myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Myllennium Award, proroga sino al 20 maggio per presentare la candidatura

MylleniumAwards okUna buona notizia per chi era in ritardo...

 

Come comunicato in precedenza il laboratorio permanente Myllennium Award che si rivolge alla Generazione Y include un nuovo settore dedicato allo sport.  

 

La Commissione Nazionale Atleti ha realizzato con il Gruppo Barletta SpA, promotore del progetto Myllennium Award - laboratorio permanente per il talento degli under 30 italiani, a favore della Generazione Y, ovvero i Millennial - la sezione My Sport.

 

Il MYllennium Award si articola in otto sezioni: Saggistica “MY Book”, Startup “MY Startup”, Giornalismo “MY Reportage“, Nuove opportunità di lavoro e formazione “MY Job”, Architettura/Street Art “MY City”, Cinema “MY Frame”, Musica “MY Music ” e la novità 2019 che ci riguarda molto da vicino: Sport con “My Sport”, premio per gli Atleti d’interesse nazionale under 30. 

 

La buona notizia inoltre è che i termini per la presentazione dei progetti è stata prorogata al 20 maggio.

 

Per chi non avesse avuto il tempo di farlo è una ottima opportunità da cogliere.

 

Per saperne di più vedi la nostra news precedente

 

Scarica qui il programma

 

 

Quote di spettanza 2019: agevolazioni per Attacchi e Polo

Ponyadi Attacchi VillantiIl Consiglio Federale riunito l’8 aprile scorso, con l’intento di promuovere ed agevolare lo sviluppo della disciplina degli Attacchi attraverso la promozione di gare ludiche, ha deliberato l’introduzione di una quota tesseramento cavalli e pony “promozionale” di 15 euro per le categorie ludico-addestrative riservate a guidatori in possesso di patente A; Addestrativa Attacchi e Attacchi Strada.

 

Polo Ponyadi VillantiIl Consiglio ha inoltre stabilito di equiparare le quote di spettanza per l’emissione ed il rinnovo dei cavalli da Polo a quelle delle discipline non olimpiche, fissate in 100 euro per la prima iscrizione e 60 euro per il rinnovo. Con l’intento di incentivare la disciplina è stato peraltro deliberato di autorizzare il primo tesseramento cavalli per il 2019 con una quota agevolata a 60 euro.

 

On line nell’area dedicata alla Federazione, menu Norme Federali, è disponibile la versione aggiornata delle quote di spettanza.

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Pic Nic & Cavalli 2019, ancora pochi giorni per le iscrizioni dei circoli

picnic cavalli 2019Affrettatevi! La scadenza per le adesioni è il 20 aprile 2019

 

Ricordiamo che mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni per l'iniziativa dell'Open Day Fise per promuovere gli sport equestri. 

 

Grazie all'arrivo della primavera,  complici le giornate che si allungano e il sole tiepido, praticare sport all’aria aperta è ancora più un piacere.  



Cosa c’è di meglio di un pic-nic immersi nella natura? Avere modo di farlo in compagnia del cavallo, ovviamente!       



Questo è possibile grazie a “Pic-Nic & Cavalli”, progetto della Federazione pensato per la promozione degli sport equestri sul territorio nazionale.


Il 2 giugno 2019 i centri FISE apriranno contemporaneamente le porte a curiosi di tutte le età, in un’intera giornata all’insegna di “sport, wellness e health”.      


Un vero e proprio open-day, in cui i circoli potranno valorizzare le proprie particolarità, offrendo agli ospiti attività personalizzate, con il supporto della FISE per quanto riguarda il format e la comunicazione.

     

Giunto alla sua seconda edizione, nel 2018 Pic-Nic & Cavalli ha coinvolto più di 115 strutture in tutta Italia. 

La “Giornata Nazionale della Promozione degli sport equestri” sarà dedicata all’incontro con i futuri iscritti per presentare attività e possibilità, in completa sinergia nel mondo del cavallo.



Dunque, via libera a dimostrazioni ed esperienze equestri, battesimo della sella, possibili momenti sportivi in sinergia con altre Federazioni Sportive (ciclismo, ginnastica, motociclistica, tennis ecc…) e merende con il coinvolgimento della piccola gastronomia locale.       



Previsto un contest fotografico per i partecipanti dai 4 ai 17 anni: lo scatto più bello, pubblicato sui social Facebook, Twitter o Instagram con l’hashtag #picnicecavalli2019, vincerà fantastici premi!    



Partecipare è semplice:    



Per i circoli: compilare l’apposito modulo


Per gli interessati: recarsi presso il centro FISE più vicino! Dopo la chiusura delle iscrizioni da parte dei circoli sarà disponibile online, nella sezione dedicata all'iniziativa, trovare tutte le strutture aderenti.    

Iscrizione on-line dei cavalli ai ruoli FEI e aggiornamento procedure

Passaporto FEIL’Ufficio Fise Iscrizione cavalli ai ruoli FEI comunica che è disponibile on line a questo link  la procedura che riguarda l’iscrizione dei cavalli ai ruoli FEI.

 

Si evidenzia in particolare quanto contenuto nel paragrafo 1.5 che il documento FEI può essere richiesto con le seguenti modalità: 

 

on-line, dalla pagina della scheda di tesseramento del cavallo;

 

recandosi presso l’ufficio FISE Iscrizione cavalli ai ruoli FEI;

 

per corrispondenza. In questo caso la documentazione necessaria deve essere indirizzata a

FISE - Federazione Italiana Sport Equestri

Ufficio Iscrizione cavalli ai ruoli FEI

Viale Tiziano, 74 – 00196 – Roma

 

Per chi volesse recarsi presso la FISE, l’Ufficio è aperto il lunedì dalle ore 11.00 alle 17.00. È possibile recarsi presso la FISE anche dal martedì al venerdì, negli stessi orari ma soltanto con previo appuntamento telefonico.

 

Nel caso di straordinaria affluenza non si potrà garantire l’emissione in giornata.

 

Le richieste inviate on line o per corrispondenza, se complete della documentazione corretta, verranno evase entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa.

 

In caso di necessità o chiarimenti contattare l’Ufficio ai numeri 06-83668413 / 06-83668463 o all’indirizzo mail passaportifei@fise.it

Parlanti titola i Campionati Italiani Senior di salto ostacoli

parlanti Combined 1L’azienda italiana leader del mercato nella produzione di stivali da equitazione diventa Official Partner della Federazione Italiana Sport Equestri


La stivaleria Parlanti, presente nei campi gara più prestigiosi del mondo, sarà al fianco della FISE come Official Partner fino al 2020.         


Eccellenza e funzionalità gli elementi che da più di trent’anni contraddistinguono il marchio tutto italiano, che porta lo stile italiano nei concorsi internazionali più prestigiosi, accompagnando i nostri atleti in un percorso fatto di grandi emozioni.         

 

L’attenzione ai dettagli e il costante dialogo con le amazzoni e i cavalieri permettono all’azienda romana di proporre dei prodotti all’avanguardia, studiati ad hoc dal disegno alla scelta delle materie prime, fino alla produzione del prototipo e ai test.   



In arrivo un’altra avventura da condividere: Parlanti ha titolato i Campionati Italiani Senior di salto ostacoli, al via da giovedì 11 fino a domenica 14 aprile, presso l’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.        
In occasione dell’importante evento, non solo si determineranno i migliori a livello nazionale per l’anno 2019, ma saranno assegnati i primi tre pass per lo CSIO di Piazza di Siena 2019, assegnati ai vincitori di medaglia del Campionato assoluto.

 
I Campionati Italiani Parlanti raccontano, ancora una volta, la filosofia che vede il brand “a bordo campo”, vicino alle esigenze degli atleti, con particolare interesse per il comparto giovanile.    

 

Logo parlanti Campionati SO“Rinnovare la collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri in qualità di partner tecnico - ha dichiarato Daniele Parlanti - avvalora l’estremo pregio delle nostre produzioni. Quest’anno i Campionati Italiani portano il nome della maison Parlanti e ciò mi riempie di orgoglio. Da più di trenta anni lavoriamo per soddisfare le esigenze tecniche dei cavalieri e delle amazzoni e a oggi i risultati dei nostri Ambassador confermano che le scelte fatte fino ad ora sono vincenti. Sono certo – ha aggiunto Parlanti – che vedremo l’eccellenza italiana esibirsi con prestazioni ai massimi livelli durante questo importante evento. Sarà certamente uno spettacolo da non perdere! È iniziato un periodo di ascesa evidente per i cavalieri azzurri e per la Nazionale; stiamo guadagnando, salto dopo salto, la posizione di spicco che i nostri talenti meritano”.

“Poter annoverare Parlanti tra i nostri Official Partner – ha commentato il Presidente FISE Marco Di Paola – è motivo di grande soddisfazione per la nostra Federazione. Anni di esperienza rendono tale realtà una garanzia per i nostri sportivi. Questi stivali sono come “un’istituzione” per gli sport equestri, sono degli ambasciatori del made in Italy nel mondo e siamo orgogliosi di poter associare la Federazione a questi campioni di eccellenza. Accoglieremo anche noi con grande trepidazione i nomi dei podi dei Campionati Italiani Parlanti”, ha concluso Di Paola.



Comunicazione FISE 2.0: si aggiungono nuove Regioni

Fise SardegnaGià on line Sardegna, Alto Adige e Trentino

 

Dopo Campania e Lombardia sono entrati a far parte della famiglia “Comunicazione FISE 2.0” , con la messa on line del nuovo sito, la Sardegna, oltre ad Alto Adige e Trentino, che non ne avevano fino ad ora avuto un proprio.

 

Fise Alto AdigeIl progetto di comunicazione integrata tra Fise Nazionale ed il Territorio, presentato e avviato nell’aprile 2018, si estende con progressione per raggiungere nei tempi necessari la conclusione di questo importante passaggio, tenendo conto delle esigenze di ciascun Comitato e delle risorse disponibili, per dotare l’Italia da Nord a Sud di una architettura, veste grafica e impostazione di navigazione unificate anche nelle sue espressioni regionali.

 

Il programma del 2019 prevede inoltre a breve la messa on line dei siti della Sicilia e del Friuli Venezia Giulia, per poi via via proseguire con le altre Regioni. Per essere allineato alla nuova veste è in atto anche il restyling del Piemonte, che già faceva parte della famiglia web FISE. 

 

Fise TrentinoSemplicità di gestione ed aggiornamento, tanto spazio per la pubblicazione in maniera facilitata di gallerie fotografiche e video, ed il supporto del nostro servizio di Information Technology sempre presente e disponibile, insieme a quello dell’Ufficio Stampa, vengono messi a sistema grazie ad uno strumento, ideato e sviluppato tenendo ben presenti le esigenze regionali, che intende migliorare la comunicazione verso i nostri utenti, tesserati addetti ai lavori e appassionati degli sport equestri. 

 

link al sito Sardegna

link al siti Alto Adige

link al sito Trentino

Le Convenzioni Commerciali a disposizione dei tesserati FISE per il 2019   

LogoFISENon solo sport: la Federazione è vicina ai suoi appassionati in diversi campi     


Attive varie convenzioni per la nostra utenza, con tanti vantaggi per chi sceglie ogni giorno di praticare gli sport equestri.                 

Scopriamole tutte grazie ad alcune domande:   
       

Vi piace viaggiare? Sicily By Car, azienda di noleggio auto, riserva ai suoi tesserati uno scontro del 20% sulle tariffe relative alle prenotazioni web, attraverso l’inserimento di un codice dedicato.

Voglia di mare e di viaggi? La Grimaldi Lines offre sconti per passaggio nave e supplemento sistemazione sui collegamenti da/per la Sardegna e da/per Sicilia e Spagna.
Le agevolazioni si applicano a tesserati FISE con rinnovo in corso di validità, familiari ed accompagnatori quando insieme all’amazzone/cavaliere.     


Preferite la campagna? La Società Cooperativa GESCO propone tariffe agevolate per tutti gli agriturismi associati a FISE e permette di ai centri affiliati di acquistare prodotti Amadori in convenzione.

Volete ristrutturare o rendere moderno il vostro centro ippico in tranquillità? L’Istituto per il Credito Sportivo garantisce mutui agevolati agli affiliati FISE muniti dei requisiti richiesti.        

Passione per la moda? La Seboy’s di Calzaturificio Marini applicherà sconti sui propri prodotti a tesserati FISE.

Tante idee… più felici? Curate il vostro sorriso! Lo Studio Hurska offre sconti (20%-25%) per i dipendenti, tesserati, familiari e affiliati.

Per maggiori informazioni, tutti i dettagli: Convenzioni 2019

Cosa aspettate?

FISE: le più importanti decisioni del Consiglio federale dell’8 aprile

Palazzo federazioniSi è svolto presso la sede della Federazione in Viale Tiziano a Roma

 

Si è svolto oggi, lunedì 8 aprile, presso la sede della Federazione Italiana Sport Equestri a Roma la riunione del Consiglio Federale. Ecco le decisioni più importanti. 

 

ISTRUTTORI

Il Presidente della FISE ha subito posto all’attenzione del Consiglio una interessante novità relativa al tavolo di lavoro instaurato con l’associazione datoriale CONFLAVORO.

In ossequio all’indirizzo federale, impresso dall’attuale dirigenza, di trasformare la Federazione in un’organizzazione che offra servizi ai tesserati e all’impegno di affrontare la tematica che riguarda la situazione degli Istruttori e Tecnici federali che non hanno un riconoscimento pensionistico e una dignità contrattuale, nonché ancora alla medesima problematica che incontrano gli enti affiliati e aggregati per inquadrare in occasione delle assunzioni le diverse professionalità che offrono la propria prestazione professionale negli sport equestri, è stata avviata una collaborazione con l’Associazione datoriale CONFLAVORO. Tale iniziativa è stata voluta al fine di giungere alla redazione e approvazione di un contratto collettivo nazionale di lavoro, che possa consentire di inquadrare le figure professionali coinvolte nella filiera equestre.

Per raggiungere lo scopo è stato nominato un gruppo di lavoro composto dal Presidente Federale Marco Di Paola, dall’avv. Giulio Panzeri (esperto giuslavorista e consigliere del CR Lombardia), dal Segretario Generale Simone Perillo e dal responsabile dell’ufficio legale della Fise Paola Squillante, che si confronteranno con Alfredo Trinchese e Massimiliano Garzone di CONFLAVORO.

 

SALTO OSTACOLI

Il Consiglio Federale ha ratificato la delibera d’urgenza che prevede, per il benessere dei cavalli, il divieto di utilizzo di alcune protezioni, già vietate dalla FEI e soprattutto introduce il principio che per tutte le gare superiori a 115 cm sono adottate da Fise le normative FEI sulle imboccature, bardature e protezioni.

Nella stessa riunione è stato approvato il Regolamento del calendario del secondo semestre.

È stata integrata la composizione della CNUG Commissione Nazionale Ufficiali di Gara con i sig. Enrico Mauriello e Alessandra Ceselli. 

Nello spirito di implementare i rapporti e le sinergie con gli enti di promozione è stata autorizzata, in via sperimentale, la partecipazione dell’Ente di Promozione Sportiva ASI Equitazione al concorso di Sviluppo in programma alla Fiera di Travagliato. 

 

DRESSAGE

Il Consiglio ha approvato tutti i programmi tecnici delle manifestazioni di interesse federale e un Regolamento per l’organizzazione dei concorsi Promozionali di dressage. Durante la riunione sono stati approvati i requisiti per individuare le caratteristiche delle scuole di Dressage di eccellenza quali “Centro federale di dressage Italia”.

 

GIOVANI CAVALLI

Il Presidente Federale ha informato i Consiglieri che sono stati concordati con il Ministero sovrappremi di €. 100.000 da distribuire a fine anno ai migliori 10 giovani cavalli di 6 e 7 anni di origine italiana individuati nel circuito MiPAAFT. 

Ulteriore intervento è rappresentato dall’importante iniziativa federale di svolgere un CSIYH riservato a 35 giovani cavalli di 6 e 7 anni che si svolgerà a Piazza di Siena 2019 con un montepremi di €. 30.000 e un sovrappremio di € 15.000 riservato ai cavalli italiani. Il Consiglio ha ratificato i criteri di selezione per i giovani cavalli. In particolare 6 giovani cavalli saranno selezionati nel circuito federale del Talent Show Jumping, 8 cavalli di origine italiana dal circuito MIPAAFT, 8 posti sono riservati ai cavalieri italiani e 8 posti a cavalieri stranieri iscritti allo CSIO; infine 2 wild card sono riservate al Comitato organizzatore.

 

PONY

È stato introdotto un programma ludico per i pony del Reining e, allo stesso tempo, introdotta la disciplina alle prossime Ponyadi. Sempre in ambito pony sono stati nominati il sig. Stefano Serni, come referente Pony per il Reining e il sig. Maurizio Percia per l’area pony dell’Horseball. Il Consiglio ha provveduto ad approvare il programma dei Campionati italiani Pony Endurance. 

La finale di Coppa Italia Club è stata spostata al 27/29 settembre.

 

ATTACCHI

Importanti novità sono scaturite dalla riunione del Consiglio anche per la disciplina.  A seguito di un incontro avvenuto il 6 aprile scorso a Caravino tra il Consigliere Federale Luca D’Oria, il referente della disciplina Ferdinando Bruni e i driver presenti è stato dato mandato al Consigliere D’Oria di verificare, per il Regolamento di disciplina, le annotazioni ricevute dagli operatori della specialità, al fine di effettuare le dovute integrazioni e modifiche che saranno poste in approvazione al prossimo Consiglio.

Al fine di incentivare sempre più la promozione della disciplina, sono state approvate alcune modifiche al Concorso di Sviluppo aperte anche ai tesserati della FitetreAnte e degli EPS convenzionati.

Nella stessa occasione sono stati approvati il Calendario dei principali eventi federali Attacchi del 2019 e assegnata la Coppa delle Regioni all’Ippodromo delle Padovanelle (Padova) in una nuova e suggestiva location. Assegnati anche il Campionato italiano Derby che si svolgerà dal 6 all’8 settembre all’Ippodromo di Tor di Quinto a Roma e i Campionati italiani di Completo programmati dall’11 al 13 ottobre allo Sperone di Caravino.

Si svolgerà, invece, dal 13 al 15 agosto a Montecatini Terme un evento internazionale di tradizione ed eleganza intitolato alla memoria di Adolfo Paulgross, storico presidente del Comitato Regionale Toscana e grande personaggio del mondo degli sport equestri italiani, peraltro grande amante e praticante della disciplina degli attacchi.

Il Consiglio Federale ha nominato il sig. Bram Chardon, Tecnico federale per la disciplina, il dott. Giacomo Botticini veterinario di squadra. È stato, infine, composto un gruppo di lavoro con i signori Weitlaner, Cividini, Gamba e Marchetti per proporre un programma sportivo nazionale, internazionale e volto alla crescita sportiva della disciplina.

 

PARA DRESSAGE

Il Consiglio ha approvato il programma tecnico dei Campionati italiani tecnici e Freestyle e della Coppa delle Regioni e il Trofeo Freestyle.

 

VOLTEGGIO

Anche per la disciplina del Volteggio il Consiglio ha proceduto all’assegnazione di alcune manifestazioni di interesse federale, tra cui i Campionati italiani alle Scuderie della Malaspina a Ornago (Monza-Brianza) programmati dal 10 al 13 ottobre e la Coppa delle Regioni allo Scoiattolo di Pontedera (Pisa) che si svolgerà l’8 a 9 giugno.

Il dott. Daniele Dall’Ora è stato nominato veterinario della squadra nazionale.

 

FORMAZIONE

In attuazione al programma federale di uniformare il materiale didattico è stato conferito al Sig. Roberto Rotatori l’incarico di predisporre detto materiale da fornire a tutti i docenti dell’unità didattica di Completo.

Allo stesso tempo sono state apportate alcune correzioni al Regolamento Formazione degli istruttori e in particolare nella parte relativa ai passaggi di livello sono stati implementati i riconoscimenti ai successi ottenuti dagli istruttori per i risultati conseguiti dai propri allievi.

Proprio in base a tali nuovi criteri introdotti per valutare i risultati sportivi degli allievi è stato conferito a Roberto Rotatori il Master di Completo. Gli istruttori Giovanni Bonaccorsi, Maria Laura Cianfanelli e Micol Siri hanno ottenuto i titoli di Istruttori di Terzo livello per meriti sportivi. Sempre in attuazione alle nuove disposizioni, che prevedono l’attribuzione del titolo di Istruttore di terzo livello per meriti sportivi solo ai cavalieri che hanno partecipato a Olimpiadi, Campionati del Mondo o Europei, è stato attribuito il titolo a Monica Gheno, Calusia Montanari, Riccardo Sanavio, Micol Rustignoli per il Dressage; a Luca Marziani per il Salto Ostacoli; a Emiliano Portale per il Completo; a Cristiano Cividini per gli Attacchi e Mirko Midili per il Reining.

Il Consiglio, in linea con quanto previsto nelle discipline olimpiche, ha introdotto la qualifica di istruttore di terzo livello per le discipline FEI riservato ai cavalieri che hanno partecipato a Campionati del Mondo o Europei.

Relativamente alla programmazione dei corsi di formazione, il Consiglio ha previsto l’organizzazione di tre corsi per candidati Steward di Salto Ostacoli e aggiornamento per Steward di I e II livello da svolgersi a Roma, Milano e in Sicilia. Il corso è aperto anche ai Giudici Nazionali di Salto Ostacoli che possono giovarsi delle loro competenze di Ufficiali di Gara per un percorso che consente un più rapido accesso all’esame.

 

EQUITAZIONE AMERICANA

Il Sig. Stefano Serni è stato confermato referente federale per la disciplina per il 2019.

 

CONTENZIOSO E VARIE

Il Consiglio Federale ha ratificato l’incarico professionale al Prof. Avv. Enrico Lubrano per difendere la Federazione nel ricorso proposto dal Consigliere Eleonora Di Giuseppe per l’annullamento della delibera n. 108 del 2019 di Commissariamento del CR Sicilia. Il Tribunale Federale ha, nel frattempo, respinto l’istanza di sospensione del Commissariamento presentata dalla ricorrente, non ritenendo la sussistenza dei gravi motivi previsti dell’art. 50, comma 4 del Regolamento di Giustizia. Nel giudizio è anche intervenuto ad adiuvandum il sig. Gaetano Di Bella. Il Consiglio, in attesa degli esiti e dello svolgimento delle attività programmate, ha prolungato il Commissariamento fino al 4 agosto prossimo.

Si è estinto per rinuncia della parte il giudizio n. 6 del 2019 promosso dal Consigliere Eleonora Di Giuseppe avverso la delibera n. 1155 del 2018 di approvazione del Regolamento Generale.

L’organo di Governo della Federazione ha, infine, conferito incarico all’avv. Tobia di assistere la Federazione nel ricorso gerarchico presentato dal sig. Giangaleazzo Monarca alla Presidenza della Repubblica avverso la decisione del Collegio di Garanzia del CONI. 

 

Dopo aver esaminato una serie di atti amministrativi e relativi all’attività dei Dipartimenti, il Consiglio federale ha concluso i lavori alle ore 17,00, aggiornandosi al prossimo 6 maggio per la prossima riunione. 

Scomparsa Isabella Acerbi: il cordoglio della Fise

LogoFISEIl mondo degli sport equestri italiani si stringe alla famiglia Acerbi. È scomparsa questa mattina, al termine di una lunga malattia, Isabella Acerbi, sorella di Ferdinando.
 
 
Appresa la notizia, che sconvolge il settore dell’equitazione italiana, il presidente federale Marco Di Paola, il Consiglio federale e tutto lo staff della Federazione italiana sport equestri porgono a Ferdinando e a tutta la famiglia Acerbi le più sincere e sentite condoglianze.

Volontari Piazza di Siena, al via le candidature

VOLONTARIOn line la richiesta di adesione per vivere da protagonisti il Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma

 

Torna con il 2019 la chiamata dei volontari per l’edizione n° 87 del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena. Il Comitato Organizzatore apre le porte anche quest’anno alla grande squadra pronta a dare il suo significativo contributo all’evento più atteso dell’anno dagli appassionati del nostro sport e non solo, che andrà in scena nella magica cornice di Villa Borghese dal 20 al 26 maggio prossimo.

 

Sarà ancora una volta un evento straordinario, e se anche tu vuoi vivere da protagonista questa coinvolgente esperienza, se sei maggiorenne e appassionato di equitazione, compila subito il form disponibile qui

 

Affrettati, i posti disponibili sono limitati!

Pagina 509 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • 512
  • 513
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività