myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Problemi tecnici pagamenti Poste Italiane

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che si è verificato un ulteriore disservizio nel programma di pagamento sulla piattaforma di Poste Italiane. 

 

A partire da martedì 26 aprile, per questo motivo, non sarà possibile effettuare pagamenti a favore della Federazione sul sistema di Poste Italiane.  

Si ricorda, comunque, che è possibile effettuare le operazioni tramite piattaforma PayPal oppure utilizzando il credito di emergenza messo a disposizione dalla Federazione.

 

Ci scusiamo per il fastidio. Non appena il problema sarà risolto sarà cura delle FISE avvisare tutti i tesserati attraverso i canali web e social. 

Tesseramento FISE: arriva il tesserino digitale

LogoFISEIl processo di digitalizzazione della Federazione Italiana Sport Equestri prosegue a pieno ritmo, con la finalità di semplificare tutte le operazioni che riguardano tesserati, centri affiliati, utenti in generale facendo uso dell’indispensabile supporto della tecnologia.
La Federazione, infatti, approfittando della necessità di aggiornare e adeguare alle nuove normative della privacy le informative sul trattamento dei dati personali ha lavorato a una riforma delle modalità di tesseramento.
 
 
Il Consiglio federale ha stabilito di abbandonare la produzione dei moduli cartacei (che venivano inoltrati ai Comitati regionali e da lì distribuiti ai centri affiliati) e di conseguenza il rilascio del tesserino in materiale plastico con etichetta adesiva.
 
 
Sono già stati pubblicati sul sito web federale (Guarda QUI https://www.fise.it/federazione/affiliazioni-e-tesseramento.html ) i nuovi moduli in Pdf (differenziati per maggiorenni e per minorenni) che dovranno essere utilizzati già per i prossimi tesseramenti. Questi documenti dovranno essere compilati in ogni parte e custoditi a cura del centro affiliato. Il nuovo tesserino, che sarà rilasciato comunque a partire dal 1° giugno, sarà in formato elettronico e potrà essere scaricato dai tesserati anche direttamente su smartphone.
 
 
Sono tante le motivazioni che hanno portato la FISE a questa decisione consapevole. Al di là di una necessità di continuare sulla via tracciata nel progetto di digitalizzazione, di consultare le informazioni di tesseramento con estrema velocità e semplicità; la Federazione continua impegnarsi per l’ambiente, evitando così la produzione di materiali dannosi per il nostro ecosistema.  
 
 
Ulteriori informazioni sul rilascio della tessera digitale saranno fornite a breve sui canali della Federazione Italiana Sport Equestri.
 
 
CONSULTA QUI I NUOVI MODULI DI TESSERAMENTO 

Dual Career: alla Luiss si può

logo AS LUISSWebinar per orientamento sportivo universitario

 

Nell’ambito del progetto Luiss Sport Academy, per il quale è già attiva la collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri, è stata lanciata una iniziativa che prevede degli incontri online per illustrare le attività dell’Associazione Sportiva Luiss ed i relativi piani formativi dell’Ateneo.

 

L’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti gli studenti atleti interessati al progetto sportivo dell’Università Luiss e di dare un concreto supporto per il percorso di Dual Career.

 

Al webinar, in programma nella giornata del 12 aprile a partire dalle ore 15:30, saranno presenti il Direttore AS Luiss Prof. Paolo Del Bene, il Prorettore allo Sport Luiss Prof. Francesco Di Ciommo e gli allenatori delle squadre sportive AS Luiss.

 

Per collegarsi basterà cliccare sul link presente in allegato (piattaforma Cisco Webex).

Avviso pubblico per rigenerazione urbana di impianti di interesse sportivo e agonistico

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che, secondo quanto previsto dal bando del PNRR Sport e Inclusione- Missione 5 - Cluster 3, è interessata a raccogliere eventuali proposte da parte dei Comuni per gli interventi di realizzazione di nuovi impianti o rigenerazione di impianti già esistenti che possano avere un interesse per le Federazioni sportive, in particolare per la FISE.

 

Tali proposte dovranno essere coerenti con le finalità previste nella “Scheda di dettaglio della Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione sociale” del PNRR e con i relativi target e/o milestone associati” (Guarda QUI l'allegato).

 

Le richieste dovranno pervenire a segreteria@fise.it entro e non oltre le ore 12:00 del 18 aprile 2022, al fine di consentirne la valutazione al Consiglio Federale programmato il 19 aprile.

 

La Federazione indirizzerà la sua scelta puntando sull’interesse di affermare una maggior presenza federale in un determinato territorio, tenendo in considerazione la dimensione e l’adeguatezza del progetto proposto, al fine di consentire di svolgere all’interno dell’eventuale centro il maggior numero di discipline federali, manifestazioni di sport equestri e attività formative e istituzionali (anche con stazionamento di cavalli federali) o attività di promozione degli sport equestri. Determinante ai fini della valutazione sarà la documentazione progettuale offerta e l’impegno del Comune di pertinenza alla valorizzazione dell’impianto sportivo. 

Dipartimento Sport: FAQ aggiornate al 31 marzo 2022

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili le FAQ del Dipartimento dello Sport aggiornate al 31 marzo 2022. Le FAQ sono aggiornate sulla base delle disposizioni del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato successivamente da ultimo con decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24.

 

È possibile consultare QUI le FAQ aggiornate al 31 marzo.

FISE e HEFU: il protocollo d’intesa

FISE Hefu Signing MOU 2Firmato il memorandum of understanding con la Horse Breeding and Equestrian Federation of Uzbekistan: molte le iniziative da condividere

 

Firmato il protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Sport Equestri e la Horse Breeding and Equestrian Federation of Uzbekistan in un’importante collaborazione che darà il via a un programma di iniziative condivise a livello internazionale. 

 

Come punto di partenza, la FISE sarà lieta di invitare il Presidente HEFU Bakhromjon Gaziev e il Segretario Generale HEFU Nodirbeck Ibragimov ad intervenire allo CSIO5* di Piazza di Siena (25-29 maggio 2022) e ai FEI World Championships 2022 Eventing & Driving ai Pratoni del Vivaro (15-25 settembre 2022), offrendo la possibilità all’Ambasciata dell’Uzbekistan in Italia di partecipare con attività tese a promuovere il turismo equestre in generale e in Uzbekistan. 

 

HEFU ricambierà invitando il Presidente FISE Marco Di Paola, il Segretario Generale FISE Simone Perillo ed atleti del Team Italia FISE a partecipare allo CSIO1*W di Tashken.        

 

In più, amazzoni e cavalieri dell’Uzbekistan insieme ai loro cavalli potranno usufruire di alcuni periodi di allenamento al Pratoni Eventing – Centro Equestre Ranieri di Campello e prendere parte a competizioni in Italia.

 

Inoltre, le parti attiveranno un confronto sul mercato equestre internazionale per quanto riguarda le aziende italiane legate al mondo dell’horse market in vista della partecipazione uzbeca agli Asian Games 2022.

 

(Nella foto: un momento della call conference che ha sancito l'accordo tra FISE e HEFU)

FISE Awards 2022: venerdì 25 e mercoledì 30 marzo su Horse Tv

 

NewsVuoi rivivere l'emozione del Gran Gala di Beneficenza della Federazione Italiana Sport Equestri?

I FISE Awards, andati in scena lunedì 7 marzo al Teatro Centrale di Roma in collaborazione con WWF Italia, saranno trasmessi in differita su Horse Tv (canale 221 di Sky) nelle giornate di venerdì 25 marzo alle 21:00 e mercoledì 30 marzo alle 12:00.

Anche martedì 29 marzo alle 21:30 su Bom Channel (canale 68 del digitale terrestre) l’appuntamento televisivo con gli oscar degli sport equestri.

 

QUI tutti i dettagli sull'evento. 

 

FISE e Grimaldi Lines: rinnovata la convezione per il 2022

logo GrimaldiIl viaggio che passa attraverso la passione per il cavallo vede anche per il 2022 la Federazione Italiana Sport Equestri e Grimaldi Lines percorrere la stessa rotta. La Federazione e la compagnia di navigazione, leader del trasporto marittimo di passeggeri e merci nel Mediterraneo, hanno rinnovato, infatti, l’accordo di collaborazione anche per l’anno in corso. 

 

La convenzione dedicata ai tesserati FISE offre agevolazioni e sconti sui biglietti per i collegamenti marittimi da/per la Grecia, da/per Brindisi, da/per la Spagna e naturalmente da/per le isole maggiori: Sardegna e Sicilia. 

 

L’accordo prevede sconti nei diversi periodi dell’anno e studiati in base alle esigenze di tutti i passeggeri.

Per beneficiare delle promozioni riservate a FISE, sia per passeggeri in presenza di animali vivi che per passeggeri in assenza di animali vivi, sarà necessario presentare la tessera federale in corso di validità al momento della prenotazione. 

Tutti i dettagli sono contenuti nelle convenzioni pubblicate sul sito web federale a questo LINK 

Rinnovata la Convenzione tra Istituto per il Credito Sportivo e FISE

ICS ABODI DI PAOLA Diverse le opportunità per le Asd e Ssd affiliate

L’Istituto per il Credito Sportivo e la FISE percorrono insieme, con un rinnovato entusiasmo, la strada comune rivolta allo sviluppo degli Sport Equestri in Italia.

È con questo obiettivo che oggi il Presidente di ICS, Andrea Abodi, e il numero uno della FISE, Marco Di Paola, hanno siglato il protocollo d’intesa tra i due enti, confermando l’accordo di collaborazione per i prossimi tre anni.

La convenzione prevede interessanti iniziative dedicate non solo alla Federazione, ma soprattutto alle Asd e Ssd che fanno parte della FISE.

Gli affiliati, in particolare, potranno usufruire del “Mutuo Light 2.0 Federazioni”, grazie al quale sarà possibile ottenere un finanziamento fino a 60 mila euro da restituire in un massimo di 7 anni. La particolarità di questo prodotto è data dalla semplificazione nelle procedure di accesso al credito che non prevedono alcuna garanzia aggiuntiva da parte di Asd e Ssd affiliate, grazie all’intervento del “Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva” gestito dall’Istituto per il Credito Sportivo, ma semplicemente la presentazione di una lettera di referenza da parte della Federazione.

Questo mutuo, qualora il merito creditizio lo consenta, è accessibile anche se è in corso un precedente finanziamento, sia per liquidità che mutuo Light 2.0. Quest’ultimo, inoltre, può eventualmente essere ampliato fino all’importo di € 60.000.

“Sono particolarmente felice – ha detto il Presidente della FISE, Marco Di Paola - che la strada tra ICS e FISE continui sul percorso comune tracciato ormai da qualche tempo. In questi ultimi anni di difficoltà globale che hanno coinvolto anche il mondo dello sport, l’Istituto del Credito Sportivo è stato ed è rimasto un punto di riferimento saldo su cui potere contare. Per questo, anche a nome degli Sport Equestri italiani, voglio rivolgere al Presidente Abodi il ringraziamento della Federazione che mi onoro di guidare”.

“Vorrei innanzitutto ringraziare il Presidente Di Paola per la rinnovata fiducia nei confronti della banca dello Sport e della Cultura - ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – e per la costante volontà di collaborare in modo sempre positivo e propositivo. L’obiettivo comune, nella diversità dei ruoli, è quello di ascoltare bisogni ed esigenze anche del mondo degli sport equestri, per tradurli in strumenti utili allo sviluppo delle infrastrutture dedicate alle discipline sportive e alle attività ancor più marcatamente di carattere sociale. La comunione d’intenti e di obiettivi tra FISE e ICS si manifesta in modo più visibile in occasione del Concorso di Piazza di Siena e delle attività che impreziosiscono ulteriormente l’Evento, qualificandosi proprio per l’impegno in ambito sociale e ambientale, rappresentando quel comune denominatore per la costruzione di un Paese sostenibile, che attraverso lo Sport e i suoi valori può e deve diventare un modello. I prodotti finanziari e i servizi che il Credito Sportivo mette a disposizione della Federazione, e delle altre istituzioni sportive, vanno ben oltre le forme tecniche tipiche della banca, appartenendo alla categoria degli strumenti di scopo finalizzati a contribuire al miglioramento dell’offerta sportiva e sociale, e quindi del benessere e della qualità della vita delle nostre Comunità”.

È possibile consultare QUI la convenzione completa di tutti i requisiti e le modalità di richiesta dei finanziamenti. 

Aggiornamento del Regolamento Veterinario su Misurazione Pony

Generica Pony SassoLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Veterinario, comunica che è disponibile online la versione aggiornata del Regolamento Veterinario, approvata durante la riunione del Consiglio federale del 23 febbraio scorso.

 

L’aggiornamento riguarda il Capitolo 7 "Misurazione pony",  dove la definizione del pony è così descritta: “un pony è un cavallo la cui altezza al garrese non superi cm. 148,9 senza ferri o cm. 149,9 con i ferri”. Tuttavia nelle misurazioni effettuate in occasione di Eventi FISE sarà tollerato un margine di 1 cm ( 149,9 senza ferri o cm. 150,9 con i ferri).

 

La Fise ha così avviato il processo di recepimento del regolamento FEI, avvalendosi, al pari di altre Federazioni europee, della sua autonomia discrezionale. 

 

Si ricorda che la FISE sta organizzando una seconda sessione di misurazioni pony FEI, gli interessati potranno trovare tutte le info QUI

 

 

Il Regolamento Veterinario aggiornato è disponibile QUI 

 

foto: © Fise/Sasso Fotografie

Pagina 459 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività