Articoli
Primo Test Event della stagione a Montefalco: la timetable di giovedì 16 marzo
Parte da Montefalco, con il primo Test Event dell’anno, la stagione giovanile e pony del salto ostacoli italiano.
Motori a pieno regime, quelli del Comitato organizzatore dell’Horse Le Lame Sporting Club, per i preparativi che consentiranno di predisporre tutto il necessario per ospitare l’importante evento di interesse federale in programma dal 16 al 19 marzo.
Sono circa 490 i cavalli iscritti alla competizione che vedrà la partecipazione dei Tecnici federali, osservatori speciali di giovani e pony in campo nella quattro giorni umbra e a caccia di binomi che possano essere coinvolti nelle rappresentative nazionali in vista dei più importanti eventi della stagione. Stagione che vedrà il clou con i Campionati Europei giovanili proprio in Italia, a Gorla Minore, alla metà di luglio. Un numero di iscritti al Test Event che consente di registrare un incremento positivo del 15% rispetto al primo Test Event del 2022, che conferma il gradimento della scelta di quest’anno di portare al Centro Italia la sede del primo appuntamento di rilievo della stagione giovanile e pony.
Ma come in ogni manifestazione che si rispetti, la scaletta degli appuntamenti è il primo dei dettagli ai quali bisogna stare attenti. Per questo sono già disponibili gli orari della prima giornata di giovedì 16 marzo, il cui palinsesto vede le ispezioni dei cavalli e le prime gare del concorso.
È possibile consultare la time table QUI.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
- È stato annullato il CSI2* di Busto Arsizio (18/21 maggio). Restano confermati CSI3*, CSI1*, CSIYH, CSIP.
- Il concorso nazionale B2* in programma ad Augusta il 18 e 19 marzo è stato spostato in data 15 e 16 aprile.
Salto Ostacoli: online i programmi del dipartimento
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che nelle aree del sito federale:
Salto Ostacoli – Programmi;
Salto Ostacoli – Ambassador;
disponibili online i programmi del dipartimento così come approvati dal Consiglio Federale del 27 febbraio 2023.
Online il Regolamento Nazionale di Salto Ostacoli 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che è disponibile online il Regolamento Nazionale di Salto Ostacoli 2023, aggiornato in base alla delibera del Consiglio Federale del 27 febbraio.
E' possibile consultare QUI il Regolamento Nazionale di Salto Ostacoli 2023.
Le modifiche apportate sono le seguenti:
1) Modifica tenuta regolamentare: colori delle giacche
Capo I “Abbigliamento del cavaliere : Tenuta”:
Giacca di un qualsiasi colore. in uno dei seguenti colori: nero, bleu chiaro o scuro, grigio chiaro o scuro, rosso, bordeaux, marrone, verde (...);
2) Aggiornamento Categorie di Stile: regolamento e schede
Libro XI “ Categorie di Stile”.
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Busto Arsizio
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato il prossimo 13/16 aprilenegli impianti outdoors dell’ASD Etrea di Busto Arsizio è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIP, un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5 e 6 anni, con montepremi di €4.400) un CSI1* (montepremi di €4.800) e un CSI3*, con un montepremi di €131.500, che offre 3 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings, tra cui il Gran Premio, competizione che assegna punteggio di gruppo C con una dotazione di €52.600 e che risulta inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati Europei di Milano San Siro.
Il Gran Premio inoltre è gemellato con quello del CSI3* di Gorla Minore della settimana successiva attraverso un trofeo challenge che sarà attribuito al vincitore nel caso di vittoria in stile “Grande Slam”, ovvero che uno stesso binomio si aggiudichi ambedue i GP.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie richieste di partecipazione; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online.
Partecipazione / CSI3*:
Tutti i cavalieri dovranno effettuare on-line la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico di riferimento.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre per partecipare al CSIP, CSI1*, CSIYH1* 5/6 y-o i cavalli/ponies residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.ittel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
Il concorso nazionale A5* di Atina (FR) - (31 marzo - 2 aprile 2023) - cambia formula in concorso nazionale A3*.
Il concorso nazionale A3* di Roma (RM) - (10 marzo - 12 marzo 2023) - cambia formula in concorso nazionale A2*.
Vittoria di Gaudiano nel GP del CSI5*-W di Sharjah
Secondo successo in un Gran Premio a cinque stelle della stagione per l’appuntato Emanuele Gaudiano che oggi ha firmato quello del CSI5*-W di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti.
In sella a Chalou il 36enne cavaliere italiano ha chiuso la gara con ostacoli da 1.55 con un perentorio doppio percorso netto e, nel tempo di 45.81 secondi ha inflitto un distacco di oltre due secondi al portoghese Duarte Seabra, in piazza d'onore con Dourados 2 (0/0; 48.05).
A Sharjah nei giorni scorsi Gaudiano aveva già vinto con Julius D (una caccia da 145) e con Nikolaj de Music (la 150 a tempo di qualifica al GP) così che sale a 11 il numero delle vittorie centrate nel 2023, inclusa quella nel GP dello CSIO5* di Abu Dhabi ottenuta sempre con Chalou alla fine di gennaio.
Clicca QUI per la classifica
Nei Gran Premi dei due CSI disputati in Italia, invece, terzo posto del primo aviere capo Giulia Martinengo Marquet con Coynor in quello del CSI3* di San Giovanni in Marignano (0/4; 42.18) e terzo posto anche per il caporal maggiore scelto Alberto Zorzi con Staletta PS (0/0; 42.30) nella gara più importante del CSI2* di Gorla Minore.
(Nella foto d’archivio Emanuele Gaudiano e Chalou - ph. Emirates Longines Showjumping)
Test Event Giovanile e Pony: si avvicina l’evento dedicato alle promesse del Salto Ostacoli
Dal 16 al 19 marzo a Montefalco (PG) la manifestazione di interesse federale
Preparativi in corso e iscrizioni online aperte per uno degli appuntamenti clou per quanto riguarda il settore giovanile e pony della disciplina del salto ostacoli: dal 16 fino al 19 marzo sarà il momento del primo Test Event della stagione 2023.
L’evento andrà in scena presso le strutture dell’Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco (PG), selezionato come Comitato Organizzatore dalla Federazione anche in considerazione della posizione centrale sul territorio nazionale per essere equamente raggiungibile sia dall’utenza del Sud che da quella del Nord.
Questa sarà la prima occasione dell’anno per un confronto sul campo dei binomi Young Rider, Junior, Children e Pony e quindi sarà un importante momento di visione per i Tecnici federali che verificheranno lo stato di preparazione dei ragazzi.
Gli atleti si misureranno con i percorsi che avranno una firma d’eccellenza: Elio Travagliati, Direttore di Campo internazionale che, tra i molti concorsi prestigiosi, ha fatto parte di team di Course Designer dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Come previsto dal Programma dell’Attività Giovanile S.O. 2023 (di cui è possibile consultare QUI il programma) il Test Event porterà alla composizione dei Team Italia giovanili: infatti i migliori tre della classifica generale delle categorie Alte del Test Event nelle varie fasce d’età (YR-Jun-Ch-Pony) entreranno di diritto a far parte dei Team Italia che saranno il riferimento per l’attività internazionale ufficiale.
Saranno quattro le giornate di gara, per le categorie alte sarà prevista un’ispezione veterinaria nella mattina di giovedì 16 marzo e un giorno di riposo sabato 18 marzo.
Il Test Event Giovanile e Pony sarà anche la prima tappa del Circuito Next Generation Pony, la nuova iniziativa federale finalizzata alla progressione dell’attività pony verso l’alto livello, illustrata nel Programma S.O. Pony del Dip Promozione e Sviluppo Agonismo (disponibile QUI).
(Nella foto © Non solo Grafica di Marco di Proli: Lorenzo Barbadoro, campione italiano assoluto YR in carica, in azione)
Continuano gli appuntamenti di visione del salto ostacoli giovanile e pony
Dal 17 al 19 febbraio le promesse del salto ostacoli a Gorla Minore, San Giovanni in Marignano e San Giorgio Jonico
Un fine settimana di grande sport e preparazione per il settore giovanile e pony del salto ostacoli: dal 17 al 19 febbraio si svolgeranno gli appuntamenti di visione dei concorsi internazionali di Gorla Minore (VA), del CSI di San Giovanni in Marignano (RN) e il concorso nazionale A5* di San Giorgio Jonico (TA).
Come previsto dal programma dell’attività 2023 del settore giovanile, ai concorsi di visione parteciperanno dei Tecnici Federali per monitorare lo stato di forma dei binomi di interesse. Gli appuntamenti di visione, calendarizzati su tutto il territorio nazionale, sono stati programmati nelle strutture dei comitati organizzatori che hanno aderito all’iniziativa federale partecipando all’apposito bando di assegnazione.
In ciascun concorso internazionale di visione, come gli appuntamenti di Gorla Minore e San Giovanni in Marignano di questo week - end, il selezionatore federale del settore giovanile assegna cinque wild card messe a disposizione dal comitato organizzatore, che fornisce in tal modo un contributo significativo a questo progetto di sviluppo dedicato alle giovani promesse.
Per quanto riguarda le manifestazioni nazionali di visione, come il concorso nazionale A* di San Giorgio Jonico in arrivo, il comitato organizzatore contribuisce mettendo in palio delle iscrizioni gratuite per i migliori binomi classificati nelle categorie di visione.
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Gorla Minore (29 marzo/2 aprile)
Il prossimo 29 marzo / 2 aprile p.v. è calendarizzato l’evento conclusivo dello “Spring Tour”, concorso internazionale di Salto Ostacoli ospitato negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore e il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €8.500) un CSI1* (montepremi di €17.500) e un CSI3*, con un montepremi di €164.000, che offre 4 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings, tra cui il Derby (montepremi €27.000) e il Gran Premio, competizione che assegna punteggio di gruppo C con una dotazione di €60.000 e risulta inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati Europei di Milano San Siro e per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le richieste di partecipazione. Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione è di competenza del Comitato Organizzatore, invitiamo pertanto gli interessati a prendere contatto con il CO.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, per partecipare al CSI3* SMALL E BIG TOUR i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).