Articoli
Parte da Montelibretti la FEI Nations Cup 2023 di Concorso Completo
Tutto è pronto al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti per il secondo ‘atto’ del Prosecco Tour che da domani, mercoledì 8, e fino a domenica 12 marzo, vedrà al via ben 295 cavalli con 164 amazzoni e cavalieri di 23 nazioni.
Numeri record, che hanno portato ad anticipare di una giornata il programma di gare, e che confermano l’appeal di un appuntamento ormai consolidato nella parte iniziale del calendario internazionale.
La competizione più importante e attesa è il CCIO4*-NC-S, prima tappa delle otto tappe del circuito FEI Nations Cup 2023 di Concorso Completo.
Sei le squadre iscritte alla Coppa delle Nazioni. Si tratta di Austria, Belgio, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Italia che schiera un team composto dall’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Quick Joe, dall’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Euphorie, dal caporale Pietro Majolino con Cosmo La Riviera, dal caporale Matteo Orlandi con Quality in Time e dal sergente maggiore Emiliano Portale con Virgilio dell'Esercito Italiano.
A completare il ricco programma di gare sono inoltre previste categorie a 4, 3, 2 e 1 stella che vedono impegnati molti giovani arrivati anche da fuori confine per ‘saggiare’ i terreni del Centro Militare di Equitazione che a settembre ospiterà i Campionati Europei young riders e junior della disciplina.
Quella di quest’anno è la dodicesima edizione del circuito FEI di Nations Cup che ha già fatto tappa a Montelibretti nel 2012, 2013, 2014 e nel 2020 con vittoria proprio dell’Italia.
Altre tappe nel nostro Paese si sono invece svolte a Vairano (2016 e 2018) e ai Pratoni del Vivaro (2019 e 2022).
(Nella foto una fase del cross-country di Montelibretti - ph. Massimo Argenziano)
FEI Nations Cup: gli azzurri convocati per Montelibretti
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri azzurri che dal 9 al 12 marzo rappresenteranno l’Italia in occasione della FEI Nations Cup di Concorso Completo di Montelibretti.
La squadra italiana che affronterà la prima delle otto tappe del circuito 2023 delle Coppe di Nazioni sarà composta dall’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli con Quick Joe, dall’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Euphorie, dal caporale Pietro Majolino con Cosmo La Riviera, dal caporale Matteo Orlandi con Quality in Time e dal sergente maggiore Emiliano Portale con Virgilio dell'Esercito Italiano.
Il Team Italia è completato dal Capo equipe Giacomo Della Chiesa e dal Team Manager Selezionatore Katherine Ferguson Lucheschi.
Modifiche al calendario

Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Completo, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
La promo regionale - cat. Welcome A/b, Invito, 1, 2, CN1*, CN1* open - Formula Multidisciplinare prevista nelle giornate del 4 e 5 marzo a Montelibretti (RM) cambia Comitato Organizzatore e si svolgerà presso il Trekking Horse di Rocca Priora (RM) nelle stesse date.
Online il Regolamento Nazionale 2023 di Concorso Completo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, informa che è disponibile online il regolamento nazionale 2023 della disciplina.
E' possibile consultare QUI il regolamento.
FEI Nations Cup™ Eventing: stilato il calendario 2023
Si parte dall’Italia con il CICO4* NC-S dI Montelibretti in programma a marzo
La Federazione Equestre Internazionale ha stilato il calendario di FEI Nations Cup™ di Concorso Completo per il 2023, che si svolgerà come sempre nell’ambito di CICO4* NC-S. Il calendario dell’anno prossimo conta 8 tappe in Europa a partire da marzo per arrivare all’ultimo evento di ottobre.
Ad aprire la stagione sarà proprio l’Italia con l’appuntamento di Montelibretti (Ita, 9/12 marzo), seguiranno Chatsworth (Gbr, 13/14 maggio); Millstreet (Irl, 1/6 giugno); Strzegom (pol, 21/25 giugno); Haras de Jardy (Fra, 13/16 luglio); Avenches (Sui, 20/23 luglio); Arville (Bel, 17/20 agosto) e l’appuntamento finale del circuito in programma a Boekelo (Ned, 5/10 ottobre).
È da sottolineare che la squadra vincitrice del circuito di FEI Nations Cup™ Eventing per il 2023 otterrà in automatico la qualifica olimpica per i Giochi di Parigi 2024.
È possibile consultare QUI il Calendario 2023; mentre QUI il Regolamento del circuito.
(Nella foto © Massimo Argenziano: l'assistente delle Fiamme Oro Marco Cappai su Uter)
6 e 7 anni Eventing Tour: ecco le classifiche
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Completo, informa che sono disponibili le classifiche finali del 6 e 7 anni Eventing Tour, il circuito che premia i migliori cavalli italiani e stranieri di 6 e 7 anni che partecipano alle categorie internazionali di livello 2* (S o L) e 3* (S o L).
Per quanto riguarda l'Eventing Tour 6 anni, il numero uno è Calipso del Sasso di Riccardo Gandolfi (119.46 pn) seguito da Levina J di Simone Sordi (123.44 pn) in seconda posizione e da It’s Athene di Francesco Aondio Bertero (125.73 pn) in terza posizione.
Nell'Eventing Tour 7 anni, prima posizione per Dirty Dancing dell’Esercito Italiano del sergente maggiore Emiliano Portale (121.28 pn), seguito da First Lady De Belheme del carabiniere Arianna Schivo (136.95 pn) in seconda posizione e da Kimbal del caporal maggiore Giovanni Ugolotti (144.28) in terza posizione.
Le classifiche complete sono consultabili QUI
Disponibile la classifica finale del “4* Eventing Tour”
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo informa che è stata pubblicata la classifica finale del 4* Eventing Tour, il circuito che si prefigge di premiare i migliori atleti italiani di 2° grado della disciplina del Completo e che partecipano a manifestazioni di interesse federale precedentemente individuate di livello 4*.
La classifica è stata redatta prendendo in considerazione i migliori tre punteggi negativi acquisiti dagli atleti nelle manifestazioni (salvo conseguimento del MER), con l’obbligatorietà di conseguire almeno un risultato al di fuori del Paese di residenza sportiva dell’atleta (in caso di atleti residenti all’estero).
Al termine del circuito la classifica finale vede al primo posto il Caporal maggiore scelto Giovanni Ugolotti (98,6 pn), seguito al secondo posto da Daniele Bizzarro (165,90 pn) e dall’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi al terzo (173,90 pn).
La classifica completa è disponibile QUI.
(Nella foto © Massimo Argenziano: Giovanni Ugolotti)
Pensionamento ufficiale per Danilo Maestrello
Pensionamento ufficiale per Danilo Maestrello. Disegnatore di percorso FISE e FEI. Per oltre 30 anni alla guida del Comitato organizzatore del Gruppo Equestre Brughiera di Casorate Sempione, Maestrello ha collaborato con il grande e indimenticato Albino Garbari, anima dei Pratoni del Vivaro, per la costruzione del percorso di cross country delle Olimpiadi di Atene 2004.
Oggi, domenica 20 novembre, a Casorate Sempione gli istruttori e i circoli da sempre ospiti negli impianti di Casorate hanno organizzato una cerimonia di fine carriera per Maestrello. Alla cerimonia sono intervenuti diversi genitori e ragazzi sempre presenti alle gare organizzate da Maestrello. La Federazione Italiana Sport Equestri è stata rappresentata da Marco Salvatori che ha consegnato a Danilo Maestrello una targa ricordo a firma del Presidente federale, Marco Di Paola.
Corso aggiornamento Ufficiali di gara di Completo
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, attraverso i Dipartimenti Formazione e Completo, con inizio il giorno 5 dicembre organizza un corso di aggiornamento in modalità on line e in presenza per Ufficiali di gara di Concorso Completo.
Le iscrizioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo a.desantis@fise.it entro il 28 novembre prossimo.
Tutti i dettagli, il programma, i costi di iscrizione sono contenuti nella circolare allegata QUI.
(foto © Massimo Argenziano)