Articoli
A Manerbio il primo stage del progetto Next Generation Pony
Si svolgerà nelle giornate di lunedì 23 e martedì 24 gennaio a Manerbio il primo stage federale del Progetto Next Generation Pony.
Gli appuntamenti tenuti dal Tecnico federale Giuseppe Forte sono finalizzati alla crescita tecnica dei binomi in prospettiva di interesse federale individuati secondo diversi parametri:
- cavalieri Under 13 in attività su categorie 110* e superiori (*nelle regioni in cui non sono presenti binomi pony dei livelli indicati, verranno presi in considerazione anche cavalieri U13 con pony in attività su categorie 105)
- cavalieri Under 14 in attività su categorie 115 e superiori
- cavalieri Under 15 in attività su categorie 120 e superiori.
Tutti gli stage sono programmati nelle date stabilite dalla Federazione e sono organizzati presso Centri individuati come impianti di riferimento per le macroaree in cui è stato suddiviso il territorio nazionale.
Gli stage si svolgono in parallelo a un programma di lavoro più articolato. Il progetto Next Generation Pony, infatti, prevede un circuito di gare con 4 tappe alle quali sarà presente il Tecnico Federale (il Regolamento del circuito sarà a breve disponibile con l’approvazione dei programmi 2023 dell’attività giovanile da parte del Consiglio Federale):
- Test Event Giovanile 16-19 marzo Montefalco
- Pony Master Show 28 aprile-1 maggio Arezzo
- Test Event Giovanile 15-18 giugno Gorla
- Campionati Italiani Pony 30 giugno-2 luglio Cattolica
Un super Gaudiano firma il GP dello CSIO di Abu Dhabi
Non smentisce la sua fama di ‘garista’ l’appuntato Emanuele Gaudiano che oggi ha vinto il Gran Premio dello CSIO5* di Abu Dhabi, disputato all’Al Forsan International Sports Resort negli Emirati Arabi Uniti.
In sella a Chalou il 36enne cavaliere italiano ha chiuso le due manche della gara con ostacoli da 1.60 con un perentorio doppio percorso netto e, con il tempo di 42.56 secondi nel secondo giro, ha battuto nettamente Billy Twomey su Chat Botte E.D. (0/0; 44.81). L’irlandese è stato l’unico altro concorrente (31 quelli al via) a chiudere senza errori. Terzo il Tedesco David Will con My Prins van Dorperheide (0/4; 41.67).
Dopo un 2022 nel quale ha firmato ben 90 categorie internazionali, Gaudiano ha iniziato questa stagione nel migliore dei modi andando a segno già cinque volte: oggi con Chalou, ieri con Julius D e la settimana scorsa nel CSI4*-W di Abu Dhabi - Al Shira'aa con Nikolaj de Music e ancora Chalou e Julius D.
Clicca QUI per i risultati
Nella foto Emanuele Gaudiano in premiazione oggi.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
I concorsi nazionali A2* di Augusta (SR), in programma nelle date del 18/19 febbraio, 18/19 marzo e 17/18 giugno, cambiano formula e diventano concorsi nazionali B2*.
I concorsi nazionali A3* di Pontedera (PI), in programma nelle date del 10/12 febbraio e 24/26 febbraio, cambiano formula e diventano concorsi nazionali A2*.
I concorsi nazionale A3* di San Giorgio Ionico (TA), in programma dal 20 al 22 gennaio, è stato spostato a data da destinarsi.
In occasione dei concorsi internazionali di Montefalco CSI4* / CSI3* / CSI1* / CSIYH (PG), in programma dal 4 al 7 maggio e da 10 al 14 marzo, sono state annullate la categorie del CSI3*. Restano confermate le categorie del CSI4* / CSI 1* / CSIYH.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di San Giorgio Ionico (TA), in programma dal 20 al 22 gennaio 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A3*.
Concorso di visione settore giovanile e pony di Pontedera: aperte le iscrizioni
Online il calendario degli appuntamenti organizzati per visionare lo stato di forma delle promesse del salto ostacoli giovanile, il primo si svolgerà dal 27 al 29 gennaio
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni per il Concorso Nazionale A5* di Pontedera (PI), in programma dal 27 al 29 gennaio 2023 presso le strutture del Centro Ippico Lo Scoiattolo.
Tale manifestazione (di cui è possibile consultare il programma QUI) vedrà la partecipazione di un Tecnico Federale, al fine di verificare e contribuire alla preparazione e progressione tecnica dei binomi del settore Giovanile e Pony di potenziale interesse per la stagione sportiva 2023.
Questo appuntamento sarà il primo di una serie di concorsi di visione organizzati per visionare lo stato di forma delle promesse del salto ostacoli italiano.
Distribuiti su tutto il territorio nazionale, i concorsi di visione sono calendarizzati da fine gennaio ai primi di marzo per consentire ai Tecnici Federali di monitorare la preparazione dei binomi del Settore Giovanile in vista del primo Test Event della stagione in programma a Montefalco nel fine settimana del 18/19 marzo.
Nel programma dei concorsi di visione nelle giornate di sabato e domenica saranno presenti delle gare dedicate ad atleti Junior, Children e Pony caratterizzate da percorsi costruiti per stimolare la progressione tecnica dei binomi. Per quanto riguarda gli atleti Young Rider, saranno considerate le categorie Gran Premio della domenica.
In tutti i concorsi di visione per i migliori tre binomi di ciascuna fascia di età, in base alla classifica complessiva delle due giornate di visione, saranno previste in palio le iscrizioni gratuite.
Tra gli appuntamenti di visione sono in programma anche dei concorsi internazionali in occasione dei quali saranno assegnate delle wild card per la partecipazione gratuita dei binomi di interesse indicati dal Selezionatore Federale.
Di seguito l'elenco dei concorsi di visione in programma:
27-gen/29-gen - Concorso Nazionale A5* - presso il CI Lo Scoiattolo di Pontedera.
3-feb/5-feb - Concorso Nazionale A2* - presso Circolo Ippico San Bartolo di Pozzallo.
3-feb/5-feb - Concorso Nazionale A5*- presso l'AL.CLE di Manerbio.
16-feb/19-feb - CSI 1* - 3* - CSIP - CSIYH - presso il Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
16-feb/19-feb - CSI 1* - 2* - CSIP - CSIYH - presso l'Equieffe Equestrain Centre di Gorla Minore.
17-feb/19-feb - Cocorso Nazionale A5* - Area Sud, presso l'Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Ionico.
23-feb/26-feb - CSI 1* - 2* - CSIP - CSIYH - presso l'ASD Etrea di Busto Arsizio.
3-mar/5-mar - Concorso Nazionale A2* - presso il Circolo Ippico San Bartolo di Pozzallo.
(Foto: Sassofotografie)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
In occasione del concorso internazionale CSI2* / CSI1* / CSIYH di Gorla Minore (VA), in programma dal 16 al 19 febbraio 2023, sono state inserite del categorie del CSIP.
Modifiche calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A2* di Augusta (Sr), in programma dal 14 al 16 aprile 2023 e i concorsi nazionali A3* sempre in programma a Buscate dal 24 al 26 febbraio e dal 17 al 19 marzo 2023 sono stati spostati a data da destinarsi.
La Federazione comunica, inoltre, che i concorsi nazionali A3* in programma a Buscate dal 27 al 29 gennaio e dal 10 al 12 febbraio ha subito un cambio di formul in A2*.
Disponibili online il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli e l'appendice al regolamento "Prontuario FISE" 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile online il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli 2023 e l’appendice al regolamento “ Prontuario FISE” con modifiche approvate dal Consiglio Federale del 19 dicembre u.s..
Le quote di iscrizione sono state inserite nel documento “Quote FISE 2023” consultabile sul sito federale al seguente LINK.
Le modifiche entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023.
E' possibile consultare QUI il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli 2023 e QUI l'appendice al regolamento "Prontuario FISE",
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Busto Arsizio
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato il prossimo 23/26 febbraionegli impianti outdoors dell’ASD Etrea di Busto Arsizio è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di € 5.400.) un CSI1* (montepremi di € 6.200) un CSIP insieme ad un CSI2* (montepremi di €76.700) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Il Gran Premio è gemellato con quello del CSI2* di Gorla Minore della settimana precedente attraverso un trofeo challenge la cui attribuzione è prevista nel caso di vittoria in stile “Grande Slam”, ovvero che uno stessobinomiosi aggiudichi ambedue i GP.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Si evidenzia inoltre che il tesseramento FISE 2022 mantiene validità sino al 31 Gennaio 2023 pertanto per poter inserire le richieste di partecipazione nel sistema delle iscrizioni Fise online il tesseramento dovrà essere in regola per l’anno 2023.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSIP, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 16/19 febbraio p.v. ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.500) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings. Il Gran Premio è gemellato con quello del CSI2* di Busto Arsizio della settimana successiva attraverso un trofeo challenge che sarà attribuito al vincitore nel caso di vittoria in stile “Grande Slam”, ovvero che uno stesso binomio si aggiudichi ambedue i GP.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Si evidenzia inoltre che il tesseramento FISE 2022 mantiene validità sino al 31 Gennaio 2023 pertanto per poter inserire le richieste di partecipazione nel sistema delle iscrizioni Fise online il tesseramento dovrà essere in regola per l’anno 2023.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).