Articoli
FISE Sicilia: Flavio Sinagra è il nuovo Presidente del Comitato Regionale
Flavio Sinagra è stato eletto alla guida degli sport equestri siciliani per il quadriennio olimpico 2025/2028. L’elezione è avvenuta in occasione dell’Assemblea elettiva regionale del Comitato FISE Sicilia che si è svolta oggi, lunedì 16 settembre, al Catania International Airport Hotel.
L’Assemblea degli aventi diritto a voto ha conferito a Sinagra 346 voti contro i 291 ottenuti da Fabio Parziano, Presidente uscente.
L’Assemblea ordinaria elettiva, presieduta da Orazio Arancio, ha provveduto poi all’elezione del Consiglio regionale che sarà composto, per il prossimo quadriennio, da Filippo Infantino (40 voti), Dario Agosta (39 voti), Sabrina Parrinello (39 voti), Claudio Gerbasi (38 voti), Domenico Tripoli (36 voti), Francesco Pagano (34 voti) e Karen Dalton (20 voti).
Alessandro Sciacca (19 voti) è stato eletto in qualità di Rappresentante dei Tecnici, mentre Gianluca Macchiarella (17 voti) sarà il nuovo Rappresentante dei Cavalieri. Sara Jasmine Ceola (7 voti) entra in Consiglio come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari.
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, si è complimentato con il neo-eletto Presidente e ha augurato a tutto il Consiglio Regionale FISE Sicilia buon lavoro per il prossimo quadriennio. A complimentarsi con il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio regionale anche Ettore Artioli, presente in Assemblea in rappresentanza del Consiglio Federale.
Elezioni Regionali: Carlo Nepi confermato alla guida della FISE Lazio
Carlo Nepi è stato confermato alla guida del Comitato regionale FISE Lazio per il terzo mandato.
L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 16 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso la Nuova Fiera di Roma (RM).
Carlo Nepi è stato rieletto con un totale di 1217 voti (89,49%), a fronte del 10,51% (143 voti) ottenuto da Marco Reitano.
L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Stefano Bellantonio (896 voti), Antonio De Cesaris (798 voti), Pietro Farina (728 voti), Maria Eugenia Franchetti (700 voti), Alessandro Salari (672 voti), Laura Orsolini (637 voti) e Francesco Cinelli (595 voti).
Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Paola D’Angelo (41 voti), in rappresentanza dei Cavalieri Filippo Martini Di Cigala (27 Voti) e in qualità di rappresentante dei Cavalieri Proprietari Nicoletta Romagnoli (17 voti).
Il Presidente della FISE Marco Di Paola si è congratulato con il Presidente e il Consiglio regionale eletti e ha portato i complimenti e gli auguri di buon lavoro anche da parte dell’intero Consiglio Federale.
FISE Abruzzo: Ugo Fusco riconfermato alla presidenza del Comitato Regionale
Ugo Fusco è stato riconfermato oggi, lunedì 16 settembre, alla guida del Comitato Regionale FISE Abruzzo. L’Assemblea degli aventi diritto a voto, svoltasi al Ferretti Village di Silvi (Te), ha conferito a Fusco, candidato unico, 284 voti per il Presidente.
Il Consiglio regionale sarà composto da Fabio Ferrara (33 voti), Rosa Caterina Piccirilli (33 voti), Adriana Sabatini (32 voti), Massimo Verna (31 voti), Benedetta Basti (26 voti), Annalisa Catena (26 voti) e Yari Perrotti (25 voti). Alla carica di rappresentante dei tecnici è stato eletto Marco Cinaglia (2 voti), mentre a quella di rappresentante dei cavalieri: Velia Angelini (7 voti). Eletto come rappresentante dei Cavalieri proprietari: Valeriano Lissa Lattanzio (2 voti).
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola, si è già complimentato con il riconfermato Presidente del Comitato FISE Abruzzo, Ugo Fusco, augurando a lui e a tutto il Consiglio buon lavoro per il prossimo quadriennio olimpico.
Assemblea elettiva FISE Trentino: verbale candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il verbale delle candidature ammesse per l’Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Trentino, convocata per il 21 ottobre 2024 a Trento.
È possibile consultare il verbale nell’area dedicata all’Assemblea Regionale oppure cliccando QUI.
Marco Di Paola confermato alla guida della FISE per il terzo mandato consecutivo
Marco Di Paola è stato rieletto oggi, lunedì 9 settembre, alla guida della Federazione Italiana Sport Equestri per il terzo mandato consecutivo.
L’elezione è avvenuta alla Fiera di Roma, sede dell’Assemblea per il rinnovo delle cariche del quadriennio olimpico 2025/2028.
A Di Paola è andato il 67,49% (7.130 voti) delle preferenze, a fronte del 18,99% (2.006 voti) ottenuto da Clara Campese e del 13,34% (1.409 voti) andato a Duccio Bartalucci.
“Ringrazio tutti – ha dichiarato Marco Di Paola - per questa grande prova di democrazia e di fiducia nei miei confronti, nei confronti della mia visione di Federazione e del sostegno ottenuto per tutto quello che abbiamo fatto fino ad oggi e che metteremo in atto nel prossimo futuro. Voglio ringraziare tutti i presidenti regionali che in questi anni mi hanno supportato, perché la Federazione è una, ha una unica visione e serve che si vada tutti nella stessa direzione. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo anche alla mia famiglia, a mia moglie, ai miei figli”, ha concluso Di Paola.
Marco Di Paola, avvocato e imprenditore cinquantaquattrenne romano e membro di Giunta del CONI, era stato eletto per la prima volta alla guida della FISE il 23 gennaio 2017 e riconfermato il 14 settembre 2020. Oggi comincia il suo terzo mandato alla guida degli sport equestri italiani.
Alla Assemblea Elettiva Nazionale, presieduta per acclamazione dal notaio Antonio Matella, ha partecipato il 64,24% degli aventi diritto al voto (1.410 società, di cui 653 per delega; 267 cavalieri, 171 Cavalieri Proprietari, 332 tecnici).
L’Assemblea Nazionale ha eletto poi eletto i consiglieri e i rappresentanti di categoria. Ecco chi sono.
CONSIGLIERI FEDERALI
Alvaro Casati (4.375 voti)
Ettore Artioli (4.298 voti)
Gualtiero Bedini (4.018 voti)
Grazia Basano Rebagliati (3.990 voti)
Nicola Boscarelli (3.829 voti)
Giulio Panzeri (3.759 voti)
Maria Grazia Cecchini (3.465 voti)
RAPPRESENTANTE DEI TECNICI
Luigi Favaro (166 voti)
RAPPRESENTANTE DEI CAVALIERI
Luisa Palli (130 voti)
RAPPRESENTANTE DEI CAVALIERI PROPRIETARI
Giacomazzo Massimo (77 voti)
PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Ezio Algarotti (5.320 voti)
(Nelle foto FISE/Francesco Franzesi: Marco Di Paola)
Elezioni Regionali: Francesco Vergine confermato alla guida della FISE Puglia
Francesco Vergine è stato confermato alla guida del Comitato regionale FISE Puglia.
L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 2 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso il Grand Hotel Masseria Santa Lucia di Ostuni (Brindisi).
La Puglia apre il ciclo delle Assemblee che si svolgeranno per il rinnovo delle cariche dei Comitati Regionali per il quadriennio olimpico 2024/2028.
Vergine, candidato unico, è stato rieletto all’unanimità dei presenti (63 affiliati in presenza o delega, 14 tecnici, 7 cavalieri e 5 cavalieri proprietari) con un totale di 467 voti.
L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Francesco Calisi (60 voti), Ornella Colonna (53 voti), Iolanda Del Coco (42 voti), Deborah Giorgi (53 voti), Vitantonio Dimola (53 voti), Giovanni Patruno (48 voti) e Luca Francesco Turrisi (57 voti).
Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Mario Galati (14 voti), in rappresentanza dei Cavalieri Alessia Lucchese (7 voti) e in qualità di rappresentante dei Cavalieri Proprietari Nicola Bellacicco (5 Voti).
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, si è complimentato con il Presidente Vergine augurando buon lavoro a lui e a tutto il suo Consiglio regionale eletto.
Maggiore tutela per le ASD/SSD affiliate alla Federazione che rispettano le procedure per la tutela e salvaguardia dei minori - Safeguarding
Va adottato entro il 28 settembre 2024 da ogni circolo sportivo il “Modello organizzativo e di controllo dell'attività sportiva e i Codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione".
Termine che corrisponde ai 12 mesi dalla comunicazione delle Linee guida federali pubblicata sul sito lo scorso 27 settembre 2023 (guarda QUI).
La Federazione ha già predisposto una bozza di modello organizzativo e codice di condotta che ciascuna ASD/SSD affiliata potrà utilizzare come modello da adattare/approvare a uso interno (guarda QUI)
Ricordiamo che il CONI ha prorogato al 31 dicembre 2024 i termini per la nomina del Responsabile per la sicurezza dei minori (normativa Safeguarding) al 31 dicembre 2024, come da nostra news del 28 giugno (guarda QUI).
Ogni ulteriore chiarimento e supporto può essere richiesto alla Federazione con mail all’indirizzo safeguarding@fise.it
Assemblea elettiva FISE Emilia Romagna: verbale candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il verbale delle candidature ammesse per l’Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Emilia Romagna convocata per il 7 settembre 2024 a Bologna.
È possibile consultare il verbale nell’area dedicata all’Assemblea Regionale oppure cliccando QUI
Assemblee Elettive FISE Lombardia, Marche e Piemonte: i verbali delle candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono stati pubblicati i Verbali delle candidature ammesse per le Assemblee Regionali Ordinarie Elettive dei Comitati regionali FISE Lombardia, Marche e Piemonte, convocate tutte per il 30 settembre.
È possibile consultare i Verbali nell’aree dedicate alle stesse Assemblee Regionali raggiungibili in calce a questa notizia.
Assemblea nazionale elettiva FISE: scadenza 26 agosto per modifiche ai Consigli Direttivi
Chiarimenti su delega del voto nelle SSD con Amministratore Unico e Consiglio Direttivo. Inserimento OTEB quali rappresentanti dei Tecnici
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il prossimo 26 agosto scadrà il termine ultimo per la comunicazione delle modifiche dei Consigli Direttivi degli enti affiliati, al fine della partecipazione attiva all’Assemblea Elettiva nazionale programmata per il 9 settembre 2024.
La Federazione vuole, dunque, porre l’attenzione su due aspetti importanti che riguardano la partecipazione dei rappresentanti delle SSD.
Resta fermo il fatto che le SSD rette da Amministratore Unico potranno esercitare il diritto di voto direttamente attraverso il proprio rappresentante legale, oppure esercitare la facoltà di delega (interna) attraverso un componente del consiglio direttivo nominato dall’Assemblea della stessa SSD (si invita a studiare con attenzione le indicazioni presenti nella news per i dettagli e a visionare la bozza di verbale in calce) oppure delegando altra società affiliata (delega esterna).
Si ricorda, inoltre, che gli Operatori Tecnici di Equitazione di Base (OTEB) rientrando nella categoria di tesseramento “Istruttori e Tecnici” possono essere eletti, in seno ai consigli direttivi degli enti affiliati come Rappresentati dei Tecnici, per l’esercizio del voto in occasione dell’Assemblea. Anche in questo caso si invita a studiare le specifiche inserite nel corpo della presente notizia.
DELEGA INTERNA IN SSD
Considerato che tra gli affiliati alla Federazione esistono SSD rette da un Amministratore unico si chiarisce di seguito come queste società possono esercitare la facoltà di delega del voto:
Le Società affiliate ai sensi dell’articolo 18.9 dello Statuto Federale esprimono il proprio voto in Assemblea per il tramite del relativo Presidente. In caso di impedimento del Presidente, è possibile rilasciare delega ad un componente del Consiglio direttivo della stessa Società e/o associazione affiliata, esclusi i rappresentanti di categoria.
Considerato che gli articoli 44.4 e 44.3 del Regolamento Generale Libro I prevedono rispettivamente:
- che ai fini dell’inserimento nell’elenco dei rappresentanti degli affiliati con diritto di voto , sono consentite all’ente affiliato comunicazioni di modifiche alla composizione del proprio Consiglio Direttivo – allegando il verbale dell’Assemblea dell’ente comprovante le modifiche – che il legale rappresentante dell’ente affiliato tramite il CR di appartenenza , deve registrare inderogabilmente al sistema di affiliazioni on line ed al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche entro e non oltre le ore 17,00 del 10° giorno feriale lavorativo che precede la data in cui è indetta l’assemblea in prima convocazione;
- che il legale rappresentante dell’affiliato può delegare al voto un componente del Consiglio Direttivo il cui nome deve risultare inserito nella scheda di affiliazione on line nei termini sopra indicati.
Ai fini dell’esercizio della facoltà di delega del voto in assemblea da parte di SSD affiliate con amministratore unico sarà necessario, se lo statuto dell’affiliato lo preveda già o l'assemblea dei soci lo deliberi, la nomina ai fini sportivi di un Consiglio Direttivo. Così facendo sarà possibile delegare ad un componente del predetto Consiglio Direttivo l’esercizio del diritto di voto in assemblea federale.
Il verbale di Assemblea di nomina e la relativa delega andranno trasmessi alla Federazione nei modi e nei termini previsti dai sopra citati articoli 18.9 dello Statuto Federale, 44.3 e 44.4 del Reg. Generale Libro I.
Si ricorda infine che ai sensi dell’art. 11 d.lgs. 36/21 è fatto divieto agli amministratori delle associazioni e società sportive dilettantistiche di ricoprire qualsiasi carica in altre società o associazioni sportive dilettantistiche nell'ambito della medesima Federazione Sportiva Nazionale e che ai sensi dell’art 8 punto 3 dello Statuto Federale non è possibile per i dirigenti di Affiliati cessati ricoprire cariche presso altri Affiliati fino a che i debiti dell’affiliato cessato non siano stati estinti.
INSERIMENTO OTEB QUALI RAPPRESENTANTI DEI TECNICI
Gli Operatori Tecnici Equitazione di Base (OTEB), ai sensi art. 9 comma 1 lettera G dello Statuto, sono ricompresi nella categoria di tesseramento Istruttori e Tecnici, pertanto, possono essere eletti quali Rappresentanti dei Tecnici di Enti affiliati.
Per poter essere eletti come Rappresentante dei Tecnici di un circolo e poter votare in Assemblea Nazionale devono però essere seguite le procedure di cui agli articoli 14 e 18 comma 11 lettera c).