myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:

 

Il concorso nazionale A5* di San Giorgio Ionico (TA), in programma dal 12 al 14 maggio 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*. 


Il concorso nazionale A5* di Atena (FR), in programma dal 29 aprile al 1 maggio 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*. 

 

 

Modifica calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Salto Ostacoli, informa che il concorso in programma a Tortona dal 31 marzo al 2 aprile ha cambiato la sua formula da A5* ad A3*.

CSIO Giovanile e Pony: tutti gli azzurrini convocati a titolo individuale

EquieffeDueleoni gorlaL’evento è in programma negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore dal 5 al 9 aprile

 

Dopo aver individuato i binomi che comporranno le squadre già la scorsa settimana (leggi QUI), la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli ha inoltrato le convocazioni individuali alle amazzoni e ai cavalieri che dal 5 al 9 aprile prenderanno parte allo CSIO Giovanile e Pony in programma all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore. 

 

Tutti i binomi saranno agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e sotto la guida del selezionatore e Tecnico Federale Piero Coata e del Tecnico Federale Giuseppe Forte.

 

Ecco tutti i convocati: 

 

INDIVIDUALI YOUNG RIDER 

Arricca Tommaso – Baron d’Aventure
Avantario Tommaso Matteo – In de Acht 
Balsamo Vittorio Mylord Toulon van het Gevahof 
Bilotta Giorgio – Emisantos
Boni Laura Micol – Mocca 43
Coppo Chiara – Betty de Vaudival
Datti Elena – Lisheen Harlequeen
Ferrari Martina - Alonko Hero z)
Guaragno Aurora - Contento 23
Guillon Xenard Yannick - Chandam
Magli Maria Giulia - Dialetto ps
Maietta Vincenzo- Dyant V
Modaffari Francesca - Gold Digger
Morelli Maria Vittoria - Balkan du Villon
Pagan Griso Filippo Jordan- Igor van’t Wannehof 
Palladino Francesco - Stachado ps 
Picotto Giulia - Armani z
Polizzi Milla Lou Jany JB van de Doornhaag 
Pozzi Nina Maria - Persel ys
Simoni Martina - Dalvaro rk
Spera Gustavo - Kastaar de Laubry
Zucchini Affronti Gregorio - Packman de Reve 

 

INDIVIDUALI JUNIOR 

Alló Matteo -All Star d’Eres z
Anchisi Ferrante - Don Flamenco vd Kranenburg 
Battaglio Gaia - Darcon Dean z
Bono Matilde - Cor de Dinard
Bracalenti Filippo - Castari
Calbró Vittoria- Eros Cityhorse z
Cannella Rubens- Douglas III
Carnio Syria Mara Stella - Edelvona
D’Angelo Giorgia - Excuse Me
Ferrari Cecilia - Galina
Gatti bardelli Giulia - Clintana lvp z
Grumo Jennifer - Call Me
Ielapi Valerio - Uppercut 10
Lia Zoe - Quarrycrest Reflection
Lo Muto Loris -Coli
Lorusso Tobia- Conte Ferrari
Manfredini Sofia Elena - Duenensturm
Marras Mattia - E
Marvaso Giulia - Navaro van de Vrombautshoeve 
Meneghini Andrea -Quitano
Patrese Lorenzo - Gentleman-h
Pellicari Angelica - Beauty de l'Epinette
Pellicari Ginevra- Carat de Wyl
Ruggeri Anna - Arco
Sanna Eleonora -Interadel bh
Santini Morgana -Ratia del Castegno)
Schirinzi Martina - Dakota van Schuttershof
Sed Alberica - Oxbow de muze
Vanni Caterina- Lallanovak 

 

INDIVIDUALI CHILDREN 

Alló Riccardo - James Bont
Arricca Ginevra -Clearly now
Baldi Giorgia- Karnivale van’t Klavershof
Borghesi Beatrice - Iski
Ciancico Maria Vittoria -Never for Get Me)
Citro Domenico Bruno - Quick Step Van Overis z) 
Coleschi Nicole - Bernadette
Criscuoli Angela -Thunderflash z
Debolini Pietro - Codetia vdl 
Gaffuri Maria Vittoria - Daddy-gold 
Gusmano Giorgia -Lacoste III
Infantino Beatrice -Sibillina
Manca Ludovica - Lesthago
Maquignaz Cherie Delphi -Donner ik 
Martinengo Marquet Giacomo-Coco’
Noé Alessandro - Qiwi van de Vinusakker z 
Ottaviani Sofia - J.Takilly 
Pisani Andrea - h5 Zapzerap
Righetto Maddalena -Montjeu d’asschaut 
Sartor Viktor -Candy
Spano Antonio -Little Painted dn 
Votino Giovanni -Droste jb 

 

INDIVIDUALI PONY 

Cairo Arianna -Saphir de Cormeilles 
D’Apolito Emily – Vagabond de Caux 
Doneda Virginia – Poceidon de Mai 
Frizzarin Sofia - Dooneens Peach Schnapps) 
Giussani Priscilla - Brise d'Angels
Montuschi Rebecca Elena-Tamar
Pasquini Elena – Kato Van de Vondelhoeve
Rossi Luti Sofia – Lackagh More Golden Boy
Tregambe Alesandra – Vertige du Pialon 
Tufano Alessandra – Clonteagh Jumper 

 

Allegati: 

 

Lettera di convocazione

 

Schedule CSIO Giovanile e Pony 

 

Regolamento per gli Atleti convocati

 

Scheda di conferma partecipazione

 

Scheda cavaliere

 

Regolamento Veterinario

Bucci a segno a Gorla Minore

BUCCI COCHELLO GORLA 2023È di Piergiorgio Bucci la firma nel Gran Premio del CSI3* dell’Equieffe Equestrian Centre penultimo appuntamento dell’edizione 2023 del Gorla Spring Tour.

 

In sella a Cochello l’azzurro ha conquistato la vittoria in maniera perentoria. Con un barrage velocissimo chiuso nel tempo di 40.99 secondi ha infatti inflitto oltre quattro secondi allo svizzero Romain Duguet su Hunger Games du Champ du Bois, unico altro a chiudere la gara con un doppio netto (0/0; 45.31).

 

Cinquanta i binomi al via, dei quali cinque ammessi al barrage. Tra questi anche Ludovica Minoli, quinta con Jus de Crack (0/8; 47.00).

 

Ad Arezzo, invece, il Gran Premio del CSI3* della prima settimana del Toscana Tour ha visto quattro binomi azzurri accedere al barrage.

Tra questi hanno concluso con un doppio netto: Giuseppe Rolli quarto con Eiffel de Hus (0/0; 43.87), Filippo Bassan quinto con Candy Rose (0/0; 45.15) e Fabio Brotto sesto con Vanità delle Roane (0/0; 46.13).

A vincere la gara, che ha visto 59 partenti (9 in barrage), è stata la tedesca Jörne Sprehe con Hot Easy (0/0; 38.80).

 

 

(Nella foto Piergiorgio Bucci e Cochello - ph. Sassofotografie.it)

Gli azzurrini convocati per gli CSIO giovanili di Gorla Minore

GORLA PANORAMICA SASSOFOTOGRAFIELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri che dal 5 al 9 aprile rappresenteranno l’Italia in occasione degli CSIO Young Riders, Juniores, Children e Pony in programma all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore.


Faranno parte delle squadre italiane i seguenti binomi (in ordine alfabetico):

 

Young Riders
carabiniere Giacomo Casadei - Tamis
Elisa Chimirri - Calandro Z
caporale Lorenzo Correddu - Ultos
Giulia Mattioli - Daiquiri de Nyze Z
Lucrezia Maria Nicola - Stanabis

 

Juniores
Marco Salvatore Franco - Kaijin dei Folletti
Greta Lepratti - Mercy Van’t Ruytershof
Francesca Ripamonti - Dancer van de Helle
Vittoria Scognamiglio - Carsto Wi Ro Z
Davide Vitale - Lester

 

Children
Andrea Cantiani - Biber
Daphne Giunti - Lizabella
Lavinia Lo Bosco - Ocean
Marianna Martinengo Marquet - Fine Edition
Tommaso Zorzi - Burberry des Terdrix

 

Pony
Ludovica Camerlengo - Kiss Me Van Het Beykensveld
Alice Gandini - Northern Dance
Lorenzo Privitera - Calix de Vuzit
Vittoria Ruotolo - Vainqueur de Lalande
Enrico Santoni - Maddalena

 

Il Team Italia è completato dal Capo Equipe Marco Bergomi, dal selezionatore e Tecnico Federale Piero Coata, dal Tecnico Federale Giuseppe Forte e dal veterinario Francesco Putti.

 

La convocazione riguarda le squadre e seguirà quella relatva ai cavalieri e alle amazzoni che parteciperanno a titolo individuale.  

 

In allegato:

Convocazione_squadre_CSIO_Ch_J_YR_P_Gorla_Minore_5_9_aprile_2023.pdf

Scheda conferma partecipazione

Schedule CSIO-YR-J-Ch-P

Regolamento per gli Atleti convocati

Log_Book - Registro_dei_trattamenti_farmacologici.pdf

Regolamento veterinario

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il concorso nazionale A2* di Cagliari (CA) - in programma dal 5 al 7 maggio 2023 - è stato inserito al calendario. 

 

 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che il concorso nazionale A3* di Roma (RM), in programma dal 28 al 30 aprile 2023, è stato spostato a data da destinarsi.  


Il concorso nazionale A2* di Roma (RM), in programma dal 21 al 23 aprile 2023, è stato spostato spostato a data da destinarsi. 

 

 

 

 

Test Event Giovanile e Pony: amazzoni protagoniste a Montefalco

NICOLA LUCREZIA MARIA STANABIS PROLIFine settimana intenso per le nuove promesse del salto ostacoli impegnate nel primo Test Event della stagione all’ Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco.

 

Tanti i giovani che si sono confrontati nelle categorie Young Rider, Junior, Children e Pony sotto gli occhi attenti dei Tecnici federali presenti per verificare lo stato di preparazione dei vari binomi in vista degli impegni delle varie rappresentative azzurre.

Come previsto dal Programma dell’Attività Giovanile per il Salto Ostacoli, i migliori tre della classifiche generali delle categorie 'Alte' sono entrati di diritto a far parte dei Team Italia.

 

Nella categoria Young Riders podio tutto al femminile con la lombarda Lucrezia Maria Nicola che in sella a Stanabis e 7.20 penalità complessive ha preceduto Laura Micol Boni con Mocca 43 (7.59 pen.), binomio questo vincitore del Gran Premio di categoria disputato sun percorso con ostacoli a 1 metro e 50.

Terza Chiara Coppo con Betty de Vaudival (19.32 pen.).

 

Clicca QUI per la classifica Young Riders.

 

 

MONTEFALCO PODIO YOUNG RIDERS

Dominio al femminile anche nella categoria Junior e in quella Children.

Tra gli Under 18 al primo posto, ancora per la Lombardia, si è classificata Greta Lepratti su Mercy Van't Ruytershof (4.00 pen.). Piazza d’onore per Francesca Ripamonti su Dancer van de Helle (7.93 pen.) seguita da Vittoria Scognamiglio, terza con Carsto Wi Ro Z (8.18 pen.).

Con l’unico doppio percorso netto il Gran Premio Junior (ostacoli a 1 e 40) porta invece la firma di Marco Salvatore Franco su Kaijin dei Folletti.

 

MONTEFALCO PODIO JUNIOR

Clicca QUI per la classifica.

 

 

Il podio dei Children ha invece visto salire sul primo gradino la toscana Daphne Giunti vincitrice in sella a Lizabella (2 pen.). Con lei Lavinia Lo Bosco seconda e terza rispettivamente con Oberon van den Berg (2 pen.) e Zanta Z (3.00 pen.).

Di un’amazzone anche la vittoria nel Gran Premio (da 1 e 30): Maria Vittoria Gaffuri su Daddy-Gold (0/0; 45.53).

Clicca QUI per la classifica.

 

 

MONTEFALCO PODIO CHILDREN

Infine i Pony.
Al primo posto si è classificata la lombarda Vittoria Sofia Ruotolo che su Vainqueur de Lalande (10.00 pen.) ha vinto anche il Gran Premio (da 1 e 30).

Secondo posto per Lorenzo Privitera con Calix de Vuzit (16.00 pen.) e terzo per Ludovica Camerlengo con Orchid's Anucia (20.00 pen.).

MONTEFALCO PODIO PONY

Clicca QUI per la classifica.

 

 

 

(Nella foto d'apertura ; All'interno della news i quattro podi delle categorie 'Alte'. Ph. Marco Proli)

Aperte le iscrizioni online per il "Sagrantino Show Jumping" Internazionale di Montefalco

Generica Intesa SanpaoloL’avant-programma del concorso internazionale “Al Shira’aa Le Lame Sagrantino Show Jumping Tour” ospitato nei fine settimana del 3/7 e 10/14 maggio negli impianti outdoors perugini dell’Horses Le Lame Sporting Club ASD è disponibile sul calendario online FISE.

La manifestazione offre un montepremi omnicomprensivo pari a €233.400 in ambedue le settimane e prevede lo svolgimento delle seguenti formule: CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni (montepremi €7.000) CSI1* (montepremi €8.900) e CSI4 * (€217.500).

Il CSI4* nella prima settimana propone 4 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI: tre di fascia “D” e una, il GP, che con la dotazione di €100.000 rientra nella fascia “B” per assegnazione dei punti LR, mentre nella seconda settimana le categorie sono 3: una di fascia “D”, una di fascia “C” (la mista del sabato) e il GP di fascia B, sempre con una dotazione di €100.000.

Ambedue i Gran Premi risultano inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati Europei di Milano San Siro e per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI1*, CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, per partecipare al CSI4* e  CSI4* MEDIUM TOUR i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

Test Event Giovanile e Pony: la diretta streaming

generica horses lelameManca poco al primo Test Event dell’anno dedicato al settore giovanile e pony del salto ostacoli: da domani, giovedì 16 marzo, fino a domenica 19 marzo la manifestazione di interesse federale andrà in scena nella cornice dell'Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG).


Sarà possibile seguire le competizioni sportive in live streaming: QUI la diretta dal campo Giove e QUI la diretta dal campo Nettuno. 


Pagina 56 di 903

  • Inizio
  • Indietro
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività