Articoli
Segui in Streaming i Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe
Entra nel vivo della manifestazione dedicata al settore giovanile del Salto Ostacoli: Segui QUI il live streaming dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022.
Team Italia in gara a Varsavia e Darmstadt-Kranichstein
Sono due gli appuntamenti di rilievo che vedono altrettante squadre azzurre impegnate da oggi fuori confine.
A Varsavia, in Polonia, nello CSIO4* che include la finale della Longines EEF Series 2022, la rappresentativa italiana è composta da Piergiorgio Bucci con Carpe Diem J&F Champblanc, Emanuele Camilli con Chadellano PS, dall’aviere capo Lorenzo De Luca con Scuderia 1918 Highlight, Riccardo Pisani con Charlemagne JT Z e dal caporal maggiore Guido Franchi con Vulcan de Retaud.
Tra questi il capo equipe Marco Porro sceglierà il quartetto per la Coppa delle Nazioni di domenica 11 settembre (inizio ore 11:00) che non solo assegnerà la vittoria nel circuito 2022 della European Equestrian Federation ma anche la promozione nella Divisione 1.
Al via undici nazioni. Quelle che possono ambire alla promozione sono Italia, Austria, Portogallo, Spagna e Ungheria. In gara anche Belgio, Germania, Irlanda, Olanda e Svezia (tra l’altro quest’anno retrocessa dalla Divisione 1) e Polonia in qualità di paese ospitante.
L’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi con Chacco’s Boy e Carlotta 23 sarà invece in campo a titolo individuale insieme agli altri azzurri con i loro secondi cavalli (Bucci con Emeralds Dream; Camilli con Odense Odeveld; De Luca con Curcuma Il Palazzetto e Stakalite; Franchi con Falanita; Pisani con Oliver Van't Heike).
In Germania oggi hanno preso il via anche i Campionati Europei Ambassador di salto ostacoli.
Con il capo equipe Marco Carlo Montorsi e il 1° Maresciallo Stefano Nogara in qualità di tecnico, il Team Italia a Darmstadt-Kranichstein è formato da Gioia Cremonese con FBW Casaraki, Simona Donolato con Gracchus DM, Herbert Franchin con Hamalon, Alberto Graziani con Castigo di Capocontro e Giovanni Battista Racca con Cherokee.
Insieme l’Italia sono in gara le squadre di Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera oltre a Finlandia e Lussemburgo e Polonia rappresentate solo a titolo individuale.
Il programma prevede l’assegnazione delle medaglie a squadre domani venerdì 9 settembre e quelle individuali domenica 11.
L’Italia è rappresentata anche nel concomitante CSIV da Massimo Gianello (Urbino des Brieres), Roberto Naldi (Balian du Val Henry; Glenn) e Marina Scolari (Eberlinus H) che gareggiano nell'International AJA Championships (competizione a squadre e individuale) e da Gabriella Bastelli (Stuard; Booba), Simonetta Belli Dell'Isca (Sirhanna) e Francesco Slocovich (Qanuk Z).
Venerdì gli azzurri erano stati protagonisti anche nel Gran Premio, con Lorenzo De Luca quinto classificato con un doppio percorso netto in sella a Curcuma Il Palazzetto. Doppio netto in GP anche per Emanuele Camilli, nono con Chadellano PS.
A firmare una vittoria nello CSIO di Varsavia è stato invece il caporal maggiore Guido Franchi primo classificato con Falanita in una 140 a tempo che ha visto l’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi piazzarsi al terzo posto con Calotta 23.
Entrambi hanno ottenuto anche altri piazzamenti: Franchi con Falanita e Vulcan de Retaud, secondo e quarto una 140 e una 145 a tempo; Ciriesi con Calotta 23 secondo in una caccia da 145.
(Nella foto Piergiorgio Bucci e Cochello nella finale EEF 2021 vinta dall'Italia - ph. Lukas Kowalski)
Tutto pronto per i Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022
La manifestazione di interesse federale si svolgerà fino a domenica 11 settembre all’Arezzo Equestrian Centre
Meno un giorno all’evento dell’anno per quanto riguarda il settore giovanile del Salto Ostacoli: da domani, giovedì 8 settembre, avranno inizio i Campionati Italiani e Pony.
L’attesissima edizione 2022, come già fatto nel 2021, porterà il nome di Selleria Equipe, brand leader nella produzione di selle da equitazione ed accessori per il mondo degli sport equestri, in un appuntamento che vedrà 474 binomi sfidarsi sul campo per i titoli tricolore.
Nella cornice dell'Arezzo Equestrian Centre andranno in scena il Campionato Assoluto Young Rider, Campionato Assoluto Junior, Campionato Assoluto Children e Campionato Assoluto Pony.
In queste competizioni, tra i numerosi partecipanti, si confronteranno anche molti dei cavalieri ed amazzoni che abbiamo seguito durante la stagione sportiva nelle gare internazionali e ai Campionati Europei Giovanili di Oliva Nova, dove gli azzurrini ci hanno regalato due splendide medaglie d’argento (Squadra Children – composta da Giovanni Vincoli, Lavinia Lo Bosco, Anna Ruggeri, Enrico Santoni e Daphne Giunti - e Individuale Children di Anna Ruggeri) e una combattutissima quarta posizione nell’Individuale Young Rider ottenuta dal carabiniere Giacomo Casadei, attuale campione italiano in carica per tale categoria.
Grazie alle prestazioni positive dei ragazzi, tutte e quattro le squadre (Young Rider, Junior, Children e Pony) hanno ottenuto la qualifica per la finale del circuito FEI Jumping Nations Cup Youth, in programma a Kronenberg (NED) dal 20 al 25 settembre 2022.
I componenti dei Team che rappresenteranno l'Italia in questa prestigiosa manifestazione saranno visionati dai Tecnici federali proprio in occasione dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022.
Sono inoltre previsti i Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado ed il Trofeo Italiano Junior 1° grado, oltre alla Finale Pony Scout.
Ci attendono – commenta il Direttore Sportivo Discipline Olimpiche FISE Francesco Girardi – quattro giorni di grande sport. I nostri atleti, in sella ai loro cavalli e pony, arrivano da un anno intenso e ricco di soddisfazioni per il settore giovanile del Salto Ostacoli, con un podio guadagnato in tutte le Coppe delle Nazioni della stagione.
In questi Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022 vedremo le promesse del Salto Ostacoli confrontarsi tra loro in un importante momento sportivo per la conquista degli scudetti tricolore, sotto l’attento sguardo dei Tecnici federali in vista dei prossimi appuntamenti.
Le novità del 2022 riguardano in particolare la programmazione del Campionato Italiano Pony Assoluto, dove la seconda prova, prevista di precisione è stata trasformata in una categoria a due percorsi tab. A, uniformandolo così al Campionato Italiano Children Assoluto.
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che, per essere ammessi ai Campionati Assoluti Pony, Children, Junior e Young Rider, i cavalieri devono obbligatoriamente essere in possesso delle qualifiche previste dal paragrafo “Prescrizioni tecniche per la partecipazione” del Programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Giovanile e Pony. Le qualifiche dovranno essere attestate tramite la compilazione dei moduli reperibili in allegato 1 al programma del dipartimento:
Allegato 1 A a cura degli istruttori dei cavalieri minorenni;
Allegato 1 B a cura dei cavalieri maggiorenni.
I suddetti documenti dovranno essere consegnati il giorno prima dell’inizio della manifestazione alla Segreteria di Concorso.
QUI il regolamento tecnico dell’evento ed il programma.
Sarà possibile entrare nel vivo dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022 grazie a tanti contenuti, immagini ed interviste sui Social Network FISE contrassegnati con gli Hashtag ufficiali: #CampionatiItalianiGiovaniliSelleriaEquipe2022 #SelleriaEquipe #SportEquestri.
(Nelle foto, in alto: il logo dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022, in basso ©Non Solo Grafica di Marco Proli: il campione italiano Young Rider in carica il carabiniere Giacomo Casadei in azione in uno scatto dei Campionati Italiani Selleria Equipe 2021)
Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe: la timetable di venerdì 9 settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile la timetable della giornata di venerdì 9 settembre dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe di Salto Ostacoli, in programma negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre fino all’11 settembre.
Consulta QUI la timetable.
Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali: apertura iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che le iscrizioni dei Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali di salto ostacoli in programma rispettivamente negli impianti dell’Associazione Ippica Atina (Atina) e al Circolo Ippico Il Torrione (Tortona) dal 20 al 23 ottobre, saranno aperte a partire dalle ore 10:00 dell'8 settembre e chiuse il 10 ottobre alle ore 24:00.
L’assegnazione dei box avverrà seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni sul sistema on line e per associazione.
I binomi iscritti nelle categorie aggiunte, qualora programmate, potranno essere accettati successivamente alla chiusura delle iscrizioni per dare precedenza a coloro che si iscriveranno ai Campionati.
È possibile consultare il programma dei due eventi QUI
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono stata apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di San Giovanni in Marignano (RN) - in programma dal 23 al 25 settembre 2022 - cambia formula e diventa concorso nazionale A3*.
Il Tecnico Federale Coata al Concorso internazionale giovanile di Lamprechtshausen
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli comunica che il Tecnico Federale Piero Coata sarà presente al CSI P-Ch-J-YR-U25 che si svolgerà a Lamprechtshausen (AUT) dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.
I cavalieri interessati alla partecipazione possono inviare la consueta richiesta all’indirizzo jumping@fise.it.
In allegato il programma tecnico dell’evento e le info ricevute dal comitato organizzatore.
Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe: time table giovedì 8 settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è disponibile la time table della giornata di giovedì 8 settembre dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe di salto ostacoli, in programma negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre fino all’11 settembre.
Si ricorda che, secondo quanto specificato anche nella time table, le visite veterinarie riservate ai cavalli iscritti ai Campionati assoluti di categoria, sono programmate nella giornata di giovedì 8 settembre.
Consulta QUI la Time Table
Aperte le iscrizioni online per l’internazionale Ambassador di Bedizzole
Il concorso internazionale CSIV-B dedicato alla categoria “Ambassadors”, in programma dal 13 al 16 ottobre prossimo presso gli impianti della Scuderia La Caccia di Bedizzole, riveste particolare rilevanza nel calendario internazionale AJA.
Sui percorsi dello Chef de Piste Pier Francesco Bazzocchi infatti i concorrenti si confronteranno nell’unica tappa Italiana del circuito AJA 2022 dedicato ai cavalieri di 45 anni e oltre di età, che rappresenta anche il culmine della stagione con lo svolgimento delle due Finali dell’Europa Cup e del Challenge Cup individuali e a squadre del Circuito AJA 2022 (per ulteriori informazioni clicca QUI) .
L’avant-programma dell’evento è disponibile sul calendario online FISE attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2022.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
EEF Final: ecco gli azzurri convocati per Varsavia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato oggi, mercoledì 31 agosto, le convocazioni agli azzurri che prenderanno parte allo CSIO4* Finale della EEF Series in programma a Varsavia (Polonia) dall’8 all’11 settembre.
Agli ordini del capo equipe Marco Porro scenderanno in campo Piergiorgio Bucci (Carpe Diem- J&F Champblanc), Emanuele Camilli (Chadellano Ps), il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca (Scuderia 1918 Highlight), Riccardo Pisani (Charlemagne JT Z) e il caporal maggiore Guido Franchi (Vulcan de Retaud). A titolo individuale sarà al via anche l’agente Francesca Ciriesi su Chacco’s Boy.
(Nella foto © FISE/Stefano Secchi: Emanuele Camilli su Chadellano Ps)