Articoli
Per l'Italia due medaglie di bronzo a squadre al Campionato Europeo giovanile di Segersjo
La Junior Ginevra Grizzetti (7° posto) e la Young Riders Matilde Piovani (10° posto) le migliori degli azzurrini
Fine settimana da incorniciare per i giovani azzurri impegnati a Segersjo, in Svezia, nel Campionato d’Europa Junior e Young Riders di Completo.
Entrambe le squadre italiane sono infatti salite sul podio conquistando le medaglie di bronzo per la grande soddisfazione di tutto il Team Italia guidato dal Capo Equipe, assistente capo delle Fiamme Azzurre Sara Bertoli, dal Tecnico Selezionatore Iacopo Comelli, e da Zilla Pearse tecnico per il dressage.
Già terze in classifica dopo il cross-country, le quattro ragazze della squadra Junior oggi hanno saputo mantenere la posizione anche dopo la prova di salto ostacoli che ha visto i determinanti percorsi netti di Ginevra Grizzetti con Junco CP e di Cecilia Magni con Piano Star.
Camilla Luciani su Athina Quandolyn ha invece chiuso con un 4.4 penalità e Ludovica Vincenti su Herminia con otto, per un totale di squadra di 114.90 punti negativi.
Con la sua impeccabile prova odierna Ginevra Grizzetti è salita con Junco CP al settimo posto della classifica individuale (34.50 pn). Posizioni guadagnate anche per Camilla Luciani e Athina Quandolyn, in 11^ posizione (38.80 pn) e Cecilia Magni con Piano Star (41.60) al 17° posto. Confermata al 19° posto, invece, Ludovica Vincenti con Herminia (44.00 pn).
Più indietro in classifica gli altri due azzurri in gara solo a titolo individuale: Giulia Gubellini con Viril Peccau CH (26° posto; 50.60 pn) e Filippo Cinelli con Candy Blu de Letrequerce (50° posto (126.30 pn).
Medaglia di bronzo anche per la squadra Young Riders che, dopo il quarto della graduatoria provvisoria dopo la prova di campagna stamattina è salita di una posizione per l’eliminazione alla visita veterinaria di due binomi della Francia che la precedeva in classifica.
Con un totale di 216.50 punti negativi la squadra composta da Matilde Piovani con Born West (46.00 pn; 10° posto individuale), Leonardo Maria Fraticelli con Belamie DHI (75.60 pn; 21° posto), Carolina Silvestri con Dutchdaleo (94.90 pn; 24° posto) e Maria De Angelis Corvi con Bungowla Diamond Time (129.50 pn; 28° posto) ha così mantenuto al posizione salendo sul podio.
Negli Junior la vittoria a squadre è andata all’inarrivabile Germania (89.40 pn) davanti alla Spagna, medaglia d’argento (113.10 pn) di pochissimo quindi avanti all’Italia (114.90) pn).
Germania e Spagna anche sul podio individuale: oro e bronzo per i tedeschi Nikolaus Nane con Zilia D (29.20 pn) e Kaya Thomsen con Da Bin Ich C (30.00 pn) e argento allo spagnolo Marçal Piro Patau con Kira HDB (29.60 pn).
Dominio tedesco anche tra gli Young Riders con la medaglia d’oro a squadre (103.40 pn) davanti all’Irlanda (133.10) e i primi due posti nell’individuale con Greta Busacker e Scrabble OLD (29.30 pn) e Anna Lena Schaaf con Fairytale 39 (31.10 pn). Terza la francese Julie Simonet con Sursumcord'Or (35.20 pn).
Clicca QUI per le classifiche
Campionati d’Europa Senior: queste le iscrizioni nominative
Appuntamento dal 23 al 26 settembre in Svizzera
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inviato in data odierna le iscrizioni nominative ai Campionati d’Europa Senior di Concorso Completo, che si terranno ad Avenches (SUI) dal 23 al 26 settembre 2021.
Questo l’elenco dei binomi iscritti in ordine alfabetico:
Assistente Fiamme Azzurre Evelina Bertoli/ Seashore Spring; Appuntato scelto Stefano Brecciaroli/Bolivar Gio Granno; Assistente capo Fiamme Oro Marco Cappai/Santal Du Halage o Uter; Carabiniere scelto Mattia Luciani/Leopold K; Pietro Majolino/Vita Lousie DH Z; Sergente maggiore Emiliano Portale/Aracne dell’Esercito Italiano; Agente scelto Fiamme Oro Pietro Sandei/Rubis de Prere; Paolo Torlonia/Bambino de l’Ilatte.
foto © Bruno De Lorenzo
Ecco gli azzurri per i Campionati d’Europa Junior e Young Rider
Con le visite veterinarie scattano oggi a Segersjo, in Svezia, i Campionati d’Europa Junior e Young Rider 2021 di Completo che vedono il Team Italia al via con una squadra in entrambe le categorie.
Della rappresentativa Junior fanno parte Filippo Cinelli con Candy Blu de Letrequerce, Ginevra Grizzetti con Junco CP, Giulia Gubellini con Viril Peccau CH, Camilla Luciani con Athina Quandolyn o Tresor de la Loge, Cecilia Magni con Piano Star e Ludovica Vincenti con Herminia.
Gli Young Riders ai nastri di partenza sono invece Maria De Angelis Corvi con Bungowla Diamond Time, Leonardo Maria Fraticelli con Belamie DHI, Matilde Piovani con Born West e Carolina Silvestri con Dutchdaleo.
A seguire i ragazzi italiani, in Svezia ci sono il Capo Equipe, l’assistente capo delle Fiamme Azzurre Sara Bertoli, il Tecnico Selezionatore Iacopo Comelli e Zilla Pearse in qualità di tecnico per il dressage. La delegazione azzurra è completata dal veterinario di squadra Marco Eleuteri.
I Campionati d’Europa Junior e Young Rider si svolgono, rispettivamente, su categorie CCI2*-L e CCI3*-L con un programma che prevede per domani giovedì 26 e venerdì 27 agosto i test di dressage.
Sabato 28 sarà la volta dei cross-country e domenica 29 agosto delle prove di salto ostacoli che assegneranno le medaglie individuali e a squadre Juniores e Young Riders.
Mallare: al via le iscrizioni ai Campionati - Criterium Pony e Trofei Allievi di Completo
È possibile da oggi effettuare le iscrizioni online per l’appuntamento con la disciplina del Concorso Completo in calendario dal 10 al 12 settembre prossimo a Mallare.
La gara ELITE vedrà l’assegnazione dei titoli del Campionato Italiano Allievi Pony e del Campionato Italiano Debuttanti Pony, oltre ai Criterium Pony e Pulcini, e dei Trofei Allievi Debuttanti; Allievi; Allievi Pony e Debuttanti Pony.
Il programma si svolge sulle categorie Welcome A, A/B, Invito, 1 - 2 e CN1*.
Aperte le iscrizioni dei Campionati italiani Junior e Young Rider di Completo
Sono aperte le iscrizioni ai Campionati italiani Junior e Young Rider di Concorso Completo, in calendario dall’8 al 10 ottobre prossimo a Vairano, presso gli impianti del C.I La Pista.
I Campionati Junior saranno disputati sulla categoria CN2*, mentre i Campionati Young Rider sulla categoria CN3*.
In programma inoltre le categorie Invito, 1, 2, CN1*.
Consulta QUI il programma dell’evento
foto © Paolo Angius
Aperte e iscrizioni per l’Internazionale di Palmanova
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni online dell’evento internazionale di Concorso Completo in calendario dal 16 al 19 settembre a Palmanova, che prevede le seguenti formule: PRO ELITE - CCI1*; Intro; CCI2* - L; CCI2* - S; CCI3*- L ; CCI3*- S; CCIP2 – L.
Ricordiamo che il concorso è valido come tappa per l’Italian Eventing Tour, Campionati Italiani Pony Assoluti, Criterium Junior e Young Rider e Campionato Fise - Mipaaf cavalli 6/7 anni.
Il programma è disponibile nella scheda concorso in calendario.
Aggiornata la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano
È disponibile online la classifica provvisoria del Trofeo Cavallo Italiano aggiornata al mese di luglio.
Restano invariate rispetto al mese precedente le prime tre posizioni, che riconfermano in testa Unico de la Folgore, sotto la sella di Martina Guerra, con un totale di 71,03 punti negativi. Mantiene il secondo posto Piccolo Slam, condotto da Eleonora Guglielmo, con 71,28 p.n. e al terzo ancora Scudo del Castegno, sotto la sella di Emma Maria Zucconi, con 71,88 p.n.
La classifica completa è disponibile QUI
foto © Bruno De Lorenzo
Progetto Sport Adriano Capuzzo di Concorso Completo: online le classifiche provvisorie
Sono disponibili online le classifiche provvisorie aggiornate al mese di luglio del Progetto Sport Adriano Capuzzo di concorso completo.
Il circuito, rivolto ai cavalieri Junior che montano cavalli e pony e Gentlemen Riders su cavalli, è partito nel mese di aprile 2021 e si concluderà con la finale di metà ottobre presso gli impianti dell’Asd Esercito Lancieri di Montebello.
Dovranno essere almeno tre risultati validi per avere accesso alla finale.
Il Progetto Sport Adriano Capuzzo si pone come obiettivo quello di creare un circuito di gare che riunisca tutta l’attività giovanile di base, stimolandone la crescita tecnica attraverso dei progressivi livelli e l’attività dei Gentleman Riders garantendo un circuito di gare di qualità.
I livelli di gara del progetto sono: Livello 2 Cavalli; Livello CN1, Livello Gentlemen Riders, Livello Base Cavalli; Livello 2 Pony e Livello Base Pony.
Le classifiche provvisorie sono consultabili QUI
foto © Massimo Argenziano
Online il regolamento Country Jumping 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile online il regolamento Country Jumping edizione 2021. Il documento è consultabile QUI
foto © Conforti
Definita la squadra per i Campionati d’Europa Pony 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Tecnico Selezionatore ha definito i titolari e la riserva per la partecipazione ai Campionati d’Europa Pony di Concorso Completo 2021, in programma a Strzegom (POL) dal 9 al 15 agosto 2021, di seguito indicati in ordine alfabetico:
Alessandro Massimo Bertoni - Winnie's Lad (Scuderia i Tigli);
Giulia Mannoni – Douglas (MCR ASD);
Alfredo Negri Arnoldi - Tinnacross Boy (Pony Club Athlion – Sabina);
Giulia Nicastri - Corrnafest Barney (Podere Torre);
Leopoldo Petrini - Camelot Damgaard (Isola Che Non C'è);
Carlotta Sacchetti - Tullibards Done And Dusted (Golden Grove Angel).
Riserva Dharma Smaniotto - Heihoeve's Florian (Golden Grove Angel).
Il ritiro collegiale di preparazione si svolgerà presso le Scuderie di Mustonate Equestrian Center di Varese dal 2 al 7 agosto prossimo.