Articoli
Regolamento Calendario Salto ostacoli 1° semestre 2024
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 21 al 27 novembre 2023 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 1 Gennaio / 30 Giugno 2024.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1 Gennaio / 30 Giugno 2024", disponibile QUI
Gaudiano concede il ‘bis’ in Marocco. Azzurri piazzati negli altri Gran Premi del fine settimana
Dopo quello di apertura di due settimane fa, l’appuntato Emanuele Gaudiano ha vinto stasera sempre in sella a Nikolaj de Music anche il Gran Premio ‘indoor’ del CSI4*-W di El Jadida che ha chiuso il Morocco Royal Tour.
Gaudiano si è imposto alla sua maniera, velocissimo in barrage tanto da distaccare il secondo classificato, Cyril Cools con Milton Z, di quasi due secondi. Il responso del cronometro è stato, infatti, di 32.00 secondi per l’azzurro contro i 33.89 del belga.
Al GP con ostacoli a 1 e 55 hanno preso parte 24 binomi.
Tra questi il carabiniere scelto Roberto Previtali con Conthargo-Blue (secondi nel GP della settimana scorsa), 15° con 4 penalità nel percorso base, e Christian Marini con Megira (20°; 8 pen.).
Piazzamenti, inoltre, sono arrivati dalle amazzoni e dai cavalieri italiani impegnati nel fine settimana negli altri Gran Premi dei CSI disputati all’estero e in Italia.
A Helsinki, in Finlandia, nella seconda tappa del girone europeo della FEI Jumping World Cup™ 2023/2024, il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca con Cappuccino 194 è stato uno degli otto binomi ammessi al barrage poi chiuso all’ottavo posto (0/8; 41.99).
Come a Oslo la settima scorsa, a vincere il Gran Premio del CSI5*-W di Coppa del Mondo (1 e 60; 37 partenti) è stato ancora il binomio formato dall’irlandese Richard Howley e Consulent de Prelet Z (0/0; 34.18).
Sempre in Finlandia, ieri Francesco Turturiello in sella a Quite Balou ha centrato la seconda posizione nell’Helsinki Grand Trophy. Tre i binomi ammessi al barrage (36 partenti) in questa gara con ostacoli da 1 e 60 vinta dal francese Kevin Staut su Beau de Laubry Z (0/0; 35.70) che ha battuto sul tempo il cavaliere azzurro (0/0; 39.63).
In Messico, invece, Emanuele Camilli ha concluso al decimo posto il Gran Premio del CSI5* di San Miguel de Allende con Odense Odeveld. Il binomio italiano ha chiuso al decimo posto la gara (1 e 60; 29 partenti, 8 in barrage) con quattro penalità nel percorso base (4; 82.04). Vittoria dell’irlandese Shane Sweetnam con Cjoxx Z (0/0; 43.03).
In Francia, inoltre, terzo posto di Lucia Le Jeune Vizzini con Qui Voila J&F Champblanc (0/2; 39.30) nel Gran Premio del CSI1* di Dunkerque.
Nel CSI3* di San Giovanni in Marignano, infine, il migliore azzurro in gara nel Gran Premio dell’Autumn Tour all’Horses Riviera Resort, è stato Gianni Govoni terzo in classifica in sella a Kir Royaal Delta Mossel Z (0/0; 40.95). Il GP (1 e 60; 60 partenti, 8 in barrage) ha visto il successo della tedesca Jörne Sprehe con Hot Easy (0/0; 39.52).
(Nella foto Emanuele Gaudiano e Nikolaj de Music - ph. Thomas Reiner)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario:
Il concorso nazionale A3* di None, in programma dal 20 al 22 ottobre 2023, è stato annullato;
Il concorso nazionale A5* di Manerbio, in programma dal 17 al 19 novembre 2023, è stato annullato;
Il concorso nazionale A3* di Roma, in programma dal 24 al 26 novembre 2023, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*.
Modifica calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è stato annullato il concorso nazionale A2* programmato a Lizzanello dal 20 al 22 ottobre.
Aperte le iscrizioni on line per gli internazionali indoor di Ornago
Anche quest’anno sono le Scuderie della Malaspina a Ornago a siglare la chiusura della stagione di Salto Ostacoli internazionale in Italia con due fine settimana di concorsi indoor programmati il 22/26 novembre e il 29 novembre/3 dicembre prossimi.
Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1*, un CSIP e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.
Il montepremi complessivo offerto in ciascuna settimana ammonta a 87.000 euro. Entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 26.500 euro.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIP, CSIYH1* 5/6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Modifica calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che è stato annullato il concorso nazionale A3* programmato ad Atina dal 27 al 29 ottobre.
Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Gorla Minore
Un secondo appuntamento con il Salto Ostacoli internazionale il prossimo 16/19 novembre è atteso negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore.
La manifestazione, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE, prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.000) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).
Aperte le iscrizioni per il Concorso Internazionale di Gorla Minore
Gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore il prossimo 2/5 novembre ospiteranno un concorso internazionale di Salto Ostacoli, il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni, con montepremi di €6.100) un CSI1* (montepremi di €6.600) insieme ad un CSI2* (montepremi di €69.000) che offre 2 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online.
Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* 6/7 y-o i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2023.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta e.antonelli@fise.it Antonelli tel. 06.83668455).
Gaudiano firma il GP del Morocco Royal Tour di Tetouan
Azzurri in grande evidenza oggi pomeriggio nel Gran Premio del CSI4*-W di Tetouan.
Uno strepitoso Emanuele Gaudiano ha infatti vinto la gara con ostacoli a 1 metro e 55 che ha chiuso il primo dei tre eventi del Morocco Royal Tour 2023, mentre Roberto Previtali e Giulia Martinengo Marquet si sono classificati al quarto e al settimo posto.
In sella Nikolaj de Music l’appuntato Emanuele Gaudiano è stato come sempre velocissimo (0/0; 39.33) distaccando di quasi due secondi il belga Cyril Cools con Milton Z (0/0; 41.15).
Doppio percorso netto anche per il carabiniere scelto Roberto Previtali, quarto in classifica con Conthargo-Blue (0/0; 42.85) mentre il 1° graduato Giulia Martinengo Marquet su Delta del'Isle ha commesso un errore in barrage (0/4; 42.85).
Nel CSI4*-W di Tetouan Gaudiano ha anche centrato due vittorie in sella a Jaja, così che quella nel Gran Premio è per l’azzurro la vittoria numero 55 in CSI della stagione.
All’Equieffe Equestrian Centre, invece, il migliore degli azzurri nel Gran Premio della terza delle quattro settimane del ‘Gorla Fall Tour’ è stato Elia Matteo Simonetti, quarto classificato con Contessa 245 (0/0; 41.54). Dei 50 binomi al via, 9 hanno avuto accesso al barrage chiuso con un doppio percorso netto anche da Carla Cimolai, settima con Berlino Z (0/0; 44.24).
Negli Stani Uniti d’America, infine, Filippo Marco Pignatti si è classificato quinto con Ideaal ES nel Gran premio del CSI3* di Lexington, in Kentucky, primo degli esclusi dal barrage (1; 73.64) in una gara da 1 e 50 che ha visto 31 binomi al via.
Nella foto Emanuele Gaudiano e Nikolaj de Music a Tetouan - ph. Adele Renauldon R&B Presse ©)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di Truccazzano, in programma dal 12 al 15 ottobre 2023, è stato annullato.
Il concorso internazionale CSI2* / CSI1* / CSIYH di Manerbio, dal 26 al 29 ottobre 2023, è stato annullato.