myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Sara Morganti è candidata per i "Gazzetta Sports Awards"

Morganti sara GrassoCTxFISELa campionessa del mondo di paradressage è In nomination nella categoria “Atleta paralimpico dell’anno”. Adesso votiamo e sosteniamo tutti Sara

 

Un’altra bellissima notizia arriva per il mondo degli sport equestri e in particolare per Sara Morganti.

 

La Campionessa del Mondo di Paradressage, doppia medaglia d’oro ai FEI World Equestrian Games™ Tryon (Stati Uniti), è tra i candidati dei Gazzetta Sports Awards 2018 per la categoria “Atleta paralimpico dell’anno”. 

 

A ufficializzare la notizia sono stati proprio il quotidiano sportivo nazionale sulle sue pagine nell’edizione di oggi, martedì 13 novembre e nel sito del concorso.

 

Il nome di Sara Morganti è tra quelli di altre 71 stelle dello sport italiano, che si sono particolarmente distinte per i propri risultati nel corso del 2018.

 

Campioni in grado di regalare emozioni indescrivibili agli appassionati come ha fatto, ancora una volta, Sara a settembre scorso in North Carolina, indossando le due medaglie d’oro “mondiali” insieme alla fantastica Royal Delight. 

 

Giunti quest’anno alla quarta edizione, i Gazzetta Sports Awards saranno assegnati nell’ambito di una magnifica serata il prossimo 4 dicembre, che sarà trasmessa in prima serata sugli schermi di La7 il giorno successivo.

 

Nove le categorie di gara: Uomo dell'anno, Donna dell'anno, Allenatore dell'anno, Squadra dell'anno, Atleta paralimpico dell'anno, Best Performance dell’anno, Exploit dell'anno, Rivelazione dell’anno e Promessa dell’anno. Saranno inizialmente 8, in ognuna della categorie di concorso, gli atleti in nomination nella prima fase della votazione on line.

 

COME SI VOTA - Sarà grazie al nostro aiuto che Sara Morganti potrà rientrare tra i tre finalisti di quest’anno. A partire da oggi, infatti, sarà possibile sostenere on-line l’atleta azzurra (individuata da una giuria di 9 esperti come candidata per il prestigioso premio) sul sito dei Gazzetta Sport Awards 2018 a questo LINK  

 

Sarà, infatti, il voto popolare a fornire una prima selezione di tutti i candidati alla vittoria degli Awards 2018.  La prima fase della votazione – utile a ridurre a un numero di 3 i candidati alla vittoria per ogni categoria - si apre oggi e si chiuderà il prossimo 26 novembre. Dal 27 novembre al 3 dicembre lettori e appassionati saranno chiamati nuovamente a esprimere la propria preferenza fra i 3 nominati della rosa ristretta e orientare, così, la scelta della giuria che decreterà a insindacabile giudizio il vincitore di ogni categoria.

 

Solo il 4 dicembre in occasione della premiazione che si terrà in uno studio televisivo di Milano, sarà possibile conoscere i nomi dei vincitori di ogni categoria. 

 

Ma adesso tocca a noi. Appassionati del mondo equestre…non possiamo fare mancare ancora una volta il nostro sostegno alla nostra campionessa. E allora…votiamo tutti Sara Morganti a questo LINK

 

 

(Nella foto © Stefano Grasso/CTxFISE: la Campionessa del Mondo Sara Morganti con le due medaglie d'oro conquistate ai FEI World Equestrian Games™ Tryon 2018)

Trasporto cavalli: Comunicato della Federazione

Palazzo federazioni

La Federazione Italiana Sport Equestri, in riferimento al prossimo incontro con i Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di ottenere una casistica dei verbali elevati dopo il 15 ottobre 2018 e di valutare la partecipazione a eventuali opposizioni per difendere i principi che tutela la Federazione e gli interessi degli enti affiliati, chiede ai tesserati coinvolti e interessati a collaborare con la FISE, di trasmettere all’indirizzo mail ufficiolegale@fise.it copia dei verbali anche con dati sensibili non visibili.

 

La Federazione, fiduciosa della collaborazione volta a risolvere un problema comune a tutto il settore, ringrazia in anticipo i propri tesserati.

AEES: a dicembre scadrà il bando 2018

Invito Atleta eccellente AEES 2018L’iniziativa Atleta Eccellente Eccellente Studente è giunta alla sua terza edizione

 

C’è tempo fino al 21 dicembre prossimo per presentare il bando di partecipazione all’iniziativa indetta dal Coni e denominata Atleta Eccellente Eccellente Studente per l’anno 2018.  Se hai i requisiti richiesti e non lo hai ancora fatto affrettati!

 

Clicca qui per accedere alle info sul concorso

 

Clicca qui per scaricare l’invito

Trasporto cavalli: esperti a lavoro

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri attraverso i propri consulenti sta lavorando per fornire in tempi brevissimi le proposte sul tema del trasporto cavalli, a seguito dell’incontro del 5 novembre scorso con i rappresentanti del Ministero dell’Interno e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e per fornire gli opportuni rimedi finalizzati a semplificare le attività di trasporto dei cavalli per le diverse finalità sportive. 

 

Compito della Federazione sarà, infatti, quello di chiarire i connotati di legittimità attraverso un programma di condivisione e collaborazione con i Ministeri e con le associazioni di trasportatori cavalli per conto terzi, trovando un valido punto di incontro adatto alle esigenze delle diverse figure coinvolte.

 

La recente circolare interministeriale ha effettivamente determinato un aumento dei verbali elevati da parte degli agenti accertatori. Per questo motivo si suggerisce, in questa fase transitoria, di attenersi a quanto in essa contenuto.

 

L’impegno da parte della Federazione Italiana Sport Equestri è massimo e volto ad ottenere risultati concreti già nelle prossime settimane.

Tavolo tecnico con Ministeri Interni e Infrastrutture e Trasporti

LogoFISESi è svolto oggi a Roma il primo incontro sul tema del trasporto dei cavalli

 

La FISE e la FITETREC-ANTE hanno partecipato oggi, lunedì 5 novembre, al primo incontro con i Ministeri degli Interni e delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativo alla questione del trasporto dei cavalli. 

 

Durante l’incontro è emersa la disponibilità a valutare la realtà e le peculiarità del mondo sportivo equestre riconducibile alle due Federazioni, in relazione al trasporto dei cavalli sportivi o per finalità ludiche e a trovare delle soluzioni in un quadro di semplicità, trasparenza e legalità.

 

Nei prossimi giorni verrà effettuato un secondo incontro operativo sulle possibili soluzioni.

 

La FISE e la FITETREC-ANTE ringraziano i rappresentanti intervenuti per conto dei Ministeri degli Interni e delle Infrastrutture e dei Trasporti per la disponibilità mostrata ad affrontare in maniera costruttiva e rapida la tematica dei trasporti dei cavalli.

Scomparsa Giuliana d’Inzeo. Il cordoglio della Federazione

LogoFISEEra la moglie del Generale Raimondo d’Inzeo

 

È scomparsa questa notte Giuliana d’Inzeo, moglie del Generale Carabinieri Raimondo d’Inzeo.

 

Appresa la triste notizia, il Presidente FISE Marco di Paola, tutti i Consiglieri federali, lo staff della Federazione e tutta l’equitazione italiana esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia d’Inzeo in questo momento di grande dolore. 

 

I funerali della signora Giuliana d’Inzeo si svolgeranno domani, lunedì 5 novembre, alle ore 15 presso la Chiesa di San Luigi Gonzaga (Via di Villa Emiliani, 15 Roma). 

Chiusura uffici il 2 novembre 

Palazzo federazioniSi comunica che, secondo quanto stabilito dal CONI, anche gli uffici della Federazione Italiana Sport Equestri resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 novembre. 

 

Comunicato della Federazione

LogoFISE

In merito al deprecabile episodio che ieri, domenica 28 ottobre durante una gara in Arena FISE (Fieracavalli Verona), ha visto protagonista un giovane cavaliere diciottenne intento a frustare con violenza, dopo una fermata, il suo cavallo e a rivolgersi in modo offensivo contro il pubblico, la Federazione Italiana Sport Equestri informa che il giovane in questione è stato subito richiamato e squalificato dalla giuria di gara. 

 

Gli atti di questa spiacevole vicenda sono stati inoltrati dal Presidente di Giuria agli Organi di Giustizia per le opportune valutazioni e le conseguenti decisioni disciplinari.

 

Si ritiene che il cavaliere si sia già reso conto di aver adottato un comportamento assolutamente scorretto, ad ogni modo la FISE vuole rimarcare, che quanto accaduto è assolutamente lontano dai valori che gli sport equestri veicolano ogni giorno dentro e fuori dai campi. 

TRASPORTO CAVALLI: MIT e Viminale aprono tavolo di confronto con FISE e FITETREC-ANTE

LogoFISEPresidente FISE Marco Di Paola esprime grande soddisfazione

 

Il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apriranno il 5 novembre prossimo il Tavolo di confronto con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec (FITETREC-ANTE), in merito alla circolare interministeriale relativa al trasporto di equidi per competizioni sportive o finalità ludiche.

 

È quanto emerge dalla nota congiunta, emessa proprio questo pomeriggio, da parte dei due Ministeri. “Il tavolo di confronto – si legge nella nota - sarà avviato per discutere degli eventuali problemi applicativi e ricevere eventuali suggerimenti di coordinamento tecnico”.

 

Grande soddisfazione da parte delle due Federazioni, che negli ultimi giorni avevano inoltrato una lettera ai Ministri Matteo Salvini e Danilo Toninelli, per richiedere proprio un confronto sulla circolare, che avrebbe messo in seria difficolta il mondo dell’associazionismo sportivo dilettantistico, con particolare riferimento agli sport equestri. 

 

Una notizia che arriva proprio mentre è in corso la 120ª edizione della Fieracavalli di Verona, uno dei più importanti appuntamenti internazionali, che vede il cavallo protagonista a 360 gradi richiamando appassionati da tutto il mondo.

 

“Sono molto soddisfatto che il Governo abbia accolto la nostra richiesta”, ha commentato a caldo il Presidente FISE Marco Di Paola. "Quello che sembrava un duro colpo al mondo delle Associazioni sportive dilettantistiche che fanno riferimento agli sport equestri, - ha aggiunto Di Paola - si è trasformato in un’importante occasione per chiarire definitivamente le problematiche del trasporto dei cavalli sportivi e di quelli impiegati nel turismo equestre. L’intenzione di FISE e Fitetrec ANTE è sempre stata quella di tutelare le ASD, impegnate tutti i giorni a promuovere gli importanti valori che gli sport equestri veicolano. Ringrazio pertanto i Ministri Salvini e Toninelli e il Sottosegretario di Stato Giorgetti per la disponibilità dimostrata”, ha concluso il numero uno della FISE.

Giacomo Casadei: "a Verona per stupire, poi mi trasferisco in Belgio"

 

Casadei JVGrassoGiacomo Casadei ha 16 anni, compiuti a settembre. Se gli chiedete quando ha cominciato a montare a cavallo lui vi spiazza rispondendo secco: “Da sempre”. Punto. Freddo in sella come un veterano, non si scompone neppure quando i suoi piedi sono ben piantati a terra. Tre settimane fa ha conquistato a Buenos Aires l’oro alle Olimpiadi Giovanili. 

 

“Cavolo, ma allora ho vinto” è stata la sua reazione a caldo dopo il salto dell’ultimo cavaliere del barrage, un argentino che nonostante un tifo pazzesco ha fatto peggio di Giacomo. Per poi aggiungere: “Comunque i percorsi non erano difficili, facili direi”. Dice la mamma Marcella: “Niente lo scalfisce, è fatto così. Parla il minimo, gli piacciono i fatti. Parla più con i cavalli. Niente discoteche, poca baldoria, la sua vita ora sono i cavalli”. A maggio Casadei ha partecipato alla sua prima Piazza di Siena e si approcciò all’appuntamento romano in questo modo: “Non mi aspettavo la convocazione, ma ora che ci sono vediamo come andrà”. Giacomo è un ragazzone alto e forte. Dicono di lui che fino a qualche anno fa era piccolino e pure paffutello.

 

L’età dello sviluppo ha messo tutto a posto. La sua carriera sportiva è stata fulminante e in questa precoce esplosione un ruolo decisivo lo hanno giocato papà Mirco (cavaliere e già campione italiano) e la mamma. Pronti via e per Giacomo arrivò subito la vittoria al Memorial Dalla Chiesa e le prime medaglie europee giovanili. Una scalata continua con molte vittorie anche in Gran Premi nazionali, senza inciampi fino all’anno di grazia 2018. Roma, Olimpiadi e ora Jumping Verona. “Sono a Verona con ottime sensazioni perché i cavalli stanno bene. Se mi aspettavo di essere tra gli azzurri per la tappa di Coppa del mondo? No, voglio chiarire, nessuna delusione. Sono felicissimo così”. Il futuro è già scritto: “Ho ricevuto un’offerta da Stephan Conter, la scuderia con la quale lavora già Lorenzo De Luca. Dal 2019 sarò in Belgio, sarà una esperienza entusiasmante. Voglio crescere”. 

 

(Nella foto: JV/Grasso: Giacomo Casadei)

Pagina 519 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività