Articoli
Cancellati dalla FEI Europei Pony e Europei giovanili di salto ostacoli
Si allunga la lista degli eventi sportivi di primo piano, che finiscono sotto la scure degli annullamenti decisi dalla FEI a causa dell’emergenza Coronavirus.
La Federazione Equestre Internazionale ha annunciato, infatti, la cancellazione dei Campionati Europei Pony che si sarebbero dovuti svolgere a Strzegom in Polonia dal 15 al 19 luglio.
All’elenco degli annullamenti purtroppo si aggiunge anche il Campionato Europeo giovanile di salto ostacoli, riservato a Children, Junior e Young Riders in calendario a Vilamoura in Portogallo dal 19 al 26 luglio.
FEI: riunita la Task force per il Concorso Completo
Anche la Task Force FEIdel Concorso Completo ha tenuto la sua prima riunione. Le diverse proposte saranno portate alla riunione straordinaria del Board della FEI.
L'incontro è stato presieduto dal Segretario Generale della FEI Sabrina Ibáñez, persona responsabile per il calendario FEI, nonché coordinatore generale delle Task Force di disciplina.
A prender parte alla riunione sono stati i vicepresidenti della FEI Mark Samuel (CAN) e Jack Huang (TPE), il presidente della Commissione Completo David O'Connor (USA), il rappresentante della Federazione Equestre Europea (EEF) Mike Etherington-Smith (GBR), i rappresentanti degli atleti William Fox-Pit (GBR) e Peter Bollen (BEL) presidente dell'Equestrian Organisers (ex International Equestrian Organisers Association - IEOA). Presenti anche il Direttore FEI per il Concorso Completo, e altri rappresentanti per il calendario FEI, IT, dipartimento legale e Governance.
Ecco i principali argomenti discussi dal gruppo:
- · Scadenzeenormative per le concomitanze per il calendario FEI 2020
- · GiochiOlimpici e gare per l’ottenimento di MER diTokyo - 2020 e 2021
- · CCIO2020
- · Gare Internazionali5*2020
- · CampionatiFEI 2020 e 2021
- · Diritti FEI e costi
Tutte le proposte che scaturiranno dalla Task Force saranno esaminate dal Board della FEI.
Susanna Bordone protagonista a Barroca d'Alva
Belle prove dell’appuntato Susanna Bordone con i suoi cavalli impegnata, per il secondo fine settimana consecutivo, a Barroca d’Alva, in Portogallo. In sella a Walvis Bay, prodotto dell’allevamento di casa, domenica l’azzurra ha infatti ottenuto un brillante secondo posto nel CCI3*-S con uno score finale di 36.40 punti negativi.
Terze dopo il test di dressage, Susanna Bordone e la sua promettente baia di otto anni, hanno poi portato a termine un cross-country impeccabile senza penalità agli ostacoli e nel tempo chiudendo, infine, la prova di salto ostacoli con un errore.
Le quattro penalità accumulate non hanno però influito nel piazzamento finale visto che a vincere è stato l’olandese Tim Lips con Herby con 28.00 punti negativi.
Nella stessa categoria, che ha visto 21 binomi al via, Susanna Bordone ha poi portato al settimo posto Emerald Jonny (47.90 punti negativi).
Modifiche al calendario
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19 e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n. 23 – 8 marzo 2020, La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell’ambito della disciplina del concorso completo, sono stati annullati gli eventi di seguito elencati:
Gruppo Equestre la Brughiera (Casorate Sempione) Nazionale del 14 e 15 marzo.
Centro Equestre Ranieri di Campello (Pratoni del Vivaro) Nazionale del 14 e 15 marzo ed Internazionale del 26 – 29 marzo.
Centro Militare di Equitazione (Montelibretti), Internazionale del 9 – 12 aprile.
foto © Bruno De Lorenzo
Seconda settimana di gara a Barroca d'Alva
Al via in Portogallo Bordone, Manzoli e Cristin
Continua la trasferta portoghese per L’appuntato dei Carabinieri Susanna Bordone e l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli, che saranno ancora una volta alla partenza dell’internazionale di Barroca d’Alva anche per questo fine settimana. A loro si aggiunge per questa seconda settimana anche Martina Cristin.
Al via del CCI4*-S Susanna Bordone in sella a Imperial vd Holtakkers e Ludovica Manzoli su Ainsi D’Or. Nel CCI3*-L insieme a Bordone (Emerald Jonny, Walvis Bay), anche Martina Cristin in sella a Crispy 20.
Il CCI2*-L vedrà al via ancora Bordone su Ballyartan Contessa, ma anche in versione Innwah’s Miracle e Ludovica Manzoli su Impact V’t Plutoniahoff.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che il concorso OPEN - Cat. Invito,1, 2, CN1*, CN2*, CN3*, CN3* OPEN del 14 – 15 marzo 2020, inizialmente programmato presso il Centro Militare di Equitazione – Montelibretti, si svolgerà nella stessa data presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa, RM).
Bordone e Manzoli in Portogallo
Saranno in campo nell'internazionale di Barroca d'Alva
Parte proprio durante questo fine settimana da Barroca d’Alva (Portogallo) la stagione all’estero del Completo azzurro. Saranno due le amazzoni impegnate nell’internazionale portoghese.
L’appuntato Susanna Bordone prenderà parte al CCI3*-S in sella a Imperial vd Holtakkers.
La stessa amazzone presenterà ben altri tre cavalli nel CCI2*-S: Emerald Jonny, Innwah’s Miracle e Walvis Bay. Nella stessa gara alla partenza anche l’agente delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli in sella ad Ainsi D’Or, ma anche in versione Impact V’t Plutoniahoff.
Nel CCI1*-Intro ancora Bordone al via ma in sella a Ballyartan Contessa.
(foto © De Lorenzo)
Completo: via alla stagione agonistica 2020
Primo appuntamento nazionale a Migliarino Pisano. Iscrizioni aperte per l’internazionale dei Pratoni del Vivaro
È tutto pronto per l’inizio della stagione agonistica 2020 di Concorso completo. Si tratta di una stagione molto importante che vedrà gli appassionati e gli sportivi volare verso le prossime Olimpiadi di Tokyo, dopo che la squadra italiana di Completo ha ottenuto la qualifica per l’evento “a cinque cerchi” in occasione degli ultimi Campionati d’Europa della disciplina.
Il morale è già alle stelle e cavalli e cavalieri scaldano i motori per un anno che, ne siamo certi, sarà senz’altro impegnativo, ma denso di grandi emozioni.
Intanto, mentre sono già aperte le iscrizioni on line per la prima gara internazionale dell’anno che si svolgerà ai Pratoni del Vivaro dal 26 al 29 marzo, peraltro, come prima tappa dell’Italian Eventing Tour, parte anche la stagione nazionale. Proprio domani, sabato 22 febbraio, al via, infatti, il primo appuntamento è in calendario per il Centro Italia a Migliarino Pisano, mentre già dalla settimana prossima gare anche a Tor di Quinto e a Caltignaga.
Per l’inizio del Progetto Sport Adriano Capuzzo di Completo bisognerà aspettare il 14 e 15 marzo, quando a Casorate Sempione e Montelibretti si svolgeranno le prime tappe del circuito.
Ma mentre il calendario prende la sua corsa, non è possibile non citare le importanti manifestazioni di interesse federale che durante l’anno vedranno all’opera i migliori cavalieri e le migliori amazzoni del panorama nazionale come la Coppa Campioni di Ravenna (25/26 aprile), I Campionati Italiani Senior e Young rider inseriti nella tappa di FEI Nations Cup dei Pratoni del Vivaro (11/14 giugno), i Campionati Italiani Pony, Trofeo Debuttanti, Trofeo Allievi a San Lazzaro di Savena (11/13 settembre),i Campionati Italiani Junior e Pony Assoluti di Palmanova (18/20 settembre), la Coppa delle Regioni di Arezzo (17/18 ottobre) o il tradizionalissimo Campionato delle Scuole (30 ottobre – 01 novembre).
È possibile consultare il Calendario 2020 della disciplina a questo link. In calce alla notizia, invece, le date del Progetto Sport Adriano Capuzzo e dell’Italian Eventing Tour 2020.
Calendario Progetto Sport Adriano Capuzzo 2020
Località – Comitato Organizzatore |
inizio |
fine |
TAPPE |
||
Casorate Sempione (VA) – Gruppo Equestre Brughiera ASD |
14/03/2020 |
15/03/2020 |
Mortegliano (UD) – La Polveriera del Cormor ASD |
04/04/2020 |
05/04/2020 |
Rocca Priora (RM) – Trekking Horse s.r.l. |
05/04/2020 |
05/04/2020 |
Caltignaga (NO) – Sporting Club Monterosa Novara ASD |
19/04/2020 |
19/04/2020 |
Arezzo (AR) – Arezzo Equestrian Centre S.S.D. A.R.L. |
09/05/2020 |
10/05/2020 |
Tina (TO) - Lo Sperone ASD |
23/05/2020 |
24/05/2020 |
San Lazzaro di Savena (BO) – Gruppo Emiliano Sport Equestri |
29/05/2020 |
31/05/2020 |
Mallare (SV) - A.S.D. Sporting Le Poiane |
20/06/2020 |
21/06/2020 |
Migliarino (PI) – Club Ippico Migliarino SSD ARL |
28/06/2020 |
28/06/2020 |
Taipana (UD) – Campo di Bonis |
10/07/2019 |
12/07/2019 |
Arcinazzo Romano (RM) – C. Equestre San Giorgio |
26/07/2020 |
26/07/2020 |
Taipana (UD) – Campo di Bonis |
29/08/2020 |
30/08/2020 |
Roma (RM) – Centro Ippico Lancieri di Montebello |
26/09/2020 |
27/09/2020 |
Farra di Soligo (TV) – Tarvisium N. Stella SRLSSD |
27/09/2020 |
27/09/2020 |
Mallare (SV) - A.S.D. Sporting Le Poiane |
03/10/2020 |
04/10/2020 |
FINALE |
||
Arezzo (AR) – Arezzo Equestrian Centre S.S.D. A.R.L. |
17/10/2020 |
18/10/2020 |
Calendario Italian Eventing Tour 2020
Località |
inizio |
fine |
Circuito |
TAPPE |
|||
Pratoni del Vivaro ITA |
26/03/2020 |
29/03/2020 |
Gold Tour - Silver Tour - Bronze Tour |
Montelibretti ITA |
09/04/2020 |
12/04/2020 |
Gold Tour - Silver Tour- Bronze Tour |
Montelibretti ITA |
30/04/2020 |
03/05/2020 |
Gold Tour - Silver Tour - Bronze Tour |
San Lazzaro di Savena ITA |
28/05/2020 |
31/05/2020 |
Bronze Tour |
Pratoni del Vivaro ITA |
11/06/2020 |
14/06/2020 |
Gold Tour - Silver Tour - Bronze Tour |
Palmanova ITA |
18/09/2020 |
20/09/2020 |
Gold Tour - Silver Tour - Bronze Tour |
FINALE |
|||
Montelibretti ITA |
22/10/2020 |
25/10/2020 |
Gold Tour - Silver Tour - Bronze Tour |
(Nella foto © Bruno De Lorenzo: l'assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli)
Stage senior con Brecciaroli a Montelibretti, il lavoro prosegue
La crescita della disciplina va nella direzione giusta
Si è svolto nelle giornate del 11 e 12 febbraio presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti lo stage rivolto ai binomi senior impegnati nella disciplina del completo, tenuto dal Tecnico di supporto appuntato scelto Stefano Brecciaroli.
Confermata la validità dell’iniziativa messa in campo dalla Federazione anche dopo questo secondo appuntamento del 2020 con questa tipologia di stage, queste le valutazioni di Brecciaroli: “Trovo che sia molto positivo il lavoro che si svolge con questa formula, dove binomi di diverso livello e preparazione tecnica si trovano a confronto e scambiano le proprie esperienze. È stato importante anche per il numero di binomi che vi hanno partecipato, perché questo ha reso l’esperienza ancora più interessante. In questa sessione abbiamo lavorato in particolare su alcune difficoltà che si presentano nella prova di cross country moderna, dove è molto importante e necessario adeguarsi.
Ho potuto inoltre constatare che con le informazioni acquisite già nel primo stage i cavalieri e amazzoni hanno potuto acquisire gli strumenti adeguati per proseguire poi il lavoro a casa, e ho apprezzato il notevole interesse e l’impegno dimostrato da tutti durante queste giornate. Lo scambio di esperienze ed il confronto tra i diversi livelli di preparazione rappresentano una occasione di crescita per tutti, e in questa occasione abbiamo potuto già vederne i frutti. Quindi proseguiremo con i prossimi appuntamenti prima di affrontare la stagione agonistica, tra 15 – 20 giorni, in programma per Nord e Sud Italia.”
Alla sessione con il Tecnico di supporto hanno partecipato 16 tra amazzoni e cavalieri con 20 cavalli.
Questi gli intervenuti (in ordine alfabetico): Giulia Argenziano, Assistente Fiamme Azzurre Evelina Bertoli, Tosca Brambilla, 1° aviere scelto Andrea Cincinnati, Martina Cristin, Matilde Della Chiesa, Filippo Gregoroni, Arianna Guidarelli, Carabiniere scelto Mattia Luciani, Beatrice Mascioli, Costanza Mantici, Sergente maggiore Emiliano Portale, Alessio Proia, Caporal maggiore capo Roberto Riganelli, Marco Salvatori ed Elisa Vincenti.
Concluso lo stage giovanile al Centro Equestre Ranieri di Campello
Continuano gli appuntamenti per la preparazione della stagione agonistica del Completo
Nelle giornate dell’8 e 9 febbraio 2020 è andato in scena il secondo stage dedicato all’equitazione giovanile della disciplina del Concorso Completo presso le strutture del Centro Equestri Ranieri di Campello (Rocca di Papa).
Nella storica cornice del Completo internazionale, le promesse della disciplina hanno svolto un lavoro studiato ad hoc per ogni binomio insieme ai tecnici selezionatori Sergente maggiore Emiliano Portale per i binomi pony, Iacopo Comelli per Junior/Young Riders ed Allievi Emergenti e il tecnico del Dressage Zilla Pearse per tutti i partecipanti.
Ventinove amazzoni e cavalieri, insieme ai loro cavalli e pony, hanno preso parte al progetto organizzato dalla FISE per il 2020, lei cui riprese sono state ancor più formative perché ambientate negli spazi dei Pratoni del Vivaro, importantissima “scuola” per la preparazione dei completisti.
Emiliano Portale: “In queste due giornate abbiamo visto binomi provenienti Toscana, Lazio, Emilia-Romagna e Abruzzo. I ragazzi hanno lavorato sabato e domenica, un giorno in piano un giorno sul salto. Abbiamo visto un bel gruppo di amazzoni e cavalieri ed è stata un’iniziativa importante per valutare la preparazione dei binomi. Ho convocato anche atleti più giovani, Under 11, che si sono messi in evidenza in occasione dei Campionati Italiani di Bologna: la convocazione allo stage è stata come un “premio” per i risultati ottenuti e allenarsi tutti insieme è stato un ottimo confronto.
Ho trovato un buon livello di preparazione: a fine mese inizieranno i primi concorsi e sono certo che l’attività sportiva stia andando nel verso giusto”.
Iacopo Comelli: “La formula di questo stage è, secondo me, vincente poiché mette insieme tutto il comparto giovanile della disciplina in unico appuntamento, facilitando genitori ed istruttori per il planning dell’attività dei ragazzi e per gli atleti poiché si confrontano da vicino. A livello tecnico ho visto dei binomi molto interessanti: ragazzi “nuovi” che si stanno affermando e che saranno importanti per le prossime squadre e atleti più esperti che si confermano competitivi e pronti per la stagione agonistica. Due splendide giornate di sole presso la meravigliosa cornice del Centro Equestre Ranieri di Campello e una cena tutti insieme con partecipanti, tecnici, istruttori e genitori ha reso il progetto ancor più speciale”.
I nominativi dei giovani partecipanti allo stage:
Giovanna Bolaffio
Edoardo Fortini
Camilla Luciani
Giulia Macarra
Vittoria Mannoni
Lucrezia De Bernardinis
Mattia Passacandili
Arianna Verzulli
Sarah Giulia Goldshang
Anastasia Milletti
Yamila Zaccaro
Filippo Cinelli
Giulia Mannoni
Margherita Bonaccorsi
Leonardo Maria Fraticelli
Arianna Gallo
Carolina Silvestri
Lorenza Trombini
Pietro Roncuzzi
Ludovica Vincenti
Alessia Ciccolella
Marialaura Di Iorio
Gilda Savastano
Asia De Negri
Virginia Masi
Alfredo Negri Arnoldi
Lorenzo Della Cagna
Levante Girardi
Lorenzo Manca