myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

BAC Technology Medical Devices new entry tra i partner della FISE

LOGO BACSancita nel mese di giugno la collaborazione tra la FISE e la BAC Technology Medical Devices.

 

L’azienda toscana, divenuta così Official Supplier della Federazione italiana Sport Equestri, è specializzata nella prototipazione, ingegnerizzazione e produzione in-house di dispositivi medicali ad elevatissimo standard qualitativo, destinati ad una clientela di professionisti nel campo della medicina fisica e riabilitativa. La stessa inoltre opera in campo veterinario con successo già da 5 anni, sia in Europa che negli Stati Uniti.

 

Gli investimenti di BAC Technology proseguono nello studio e nella realizzazione di dispositivi medicali sempre più efficaci attraverso la collaborazione con gli stessi medici professionisti, i quali possono avanzare richieste di personalizzazione sia funzionale che software dei dispositivi medicali in base alle loro esigenze ad un livello senza precedenti. L'attenzione alla base del processo di ricerca, progettazione, sviluppo e realizzazione di dispositivi medicali è il punto di forza che ha permesso a BAC Technology di raggiungere risultati eccellenti.

 

La BAC, partner anche della Federazione italiana Nuoto e dell' Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, si va ad aggiungere alle aziende che hanno deciso di entrare in sinergia con il mondo degli Sport Equestri declinato in ogni sua disciplina e specialità. 

 

A proposito della collaborazione con BAC il Direttore Sportivo Discipline Olimpiche FISE, Francesco Girardi ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della partnership avviata con BAC per il supporto che potrà dare alle nostre squadre nel conseguimento di risultati sempre migliori” .

 

Parlanti sponsor ufficiale della FISE

danieleParlantiteamItaSiglato l'accordo che sancisce  la collaborazione sui campi gara, con particolare attenzione al comparto giovanile

 

La stivaleria Parlanti, marchio presente nei campi gara più prestigiosi del mondo, da sempre al servizio degli atleti, metterà a disposizione della FISE la sua competenza come “sponsor ufficiale”.

“Quest’anno è stato risolutivo - ha dichiarato Daniele Parlanti, patron dell’azienda - abbiamo deciso di sostenere lo CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo e la Federazione Italiana Sport Equestri. Lo abbiamo fatto dopo anni di duro lavoro che oggi ci consentono di investire in modo più incisivo nello sport che amiamo”.

 

Trent’anni di esperienza di cui venti a bordo dei campi gara. Una mentalità perfezionista basata prima di tutto sul costante dialogo con i cavalieri. Dietro al marchio della stivaleria romana c’è la passione di Daniele Parlanti: dal disegno alla scelta delle materie prime, dalla produzione del prototipo ai test.

 

Il marchio Parlanti accompagnerà con i suoi stivali le rappresentative azzurre pony e young rider impegnate nei prossimi Campionati d’Europa. L’appuntamento per i primi è fissato a Kaposvar (Ungheria, 25/30 luglio). Il principale evento continentale per gli under 21  si svolgerà invece a Samorin (Slovacchia, 8/13 agosto).

 

 “Ho sempre avuto un occhio speciale per i giovani”, spiega Daniele Parlanti. “Possono testimoniarlo cavalieri come Gianni Govoni, Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi che fanno parte del mio team da una vita. Coerentemente, quindi, nella nuova veste di sponsor federale, ho puntato sulle squadre giovanili con la certezza - lo dimostrano i cavalieri che ho menzionato - che tra di loro si nascondano dei futuri campioni seniores”.

 

nella foto, da sinistra: Lorenzo De Luca, Piergiorgio Bucci, Daniele Parlanti, Bruno Chimirri, Alberto Zorzi e Stefano Brecciaroli

Si è insediato l’Organismo di Vigilanza della Federazione Italiana Sport Equestri

LogoFISEL’Organismo composto da Giuseppe D’Angelo che ne è il presidente, da Laura Piazzolla e Davide Candia, è stato istituito nel rispetto dell’art. 1, comma 2, d.lgs. 231/2001 poiché l’art. 15, d.lgs. 242/1999 attribuisce alle federazioni sportive nazionali natura di associazione con personalità giuridica di diritto privato.

 

Le attività che l’Organismo è chiamato ad assolvere, anche sulla base delle indicazioni contenute negli artt. 6 e 7 del D. lgs. n. 231/2001, possono così schematizzarsi:

 

  1. vigilanza sull’effettività del modello organizzativo, che si sostanzia nella verifica della coerenza tra i comportamenti concreti ed il modello istituito;
  2. esame in merito all’adeguatezza del modello, ossia della sua reale (e non semplicemente formale) capacità di prevenire, in linea di massima, i comportamenti non voluti;
  3. analisi circa il mantenimento nel tempo dei requisiti di solidità e funzionalità del modello;
  4. cura del necessario aggiornamento in senso dinamico del modello.

 

Due tipologie di compiti sono principalmente affidati a questo nuovo soggetto che ha potere di controllo ed indirizzo sull’attività della Federazione e dei suoi vertici. Infatti l’attività federale sia a livello centrale che nelle sue articolazioni regionali, è potenzialmente a rischio per la possibilità che vengano commessi i così detti reati-presupposto ex D. lgs. 231/01 (resti societari, informatici, di riciclaggio, reimpiego o auto riciclaggio, infortunistici nonché di truffa in danno di enti pubblici o contro la pubblica amministrazione, corruzione tra privati ecc.).

 

Spetta altresì all’Organismo di Vigilanza il compito di vigilare sulla corretta attuazione dei principi statuiti dal Codice Etico della Fise e segnalare le eventuali violazioni dello stesso al fine dell’applicazione delle previste sanzioni disciplinari.

 

L’Organismo di Vigilanza ha subito disposto la creazione di apposito indirizzo mail a cui potranno essere inviate – anche in forma anonima – segnalazioni di violazioni di norme, regolamenti, o del codice etico.

 

A tal fine è stata istituito l’indirizzo mail organismodivigilanza@fise.it , alla quale poter far confluire eventuali segnalazioni (whistleblowing) che saranno tutelate nel rispetto del D. lgs. 196/2003.

A Losanna incontro tra vertici FEI e FISE

 
FEI FISE2017 2Il Presidente Marco Di Paola e il Segretario generale Simone Perillo, accompagnati dal Responsabile dei rapporti Internazionali, Cesare Croce e dal funzionario Andrea White hanno incontrato il numero uno della FEI Ingmar De Vos e il Segretario generale Sabrina Zeender
 
 
Il Presidente e il Segretario generale della Federazione Equestre Internazionale, Ingmar De Vos e Sabrina Zeender, hanno incontrato oggi, giovedì 29 giugno, nel quartier generale della FEI a Losanna in Svizzera i vertici della FISE.  
 
 
All’incontro erano presenti il Presidente FISE Marco Di Paola e il Segretario generale Simone Perillo. Ad accompagnarli Cesare Croce, Responsabile dei Rapporti internazionali della nostra Federazione, già presidente FISE e volto molto noto in FEI per aver guidato per diversi anni il Gruppo I e il funzionario Andrea White.
 
 
Il Presidente De Vos e il Segretario Zeender si sono complimentati di persona per il successo organizzativo e sportivo dell’85° CSIO Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo - Master fratelli d’Inzeo.
 
 
Ma diversi sono stati gli argomenti sul tavolo dei rappresentanti delle due Federazioni, tra cui lo studio di alcune strategie per rendere più attraenti le formule degli CSIO rispetto ai numerosi tour previsti nell’ambito del calendario internazionale e un ruolo sempre più rappresentativo dell’Italia in ambito FEI, con particolare riferimento proprio al Gruppo I, che riunisce 28 Federazioni equestri europee.
 
 
(Nella foto da sinistra: Simone Perillo, Ingmar De Vos, Marco Di Paola, Sabrina Zeender e Cesare Croce)

29 e 30 giugno chiusura degli Uffici Federali

LogoFISEGli Uffici della Federazione Italiana Sport Equestri di Roma, Viale Tiziano 74, saranno chiusi nella giornata di giovedì 29 giugno, Festa dei Santi Patroni di Roma Pietro e Paolo, e come disposto dal CONI anche nella giornata di venerdì 30 giugno. 

Mipaaf: Scomparso Claudio Lorenzini, il cordoglio della FISE

LogoFISETra i tanti incarichi ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’Ente Nazionale Cavallo Italiano

 

E’ scomparso improvvisamente Claudio Lorenzini, dirigente del Ministero delle Politiche Agricole.

 

Tra i tanti incarichi svolti nell’ambito delle attività che ruotano attorno al mondo del cavallo, Lorenzini fu anche direttore generale dell’Ente Nazionale Cavallo Italiano e, successivamente, dirigente dell’Area Trotto all’UNIRE.

 

Il Presidente della FISE Marco Di Paola, il Consiglio Federale, lo staff della Federazione e tutto il mondo dell’equitazione italiana esprimono il più grande cordoglio per la scomparsa di Claudio Lorenzini e porgono le più sentite condoglianze ai familiari.

FISE: convocazione del Consiglio Federale

LogoFISEIl prossimo Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri è stato convocato il 10 luglio prossimo alle ore 16:30. La riunione si terrà a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni, in Viale Tiziano 74, e potrebbe proseguire nella mattina di martedì, 11 luglio.

 

Questo l’ordine del giorno:

 

  • Comunicazioni del Presidente
  • Approvazione verbale riunione precedente del 20 giugno
  • Attività Sportive
  • Attività gestionali e amministrative
  • Varie ed eventuali

FISE: convocazione della Consulta

LogoFISELa prossima Consulta della Federazione Italiana Sport Equestri è stata convocata alle ore 12:00 del 10 luglio 2017a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano 74.

 

Questo l’ordine del giorno:

  • Approvazione verbale precedente riunione del 13 marzo 2017
  • Predisposizione nuovi Regolamenti Federali
  • Eventuale variazione di bilancio
  • Varie ed eventuali

On line la convenzione FISE – LUISS

LUISS FISE 2È disponibile on line, nella apposita area del sito, la convenzione stipulata il 26 maggio scorso a Piazza di Siena, durante l’85° CSIO Roma, Intesa Sanpaolo, Master fratelli d’Inzeo, tra la Federazione Italiana Sport Equestri e la prestigiosa Università LUISS Guido Carli di Roma.

 

Per saperne di più vai alle precedenti news:

 

26 maggio

 

31 maggio 

 

Vai alla convenzione

 

FISE: Tesseramento. Nel 2017 numeri in crescita di oltre 3000 unità

LogoFISEConfronto sul periodo 1° gennaio-14 giugno

 

Cresce il numero dei tesserati della Federazione Italiana Sport Equestri. A confermarlo sono le statistiche ufficiali che dal 1° gennaio al 14 giugno 2017 registrano un incremento di oltre 3000 unità rispetto allo stesso periodo di riferimento, ma dell’anno 2016.

 

Poco prima della metà dell’anno solare, infatti, il numero dei tesserati raggiunge quota 83113 (79855 nel 2016). 

 

La tabella con i numeri del tesseramento (1° gennaio – 14 giugno 2017) nella sezione "i nostri numeri" raggiungibile anche da questo link. 

Pagina 539 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività