myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Articoli

Con Sky sport summer i Campionati Europei di Milano in Tv

SKY MilanoCi sono anche i FEI Jumping European Championship 2023 di Milano nel ricco palinsesto sportivo estivo di Sky presentato ieri.

 

Grazie a Sky sul canale 201 dedicato a ‘L’estate italiana della casa dello sport’, tutti gli appassionati potranno seguire dal teleschermo quello che per gli sport equestri è l’appuntamento clou della stagione internazionale del salto ostacoli, tutta già proiettata verso Parigi 2024.

 

I Campionati Europei della disciplina, in programma dal 30 agosto al 3 settembre all’Ippodromo Snai San Siro, non metteranno infatti, in palio solo titoli e medaglie individuali e a squadre, ma anche tre pass per le prossime Olimpiadi.

 

Davanti al pubblico di casa l’Italia vuole essere tra i protagonisti e conquistare una qualificazione che manca da bel 20 anni, e un concreto segnale della forte motivazione degli azzurri è arrivato lo scorso fine settimana nello CSIO di Roma a Piazza di Siena con il secondo posto nella Coppa delle Nazioni e due binomi nella ‘top ten’ del Gran Premio.

A tre mesi esatti dal ‘go’ i riflettori sono quindi già accesi su un evento di massimo livello sportivo, e tra gli appassionati di sport equestri grande è l’attesa per vedere in gara da vicino tutti i big europei del jumping.

 

Clicca QUI per la biglietteria online

 

Clicca QUI per saperne di più su tutto il palinsesto di Sky sport summer

PIAZZA DI SIENA: ITALIA SECONDA NELLA COPPA DELLE NAZIONI INTESA SANPAOLO

Ciriesi Francesca 17 Friday Fri CSIO5 NATION CUP 1 MANCHE 9BA 2171 SassofotografieL’Italia ha chiuso al secondo posto la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo del 90° CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d’Inzeo che si è svolta oggi, venerdì 26 maggio. 

 

È stato necessario un barrage tra Irlanda e Italia per assegnare la vittoria della gara, perché la squadra italiana agli ordini del capo equipe Marco Porro e composta dall’agente delle Fiamme Oro Francesca Ciriesi su Cape Coral (0/4), Antonio Maria Garofalo su Conquestador (4/0), l’appuntato dei Carabinieri Emanuele Gaudiano su Crack Balou (4/12) e il primo aviere scelto Giampiero Garofalo su Max Van Lentz Schrans (0/0), ha chiuso con un totale di 8 penalità le due manche, a pari merito con l’Irlanda. 

 

A entrare in campo per primo nel percorso di spareggio è stato l'irlandese Michael Pender con Hhs Calais, che ha chiuso senza errori . Per l’Italia Francesca Ciriesi su Cape Coral, binomio prescelto dal Ct per partecipare al barrage, è stata, purtroppo, tradita dal verticale con tavole secondo salto del tracciato disegnato dallo chef de piste Uliano Vezzani, che l'azzurra ha chiuso con 4 penalità. 

 

Al terzo posto si è classificata la Francia (12), al quarto la Svezia (12), al quinto la Germania (12). Sesta l’Olanda (12), settimo il Belgio (16), ottava la Gran Bretagna (16). La classifica è stata completata dalle due formazioni escluse dalla seconda manche, e cioè Brasile (nono con 12 penalità nella prima manche) e Svizzera (decima con 24 nella prima manche).

 

 

(Nella foto Francesca Ciriesi e Cape Colra - ph. Sassofotografie.it)

 

Piazza di Siena: gli appuntamenti della vigilia

Panoramica pds ferraro 2Si scaldano i motori a Piazza di Siena per l’inizio della novantesima edizione del concorso internazionale ufficiale in programma a Villa Borghese dal 25 al 28 maggio. Cavalli e cavalieri hanno fatto il loro arrivo a Roma e si preparano ad affrontare le gare nell’ovale in erba e nel Galoppatoio di Villa Borghese. Tanti gli appuntamenti della vigilia.

 

IL TEAM ITALIA INCONTRA LA STAMPA: Domani - mercoledì - alle ore 12 a Piazza di Siena si terrà la tradizionale conferenza stampa di vigilia da parte del Team Italia, con la partecipazione del selezionatore Marco Porro e di alcuni azzurri.

 

ISPEZIONE CAVALLI: Alle 14 in punto tutti i cavalli partecipanti allo CSIO, come da regolamento, saranno sottoposti alla ispezione pre-gara. La commissione veterinaria, al fine di garantire il benessere dei cavalli, dovrà stabilire se gli stessi siano idonei da un punto di vista psicofisico e se possano o meno prendere parte alle gare.  

 

POLO: Il programma della giornata comprende anche alle ore 16.30, da Piazza del Popolo a Via dei Condotti, la sfilata delle quattro squadre partecipanti al quadrangolare Italia Polo Challenge, in programma da giovedì 25 a sabato 27 al Galoppatoio di Villa Borghese.

 

CONCERTO INAUGURALE: Alle 19 a Piazza di Siena si terrà invece ‘Opera Italiana is in the Air’, l’atteso concerto diretto dal Maestro Alvise Casellati, organizzato da Intesa Sanpaolo e FISE. Il pubblico potrà seguirlo gratuitamente dagli spazi circostanti l’ovale che nei giorni successivi saranno tribune naturali per le gare. 

Piazza di Siena: la Time Table delle gare nazionali 

Galoppatoio Sasso FISE Tutto pronto a Villa Borghese per l’inizio delle gare nazionali di salto ostacoli previste nel fitto palinsesto sportivo dello CSIO Roma – Piazza di Siena Master d’Inzeo.

 

Il campo del Galoppatoio è già tirato a lustro e pronto ad accogliere le centinaia di cavalieri e amazzoni provenienti da tutta Italia per prendere parte a uno dei momenti più attesi del calendario nazionale.

 

Si parte giovedì 25 e si andrà avanti fino a domenica 28 maggio. Dal Master Talent Giovani Cavalli Selleria Equipe, al Master Sport Scuderia 1918, per passare al Top 10 Ambassador Tenuta Montemagno, ma naturalmente c’è grande attesa per la Coppa del Presidente DeNiroBootCo, riservata ai Pony, e per la tradizionale Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo che vedranno in campo le rappresentative dei Comitati Regionali FISE d’Italia. Tra le gare nazionali più attesa (ma avranno luogo nell’ovale di Piazza di Siena) anche la tappa romana dell’Italian Champions Tour. 

 

È possibile consultare QUI la Time table provvisoria.

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di salto ostacoli a Bedizzole

Generica Intesa SanpaoloL’avant-programma dei concorsi internazionali ospitati il 29/06-2/07 e 6-9/07 p.v. negli impianti della Scuderia La Caccia di Bedizzole sono disponibili sul calendario online FISE.

La manifestazione prevede ciascuna settimana lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.200) un CSI1* (montepremi di € 6.200) insieme ad un CSI2* (montepremi di €74.200) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings. 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023. 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 

Il concorso nazionale A5* di Atina, in programma dal 30 giugno al 2 luglio 2023, cambia formula in concorso nazionale A3*. 

 

Aperte le iscrizioni per il CSI di Narni

Generica SecchiGli impianti del C.I. Regno Verde di Narni (TR) il prossimo 22/25 giugno ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.

 

La manifestazione prevede lo svolgimento della categoria CSIP riservata pony, delle categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni CSIYH1* (montepremi di €. 4.800,00) di un CSI1* (montepremi di €. 7.500) insieme ad un CSI2* (montepremi di €. 69.200) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings. 

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1*, CSIP i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023. 

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).

Scuderia 1918 Halifax vh Kluizebos a Piazza di Siena  per l’addio alle competizioni

Halifax De Luca foto di scuderia1918Scuderia 1918 e il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca annunciano il ritiro dalle competizioni di Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos. La cerimonia di addio alle gare si svolgerà durante lo CSIO Roma - Piazza di Siena Master fratelli d'Inzeo sabato 27 Maggio, al termine del Premio n. 8 Trofeo Loro Piana (Piccolo Gran Premio).
 

Sarà l’ultima volta che Lorenzo e Halifax si presenteranno all’amatissimo pubblico, proprio in quel campo dove Halifax è stato acclamato ‘Re di Roma’ nel 2018 in occasione della loro vittoria del tanto ambito Rolex Gran Premio Roma. Sabato Lorenzo e Halifax saluteranno tutti i loro fans nell’ovale di Villa Borghese regalando ancora una volta all’Italia momenti di indimenticabile emozione.
Uniti da un feeling eccezionale, i due hanno creato un binomio impareggiabile; con Lorenzo De Luca la carriera sportiva di Halifax è sempre stata in crescendo e ha raggiunto l’apice nel 2017 con la leadership del ranking cavalli WBFSH/FEI 2016-2017 e in seguito con la vittoria del Rolex Gran Premio Roma nel 2018, primati di grande valore anche per l’equitazione italiana. Sarà quindi Piazza di Siena a rendere omaggio e consegnare alla storia un grande campione che resterà nei cuori di tutti coloro che in questi anni lo hanno seguito! Buona vita Halifax!

 
“La prima volta che sono salito su Halifax - ha detto Lorenzo De Luca - ho subito capito che stavo montando un cavallo veramente speciale e unico. Una sensazione incredibile! Così esuberante, gioioso, elastico, rispettosissimo, una personalità incredibile! È stato un onore montare un cavallo così! Non solo per le vittorie, ma per la sua personalità, la sua voglia di vincere, la sua grinta! Forse mi sono sempre rispecchiato in lui e forse lui ha trovato in me il suo cavaliere ideale, che lo lasciava giocare quando voleva, che non gli faceva mancare i suoi momenti di svago dopo le sue bellissime prestazioni in campo, mai privandolo di esprimere sé stesso, la sua vivacità e il suo temperamento! Ora Halifax avrà l’opportunità di trasmettere le sue straordinarie qualità ai suoi figli. Grazie Halifax!”


“Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos - ha dichiarato Emanuele Anchisi, patron di Scuderia 1918 e proprietario di Halifax - è stato il primo grande cavallo a entrare nel team di Scuderia 1918 e, insieme a Lorenzo, ha sancito l’inizio del nostro Racing Team. È stato per noi un grande onore essere parte della carriera di questo straordinario binomio. Da oggi Halifax si dedicherà alla carriera di stallone presso Groupe France Elevage. Halifax van ha dimostrato di essere un grande riproduttore e sicuramente vedremo molti suoi figli nelle più grandi competizioni in futuro!”. 


Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos (BWP 2007 Heartbreaker x Fetiche du Pas) nasce da Heartbreaker, uno degli stalloni che hanno fatto la storia del moderno cavallo sportivo, e Dalida vd Heffinck che porta il sangue dei grandi razzatori Fetiche du Pas e Darco ed è madre anche di due giovani stalloni: Sir Halifax de W&S e Cha Cha-H. Halifax è di gran lunga uno dei migliori figli di Heartbreaker. Campione del Belgio a sei anni, ha ottenuto in carriera 15 vittorie internazionali tra le quali, su tutte, spicca il Gran Premio Roma. Sempre in Gran Premio si è piazzato secondo a Windsor, terzo a Mechelen, quarto a Bruxelles e ancora quarto in Coppa del Mondo a Verona e Helsinki. 


Scuderia 1918 Halifax van het Kluizebos è approvato negli stud-book di BWP, Holstein, KWPN, OS, sBs, Selle Français, Sella Italiano. 

CSIO giovanile di Zuidwolde: gli azzurrini convocati

6A5FC955 2C8A 472F 97C9 5B328A3212F1La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri che dal 30 maggio al 4 giugno 2023 rappresenteranno l’Italia in occasione degli CSIO Young Riders, Junior, Children e Pony in programma a Zuidwolde, in Olanda.

Ecco tutti i convocati (in ordine alfabetico):


Pony:

Squadra:

Cairo Arianna - Saphir De Cormeilles

Camerlengo Ludovica - Orchid's Anucia

Privitera Lorenzo - Calix De Vuzit

Ruotolo Vittoria Sofia - Vainqueur De Lalande

Santoni Enrico - Maddalena

Individuali:

Gandini Alice - Northern Dancer

Frizzarin Sofia - Dooneens Peach Schnapps


Children

Squadra:

Baldi Giorgia - Karnivale Van 'T Klavershof

Cantiani Andrea – Dollar Boy O

Lo Bosco Lavinia – Ocean

Martinengo Marquet Marianna – Fine Edition

Zorzi Tommaso - Burberry Des Terdrix

Individuali:

Giunti Daphne – Camelot

Maquignaz Cherie Delphi - Donner Ik


Junior

Squadra:

Calabrò Vittoria – Eros Cityhorse Z

Ferrari Cecilia - Galina

Lepratti Greta – Mercy Van 'T Ruytershof

Ripamonti Francesca - Dancer Van De Helle

Scognamiglio Vittoria - Carsto Wi Ro Z

Individuali:

Vitale Davide – Lester

Pellicari Angelica Francesca – Beauty De L’epinette


Young Rider

Squadra:

Coppo Chiara - Betty De Vaudival

Ferrari Martina - Alonko Hero Z

Mattioli Giulia – A Melou De Liam

Pagan Griso Filippo Jordan – Oro Del Sole

Simoni Martina– Cachgon E

Individuali:

Guaragno Aurora - Contento 23

Boni Laura Micol - Mocca 43

 

A completare il Team, il Capo Equipe Marco Bergomi, il Selezionatore e Tecnico Federale Piero Coata e il veterinario di squadra Francesco Putti.  

E’ possibile consultare qui: 

Convocazione,

FEI Approved Schedule.  

 

(Nella foto © Sassofotografie: Enrico Santoni su Maddalena in azione allo CSIO Giovanile di Gorla Minore 2023) 

CSIO3* Atene: ecco la squadra italiana 

Previtali Come on de semelly Argenziano 2La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, martedì 16 maggio, la convocazione della squadra italiana che parteciperà allo CSIO3* di Atene in programma dall’1 al 4 giugno. 

 

A rappresentare il tricolore agli ordini del capo equipe Stefano Nogara saranno Andrea Benatti su Idento van Maarle, Assistente Federico Ciriesi su Electra, Carabiniere scelto Filippo Codecasa su Lugano van het Lindehof, Carabiniere scelto Roberto Previtali su Conthargo-Blue/Come On Semilly e Camilla Bosio (U25) su Hervesther. 

 

A titolo individuale saranno in campo anche il graduato scelto Simone Coata, Filippo Lupis, Sofia Manzetti, Andrea Messersì e Antonio Ottile. 

 

(Nella foto © FISE/Massimo Argenziano: Carabiniere scelto Roberto Previtali su Come On Semilly)

Pagina 51 di 903

  • Inizio
  • Indietro
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività