Articoli
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
Il concorso nazionale A3* di Atina (FR), in programma dal 30 giugno al 2 luglio 2023, è stato annullato.
Il concorso nazionale A5* di Copertino (LE), in programma dall'8 al 10 settembre, cambia data e si svolgerà dal 25 al 27 agosto 2023.
Il concorso nazionale A2* di Copertino (LE), in programma dal 25 al 27 agosto, cambia data e si svolgerà dall'8 al 10 settembre 2023.
Salto ostacoli: Europei giovanili Gorla Minore. Tutti gli azzurri convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato oggi le convocazioni ai giovani azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione dei prossimi Campionati Europei di salto ostacoli Children, Junior e Young Rider. L’evento continentale si svolgerà in Italia dal 10 al 16 luglio negli impianti dell’Equieffe di Gorla Minore.
Ecco l’elenco dei convocati in ordine alfabetico e divisi per le tre categorie di appartenenza:
YOUNG RIDER
Car. Casadei Giacomo - Let's Go
Chimirri Elisa – Calandro Z
Mattioli Giulia - Daiquiri
Pagan Griso Filippo - Oro del Sole
Simoni Martina - Cachgon E
Riserve
Guaragno Aurora - Contento 23
Correddu Lorenzo - Ultos
Ferrari Martina – Alonko Hero Z
JUNIOR
D'Angelo Giorgia - Excuse Me
Lepratti Greta - Mercy Van't Ruytershof
Lia Zoe - Quarrycrest Reflection -
Scognamiglio Vittoria - Carsto Wi Ro Z
Vitale Davide – Lester
Riserve
Gatti Bardelli Giulia – Halos Kintos
Vanni Caterina – Lallanovak
Ripamonti Francesca – Dancer vd Helle
CHILDREN
Baldi Giorgia – Karnivale Van’tklavershof
Giunti Daphne – Londra dell’Oxer
Gusmano Giorgia – Lacoste III
Lo Bosco Lavinia – Oberon VD Berg
Zorzi Tommaso – Burberry des Terdrix
Riserve
Cantiani Andrea – Dollar Boy O
Pisani Andrea – Utah Beach Du Banco
Martinengo Marquet Marianna – Lemato Price
Bemer supporta i Team Italia giovanili di salto ostacoli

La Bemer mette a disposizione dei Team Italia Giovanili impegnati nei concorsi internazionali ufficiali il suo staff con le apparecchiature da utilizzare sui cavalli del Team Italia in sinergia con l’attività del veterinario federale.
Tale collaborazione con il settore giovanile Salto Ostacoli nasce in collegamento al circuito Bemer Young Riders Tour che si colloca all’interno delle tappe del Circuito FEI Nations Cup Youth per la stagione 2023 e si estenderà ai Campionati Europei Giovanili e Pony e alla Finale del Circuito di Youth Nations Cup.
Questa partnership è finalizzata a promuovere e diffondere tra gli atleti del settore giovanile la cura e il benessere preventivo del cavallo sportivo al fine di poter avere una performance ottimale da un punto di vista psicofisico ed emozionale del cavallo Atleta.
Dal Test Event di Gorla Minore arrivano le “long list” per i Campionati d’Europa
Il Test Event giovanile e pony che si è concluso domenica 18 giugno negli impianti dell’Equieffe di Gorla Minore ha dato la possibilità di individuare le long list dei 10 binomi di interesse per ogni categoria per i prossimi Campionati d’Europa giovanili in programma negli stessi impianti di Gorla dal 9 al 16 luglio.
Nel rispetto di quanto previsto dal programma dell’attività giovanile e pony 2023 i binomi indicati sono stati individuati in base alle qualifiche ottenute sul campo al Test Event e in base alla scelta tecnica della Commissione di Selezione tenendo conto delle prestazioni in tutta la stagione.
I 10 binomi in ciascuna categoria (Young rider, Junior e Children) sono stati comunicati alla FEI per le iscrizioni nominative ai Campionati Europei, secondo quanto previsto dalle norme della stessa Federazione internazionale.
Nei prossimi giorni tra i binomi presenti nelle “long list” verranno convocati, per ciascuna fascia di età, i 5 componenti di ciascuna squadra + tre riserve. Gli Junior e il Children prenderanno parte a una sessione di lavoro con i Tecnici Federali nei giorni 26-27 giugno in località da definire, che verrà comunicata con la convocazione.
Ecco le long list per i Campionati d’Europa giovanili:
YOUNG RIDER
(in ordine alfabetico)
BONI Laura Micol - MOCCA 43
CASADEI Giacomo - LET'S GO
CASADEI Giacomo - CHAGRACON
CHIMIRRI Elisa - CALANDRO Z
CORREDDU Lorenzo - ULTOS
FERRARI Martina - ALONKO HERO Z
GUARAGNO Aurora - CONTENTO 23
MATTIOLI Giulia - DAIQUIRI
PAGAN GRISO Filippo - ORO DEL SOLE
SIMONI Martina - CACHGON E
JUNIOR
(in ordine alfabetico)
CANNELLA Rubens - DOUGLAS III
D'ANGELO Giorgia - EXCUSE ME
FERRARI Cecilia - GALINA
GATTI BARDELLI Giulia - HALOS KINTOS
LEPRATTI Greta - MERCY VAN'T RUYTERSHOF
LIA Zoe - QUARRYCREST REFLECTION
RIPAMONTI Francesca - DANCER VAN DE HELLE
SCOGNAMIGLIO Vittoria - CARSTO WI RO Z
VANNI Caterina - LALLANOVAK
VITALE Davide - LESTER (vincitore Test Event di diritto in squadra)
CHILDREN
(in ordine alfabetico)
BALDI Giorgia - KARNIVALE VAN'TKLAVERSHOF
CANTIANI Andrea - DOLLAR BOY O
GIUNTI Daphne - LONDRA DELL'OXER
GUSMANO Giorgia - LACOSTE III
LO BOSCO Lavinia - OBERON VAN DEN BERG
LO BOSCO Lavinia - OCEAN
MARTINENGO MARQUET Marianna - LEMATO PRICE
MARTINENGO MARQUET Giacomo - COCO'
PISANI Andrea - UTAH BEACH DU BANCO
ZORZI Tommaso - BURBERRY DES TERDRIX (vincitore Test Event di diritto in squadra)
Test Event giovanile e Pony a Gorla Minore: segui la diretta streaming
Cavalli, cavalieri e amazzoni già in campo a partire da oggi, giovedì 15 giugno, per il Test Event giovanile e pony di salto ostacoli di Gorla Minore in programma fino a domenica nei campi dell’Equieffe. L’appuntamento, oltre ad avere una valenza tecnica in vista degli Europei giovanili e dei tanti appuntamenti stagionali, servirà all’impianto per testare tutta la macchina organizzativa in vista dell’appuntamento continentale in calendario dal 10 al 16 luglio prossimo. Non solo giovani in campo a Gorla Minore, perché l’evento sarà valido come tappa di selezione per i Campionati d’Europa Ambassador.
Tutti gli appassionati avranno, anche in questa occasione, la possibilità di seguire tutte le gare in diretta streaming direttamente sul sito web della Federazione Italiana Sport Equestri.
È possibile seguire la diretta QUI.
Il Team Italia in gara nello CSIO5* di Sopot
Altri azzurri in gara in Belgio, Paesi Bassi, Francia, USA e Lussemburgo
È a Sopot il primo impegno della stagione degli azzurri nella Divisione 1 del circuito FEI Nations Cup™ che culminerà con la finale di Barcellona, ultimo slot di qualifica per Parigi 2024.
Il Team Italia che scende in campo in Polonia nello CSIO5*-NC EUD1 agli ordini del Capo Equipe Marco Porro è composto da Emanuele Camilli (Odense Odeveld; Chaccrouet), dall’appuntato scelto QS Bruno Chimirri (Your Lord d'Acheronte; Samara; Je Suis Godot d'Acheronte), dall’appuntato Emanuele Gaudiano (Chalou; Crack Balou; Jaja), dall’appuntato scelto QS Massimo Grossato (Cash du Pratel) e Francesco Turturiello (Made In't Ruytershof; Quite Balou).
La Coppa delle Nazioni è in programma domenica 18 giugno.
Negli altri concorsi internazionali, ai nastri di partenza del CSI4* di Opglabbeek, in Belgio, si presentano Omar Bonomelli (Chippendel de la Tour), l’agente delle Fiamme Oro Michael Cristofoletti (Everest D.R.; Nutcraker), il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca (Promise Z; F One USA; Don Vito; Jappeloup; Presence Bleue VDM; Violino Il Palazzetto), Nico Lupino (Iniesta; Next Twist Van'T Ruytershof; Ikke; Fabalia), Manfredi Macchiarella (No Limit Van Klapscheut; Geneve P). De Luca (Londontime; Lola) è al via anche nel CSI2* insieme a Macchiarella (Me the Aganix; Zoe FZ) che partecipa pure nel CSI1* (Anke 111 Z).
Nei Paesi Bassi, a Lichtenvoorde, nel CSI3* gareggiano invece Piergiorgio Bucci (Kiss Me Fabulesse; Charlie La Loi Z; Hantano) e il primo aviere scelto Giampiero Garofalo (Gaspahr; Max Van Lentz Schrans).
Garofalo partecipa anche al CSI1* (Chendro MB Z; Dynamite vh Legita Hof Z) insieme a Giovanna De Pieri (Landorado).
In Francia, a Maubeuge, Gianni Govoni (Kir Royaal Delta Mossel Z; Leal; Apart Z) e Alice Lazzarini (Fenomene Divy; No-Comment de Septon; Somebody to Love; Rose Dr; Qwalita de Septon) gareggiano nel CSI3* e nel CSIYH. Lucia Le Jeune Vizzini si presenta invece solo nel CSIYH (Lady Quinta PL; Little John PL; Chac On JT Z; Kentucky Rose PL).
Sempre in Francia nutritissimo è inoltre, il gruppo degli azzurri al via nel CSI2*/CSIYH* di St Tropez - Grimaud, in Francia. Si tratta di Linda Bratomi (Dakar vd Start Z; Daido Van'T Ruytershof Z; OO Seven vd Molendreef; Diara d'Eclipse; Master Blue Galants Z; Quracao), Matteo Caporali (Sesika), Giulio Carpigiani (Athinia; Kirr Royal Van Paemel; Little John), Camilla Casellato (Jamaica Van Ten Bos), Matteo Checchi (Navira; Corneton PS; Haily Alessia Costalla (Soraya FZ; Radja de Rochetaillee), Michol Del Signore (Irish Coffee; Zara de Laubry Z), Federica Di Properzio (Nancledra), Maria Francesca Di Properzio (Dubai di San Isidoro; Vasco de Talma), Francesco Lapeyre (Gero Van De Waaienburg), Corrado Scordella (Joker ES), Carlo Spaggiari (Inspiration; Chavertara PS)
Ancora a St Tropez, iscritti nel CSI1* sono invece Carolina Bottelli (Blue Eyes Vesquerie), Matteo Caporali (Chanel Subligny), Gloria Catalano (Aspen Allen), Bianca D'Ascanio (Chesterfield de Jochri), Filippo Jacopo Mostacci (Helena du Pratel), Jerry Smit (Hades de Mars) e Marta Miroglio (Ginevra Si; Piccolo S) che gareggia anche nel CSIAM-B (Clintony LVB Z).
Oltreoceano Filippo Marco Pignatti partecipa con Ideaal ES al CSI3* di Lexington, in Kentucky, negli USA.
Infine gli Ambassador che affrontano il CSIV-B di Roeser, in Lussemburgo. Fanno parte della compagfine azzurra Gabriella Bastelli (Booba; Stuard), Massimo Gianello (Urbino des Brieres), Barbara Mazzucconi (Wikileaks), Enrico Muzio (London City), Roberto Naldi (Glenn; Balian du Val Henry), Marina Scolari (Eberlinus H).
Con loro iscritto nel CSI1* c’è Roberto Mangano (Kalando MW).
EEF Series: la squadra italiana convocata per Ebreichsdorf
L’appuntamento è valido come semifinale del circuito EEF di Coppa delle nazioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato la convocazione alla squadra italiana che rappresenterà il tricolore in occasione dello CSIO3* di Ebreichsdorf in Austria dal 29 giugno al 2 luglio. L’appuntamento austrico è valido come semifinale della Longines EEF Series.
A scendere in campo agli ordini del capo equipe Stefano Nogara saranno Filippo Bassan su Candy Rose, il 1° graduato Emilio Bicocchi su Sevillana del Terriccio, Nico Lupino su Iniesta, Riccardo Pisani su Oliver Van’t Heike e il caporal maggiore Guido Franchi su Vulcan de Retaud/Enjoi One.
A titolo individuale in campo anche Michol Del Signore su Irish Coffee e Paolo Paini su Japonica di Ca’ San Giorgio.
(Nella foto © Sassofotografie: l'appuntato scelto Qs Massimo Grossato su Cash du Pratel)
Aperte le iscrizioni on line per l’Adriatic Tour di Cervia
L’avant-programma dell’Adriatic Tour, concorso internazionale di Salto Ostacoli ospitato negli impianti de Le Siepi a Cervia 3/6 e 10/13 agosto prossimi, è disponibile sul calendario online FISE.
Il Tour di Cervia prevede in ambedue le settimane lo svolgimento di un CSI1* (montepremi di €. 6.600) un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni, con montepremi di €. 6.300) insieme ad un CSI2* (montepremi di €. 73.400) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 5/6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. e.antonelli@fise.it 06.83668455).
Test Event Giovanile e Pony a Gorla Minore: Time table del 15 e 16 giugno
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile la Time Table delle prime due giornate di giovedì 15 e venerdì 16 giugno del Test Event Giovanile e Pony in programma negli impianti dell’Equieffe a Gorla Minore (15/18 giugno).
È possibile consultare la Time Table QUI
Aperte le iscrizioni on line per il Summer Tour di San Giovanni in Marignano
Gli impianti del Riviera Resort a San Giovanni in Marignano saranno impegnati per tre settimane con ilclassico “Summer Tour” concorso internazionale di Salto Ostacoli in calendario il 6/9, 12/16 e 20/23 luglio prossimi.
È disponibile sul calendario online FISE l’avant-programma dell’evento che prevede sempre lo svolgimento di un CSI1*, un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni con montepremi di €. 6.300) e un CSIP. Accanto a queste formule, mentre la prima e terza settimana propongono un CSI2* (montepremi di €. 79.700 e €. 73.700 rispettivamente, con una categoria valida ai fini dei LR FEI oltre al Gran Premio) nella seconda settimana, è previsto un CSI3* che mette in palio un montepremi di €. 130.500 con l’offerta di tre categorie valide per i LR FEI tra cui il Gran Premio che, con un montepremi di €. 52.600, assegna punteggi LR Group ed è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i Campionati Europei di Milano San Siro.
Da segnalare che nella prima settimana, il venerdì, è programmata la gara a squadre composite del circuito EEF “Evolution Team” targata San Marino sia all’interno del CSI1* (con un’altezza di 1.25 mt) che del CSI2* (h. 1.35 mt).
Partecipazione CSI3*:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione.
La Fise gestirà i posti per i cavalieri italiani, con un massimo di 4 cavalli ciascuno, in base ai criteri di assegnazione introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% ris. a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore giovanile.
Partecipazione CSI2* CSI1* CSIYH1* CSIP:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre i cavalli/ponies iscritti al CSI1*/ CSI2*/ CSIP e CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli a.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).