myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Cavalleria Toscana Main Sponsor della Federazione Sport Equestri

FISE CT 2019 SITOUna partnership che parla di eleganza, funzionalità e innovazione

Una nuova avventura tutta in stile italiano: Cavalleria Toscana sarà insieme a FISE come Main Sponsor  fino al 2020.

L’azienda, fondata nel 2008 da Jonathan Sitzia e Alessandro Ambrosino, è specializzata nella produzione di abbigliamento da equitazione studiato in ogni dettaglio, pensato per offrire ad amazzoni e cavalieri il massimo comfort in sella e al fianco del proprio cavallo.


“Rendere lo sport elegante” la mission del brand, che propone capi realizzati in materiali tecnici, garantendo agli atleti funzionalità, qualità e tendenza; elementi che raccontano l’Italia nel mondo del clothing internazionale.

Infatti, Cavalleria Toscana ha accompagnato il Team Italia ai World Equestrian Games di Tryon 2018 vestendo le nazionali di tutte le discipline equestri, in un affascinante viaggio fatto di emozioni, successi, attese e grande sport.


CT“Supportare la Squadra Italiana per noi – dichiara il CEO di Cavalleria Toscana Jonathan Sitzia - è un onore e un dovere etico. Il nostro impegno sarà quello di vestirla con una collezione che possa far riconoscere lo stile italiano su un capo innovativo ed altamente performante.
Per noi il cavaliere ed il suo cavallo sono atleti, li studiamo per cercare di dare loro il meglio durante l’allenamento ed i campi gara”.


“Etica, sport, modernità, cultura e allo stesso tempo tradizione - commenta il Presidente FISE Marco Di Paola - sono i pilastri fondamentali su cui FISE e Cavalleria Toscana baseranno il loro rapporto per creare l’icona del cavaliere moderno. Grazie a questa collaborazione, i nostri atleti potranno rappresentare il tricolore sui campi gara di tutto il mondo con un marchio italiano di prestigio che li identifichi, condividendo momenti indimenticabili”.

Nella foto © FISE: da sx Stefano Brecciaroli, Alessandro Ambrosino, Francesca Salvadè, Marco Di Paola, Jonathan Sitzia, Luca Marziani, Anna Cavallaro. 

Il 2 giugno torna Pic Nic & Cavalli 2019!        

picnic cavalli 2019L’Open Day per raccontare la magia degli sport equestri

 

 

È arrivata la primavera! Complici le giornate che si allungano e il sole tiepido, praticare sport all’aria aperta è ancora più un piacere.  



Cosa c’è di meglio di un pic-nic immersi nella natura? Avere modo di farlo in compagnia del cavallo, ovviamente!       



Questo è possibile grazie a “Pic-Nic & Cavalli”, progetto della Federazione pensato per la promozione degli sport equestri sul territorio nazionale.


Il 2 giugno 2019 i centri FISE apriranno contemporaneamente le porte a curiosi di tutte le età, in un’intera giornata all’insegna di “sport, wellness e health”.      


Un vero e proprio open-day, in cui i circoli potranno valorizzare le proprie particolarità, offrendo agli ospiti attività personalizzate, con il supporto della FISE per quanto riguarda il format e la comunicazione.

    

Giunto alla sua seconda edizione, nel 2018 Pic-Nic & Cavalli ha coinvolto più di 115 strutture in tutta Italia. 

La “Giornata Nazionale della Promozione degli sport equestri” sarà dedicata all’incontro con i futuri iscritti per presentare attività e possibilità, in completa sinergia nel mondo del cavallo.



Dunque, via libera a dimostrazioni ed esperienze equestri, battesimo della sella, possibili momenti sportivi in sinergia con altre Federazioni Sportive (ciclismo, ginnastica, motociclistica, tennis ecc…) e merende con il coinvolgimento della piccola gastronomia locale.       



Previsto un contest fotografico per i partecipanti dai 4 ai 17 anni: lo scatto più bello, pubblicato sui social Facebook, Twitter o Instagram con l’hashtag #picnicecavalli2019, vincerà fantastici premi!    



Partecipare è semplice:    



Per i circoli: compilare l’apposito modulo


Per gli interessati: recarsi presso il centro FISE più vicino!  Presto online nella sezione dedicata tutte le strutture aderenti.    

 

Registrazione all’Albo Fornitori per le procedure di gara telematiche

LogoFISELe Società interessate ad accedere alle procedure di gara per forniture alla Federazione Italiana Sport Equestri potranno registrarsi sul Portale Fornitori Sport e Salute S.p.A (ex Portale Fornitori Coni Servizi), attraverso cui vengono gestite le procedure di gara telematiche delle Federazioni sportive, con accesso da questo link 

 

 Per maggiori informazioni inerenti all’iter di abilitazione all’utilizzo del portale, è possibile accedere alla sezione “DOCUMENTAZIONE” del suddetto sito.

 

In allegato è disponibile inoltre la guida per effettuare l’iscrizione.

 

L’Ufficio Acquisti FISE – mail to acquisti@fise.it è a disposizione per eventuali richieste di chiarimenti.

Modena Città del Cavallo: successo per FISE con TE e convegno su Caprilli

Modena FISE con TeProsegue il tour a tema equestre da Nord a Sud Italia

 

È stato un successo annunciato quello registrato lunedì 25 marzo a Modena per l’iniziativa itinerante della Fise, che ha “convocato” addetti ai lavori ed appassionati in due location importanti e rappresentative per motivi e significati diversi.

 

Nella mattinata è stato il Club Europa ’92, centro ippico voluto e costruito dal Maestro Luciano Pavarotti e sede del Pavarotti International, ad ospitare il terzo appuntamento di FISE con Te, dedicato alle tematiche dei trasporti, del fisco e delle assicurazioni, rivolto ad un sorprendente numero di presenze, che ha sfiorato le 200 unità.

 

I presenti hanno attentamente seguito le tematiche affrontate dagli esperti coinvolti dalla Fise in questo incontro, tanto da far scaturire un vivace dibattito, a dimostrazione della preparazione e attenzione che ormai caratterizza gli addetti ai lavori del comparto equestre che si trovano ad affrontare ogni giorno temi sempre più complessi.  

 

A trattare le novità relative al fisco anche in questa occasione è stato l’esperto in materia, dott. Guido Martinelli, che ha poi passato la parola all’avv. Andrea Scianaro, per un interessante approfondimento sugli aspetti legali connessi al trasporto dei cavalli, soprattutto a seguito delle circolari emesse dai Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e dei Trasporti.  Il Consigliere federale e Presidente del Centro Studi, dott. Ettore Artioli, ha illustrato le diverse tipologie di assicurazioni federali, soffermandosi in particolare sulle vantaggiose caratteristiche delle polizze integrative.

 

Modena Convegno CaprilliNel pomeriggio invece è stata l’Accademia Militare di Modena ad accogliere i partecipanti al convegno organizzato dalla Federazione, attraverso il Centro Studi in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito – dal titolo “Fedrigo Caprilli: sempre attuale”.

 

Tutto esaurito nell’Aula Magna quindi, dove a sottolineare l’importanza del momento celebrativo ha contribuito la presenza di molte autorità sia del Comune che della Provincia e Regione, testimonianza dell'interesse dell'iniziativa anche per i non addetti ai lavori; tra i presenti il conte Clemente Forni, presidente della Panathlon Club Modena, ente promotore di molte attività nel settore della disabilità, l’avvocato Giorgio Pighi già sindaco di Modena, il Presidente della Società Ippodromo Modenese Alessandro Arletti, il Delegato Provinciale Coni Andrea Dondi e il Presidente del Sassuolo Calcio Carlo Rossi.

 

Ad aprire i lavori con i saluti di rito sono stati il Gen. B. Stefano Mannino, Comandante dell’Accademia Militare di Modena, Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri e Ruggero Sassi, Presidente del Comitato Regionale Fise Emilia Romagna.  

 

Diversi i relatori chiamati ad approfondire la figura e il sistema naturale di equitazione inventato da Federigo Caprilli, personaggio capace di rivoluzionare gli sport equestri mondiali con tecniche e innovazioni che ancora al giorno d’oggi sono applicate e riconosciute in tutto il mondo. A moderare la prima sezione dei lavori è stato Ettore Artioli, Consigliere federale e Presidente del Centro Studi. Dopo l’introduzione del Col. Claudio Romano, comandante del Centro Militare di Equitazione e coordinatore dei CIM, gli argomenti relativi alla storia di Caprilli sono stati approfonditi dal Gen. Vittorio Varrà, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria e Presidente della Società Caccia alla Volpe, e il Gen. Francesco Apicella, direttore della rivista dell’Anac.

 

A seguire gli interventi del Ten. Col. Giuliano Bacco, grande esperto di etologia equina, e Gianluigi Giovagnoli, medico veterinario specializzato in sanità animale, docente presso le Università degli Studi di Perugia, Sassari e Milano e responsabile dell’ufficio veterinario della FISE. I due esperti hanno affrontato, in maniera più specifica, le tematiche relative agli insegnamenti di Caprilli e alla dinamica equestre sviluppata attraverso le sue incredibili intuizioni.

 

Con la moderazione di Adriano Sala, responsabile del Dipartimento veterinario della Fise, protagonisti, infine, sono stati gli atleti Ten. Col. Andrea Mezzaroba (Completo), 1° Av. Capo Giulia Martinengo (Salto ostacoli), Car. Sc. Filippo Bologni (Salto ostacoli) e Paolo Paini (Salto ostacoli), che attraverso le personali esperienze vissute sul campo di gara, nell’ambito di una vita dedicata ai cavalli, hanno messo in rilievo la grande attualità degli insegnamenti di Federigo Caprilli. Presente anche se soltanto virtualmente il C.M. Alberto Zorzi, che nonostante gli impegni sportivo lo abbiamo trattenuto all’estero ha voluto inviare un suo video messaggio.

 

Occasione unica per i presenti il cocktail finale, durante il quale è stato possibile per gli ospiti visitare le prestigiose sale dell'appartamento di Stato del Palazzo Ducale, sede del circolo degli ufficiali dell'Accademia Militare.

 

Il format di FISE con Te dopo Roma, Padova e Modena, sarà riproposto secondo il calendario già divulgato anche a Torino (lunedì 15 aprile), a Milano (lunedì 13 maggio) e a Lecce (lunedì 3 giugno).

 

I prossimi appuntamenti del convegno su Federigo Caprilli sono previsti nelle città di Torino (17 giugno), Milano (30 settembre) e Palermo (2 dicembre).

 

Sul nostro canale You Tube i video di Bologni, Martinengo, Mezzaroba e Paini: clicca qui

Pronti per la seconda edizione di Tennis & Friends a Napoli  

WhatsApp Image 2019 03 28 at 15.48.50Ieri la conferenza stampa dell’evento dedicato alla prevenzione


Presentata ieri, 27 marzo 2019, la seconda edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport … Sport è Salute per quanto riguarda la città di Napoli.  


L’evento, che promuove la prevenzione in Italia, unisce salute, sport, solidarietà, spettacolo e sostenibilità in un format consolidato di grande successo che avvicina un grande pubblico.


Complici i numerosi testimonial VIP della manifestazione (Paolo Bonolis, Peppino Di Capri, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Max Gazzè tra i molti altri), la manifestazione vanta numeri importanti: soltanto lo scorso anno Tennis & Friends ha registrato oltre 70.000 presenza per un totale, in otto anni, di 200.000 visitatori e oltre 66.000 check-up gratuiti effettuati a Roma. Nel 2018 a Napoli oltre 15.000 persone hanno affollato il Villaggio della Salute, con oltre 4.500 check-up gratuiti realizzati dallo staff di medici di Friends For Health Onlus.  

Appuntamento al week-end del 12-14 aprile al Tennis Club di Napoli, per tre giornate dedicate alla prevenzione e alla consapevolezza, con sessantotto postazioni mediche e tante attività collaterali proposte dai diversi partner istituzionali.  

presidente montrone e presidente tennis napoli riccardo villariLa FISE, al fianco del progetto da diverse edizioni, proporrà, grazie al Comitato Regionale FISE Campania, un vero e proprio percorso didattico con veterinari che illustreranno ai bambini e alle famiglie il mondo del cavallo a 360 gradi.      

I piccoli potranno avvicinarsi ai pony grazie al grooming e poi scoprire l’emozione di salire in sella, in massima sicurezza, grazie alla presenza di istruttori e tecnici federali che li accompagneranno. In più, laboratori e un’area proiezione per illustrare ai neo appassionati la magia delle discipline equestri.      

FISE: procedura aperta per affidamento del servizio di agenzia viaggi della Federazione Italiana Sport Equestri

LogoFISEDisponibile nell’area trasparenza del sito web federale

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stata pubblicata la procedura aperta per l’affidamento del contratto di servizio di agenzia viaggi della Federazione Italiana Sport Equestri e dei suoi Comitati Regionali - CIG 7831176ADD.

 

È possibile consultare la documentazione relativa alla procedura aperta direttamente da questo link

A Modena "FISE con Te" e convegno su Federigo Caprilli

LogoFISESi svolgeranno lunedì 25 marzo rispettivamente al Club Europa '92 e all'Accademia Militare

 

I riflettori dell’equitazione italiana saranno puntati lunedì 25 marzo prossimo su Modena. La splendida città emiliana ospiterà, infatti, due appuntamenti importantissimi che avranno il compito di formare e informare, tesserati, cavalieri, amazzoni presidenti di circoli e semplici appassionati degli sport equestri. 

 

Nella mattina di lunedì prossimo sarà FISE con Te ad aprire la giornata dedicata agli sport equestri. 

 

Dopo l’ottimo successo riscontrato nelle prime edizioni di Roma e Padova Fise con Te fa tappa a Modena in una delle sedi più prestigiose per l’equitazione italiana e internazionale. 

 

A partire dalle 9.30 sarà il Club Europa ’92, centro ippico voluto e costruito dal Maestro Luciano Pavarotti e sede del Pavarotti International, ad ospitare il terzo appuntamento dedicato alle tematiche dei trasporti, del fisco e delle assicurazioni. 

 

Dopo il saluto del Presidente federale, Marco Di Paola e del Presidente del Comitato regionale Emilia Romagna, Ruggero Sassi, il format dell’evento itinerante, organizzato dal Centro Studi federale in diverse località del territorio italiano, prevede la moderazione dei relatori a cura del Consigliere federale Luca D’Oria. 

 

Locandina FISE con TE Modena 25 Marzo 2019A trattare le novità relative al fisco sarà l’esperto in materia, dott. Guido Martinelli, che successivamente passerà la parola all’avv. Andrea Scianaro, per un interessante approfondimento sugli aspetti legali connessi al trasporto dei cavalli, soprattutto a seguito delle circolari emesse dai Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

 

Il Consigliere federale e Presidente del Centro Studi, dott. Ettore Artioli, relazionerà, poi, in merito alle diverse tipologie di assicurazioni federali, soffermandosi in particolare sulle vantaggiose caratteristiche delle polizze integrative. Con lo spazio aperto al dibattito sarà, infine, possibile rivolgere domande e risolvere quesiti relativi alle materie trattate con l’aiuto degli esperti.  

 

L’evento è valido come aggiornamento annuale obbligatorio per istruttori e tecnici federali, secondo quanto previsto dal regolamento Formazione. 

 

L’obiettivo della Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso FISE con Te, è quello di avvicinarsi al territorio e di fornire utili soluzioni all’utenza, formando e informando su temi che sono ormai all’ordine del giorno nella gestione delle Associazioni Sportive dilettantistiche. 

 

Il format di FISE con Te dopo Roma, Padova e Modena, sarà riproposto secondo il calendario già divulgato anche a Torino (lunedì 15 aprile), a Milano (lunedì 13 maggio) e a Lecce (lunedì 3 giugno). 

 

Locandina Convegno Caprilli Modena 25 Marzo 2019 2Nel pomeriggio, a partire dalle 15,00, sarà l’Accademia Militare di Modena (Piazza Roma, 15) ad accogliere i partecipanti al convegno organizzato dalla Federazione, attraverso il Centro Studi in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito – per valorizzare la figura del Capitano Federigo Caprilli. 

 

Ad aprire i lavori in occasione del convegno, dal titolo “Fedrigo Caprilli: sempre attuale”, con i saluti di rito saranno il Gen. B. Stefano Mannino, Comandante dell’Accademia Militare di Modena, Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri e Ruggero Sassi, Presidente del Comitato Regionale FISE Emilia Romagna. 

 

Diversi i relatori chiamati ad approfondire la figura e il sistema naturale di equitazione inventato da Federigo Caprilli, personaggio capace di rivoluzionare gli sport equestri mondiali con tecniche e innovazioni che ancora al giorno d’oggi sono applicate e riconosciute in tutto il mondo. A moderare la prima sezione dei lavori sarà Ettore Artioli, Consigliere federale e Presidente del Centro Studi. Dopo l’introduzione del Col. Claudio Romano, comandante del Centro Militare di Equitazione e coordinatore dei CIM, ad approfondire gli argomenti relativi alla storia di Caprilli saranno il Gen. Vittorio Varrà, Vicepresidente dell’Associazione nazionale arma di cavalleria e Presidente della Società caccia alla volpe e il Gen. Francesco Apicella, direttore della rivista dell’Anac. 

 

Il pomeriggio modenese proseguirà con gli interventi del Ten. Col. Giuliano Bacco, grande esperto di etologia equina, e Gianluigi Giovagnoli, medico veterinario specializzato in sanità animale, docente presso le Università degli Studi di Perugia, Sassari e Milano e responsabile dell’ufficio veterinario della FISE. I due esperti affronteranno, in maniera più specifica, le tematiche relative agli insegnamenti di Caprilli e alla dinamica equestre sviluppata attraverso le sue incredibili intuizioni. 

 

Con la moderazione di Adriano Sala, responsabile del Dipartimento veterinario della Fise, protagonisti, infine, saranno gli atleti Ten. Col. Andrea Mezzaroba (Completo), 1° Av. Capo Giulia Martinengo (Salto ostacoli), Car. Sc. Filippo Bologni (Salto ostacoli) e Paolo Paini (Salto ostacoli), pronti a raccontare le personali esperienze vissute sul campo di gara, nell’ambito di una vita dedicata ai cavalli. Saranno proprio loro a spiegare la grande attualità degli insegnamenti di Federigo Caprilli. 

 

PROGRAMMA FISE CON TE MODENA 

 

PROGRAMMA CONVEGNO CAPRILLI 

Fotografo Commerciale e Video Service – Piazza di Siena 2019

Panoramica erba Pds 2018 2In vista dello CSIO Roma - Piazza di Siena 2019 la Federazione Italiana Sport Equestri intende coinvolgere partner professionali (service provider) per offrire i servizi fotografici e video commerciali, come specificato nel bando disponibile in questo link.

 

Gli interessati potranno inviare la loro proposta, compilando l’apposito modulo, all’indirizzo mail s.desimone@fise.it  entro e non oltre il 18 aprile 2019.

 

Il programma delle gare è consultabile qui

FISE con Te: al Club Europa ’92 di Modena il terzo appuntamento

Locandina FISE con TE Modena 25 Marzo 2019Il centro ippico voluto dal Maestro Luciano Pavarotti, sede del Pavarotti International, ospiterà il convegno organizzato dalla FISE e dedicato a trasporti, fisco e assicurazioni

 

Dopo l’ottimo successo riscontrato nelle prime edizioni di Roma e Padova Fise con Te torna a Modena e lo fa in una delle sedi più prestigiose per l’equitazione italiana e internazionale. 

 

Lunedì 25 marzo a partire dalle 9.30 sarà il Club Europa ’92, centro ippico voluto e costruito dal Maestro Luciano Pavarotti e sede del Pavarotti International, ad ospitare il terzo appuntamento dedicato alle tematiche dei trasporti, del fisco e delle assicurazioni. 

 

L’evento è rivolto a tesserati, presidenti di società, addetti ai lavori e in particolare a istruttori e tecnici federali, che avranno l’opportunità di beneficiare della giornata come aggiornamento annuale obbligatorio, previsto dal regolamento Formazione. 

 

Dopo il saluto del Presidente federale, Marco Di Paola e del Presidente del Comitato regionale Emilia Romagna, Ruggero Sassi, il format dell’evento itinerante, organizzato dal Centro Studi federale in diverse località del territorio italiano, prevede la moderazione dei relatori a cura del Consigliere federale Luca D’Oria. 

 

A trattare le novità relative al fisco sarà l’esperto in materia, dott. Guido Martinelli, che successivamente passerà la parola all’avv. Andrea Scianaro, per un interessante approfondimento sugli aspetti legali connessi al trasporto dei cavalli, soprattutto a seguito delle circolari emesse dai Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

 

Il Consigliere federale e Presidente del Centro Studi, dott. Ettore Artioli, relazionerà, poi, in merito alle diverse tipologie di assicurazioni federali, soffermandosi in particolare sulle vantaggiose caratteristiche delle polizze integrative. Con lo spazio aperto al dibattito sarà, infine, possibile rivolgere domande e risolvere quesiti relativi alle materie trattate con l’aiuto degli esperti.  Il programma della giornata di approfondimento è disponibile in calce a questa notizia.

 

L’obiettivo della Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso FISE con Te, è quello di avvicinarsi al territorio e di fornire utili soluzioni all’utenza, formando e informando su temi che sono ormai all’ordine del giorno nella gestione delle Associazioni Sportive dilettantistiche. 

 

Il format di FISE con Te dopo Roma, Padova e Modena, sarà riproposto secondo il calendario già divulgato anche a Torino (lunedì 15 aprile), a Milano (lunedì 13 maggio) e a Lecce (lunedì 3 giugno). 

 

L’appuntamento di lunedì 25 marzo al Club Europa ’92 precede quello organizzato sempre dal Centro Studi della Federazione Italiana Sport Equestri, nel pomeriggio della stessa giornata a Modena, nella prestigiosa sede dell’Accademia Militare di Modena, dove si svolgerà il primo degli appuntamenti itineranti (dopo quello di Roma) dedicato alla grande figura di Federigo Caprilli, inventore e precursore del sistema di equitazione naturale inventato proprio in Italia, da un italiano, esportato in tutto il mondo e riconosciuto ancora oggi come attuale (vai alla news). 

 

PROGRAMMA

Convegno a Modena: “Federigo Caprilli: sempre attuale”

Locandina Convegno Caprilli Modena 25 Marzo 2019 2Insegnamenti, innovazioni e intuizioni di un grande campione degli sport equestri italiani al Convegno organizzato presso l’Accademia Militare di Modena

 

A seguito del successo dell’evento organizzato lo scorso novembre in occasione dei 150 anni dalla nascita del Capitano Federigo Caprilli, la Federazione - attraverso il proprio Centro Studi in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito - intende effettuare un ciclo di conferenze sul territorio. 

 

Il primo appuntamento si avvarrà di una sede di grande prestigio. A ospitare il convegno sarà, infatti, lunedì 25 marzo a partire dalle 15,00, l’Accademia Militare di Modena (Piazza Roma, 15). Mai luogo più appropriato l’Esercito Italiano avrebbe potuto mettere a disposizione per un argomento di tale levatura che riguarda proprio Caprilli. 

 

Ad aprire i lavori in occasione del convegno con i saluti di rito saranno il Gen. di Bgt Stefano Mannino, Comandante dell’Accademia Militare di Modena, Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri e Ruggero Sassi, Presidente del Comitato Regionale FISE Emilia Romagna. 

 

Diversi i relatori chiamati ad approfondire la figura e il sistema naturale di equitazione inventato da Federigo Caprilli, personaggio capace di rivoluzionare gli sport equestri mondiali con tecniche e innovazioni che ancora al giorno d’oggi sono applicate e riconosciute in tutto il mondo. A moderare la prima sezione dei lavori sarà Ettore Artioli, Consigliere federale e Presidente del Centro Studi. Dopo l’introduzione del Col. Claudio Romano, comandante del Centro Militare di Equitazione e coordinatore dei CIM, ad approfondire gli argomenti relativi alla storia di Caprilli saranno il Gen. Vittorio Varrà, Vicepresidente dell’Associazione nazionale arma di cavalleria e Presidente della Società caccia alla volpe e il Gen. Francesco Apicella, direttore della rivista dell’Anac. 

 

Il pomeriggio modenese proseguirà con gli interventi di Paolo Baragli, medico veterinario esperto di etologia e fisiologia del cavallo presso il Dipartimento di Scienze Fisiologiche dell’Università di Pisae Gianluigi Giovagnoli, medico veterinario specializzato in sanità animale, docente presso le Università degli Studi di Perugia, Sassari e Milano e responsabile dell’ufficio veterinario della FISE. I due esperti affronteranno, in maniera più specifica, le tematiche relative agli insegnamenti di Caprilli ealla dinamica equestre sviluppata attraverso le sue incredibili intuizioni. 

 

Con la moderazione di Adriano Sala, responsabile del Dipartimento veterinario della Fise, protagonisti, infine, saranno gli atleti Ten. Col. Andrea Mezzaroba (Completo), 1° Av. Capo Giulia Martinengo (Salto ostacoli), Car. Sc. Filippo Bologni (Salto ostacoli) e Paolo Paini (Salto ostacoli), pronti a raccontare le personali esperienze vissute sul campo di gara, nell’ambito di una vita dedicata ai cavalli. Saranno proprio loro a spiegare la grande attualità degli insegnamenti di Federigo Caprilli. 

 

L’appuntamento in programma lunedì 25 marzo (programma allegato a questa notizia), precede quelli già programmati il 17 giugno alla Scuola di applicazione di Torino, il 30 settembre alla Caserma Santa Barbara di Milano e il 2 dicembre al 6° reggimento Lancieri d’Aosta di Palermo.

 

Il convegno dell’Accademia Militare di Modena chiude una giornata di grande formazione e cultura equestre in Emilia Romagna. Nella stessa mattinata, ma in un’altra sede prestigiosissima: il Club Europa ’92 di Modena, sede del Pavarotti International, istruttori, tecnici federali e addetti ai lavori si riuniranno per FISE con Te, il format itinerante della Federazione Italiana Sport Equestri, voluto dall’attuale dirigenza per approfondire tematiche di tipo fiscale, assicurativo e relative ai trasporti (vai alla news).

 

PROGRAMMA

Pagina 510 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • 512
  • 513
  • 514
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività