Articoli
Aggiornamenti Tecnici discipline Non Olimpiche entro il 31 dicembre
Il Dipartimento Formazione informa che il 2018 consentirà a tutti i tecnici, che non hanno curato gli aggiornamenti, di effettuare corsi di formazione, aggiornamenti ed esami.
Si creeranno così le condizioni perché tutti possano arrivare alla campagna affiliazioni 2019 con un bagaglio di conoscenze ancor più allineato alle tante esigenze delle discipline che vedranno anche nel 2018 l’ingresso nella famiglia FISE di associazioni e tecnici provenienti da Enti di Promozione Sportiva.
Il calendario dei corsi e degli esami sarà reso disponibile sul sito alla voce Attività/Formazione/Calendari.
Programmazione incontri Giudici di Stile
Roma e Milano le sedi
Il Dipartimento Formazione – Area Giudici di Stile, ha organizzato tre incontri riservati ai Giudici di Stile di 1^ e 2^ fascia, secondo il calendario seguente.
Primo appuntamento lunedì 12 febbraio, alle ore 11:30 a Roma, in Viale Tiziano 74, Palazzo delle Federazioni, nella Sala Consiglio piano terra. Questo incontro è riservato a Giudici di Stile di 1^ fascia ed è valido come aggiornamento, indispensabile per mantenere l'operatività.
I temi trattati riguarderanno la proposta di una nuova scheda e la definizione delle linee Guida del giudizio delle categorie di stile, in particolare
- Analisi del Progetto Sport e degli effetti dei circuiti a giudizio
- Scopi delle categorie di Stile
- Metodo di giudizio
- Comprensione della scheda di valutazione
- Scelta del metodo di giudizio e della scheda di valutazione
- Definizione delle linee guida sulle categorie a giudizio
- Discussione sui temi trattati
Secondo appuntamento lunedì 26 febbraio alle ore 11:00 a Milano, presso il Comitato Regionale Lombardo, in Via Piranesi 46, sala B, 1° piano e terzo appuntamento lunedì 5 marzo alle ore 1.1:00 - Roma, Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano 74 – sala A, 1° piano.
Questi due incontri sono aperti ai Giudici di Stile di 2^ fascia, ma anche ai Giudici di Stile di 1^ fascia che non potessero partecipare all'incontro del 12 febbraio, e sono validi come aggiornamento annuale per il mantenimento dell'operatività. I temi che verranno discussi sono:
- Presentazione del Circuito Sport 2018
- Analisi della scheda di giudizio 2018
- Analisi delle linee guida delle categorie a giudizio 2018
- Discussione sui temi trattati
Al termine degli incontri del 26 febbraio e del 5 marzo, per i Giudici di Stile di 2^ fascia che abbiano giudicato almeno due tappe del Progetto Sport Lodovico Nava nel 2017, oppure che abbiano giudicato, in affiancamento ai Giudici di Stile di 1^ fascia, la semifinale del Progetto Sport Lodovico Nava nel 2017, vi sarà anche la possibilità di passaggio da 2^ a 1^ fascia, previo superamento di una prova pratica. I Giudici di Stile di 2^ fascia in possesso dei succitati requisiti e che volessero ottemperare a quanto sopra, sono invitati ad indicarlo all’atto dell'iscrizione che dovrà essere inviata a cnug1@fise.it.
Considerata inoltre la particolare importanza di questi tre incontri e del prezioso contributo che i partecipanti potranno offrire la presenza è vivamente caldeggiata e dovrà essere confermata tramite email a cnug1@fise.it, specificando la data dell'incontro prescelto.
Convention 2018, on line il modulo per aggiornamento Istruttori e Tecnici Federali
Il Dipartimento Formazione comunica che è disponibile on line il modulo di adesione per aggiornamento Istruttori e Tecnici Federali previsto in data 13 – 14 gennaio 2018 nell’ambito della CONVENTION 2018.
L’evento si terrà a Roma presso il Polo Congressuale Confindustria, in Viale Tupini 65.
oppure a questo link
Lunedì culturali della FISE, il 18 l’ultimo appuntamento per il 2017
Altissimo interesse per gli appuntamenti passati, il prossimo verterà sul bando “Sport in/e movimento – Interventi per l’impiantistica sportiva”
Progetto che ha riscosso un successo decisamente inaspettato quello dei lunedì culturali della FISE, la proposta formativa ideata dal Dipartimento Formazione che ha come intento di dare ai nostri utenti gli strumenti per essere al passo con le esigenze attuali dello sport.
Le numerose presenze ai tre appuntamenti svoltisi tra la fine di novembre e le prime due settimane di dicembre hanno dimostrato quanto l’esigenza di approcciare lo sport attraverso nuove strategie e conoscenze sia impellente in tutto il comparto equestre. In totale sono state registrate oltre duecento presenze nelle tre giornate.
Grazie alla collaborazione e alla sinergia con figure professionali di alto profilo provenienti dal Coni, dalla Scuola dello Sport e dall'Istituto di Medicina dello Sport, dalla Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi Roma 4 "Foro Italico", nonché dal pool tecnico Fise, i lunedì culturali hanno richiamato interesse e stimolato l’apertura verso nuove moderne prospettive di lavoro nel campo dello sport.
A partire dal primo workshop, dove si è trattato “Il Marketing Sportivo e la Comunicazione”, per passare a “Preparazione Fisica e Sport Equestri” e terzo ed ultimo appuntamento per il 2017 “Come migliorare le Performance nello Sport con il Mental Coaching”, i tre lunedì hanno richiamato l’attenzione di molte diverse figure professionali che operano a vario titolo nel nostro sport.
Si aggiunge, a conclusione di questo 2017, un ultimo progetto, in programma il prossimo 18 dicembre, che tratterà del bando della Regione Lazio “Sport in/e movimento – Interventi per l’impiantistica sportiva” .
L’incontro, previsto a partire dalle ore 10,30 presso l’Aula 1 della Scuola dello Sport a Roma, in largo Giulio Onesti, consentirà, grazie alla presenza di funzionari della Regione Lazio di ricevere maggiori informazioni, approfondimenti e chiarimenti in merito alle opportunità offerte da questo bando, finalizzato a sostenere e promuovere la pratica sportiva attraverso la definizione di un programma straordinario di riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza degli impianti sportivi esistenti sul territorio regionale.
Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate a affiliazioni@fise.it
UD 3/Endurance: programma ridotto per Istruttori e Tecnici di Equitazione di Campagna
Il Consiglio Federale del 12 dicembre ha approvato con specifica delibera il programma ridotto della Unità Didattica 3/Endurance, rivolto a Istruttori Federali e Tecnici di Equitazione di Campagna.
La revisione di tale unità didattica è scaturita dalla esigenza sempre crescente di accompagnare i cavalieri junior in gara.
Al fine di fornire una più veloce ed efficace rispondenza alle esigenze del territorio si è ritenuto quindi opportuno operare sulla formazione tecnica specifica della disciplina su Istruttori e Tecnici di Equitazione di Campagna: in considerazione delle competenze tecniche già acquisite dagli stessi pertanto è stato riformulato il programma su tre giornate, come segue:
• Mascalcia specifica per l’Endurance (2 ore)
• Analisi dei differenti terreni di gara e difficoltà tecniche correlate (2 ore)
• Gare di regolarità e gestione delle gare (8 ore)
• Regolamenti e Regolamentazione (2 ore)
• Attività con pony, preparazione fisica (2 ore)
• Veterinaria specifica (4 ore)
• Il cancello veterinario (4 ore)
Al termine delle giornate di corso il candidato dovrà sostenere un colloquio finale con apposita Commissione (come da regolamento in vigore).
Corso TAL in Toscana: adesioni fino al 14 novembre

Aggiornamento e Sessione d’esame per Segreterie di Concorso
Il Dipartimento Formazione comunica che si svolgeranno uno stage di aggiornamento e una sessione d’esame per Segreterie di Concorso, che si terranno in data 27 e 28 novembre 2017, a Roma, presso la FISE, Viale Tiziano 74, sala A (1° piano).
Lo stage di aggiornamento si svolgerà lunedì 27 novembre dalle ore 11:00 alle ore 15:30 mentre la sessione d’esame verrà effettuata martedì 28 novembre con la seguente programmazione:
- Dalle ore 9:00 alle ore 10:00 - prova scritta salto ostacoli 2
- Dalle ore 10:15 alle ore 11:15 - prova scritta dressage e ludico
- Dalle ore 11:30 alle ore 12:30 - prova scritta salto ostacoli 1 e completo 1
- Dalle ore 14:00 - prove orali per gli ammessi.
Per le specifiche tecniche e la tassa di iscrizione agli esami consultare questo link:
La copia del bonifico per gli esami dovrà essere inviata a segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre i 10 giorni precedenti l’inizio della sessione d’esame.
Reintegro per Istruttori e Tecnici con i “ lunedì culturali”
Il Dipartimento Formazione comunica che la partecipazione a "I Lunedì Culturali" è valida anche come reintegro per tutti gli Istruttori Federali e Tecnici che non sono in regola con gli aggiornamenti.
Il reintegro sarà reso valido partecipando a tre giornate e superando un test a risposta multipla.
Fise presenta “I lunedì culturali”
Interessante iniziativa della Formazione per la crescita e l’arricchimento del proprio bagaglio culturale
Nasce con il titolo “I lunedì culturali della FISE", la proposta formativa coordinata dal Dipartimento Formazione, che ha come intento di dare ai nostri utenti gli strumenti per essere al passo con le esigenze attuali dello sport. In questa realtà dove è sempre più necessario adattarsi ai cambiamenti che il progresso delle varie tecniche connesse al movimento sportivo propone continuamente, viene offerta una opportunità di aggiornamento culturale su temi di vario genere, dai quali attingere informazioni che siano fonte di arricchimento delle proprie conoscenze e ausilio per un personale percorso di crescita che porti contributi alla formazione di un comparto equestre più informato e consapevole.
I relatori coinvolti sono professionisti di comprovata competenza, provenienti dal Coni, dalla Scuola dello Sport e dall'Istituto di Medicina dello Sport, dalla Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi Roma 4 "Foro Italico", nonché dal pool tecnico Fise. Questi si alterneranno per esaminare molte interessanti tematiche inerenti agli aspetti di cultura sportiva, applicati agli sport equestri.
La partecipazione a due giornate a scelta sarà ritenuta valida come aggiornamento annuale per istruttori e tecnici.
Per saperne di più vai alla circolare
Rapporti Quadri Tecnici FISE e Enti Promozione Sportiva
Il Dipartimento Formazione informa che è disponibile una circolare relativa ai rapporti tra i Quadri Tecnici della Federazione Italiana Sport Equestri e gli Enti di Promozione Sportiva.
E’ possibile consultare il documento in calce alla presente notizia.