myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Pony: aggiornamenti della FEI sulle misurazioni ufficiali a Gorla

Generica Pony SassoCon comunicazione ufficiale in data odierna la Federazione Equestre Internazionale ha informato la Federazione Italiana Sport Equestri di dover annullare le misurazioni ufficiali FEI dei pony secondo il nuovo Regolamento FEI, che erano state programmate in data Il 27 luglio 2021 presso l’ASD Due Leoni di Gorla Minore.

 

La FEI non ha potuto confermare la data a causa della mancata disponibilità del secondo Veterinario qualificato per questo ruolo.  La FISE si è riservata quindi di organizzare la misurazione in altra data.

 

La FEI ha inoltre comunicato che sarà possibile effettuare misurazioni ufficiali in loco per i pony registrati dopo il 01/01/2020 iscritti ai Campionati d’Europa,  in calendario a Strzegom (POL) dall’11 al 15 agosto prossimo.

 

foto © Sasso Fotografie

Sicily By Car e FISE: la convenzione per i vostri viaggi

FISE sbc2019 01Volete andate a vedere una gara di Sport Equestri? Voglia di vacanza?


Manca poco… che siate diretti al mare, in montagna o in campagna circondati da tanti Circoli Ippici FISE, raggiungere la vostra metà sarà più che mai semplice grazie alla rinnovata convenzione tra la Federazione italiana Sport Equestri e Sicily by Car, azienda leader nel settore del car rental.

A disposizione di tutti i soggetti riconducibili a FISE un esclusivo codice sconto del 15% calcolato sul totale costo del noleggio (al netto di IVA ed eventuali supplementi), utilizzabile al momento della prenotazione online inserendo il codice identificativo dedicato nell’apposita sezione.

Pronti a riservare la vostra auto? Tutti i dettagli nel documento allegato.

Per portarci in viaggio con voi…

Pony: misurazioni ufficiali FEI a Gorla il 27 luglio

GENERICA PONY SALTO Sassofotografie

Il 27 luglio p.v., dalle ore 9,30 e fino alle ore 16,00 si svolgeranno presso l’ASD Due Leoni, Via A. Manzoni, 197 - 21055 Gorla Minore (VA),  Tel. +39 0331 168 7975, info@equieffe.it (https://equieffe.it/ ), recentemente approvato quale FEI Pony Measuring Centre, le misurazioni ufficiali FEI dei pony secondo il nuovo Regolamento FEI.

 

Si ricorda che il Regolamento Veterinario FEI in vigore, applicato in questa misurazione ufficiale FEI, all’Articolo 1082 - Altezza regolamentare, definisce l'altezza regolamentare dei pony al garrese che non deve superare:

 

- 148 cm senza ferri (qualsiasi misura compresa tra 148,1 cm e 148,9 cm verrà arrotondata per difetto a 148,0 cm); e

- 149 cm con i ferri (qualsiasi misura compresa tra 149,1 cm e 149,9 cm verrà arrotondata per difetto a 149,0 cm.

 

In merito a quali pony necessitino o meno di misurazioni, si ricorda che i pony iscritti alla FEI:

 

1) dopo il 1 gennaio 2020, devono essere tutti misurati in una sessione ufficiale di misurazione FEI, che non sia nell'ambito di una competizione (come questa occasione di Gorla) per poter competere al Campionato Europeo Pony.

Il calendario FEI delle misurazioni pony organizzate dalle varie Federazioni Nazionali in accordo con la FEI è disponibile QUI. 

 

2) prima del 1 gennaio 2020, sono considerati in “transizione”, il che significa che devono essere misurati in una sessione di misurazione FEI ufficiale prima della fine del 2022 per poter competere nelle classi di pony FEI. Tuttavia, le misurazioni dei pony ai campionati FEI sono ancora effettuate (con il vecchio regolamento, ovvero con la tolleranza 150-151 cm. senza o con i ferri) per consentire ai pony di poter prendere parte al campionato.

 

Appare opportuno rammentare anche che, come già comunicato dalla FISE QUI il Consiglio della FEI ha approvato di estendere la deroga all'articolo 1085 del Regolamento veterinario FEI, che consente ai pony di nuova registrazione di gareggiare in Europa senza il certificato FEI Pony Interim / Lifetime Measuring. Il provvedimento, che originariamente sarebbe dovuto scadere il 30 giugno 2021, è stato quindi prorogato fino al 31 dicembre 2021, in considerazione della pandemia in corso e delle difficoltà legate agli spostamenti in Europa, che influiscono sull'organizzazione delle sessioni di misurazione FEI Pony. Tuttavia, tali pony considerati in “transizione”, come sopra ricordato al punto 2) devono essere misurati in una sessione di misurazione FEI ufficiale prima della fine del 2022 per poter continuare a competere nelle classi di pony FEI da Gennaio 2022 in poi.

 

Il pony riscontrato all’interno delle misure previste riceverà un certificato di misurazione FEI in base alla sua età: 8 anni o più riceveranno un certificato a vita, i più giovani otterranno un certificato valido per  1 anno.

 

Infine, per completezza d’informazione, si ricorda che il Regolamento Veterinario della FISE, per ora, pur mantenendo la definizione di pony a 148 cm senza ferri e 149 cm con i ferri, solo in competizione ancora tollera misurazioni rispettivamente di 150 e 151 cm, così come era previsto dai vecchi Regolamenti FEI. Tuttavia è verosimile che prossimamente anche la FISE si allinei al Regolamento FEI.  

E’ inoltre verosimile che la FISE organizzi altre sessioni di misurazioni ufficiali FEI sia nel corso dei prossimi anni e sia in sedi diverse così da favorire gli iscritti  lungo il territorio italiano.

 

Iscrizioni alle misurazioni ufficiali FEI

I tesserati che desiderano iscrivere i loro pony devono inviare entro mercoledì 21 Luglio p.v. alle ore 12,00 un email a: a.desantis@fise.it riportando:

  1. il nome del pony;
  2. il numero d’iscrizione FEI del pony;
  3. il nominativo ed i recapiti telefonici ed email di chi presenterà il pony;

allegando:

 

  1. la documentazione inerente all'avvenuto bonifico di € 50,00 intestato a:

 

Federazione Italiana Sport Equestri

C.C. Bancario: INTESA SANPAOLO

ABI:03069 – CAB:03248- C/C 100000005151-CIN: L

IBAN: IT21L0306903248100000005151

Swift/Bic:  BCITITMMXXX

Causale: Contributo spese per Misurazione pony FEI – luglio 2021

 

 2. il "Modulo di registrazione FEI” per il 2021, compilato e firmato; 

 

3. scansione del Passaporto del pony, pagine:

       A. con il nome del pony (generalmente prima pagina);

       B. identificative con descrizione dei dati segnaletici e grafici           

            (c.d. “pupazzetto);

       C. sezione allevatoriale/genealogica;

 

Si prega di notare che quindi i pony che si presenteranno alle misurazioni FEI avranno bisogno di un passaporto o sovracopertina FEI o di un documento identificativo ufficiale (documenti necessari su cui apporre gli esiti delle misurazioni) e di una registrazione FEI ID valida per il 2021. Senza documento identificativo ufficiale valido non si potrà effettuare alcuna misurazione. Le misurazioni ufficiali FEI sono considerate a stregua delle competizioni FEI, pertanto in tali occasioni si applicano tutti i Regolamenti FEI, compresi quelli di giustizia, quelli antidoping e quelli di prevenzione della Rinopolmonite/EHV-1, pertanto si richiede la compilazione del modulo denominato (FEI Equine Health Self-Certification Form) nei 10 giorni antecedenti l’arrivo, disponibile QUI.

.

 

Le eventuali richieste di scuderizzazioni dovranno essere inviate direttamente all’ASD Due Leoni (recapiti in alto), che fornirà indicazioni in merito ai costi relativi.

 

Gli interessati dovrebbero consultare le linee guida FEI sul sistema di misurazione dei pony. Per maggiori informazioni fare riferimento alla sezione pony del Regolamento Veterinario FEI in vigore. 

 

Ulteriori informazioni dal sito web della FEI sono disponibili QUI.

_______________

 

foto © Sasso Fotografie

 

CONI approva nuovo Regolamento di Giustizia FISE

Palazzo federazioniIl Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha approvato, con delibera della Giunta Nazionale del 6 luglio scorso, il nuovo Regolamento di Giustizia della Federazione Italiana Sport Equestri, contenuto del Libro XV del Regolamento Generale della FISE.

 

Il Regolamento era stato redatto dalla FISE e approvato dal Consiglio federale nello scorso mese di aprile, ma l’iter di approvazione prevedeva il definitivo visto del CONI, con il quale il nuovo Regolamento entra in vigore. 

 

Con la revisione delle norme la FISE ha voluto dare vita a un quadro regolamentare corrispondente alle esigenze emerse nell’applicazione del regolamento già esistente, recependo istanze e suggerimenti ricevuti.

 

L’obiettivo finale del Consiglio federale è stato quello di rendere il documento più chiaro e schematico, che potesse garantire una sempre più semplice interpretazione e una più facile applicazione delle norme da parte degli Organi di Giustizia federale, anche grazie alla modifica dell’art. 6 che riguarda le sanzioni. 

 

È possibile consultare il documento QUI

Conclusa la Fiera Mediterranea del Cavallo, Ambelia proiettata verso i circuiti sportivi internazionali

Ambelia Salto Ostacoli rszCon uno spettacolo equestre, tra esibizioni di amazzoni e cavalieri, giochi di fuoco e coreografie si è chiusa la terza edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo al Centro equestre di Ambelia, in provincia di Catania

 

La manifestazione, organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli Verona, ha ospitato tre giorni di competizioni e concorsi ippici, ma è stata anche una vetrina delle razze autoctone siciliane tutelate dall’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia.

 

Alla giornata di chiusura hanno partecipato il presidente della Regione Nello Musumeci e gli assessori all'Istruzione, Roberto Lagalla, alle Infrastrutture, Marco Falcone, all'Energia, Daniela Baglieri e alla Salute, Ruggero Razza.

 

La Fiera Mediterranea del Cavallo ha attratto visitatori e appassionati mettendo in evidenza la vocazione sportiva e le potenzialità del Centro equestre di proprietà della Regione Siciliana.

 

«Ambelia - ha detto Marco Di Paola, presidente della FISE, Federazione Italiana Sport Equestri - ha tutte le potenzialità per diventare un centro equestre adatto a ospitare concorsi ippici outdoor di livello internazionale anche nel periodo invernale, stagione in cui tante nazioni sono costrette a fermarsi. Lo splendido clima siciliano riuscirebbe infatti a garantire la destagionalizzazione del turismo affiancato agli eventi sportivi. Su questo aspetto – ha concluso Di Paola - la nostra Federazione lavora da tempo perché crediamo che sport e turismo legato al cavallo rappresentino un binomio vincente».

 

Ed è già in calendario un prossimo appuntamento. Dal 7 al 10 ottobre 2021 è infatti in programma il Sicilia International, evento sportivo che ospiterà la Coppa degli Assi, concorso internazionale CSI 3*.

 

Arabi Ambelia rszAmbelia palcoscenico ideale anche per i concorsi ippici. «Questo è sicuramente un impianto equestre di grande livello, ha grandi potenzialità, nel centro-sud d’Italia non ce ne sono di così grandi e attrezzati», afferma Roberto Ceccaroni che con Gianluca Martino guida Arabian Horse Magazine, promotore del concorso Etna Arabian Horse Cup che ha visto in gara oltre 60 esemplari di cavalli Purosangue Arabo. Il concorso è andato in diretta streaming su Arabian Essence, canale specializzato tra i più seguiti al mondo, con picchi di 20mila collegamenti contemporanei. Per Antonia Bautista, giudice di rango internazionale della competizione e manager di Al Shira Arabians, l’allevamento della sceicca Fatima, principessa di Abu Dhabi, «la Fiera Mediterranea del Cavallo è un evento meraviglioso, con cavalli di grande qualità, ma aperto anche a un pubblico più ampio dei soli appassionati e questo per noi è molto importante. La struttura è ottima così come l'ospitalità del popolo siciliano. Siamo pronti a tornare per la prossima edizione».

 

Apprezzamenti anche da Abdelaziz Al Marzooqui, manager di Dubai Stud: «Bella edizione e struttura ottimale, una manifestazione che può crescere molto».

 

La FierAmbelia Top Jumping, la gara FISE di salto ostacoli A2*, ha visto affermarsi Nicolò Russello in sella a Gentleman (categorie C135 e C140), Sveva Smiroldo con Carioca (categoria C130). Gabriele Carrabotta con Faluky ha invece vinto il gran Premio Fastweb. In scena anche la Coppa Ambelia Attacchi, riservata a singoli e pariglie, in collaborazione con FISE, ENGEA, PGS Italia, ENDAS e GIA. Inoltre, non sono mancate le apprezzatissime esibizioni di Dressage freestyle a ritmo di musica e sessioni di Pony Games. Non sono mancate le discipline di monta americana, in scena anche dimostrazioni di Reining, l’unica disciplina a stelle e strisce riconosciuta dalla Federazione Equestre Internazionale.  

 

Ambelia Reining rszDomenica mattina spazio anche al convegno "Biodiversità animale: conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio autoctono siciliano" a cura del Consorzio di Ricerca Filiera Agroalimentare. Molto apprezzato da sportivi, operatori di settore e visitatori anche il Villaggio DOS, allestito e gestito dal Consorzio delle Denominazioni di Origine Siciliana. «È stata la nostra prima uscita - ha detto il presidente Massimo Todaro - e abbiamo messo in mostra le nostre produzioni di qualità, sia nell’area vetrina sia nell’area food, con l’aiuto dei ragazzi dell’Istituto alberghiero di Modica. Siamo pronti a replicare questa esperienza».   

 

Riflettori anche l’estemporanea di pittura sul tema del cavallo, promossa dal Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che ha visto trionfare Salvatore Profetto, di Aragona.  

 

Ufficio Stampa Fieracavalli - Studio TISS

Aggiornamento di alcuni articoli della Disciplina delle Autorizzazioni a Montare

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono stati aggiornati alcuni articoli del Libro VIII - Disciplina delle Autorizzazioni a Montare, secondo quanto approvato dal Consiglio federale del 16 giugno scorso.

 

Le modifiche riguardano: pag. 4 – Art. 383.4; pag. 15 e 17 (Brevetto e Brevetto Dressage); pag. 27 e 31 (1° grado e 1° grado Dressage), e sono riportate in rosso come indicato nel PDF allegato.

 

È disponibile QUI la versione aggiornata del Libro VIII.

FISE: è record di tesserati

Piazza di Siena 2021 foto Simone Ferraro SFE 0055Sforata la quota di 140 mila al 30 giugno 2021

 

La fine di giugno regala una bellissima notizia per il mondo degli sport equestri. Sì, perché continua incessante la crescita  dei  numeri dei tesserati alla Federazione Italiana Sport Equestri. Il monitoraggio effettuato alla data del 30 giugno 2021, infatti, ha rivelato un incremento di oltre il 56% con un totale di 140.018 tesserati (atleti, tecnici, dirigenti, etc), rispetto agli 89.589 alla stessa data nel 2020. Il dato diventa ancora più interessante se analizzato nella sezione degli atleti, agonisti e non agonisti, dove l’incremento supera il 65% (131.576 al 30 giugno 2021; 79.727 al 30 giugno 2020), sottolineando una crescita netta dei praticanti degli sport equestri in Italia.

 

Si tratta di un trend positivo davvero inarrestabile del quale la FISE aveva registrato i primi segnali alla fine di marzo scorso, quando aveva già superato i 100 mila tesserati con un notevole incremento rispetto all’anno precedente e che faceva quindi prevedere numeri in grande salita. 

 

“E’ un segnale importantissimo – ha commentato il Presidente della FISE, Marco Di Paola – che ci fornisce una determinante conferma sul lavoro fin qui svolto in merito alla promozione e valorizzazione degli sport equestri nel nostro paese. Un risultato che vede protagoniste  le colonne portanti del nostro mondo: i centri ippici, gli istruttori e i tecnici delle diverse discipline, supportati dalle diverse e valide iniziative messe in campo sul territorio da parte dei Comitati Regionali.

Il cavallo e tutte le attività ad esso collegate sono sempre più in connessione con la natura e con uno stile di vita 'green’; punti su cui la nostra Federazione dovrà lavorare per garantire un’offerta sempre più ampia a una base che, come certificano i dati, è in continua e forte espansione”.

 

foto © Coni/Simone Ferraro

Agevolazioni per lo sport in Sardegna e Corsica: sottoscritta convenzione con la Federazione Equestre Francese

LogoFISE

Promozione delle attività equestri con un approccio internazionale nella nuova convenzione stipulata recentemente tra il Comitato Regionale FISE Sardegna e il Comité Regional d’Equitation Corse, che ricade sotto l’egida della FFE (Fédération Française d’Equitation).

Le associazioni, entrambe membri della FEI (Fédération Equestre Internationale), hanno sottoscritto un accordo finalizzato alla valorizzazione e allo sviluppo delle attività equestri tra Sardegna e Corsica, sviluppando un programma di scambi sportivi condiviso.

L’accordo prevede la creazione di un circuito di gara dedicato nelle isole di Italia e Francia, la formazione di ufficiali di gara ed istruttori e l’opportunità di collaborazione tra i dirigenti delle due federazioni.       

In particolare, le organizzazioni si impegnano a sostenere i cavalieri che desiderino partecipare agli scambi sportivi coprendo parte dei costi.       

Gli scambi sportivi, in programma tra Sardegna e Corsica, sono offerti nelle discipline del Salto Ostacoli, Dressage ed Endurance, con eventuali altre possibilità nell’ambito di equitazione di campagna e spettacoli equestri.

Tutti i dettagli nella convezione allegata:

CONVENZIONI FISE

FEI: dal 1° luglio entra in vigore il divieto di taglio delle vibrisse ai cavalli

Cavallo baffiLa FEI ricorda che dal 1° luglio entra in vigore l’art 1004 del Regolamento Veterinario che prevede l’eliminazione dalle gare internazionali, inclusi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dei cavalli a cui risulteranno tagliate le vibrisse attorno agli occhi e al muso.

 

Ecco quanto estratto e tradotto dal Regolamento Veterinario FEI, art. 1004 (Metodi Proibiti).

 

 I cavalli non possono competere negli eventi FEI:

i) se le vibrisse del cavallo sono state tagliate e/o rasate o rimosse in qualsiasi altro modo, a meno che non siano state rimosse da un veterinario per prevenire dolore o disagio per il cavallo. Le aree di peli che devono essere tagliate, rasate o rimosse per consentire il trattamento veterinario sono esentate da questa norma. Dal 1° luglio 2021 sarà applicabile la sanzione 39 di cui all'allegato VI.

 

Link al regolamento veterinario FEI, 14^ edizione in vigore dal 1° gennaio 2021 QUI

Novità sulle polizze integrative per i tesserati FISE

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito di gara d'appalto la copertura assicurativa FISE dal 1° luglio 2021 fino al 31 dicembre 2024 sarà garantita dalla compagnia HDI e non più da Groupama.

 

Sono on line, in anticipo sulla scadenza del   30/06/2021 le informazioni sulla possibilità per i nostri tesserati di sottoscrivere una polizza integrativa volontaria, che può integrare le già ampie coperture dei rischi garantite dalla polizza che Fise stipula per i propri tesserati/Enti affiliati.

 

Le polizze integrative, sviluppate sulla base di specifiche esigenze, danno ancora maggiori tutele a chi aderisce alla sempre più grande famiglia Fise.

 

Polizze integrative specifiche studiate per dare maggiori serenità e fra le quali – principale – quella che innalza i massimali e abbatte la franchigia per i nostri cavalieri che dovessero subire un infortunio.

 

Anche i nostri Istruttori e Tecnici dispongono oggi di nuove e ulteriori coperture assicurative studiate per le esigenze specifiche della loro attività. Così come di tutele specifiche anche per l’attività professionale svolta, possono disporre Ufficiali Di Gara, Direttori e Assistenti, Direttori di Campo, Progettisti di Percorso, Costruttori di Percorso, Segretari di Concorso, di Gara, di Giuria e Segretari /Speakers. La copertura integrativa potrà essere acquistata a partire dal 30/06/2021 e avrà scadenza al 31/12/2021 con un premio ridotto del 50% del premio annuo previsto.

 

L’acquisto della copertura sarà facilmente acquisibile attraverso il portale MAGASSICURAMI – al quale si può accedere cliccando al link  “Collegarsi al Portale MagAssicurami”. 

 

La nuova formula integrativa sarà visibile e acquistabile sulla piattaforma MAGASSICURAMI già dal 30/06/2021.

 

ACCEDETE AL PORTALE MAGASSICURAMI PER LA SOTTOSCRIZIONE.

Per maggiori informazioni è possibile contattare  gli uffici MAG SPA al numero 06/85306541 – Alessia Funari – dal lunedì al giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: info.federazioni@magitaliagroup.com .

 

COPERTURA ASSICURATIVA INTEGRATIVA INFORTUNI

 

DAL 30/06/2021 AL 31/12/2021 (AD ADESIONE VOLONTARIA DEI SINGOLI TESSERATI)

 

GARANZIE

BASE

(inclusa nel tesseramento)

INTEGRATIVA

INFORTUNI

MORTE

€ 80.000,000

€ 200.000,00

INVALIDITÀ PERMANENTE

€ 80.000,00

franchigia 4%

€ 200.000,00

franchigia 3%

DIARIA DA RICOVERO

Esclusa

€ 130,00

Franchigia di 3 giorni

massimo 60 giorni.

RIMBORSO SPESE MEDICHE

Escluse

€ 5.000,00 scoperto 10% minimo € 150,00 per evento.

 

Ø  Spese Odontoiatriche: limite di €2.500,00 per anno/persona

Ø  Spese Cure Fisioterapiche: limite di € 2.000,00 per anno/persona_ max € 50,00 per singola prestazione.

 

*Euro 30,00 dal  30/06/2021 al 31/12/2021

(€ 60,00 annuale)

 

 

*+ Euro 2,50 di Oneri di gestione ed esecuzione dei contratti assicurativi stipulati. Esente Iva ex Art. 10, n. 9 D.P.R. 633/72 a transazione per l’Acquisto Online attraverso il portale MAG Assicurami.

 

IN EVIDENZA

 

 

➢ L’acquisto potrà avvenire a mezzo bonifico bancario (inserendo nella casuale il codice generato sul portale) o carta di credito. Nel caso del bonifico, la copertura integrativa avrà effetto dalle ore 24.00 della data di valuta del bonifico; nel caso di utilizzo della carta di credito, l’integrativa avrà effetto dalle ore 24.00 del giorno del pagamento;

 

➢ Adesioni collettive: La società sportiva affiliata può provvedere all’acquisto delle integrativa in forma collettiva anche online contattando gli uffici MAG SpA al numero 06/85306541 – Alessia Funari – dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 17.00 o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: info.federazioni@magjlt.com.

Pagina 469 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • 472
  • 473
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività