Articoli
FISE: Clara Campese confermata alla presidenza del Comitato Veneto
Clara Campese è stata riconfermata alla carica di Presidente del Comitato Regionale FISE Veneto. L’Assemblea ordinaria elettiva regionale che ha decretato la rielezione si è svolta oggi, martedì 30 settembre, presso l’Alexander Palace di Abano Terme (PD).
Clara Campese, candidato unico alla guida del Comitato, ha ottenuto 663 voti. Insieme a lei eletto anche il suo Consiglio regionale che per il quadriennio olimpico 2021/2024 sarà composta da Elisa Bozza (77), Fabio Campese (68), Ilario Caselli (80), Vincenzo Chimirri (76), Roberta Paccagnella (74), Caterina Penner (80) e Giuseppe Pozzato (78). Alla carica di Rappresentante dei Tecnici eletto Salvatore Licheri (7), a quella di Rappresentante dei Cavalieri Melissa Vanzani (7). Enrico Tortella (3) siederà in Consiglio in qualità di Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente FISE, Marco Di Paola e tutto il Consiglio federale si sono congratulati con il riconfermato Presidente e tutto il Direttivo regionale.
FISE: Giacomazzo ancora alla guida del Comitato Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia chiude questo lunedì 28 settembre di Assemblee regionali ordinarie elettive dei Comitati Regionali FISE.
Dopo la conferma di Vincenzo Montrone alla guida della Campania e di Vittorio Orlandi al vertice della Lombardia, anche in Friuli Venezia Giulia con 212 voti è stato riconfermato il Presidente uscente, Massimo Giacomazzo.
L’Assemblea degli aventi diritto a voto, presieduta dal Consigliere federale Ettore Artioli, si è svolta presso l’Auditorium San Marco di Palmanova (UD).
Insieme al riconfermato Giacomazzo eletto anche il Consiglio Regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Michela Bianchi (24), Claudio Berra (23), Cristina Berra (22), Rosario Antonio Gurrieri (21), Roberto Miraz (20), Enrico Truccolo (20) e Daniel Braido (18). Alla carica di Rappresentante dei Tecnici eletto Michele Facchin (14), mentre in rappresentanza dei Cavalieri Paula Dorgnach (9). Valerio Pontarolo (5) siederà in Consiglio nel ruolo di Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente FISE, Marco Di Paola, si è congratulato anche a nome del Consiglio federale con il riconfermato Presidente e con tutto il Consiglio regionale.
FISE: Vittorio Orlandi confermato alla guida del Comitato Lombardia
Vittorio Orlandi è stato riconfermato oggi, lunedì 28 settembre, alla carica di Presidente del Comitato Regionale FISE Lombardia.
Gli aventi diritto a voto hanno confermato il candidato uscente con 944 voti, contro le 229 preferenze ottenute dallo sfidante Andrea Pantano.
Durante l’Assemblea elettiva, che si è svolta presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, è stato eletto anche il Consiglio regionale che sarà formato per il quadriennio olimpico 2021/2024 da: Anna Grazia Rizzoli (917), Luigi Rossoni (833), Diego Vanoli (812), Fabrizio Sonzogni (805), Marco Perego (665), Bruno Chizzoli (581) e Sara Tinozzi (532).
Alla carica di Rappresentante dei Tecnici è stato eletto Cristiano Zappa (29); con lo stesso numero di voti (29) Lorenzo Parrillo ha ottenuto il ruolo di Rappresentante dei Cavalieri, mentre Rossella Olgiati (20) siederà in Consiglio in rappresentanza dei Cavalieri Proprietari.
Terminata l’Assemblea il Presidente FISE, Marco Di Paola, si è complimentato a nome proprio e del Consiglio federale con il Presidente e il Consiglio regionale eletti e ha augurato buon lavoro.
FISE: Montrone alla guida del Comitato Campania per il quadriennio 2021/2024
Vincenzo Montrone guiderà gli sport equestri campani per il quadriennio 2021/2024. Il Presidente uscente è stato riconfermato al vertice del Comitato Regionale FISE Campania oggi, lunedì 28 settembre, in occasione dell’Assemblea regionale ordinaria elettiva che si è svolta all’Hotel Miravalle di Napoli.
Montrone ha ricevuto 218 voti contro i 78 ottenuti dalla sfidante Elisabetta Bowinkel.
A comporre il Consiglio del Comitato regionale Campania saranno: Salvatore Zotti (27 voti), Fabio Testa (26), Francesco Salzano (26), Vincenzo Caracciolo D'Aquara (25), Rita Darsena (22), Maria Canzano (21) e Vittoria Capano (20). Eletti anche Maurizio Talarico (8) in rappresentanza dei Tecnici e Paolo De Colle (8) in rappresentanza dei Cavalieri. Grazia Salerno (1) è stata eletta come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola, si è congratulato con il Presidente e direttivo del Comitato Regionale Campania eletti, portando l’augurio di buon lavoro da parte di tutto il Consiglio federale.
ArenaFISE: partita la vendita on line del Merchandising ufficiale
Si avvicina l’appuntamento con l’edizione 2020 della Fieracavalli (5/8-13/15 novembre) e cresce l’attesa per il palinsesto di sport e intrattenimento che sarà previsto in ArenaFISE, anche quest’anno fulcro di tutte le attività organizzate dalla Federazione Italiana Sport Equestri nell’ambito dell’appuntamento scaligero.
Nel frattempo gli appassionati di sport equestri possono già accaparrarsi i capi e gli accessori firmati ArenaFISE, perché è già partita in anticipo la vendita on line del merchandising ufficiale.
È possibile, infatti, ancor prima di arrivare in Fiera a Verona, acquistare i prodotti direttamente dall’Home Page della FISE (pulsante merchandising FISE) oppure collegandosi direttamente a questo LINK.
Affrettatevi… Manca poco ormai alla prossima edizione di Fieracavalli e non si può non essere pronti a partecipare alle attività di ArenaFISE con l’abbigliamento e gli accessori più appropriati!
FISE: Carlo Nepi eletto alla guida del Comitato Lazio
Carlo Nepi è stato riconfermato oggi, lunedì 21 settembre, alla guida del Comitato Regionale FISE Lazio. L’elezione è avvenuta al termine dell’Assemblea ordinaria regionale elettiva che si è svolta alla Fiera di Roma (Fiumicino).
Il Presidente Nepi governerà gli sport equestri del Lazio per il prossimo quadriennio olimpico 2021/2024 insieme al Consiglio regionale eletto e composto da Alessandro Salari, Antonio De Cesaris, Francesco Cinelli, Pietro Farina, Maria Eugenia Franchetti, Laura Orsolini e Stefano Bellantonio.
Nel ruolo di Rappresentante dei Tecnici eletta Paola D’Angelo. Filippo Martini di Cigala sarà in Consigli come Rappresentante dei Cavalieri, mentre Nicoletta Romagnoli siederà in Consiglio in qualità di rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola, presente all’Assemblea, si è congratulato di persona con il Presidente e il Consiglio regionale eletti e ha portato i complimenti e gli auguri di buon lavoro anche da parte dell’intero Consiglio Federale.
FISE: Mirella Bianconi confermata alla presidenza del Comitato Umbria
Anche l’Umbria ha celebrato oggi, lunedì 21 settembre, l’Assemblea ordinaria regionale elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato Regionale. L’appuntamento si è tenuto al Best Western Golf Hotel Quattrotorri di Perugia.
Gli aventi diritto al voto hanno riconfermato alla guida dell’equitazione umbra il Presidente uscente Mirella Bianconi. Insieme a lei eletto anche il Consiglio Regionale che per il quadriennio olimpico 2021/2024 sarà composto da: Anita Santioni, Giancarlo Fortinelli, Carlo Formica, Roberta Celli, Federica Marini, Flavia Tamorri e Barbara Lombardi. A rappresentare i Cavalieri eletta Costanza Laliscia. Marco Paradisi siederà in Consiglio in rappresentanza dei Tecnici, mentre Salvatore Prete rappresenterà i Cavalieri Proprietari.
A Mirella Bianconi e a tutto il suo Consiglio sono giunte le congratulazioni del Presidente FISE, Marco Di Paola e del Consiglio Federale.
FISE: Borlizzi confermato alla guida del CR Piemonte
Giacomo Borlizzi è stato confermato alla guida del Comitato FISE Piemonte per il quadriennio 2021/2024. L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 21 settembre, presso Spazio Hoffman di Cambiano in provincia di Torino.
Insieme al Presidente gli aventi diritto a voto hanno eletto anche il Consiglio Regionale per il prossimo quadriennio che sarà composto da: Carlo Forcella, Mario Gennero, Mariagiuseppina Marchese, Cleto Canova, Eliana Canova, Silvia Briante e Alessandro Poncino. Aldo Mitrale entra in Consiglio come rappresentante dei Tecnici. Federico Riso, rappresenterà i Cavalieri, mentre Alessandra Acutis i Cavalieri proprietari.
Al Presidente Borlizzi e a tutto il Consiglio regionale sono giunti i complimenti e gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente della FISE, Marco Di Paola e di tutto il Consiglio federale.
FISE: Gabriella Moroni rieletta alla presidenza del Comitato Marche
L’Assemblea elettiva ordinaria regionale del Comitato FISE Marche ha decretato la rielezione del Presidente uscente Gabriella Moroni, riconfermata alla guida degli sport equestri marchigiani oggi, lunedì 21 settembre presso l’Ego Hotel di Ancona.
Al fianco del Presidente Moroni eletto anche il Consiglio regionale che sarà composto per il quadriennio 2021/2024 da; Monica Bartoletti, Pietro Belelli, Giorgio Cingolani, Francesca Gironi, Simonetta Ippoliti, Massimo Piermarini e Marco Lombardi.
Alla carica di Rappresentante dei Tecnici eletto Gian Carlo d’Inzeo. Elia Villotti siederà in Consiglio regionale come Rappresentante dei Cavalieri, mentre Chiara Papalini come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola e tutto il Consiglio federale si sono complimentati con la rieletta Presidente Moroni e con il Consiglio regionale, augurando buon lavoro.
Dal 27 al 30 maggio l'edizione numero 88 dello CSIO di Piazza di Siena
Piazza di Siena è pronta ad ospitare, dal 27 al 30 maggio, un’edizione davvero speciale del suo concorso ippico, atteso appuntamento nel panorama dei grandi eventi della primavera capitolina.
Dopo l’annullamento causa Covid-19 della scorsa primavera, il concorso è pronto a ripartire e l’entusiasmo è la parola d’ordine tra gli addetti ai lavori.
Il profumo dei Giochi Olimpici di Tokyo si respirerà a pieni polmoni nella storica ellisse, che ha riguadagnato l’antico splendore di palcoscenico dopo che gli organizzatori dell’evento hanno realizzato nelle ultime due edizioni un efficace restyling, riproponendo il fondo in erba e portando a termine importanti lavori di restauro nell’area.
I migliori cavalieri e cavalli del panorama internazionale garantiranno, come d’abitudine, la loro adesione e saranno certamente in campo con il pensiero proiettato verso l’appuntamento a cinque cerchi. Lo CSIO di Roma Master Fratelli d’Inzeo sarà infatti per loro un vero e proprio banco di prova dal momento che costituirà uno degli appuntamenti utili ai tecnici per la scelta delle formazioni nazionali da inviare in Giappone a caccia di medaglie.
Piazza di Siena non è il solo polo delle attività del concorso ippico e delle iniziative ad esso collegate. Il palcoscenico dei cavalli è letteralmente esploso all’esterno dell’ellisse.
L’intervento di bonifica del verde si è allargato infatti anche al Galoppatoio, dove è stato effettuato un imponente lavoro che ha consentito di riutilizzare un altro campo gara da anni abbandonato. Risultato: un programma sportivo implementato a quello tradizionalmente concentrato nella storica sede, fortemente orientato ai giovani e alla promozione di discipline equestri spettacolari e affascinanti come il polo. La Casina di Raffaello, quella dell’Orologio, la Casa del Cinema, il Cinema dei Piccoli e le attrezzature giochi per i bimbi sono diventate parte integrante dell’area, impreziosite dalla gettonatissima “Pony City” dove centinaia di bambini hanno scoperto il mondo dei pony. Il libero accesso al pubblico ha consentito a decine di migliaia di spettatori di godere dello spettacolo.Una grandissima festa nel segno del cavallo e della tradizione cui hanno partecipato con iniziative a tema e progetti speciali anche i poli museali limitrofi: la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea e il Museo Borghese. Appuntamento per tutti dunque all’ultimo fine settimana di maggio 2021. Come sempre, con conferme e novità.
(Foto © Simone Ferrario)