Articoli
Progetto Sport Adriano Capuzzo e Trofeo Cavallo Italiano: le classifiche aggiornate al mese di agosto
Sono disponibili online le classifiche aggiornate al mese di agosto del Progetto Sport Adriano Capuzzo edizione 2022, dedicato alla disciplina del Concorso Completo.
Di seguito i primi tre piazzamenti per ciascun livello:
Livello 2 Cavalli
1° posto Martina Andreetta (Veneto) su Tombola 4 (102,20 p.n.)
2° posto Francesca Spedicato (Puglia) su , MHS Secret Garden (107,00 p.n.)
3° posto Laura Carrelli Palombi Leonetti (Lombardia) su Que Belle M (113,30 p.n.).
Livello CN1
1° posto Samuele Olivieri (Liguria) su Sportsfield True Delight (121,40 p.n.)
2° posto Dharma Smaniotto (Lombardia) su Emeraude Rid AA (125,40).
3° posto 3 Giulia Cellot (Veneto) su Jack Sparrow (226,10 p.n.).
Livello Gentlemen Riders
1° posto Eleonora Foschi (Emilia Romagna) su Levistus (73,76 p.n.)
2° posto Martira Sartoretto (Veneto) su Fernhill Tell Tale (77,05 p.n.)
3° posto Samuel Intreccialagli (Lazio) su Betty Boop (82,27 p.n.).
Livello 1 Cavalli
1° posto Gloria Buffon (Veneto) su Troppubella (96.50 p.n.)
2° posto Eléna Perlini (Puglia) su Emiliana RS (117,90 p.n.)
3° posto Marta Biasiol Zazio (Piemonte) su Bosty Royale (119,90 p.n.).
Livello 2 Pony
1° posto Sveva Valentini (Veneto) su TW Squirrel Nut Caramel (107,80 p.n.)
2° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Uncle du Colombier (109,50 p.n.)
3° posto Benedetta Piva (Veneto) su Doerak (151,90 p.n.).
Livello 1 Pony
1° posto Alice Leopardi (Lazio) su Aubrizia del Colle San Marco (88,20 p.n.)
2° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Rathclooney Matchmaker (91,50 p.n.)
3° posto Agata Gjoka (Emilia Romagna) su Skraedderdals Ferrari (91,6 p.n.).
Livello Base Pony
1° posto Lavinia Pontecorvi (Veneto) su Very Top (30,60 p.n.).
2° posto Emma Romanelli (Lazio) su Fernhill Cosmopoliton (30,90 p.n.)
3° posto Linda Geronazzo (Veneto) su Innisfree's Cailin (44,40 p.n.).
Consulta le classifiche complete QUI
Anche per quanto riguarda il Trofeo Cavallo Italiano 2022, è disponibile online la classifica aggiornata al mese di agosto. Questi i primi tre piazzamenti:
1° posto Cassiblack montata da Gregorio Fumagalli (66,12 p.n.)
2° posto Wednesday G montata da Roel Russo (68,53 p.n.)
3° posto Vista a Presa montata da Emi Sut (72,58 p.n.).
Consulta la classifica completa QUI
Completo: Concluso a Mustonate il ritiro per la European Cup
Un Team composto da quattro ragazze e un cavaliere a titolo individuale sono gli azzurri che prenderanno parte dall’1 al 4 settembre a Losanna (Svizzera) alla European Cup di Completo.
Il Team, sponsorizzato da Horse Nutrition-Erre Emme Srl, ha preso parte negli scorsi giorni a un ritiro di preparazione a Mustonate. Al fine di rifinire la preparazione della squadra una giornata è stata dedicata agli approfondimenti tecnici sulla disciplina del salto ostacoli alla presenza del tecnico federale Stefano Brecciaroli, che ha potuto trasferire le nozioni relative alla sua grande esperienza ai giovani in procinto di prendere parte alla competizione che si svolgerà in Svizzera.
Agli ordini di Andrea Schultz Broglia, nel ruolo di capo equipe, scenderanno in campo Sabrina Assirelli (Strategik Wing), Anna Baracca (Exclusief), Kessya Krutzler (Tornado) e Costanza mantici (Daisy’s Diamante). A titolo individuale al via Federico Sacchetti (Grc Shiraz).
(Nella foto: il capo equipe Andrea Schultz Broglia insieme alle azzurre)
Pratoni2022: Completo. Ecco la short list degli azzurri per i Campionati del Mondo
La Federazione Italiana Sport Equestri, secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento Completo ha indicato la short list degli azzurri per i Campionati del Mondo di Completo che si svolgeranno ai Pratoni del Vivaro dal 14 al 18 settembre.
La commissione di Selezione, composta da Katherine Ferguson Lucheschi, Francesco Girardi e Giacomo Della Chiesa, ha individuato 5 titolari, dei quali quattro faranno parte della squadra italiana, mentre uno prenderà parte alle gare a titolo individuale. Individuate anche due riserve pronte a entrare in gioco in caso di necessità.
Ecco tutti i nomi (in ordine alfabetico):
TITOLARI
Assistente Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes
Appuntato scelto Susanna Bordone su Imperial van de Holtakkers
Assistente capo Marco Cappai su Uter
Carabiniere Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeu
Caporal maggiore Giovanni Ugolotti su Duke of Champions oppure Swirly Temptress
RISERVE
Carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K
Agente scelto Pietro Sandei su Rubis de Prere
Entro il 5 settembre la Federazione Italiana Sport Equestri, secondo quanto previsto dai regolamenti, provvederà a inoltrare le iscrizioni definitive che individueranno con precisione i cavalieri e i cavalli che prenderanno parte in rappresentanza dell’Italia al Campionato del Mondo di Completo.
(Nella foto © Massimo Argenziano: EVelina Bertoli su Fidjy des Melezes)
FEI Nations Cup di Concorso Completo: azzurri convocati per Arville
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, ha inoltrato le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni azzurre che dal 18 al 21 agosto rappresenteranno l’Italia in occasione della FEI Nations Cup di Concorso Completo di Arvile, in Belgio.
Agli ordini della capo equipe Katherine Ferguson Lucheschi, la squadra italiana per il sesto appuntamento del circuito delle Coppe delle Nazoni FEI sarà composta da Tosca Brambilla con Legaland Mood Swing, dal 1° Aviere QS Fabio Fani Ciotti con Suttogo Georg, dal caporal maggiore capo Roberto Riganelli con Djakarta de Mancy, dal carabiniere Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau e da Simone Sordi con Chocolat de Ligniere.
(Nella foto d’archivio © Massimo Argenziano: Arianna Schivo con Altesse de l'Ormeau)
Apertura iscrizioni Criterium e Trofei di Mortegliano e modifica al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Concorso Completo comunica che sono aperte le iscrizioni per l’evento in calendario dal 9 all’11 settembre prossimo a Mortegliano (UD), presso gli impianti de La Polveriera SSD, che comprende le categorie nazionali Elite - Invito, 1, 2, CN1* - Criterium Italiano Allievi Pony; Criterium Italiano Debuttanti Pony; Criterium Pulcini; Trofeo Allievi; Trofeo Allievi Pony; Trofeo Debuttanti Pony e Trofeo Debuttanti.
Inoltre, il dipartimento informa che il concorso nazionale del 28 agosto prossimo, inizialmente previsto presso gli impianti del Trekking Horse di Rocca Priora, ha subito un cambio di organizzazione e si svolgerà ad Arcinazzo Romano, presso il Centro Equestre San Giorgio.
foto © Fise/Massimo Argenziano
Aperte le iscrizioni per i concorsi di Completo a Palmanova e Tina
La Federazione Italiana Sport Equestri, tramite il dipartimento Concorso Completo, informa che sono aperte le iscrizioni online per due eventi: il primo è dal 22 al 25 settembre a Palmanova (UD), dove sono in calendario le categorie internazionali Pro Elite CCI1* - Intro; CCI2* - L; CCI2* - S; CCI3* - L; CCI3* - S; CCIP2-L, oltre al Campionato Italiano Pony Assoluto e al Campionato 6 e 7 anni Mipaaf e FISE.
Il secondo è in programma dal 14 al 16 ottobre a Tina (TO), dove si svolgerà la finale del Progetto Sport, le categorie nazionali Elite – Invito, Pony Base, CNP1*,1,2, CN1* - Coppa delle Regioni, Finale 4 e 5 anni Mipaaf e Trofeo Mario Garda.
FEI Nations Cup Completo: azzurri convocati per Le Pin Au Haras
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, ha inoltrato oggi, venerdì 22 luglio, le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni azzurre che rappresenteranno l’Italia in occasione della FEI Nations Cup di Concorso completo di Le Pin Au Haras (FRA) dal 10 al 14 agosto 2022.
A comporre la squadra italiana agli ordini del capo equipe Francesco Girardi saranno: l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, l’assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Santal du Halage oppure Uter, il Caporale Piero Majolino su Vita Louise Dh Z, l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei su Rubis de Prere e il Carabiniere Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau.
(Nella foto © Massimo Argenziano: Pietro Majolino su Vita Louise Dh Z)
Convocazione ritiro collegiale Campionati Europei Junior e Young Rider di Concorso Completo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Concorso Completo, ha inviato le convocazioni al ritiro collegiale che si terrà presso le scuderie di Mustonate Equestrian Center (Varese), per l’ultima fase di preparazione in vista dei Campionati Europei Junior e Young Rider di Concorso Completo.
Il ritiro è previsto in calendario da lunedì 18 luglio a venerdì 22 luglio prossimo, mentre i Campionati si svolgeranno ad Hartpury (GBR) dal 25 al 31 luglio.
Questi i binomi convocati, in ordine alfabetico:
Junior
Sarah Giulia Goldschlag (Scuderia C&G) con Tintoretto del Quadrifoglio; Ginevra Grizzetti (Scuderia della Capinera) con Junco CP; Giulia Margherita Wilma Pavesi (Scerèe Asd) con Attractive Proposition e Greenhall Derry River; Leopoldo Petrini (Isola che non c’è Ssd) con Scuderia 1918 Vivian; Carlotta Sacchetti ( Golden Grove Angel Asd) con Barnadown Whos Who e Federica Vincenti (Scuderia Vincenti Ssd) con Bad Boy Z. Prima riserva Marialaura Di Iorio (Le Antiche Scuderie Ssd) con Fernhill Fancy That e seconda riserva Giulia Gubellini (Club Ippico Monzese) con Viril Peccau CH.
Young Rider
Leonardo Maria Fraticelli (Scuderia C&G) con Belamie DHI; Camilla Luciani (Scuderia C&G) con Athina Quandolyn; Matteo Orlandi (C.S.Esercito) con Quality in Time; Matilde Piovani (Podere Torre Asd) cpn Born Wested Eugenia Rumi (SASA Ssd) con Castlerichmond SRS.
La delegazione federale che partirà per i Campionati Europei sarà così composta: capo equipe Sara Bertoli; tecnico dressage Zilla Pearse; tecnico selezionatore Iacopo Comelli; veterinario di squadra Marco Eleuteri.
foto: © Fise/Gus Winterman
Progetto Sport Adriano Capuzzo e Trofeo Cavallo Italiano: le classifiche aggiornate al mese di giugno
Continua l’edizione 2022 del Circuito del Progetto Sport Adriano Capuzzo, dedicato alla disciplina del Concorso Completo. Seguono le classifiche aggiornate al mese di giugno:
Livello 2 Cavalli
1° posto Laura Carrelli Palombi Leonetti (Lombardia) su Que Belle M (113,30 p.n.)
2° posto Luca Morosini (Piemonte) su Top Kapi M.C.R (81,80 p.n.)
3° posto Manuel Caneto (Liguria) su Red Winston (88.80 p.n.)
Livello CN1
1° posto Dharma Smaniotto (Lombardia) su Emeraude Rid AA (125,40).
2° posto Samuele Olivieri (Liguria) su Sportsfield True Delight (148,60 p.n.)
3° posto Giuditta Cingolani (Lombardia) su Treboy (73.80 p.n.)
Livello Gentlemen Riders
1° posto Clara Biagiotti (Emilia Romagna) su Levinda (140.22 p.n.)
2° posto Daniela Cristina Bianchi (Lombardia) su Parkroe Golden (206,62 p.n.)
3° posto Matteo Angelo Campanini (Piemonte) su Creevagh Cashmere (567,44 p.n.)
Livello 1 Cavalli
1° posto Gloria Buffon (Veneto) su Troppubella (96.60 p.n.)
2° posto Martina Atzeni (Liguria) su Stellor King Cruise (66.70 p.n.)
3° posto Marta Biasiol Zazio (Piemonte) su Bosty Royale (77.90 p.n.)
Livello 2 Pony
1° posto Carola Carabelli (Lombardia) su Muckrim Gareth (587,10 p.n.).
2° posto Giacomo Gardini (Lombardia) su WP BR Newhaven Nero (60,50 p.n.)
3° posto Benedetta Piva (Veneto) su Doerak (69,30 p.n.)
Livello 1 Pony
1° posto Elisa Crolla (Piemonte) su Nasuddu (111,70 p.n)
2° posto Ginevra D’Andretta (Piemonte) su Diego Rebel Du Lac (180,20 p.n.)
3° posto Alessandra Cadura (Emilia Romagna) su Rathclooney Matchmaker (62.60 p.n.)
Livello Base Pony
1° posto Lavinia Pontecorvi (Veneto) su Very Top (30,60 p.n.).
2° posto Gregorio Maria Lasagna (Lombardia) su Calcott Shane (54.40 p.n.)
3° posto Pietro Tessiore (Piemonte) su Feroe de Bran (62,80 p.n.)
Consulta le classifiche complete QUI.
Per quanto riguarda il Trofeo Cavallo Italiano 2022, ecco la classifica aggiornata al mese di giugno:
1° posto Gregorio Fumagalli su Cassiblack (66,12 p.n.)
2° posto Luca Mezzaroba su Bounty dell’Esercito Italiano (79.99 p.n.)
3° posto Tamara Parisotto su Bella e Cara (77.76 p.n.)
Consulta la classifica completa QUI.
Convocazioni per la Coppa delle Nazioni di Avenches
Dal 7 al 10 luglio in Svizzera
Sono stati convocati per la partecipazione alla Coppa delle Nazioni FEI di Concorso Completo che si svolgerà ad Avenches (SUI) dal 7 al 10 luglio prossimo i binomi che faranno parte della squadra italiana.
A difendere i colori azzurri saranno l’Assistente Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Quick Joe; l’Appuntato scelto Susanna Bordone su Imperial van de Holtakkers; l’Agente Fosco Girardi con Euphorie; il Sergente Luisa Palli con Mary Rose e l’Agente scelto Pietro Sandei su Rubis de Prere.
Nella foto © Fise/Massimo Argenziano: Susanna Bordone e Imperial