967 ad oggi.
Gli impianti de Le Siepi di Cervia sono pronti ad ospitare un evento in piena regola. Oltre ai Campionati Assoluti, infatti, sono in programma i Criterium Seniores 2° grado, 1° grado e brevetti, Criterium Amazzoni 1° e 2° grado, il Trofeo Amazzoni 1° grado, Trofeo Senior 1° grado, Trofeo Senior Brevetti, Trofeo Senior Avviamento Brevetti e la prima tappa di selezione per i Campionati d’Europa Ambassador, in scena fino a domenica 23 aprile.
L’appuntamento sarà trasmesso in Live Streaming dal “Campo Erba” e “Campo Mare” su fise.it, il sito della Federazione Italiana Sport Equestri.
QUI gli orari di giovedì 20 aprile, giornata di ispezioni veterinarie e familiarizzazione, e QUI la timetable di venerdì 21 aprile con il via delle competizioni.
(Nella foto © Photoshop Eventi di Mario Canteri: l’agente Francesca Ciriesi in sella a Cape Coral, vincitori del Campionato Assoluto 2022)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attarverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che il concorso nazionale A5* di Atina (FR), in programma dal 19 fino al 21 maggio 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*.
Il concorso nazionale A2* di Roma (RM), in programma dal 5 al 7 maggio 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale B2* di Pozzallo (RG), in programma dal 13 al 14 maggio 2023, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A3* di Buscate (MI), in programma dal 5 al 7 maggio 2023, è stato spostato nelle date del 16/18 giugno e cambia in formula di concorso nazionale A3*.
Regolamento Calendario nazionale secondo semestre 2023
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 9 al 15 maggio 2023 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 3 Luglio – 31 Dicembre 2023.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 3 Luglio – 31 Dicembre 2023", disponibile QUI.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che il concorso nazionale A2* di Pistoia (PT), in programma dal 12 al 14 maggio, cambia data e si svolgerà dal 19 al 21 maggio 2023.
Il concorso nazionale A5* di Truccazzano (MI), in programma dal 12 al 14 maggio 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*.
Campionati Italiani Assoluti: attese a Cervia le stelle del salto ostacoli
Numeri record per la manifestazione d’interesse federale in cui saranno assegnati i titoli tricolore 2023
Meno una settimana all’inizio dell’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti di Salto Ostacoli, al via da giovedì 20 fino al 23 aprile presso gli impianti del Comitato Organizzatore Le Siepi di Cervia.
L’evento è molto atteso, come ogni anno, da tutto il settore della disciplina per scoprire i binomi che conquisteranno le medaglie dei massimi titoli azzurri, insieme a quelli Interforze individuale e a squadre e dei Campionati Amazzoni.
E’ già il record di iscrizioni: sono già più di 554 i binomi attesi in totale per l’appuntamento, che si confronteranno sui percorsi disegnati dallo Chef de Piste di fama mondiale Uliano Vezzani, che allestirà anche i percorsi della 90^ edizione dello CSIO di Roma – Piazza di Siena Master Fratelli D’Inzeo nell’ultima settimana di maggio.
Proprio in occasione dei Campionati Assoluti 2023 conosceremo i primi tre binomi della rappresentativa azzurra per la 90^ edizione dell’iconico CSIO di Piazza di Siena, in programma dal 26 al 29 maggio nella splendida cornice di Villa Borghese.
Il vincitore del Campionato Assoluto sarà inserito nella lista dei cavalieri italiani con diritto di accedere, previa qualifica qualora prevista, al Gran Premio, mentre il secondo ed il terzo classificato, previa valutazione del Selezionatore, saranno inseriti o nella lista con possibilità di accesso al Gran Premio o nella lista dei cavalieri che non avranno accesso al Gran Premio.
Tanti nomi di spicco si confronteranno nel Campionato Assoluto, tra i quali - per citarne soltanto alcuni - vedremo in azione (in ordine alfabetico):
Antonio Alfonso, L’appuntato Filippo Bologni, Piergiorgio Bucci, Emanuele Camilli, Natale Chiaudani, l’agente Michael Cristofoletti, Michol del Signore, il caporal maggiore Guido Franchi, i fratelli Antonio Garofalo e il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, l’appuntato Emanuele Gaudiano, l’appuntato scelto QS Massimo Grossato, il primo graduato Giulia Martinengo Marquet, il primo graduato Filippo Martini Di Cigala, Ludovica Minoli, Francesco Turturiello, il graduato scelto Alberto Zorzi.
La campionessa in carica è l’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi, nel 2022 in sella a Cape Coral ha conquistato il gradino più alto del podio e un posto d’onore del prestigioso Albo d’Oro, consultabile QUI con tutti i vincitori a partire dall’edizione 1967 ad oggi.
Per il 2023 Francesca Ciriesi prenderà parte al Criterium 2° grado in sella a Dali Della Caccia.
Oltre ai Campionati Assoluti sono in programma i Criterium Seniores 2° grado, 1° grado e brevetti, Criterium Amazzoni 1° e 2° grado, il Trofeo Amazzoni 1° grado, Trofeo Senior 1° grado, Trofeo Senior Brevetti, Trofeo Senior Avviamento Brevetti e la prima tappa di selezione per i Campionati d’Europa Ambassador, la cui squadra italiana ha trionfato lo scorso anno agli Europei di Darmstadt-Kranichstein in Germania.
Sono disponibili QUI gli orari di giovedì 20 aprile, giornata di ispezioni veterinarie e familiarizzazione, e QUI di venerdì 21 aprile con l’inizio delle competizioni.
(Nella foto © Photoshop Eventi di Mario Canteri: l’agente Francesca Ciriesi in sella a Cape Coral, vincitori del Campionato Assoluto 2022)
Campionati Italiani Senior di Salto Ostacoli: la timetable di venerdì 21 aprile
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile online la timetable provvisoria della giornata di venerdì 21 aprile dei Campionati Italiani Senior di Salto Ostacoli, in programma dal 20 al 23 aprile 2023 presso le strutture del Centro Equestre Le Siepi a Cervia (RA).
E' possibile consultare QUI gli orari.
CSIO giovanile di Lamprechtshausen: gli azzurrini convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri che dal 3 al 7 maggio 2023 rappresenteranno l’Italia in occasione degli CSIO Young Riders, Junior, Children e Pony in programma a Lamprechtshausen, in Austria.
Per far parte delle squadre italiane sono stati convocati (in ordine alfabetico):
Pony:
Squadra:
Cairo Arianna - Saphir De Cormeilles
Camerlengo Ludovica - Orchid's Anucia
Privitera Lorenzo - Calix De Vuzit
Ruotolo Vittoria Sofia - Vainqueur De Lalande
Santoni Enrico - Maddalena
Individuali:
Gandini Alice - Northern Dancer
Montuschi Rebecca Elena - Tamar
Rossi Luti Sofia - Lackagh More Golden Boy
Giussani Priscilla - Brise d'Angels
Doneda Virginia - Poceidon de Mai
Children:
Squadra:
Baldi Giorgia - Karnivale Van 'T Klavershof
Ciancico Maria Vittoria - Never For Get Me
Gusmano Giorgia - Lacoste Iii
Lo Bosco Lavinia - Ocean
Zorzi Tommaso - Burberry Des Terdrix
Individuali:
Votino Giovanni, Comino
Pisani Andrea - Ausmose De Quelennec
Martinengo Marquet Marianna - Ofelia di Boscochiaro
Martinengo Marquet Giacomo – Lemato Price
Noè Alessandro - Qiwi vd Vinusakker Z
Junior
Squadra:
Gatti Bardelli Giulia - Halos Kintos
Ripamonti Francesca - Dancer Van De Helle
Scognamiglio Vittoria - Carsto Wi Ro Z
Vanni Caterina - Lallanovak
Vitale Davide - Lester
Individuali:
Ielapi Valerio - Uppercut 10
Patrese Lorenzo - Gentleman-H
Allo’ Matteo - All Star d'Eeres Z
Grumo Jennifer – Call Me
Giussani Elisabetta - Eranta
Young Rider
Squadra:
Bilotta Giorgio - Emisantos
Guillon Xenard Yannick - Chandam
Nicola Lucrezia Maria - Stanabis
Pagan Griso Filippo Jordan - Igor Van 'T Wannehof
Polizzi Milla Lou Jany - J B Van De Doornhaag
Individuali:
Arricca Tommaso - Baron D'aventure
Morelli Maria Vittoria - Balkan Du Villon
Datti Elena - Lisheen Harlequeen
Maietta Vincenzo - Dyant V
Spera Gustavo - Kastaar de Laubry
A completare il Team, il Capo Equipe Marco Bergomi, il Selezionatore e Tecnico Federale Piero Coata e il veterinario di squadra Isabella Maffei.
E’ possibile consultare qui:
Convocazione,
FEI Approved Schedule,
(Nella foto © Sassofotografie: Enrico Santoni su Maddalena in azione allo CSIO Giovanile di Gorla Minore)
Campionati Italiani Senior di Salto Ostacoli: la timetable di giovedì 20 aprile
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile online la timetable della giornata di giovedì 20 aprile dei Campionati Italiani Senior di Salto Ostacoli, in programma dal 20 al 23 aprile 2023 presso le strutture del Centro Equestre Le Siepi a Cervia (RA).
E' possibile consultare QUI gli orari.
Per quanto riguarda il Campionato Assoluto Senior e il Campionato Assoluto Amazzoni, rispetto alla programmazione iniziale, è stata inserita la familiarizzazione.
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 26/30 aprile p.v. ospiteranno in parallelo al prestigioso CSIO3* FEI Longines EEF SeriesTM Regional Qualifier un concorso internazionale minore di Salto Ostacoli il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €5.400) insieme ad un CSI2* (montepremi di €54.000) il cui Gran Premio, categoria valida ai fini dei FEI Longines Ranking, ha una dotazione di €30.000.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie richieste di iscrizioni online. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).