Articoli
FISE Veneto: Gilberto Sebastiani nominato Sub Commissario per attività sportive e formative
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Commissario straordinario del Comitato FISE Veneto Sarah Marchiori ha nominato Gilberto Sebastiani come Sub Commissario con specifica competenza in materia sportiva e di formazione.
Gilberto Sebastiani, Master di III livello e istruttore federale di comprovata esperienza, si è già messo proficuamente al lavoro con l’obiettivo di dare continuità alle attività sportive e formative del Comitato Regionale FISE Veneto, soprattutto in vista degli imminenti appuntamenti del calendario sportivo agonistico regionale e nazionale, con Fieracavalli alle porte, e in vista della programmazione per la prossima stagione. L’incarico è stato assunto a titolo gratuito.
Manifestazione interesse per posizioni presso ufficio Procuratore federale e Organi giustizia endofederali
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato l’invito pubblico a manifestare interesse per l’Ufficio del Procuratore federale e negli Organi di giustizia endofederali.
È possibile consultare il bando nella sezione trasparenza del sito web della FISE, raggiungibile da QUI.
È scomparsa la signora Nella Serni
Lutto nel mondo degli sport equestri. È scomparsa oggi, mercoledì 2 ottobre, Nella Serni, mamma di Stefano Serni, Presidente del Comitato FISE Toscana.
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, tutto il Consiglio federale e lo staff della Federazione, esprimono le più sentite condoglianze a Stefano e a tutta la famiglia in questo momento di grande dolore.
Commissariamento Comitato Regionale FISE Veneto
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che si è resa necessaria la nomina di un Commissario - nella persona dell’avv Sarah Marchiori, che assume ruolo e funzioni del Comitato Regionale Veneto.
Al Commissario è attribuito il compito di curare che siano posti in essere tutti i provvedimenti e le attività utili all’ordinaria conduzione del Comitato, della correlata attività sportiva promozionale e agonistica, delle attività gestionali, amministrative e contabili, superando le criticità emerse. Il Commissario condurrà il Comitato a nuove elezioni nei termini statutariamente previsti.
La decisione e le motivazioni del commissariamento - ai sensi dell’art. 30 comma 2 lettera n) dello Statuto Federale - sono indicate nella delibera n. 1048 del 2024, pubblicata nell’apposita area del sito federale e disponibile QUI.
Elezioni Regionali: Gabriella Moroni confermata alla guida della FISE Marche
Gabriella Moroni è stata confermata alla guida del Comitato Regionale Marche per il quadriennio olimpico 2025/2028.
L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 30 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso la sede Sport e Salute di Ancona.
Moroni, candidata unica, è stata rieletta con un totale di 260 voti, di 35 affiliati in presenza o delega, 5 tecnici, 8 cavalieri e 2 cavalieri proprietari.
L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Pietro Bellelli (20 voti), Simone Claudio Panichi (20 voti), Marco Lombardi (19 voti), Francesca Gironi (18 voti), Filippo Pagnatiello (18 voti), Tatiana Zannini (18 voti), Giorgio Cingolani (17 voti).
Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Giancarlo D'Inzeo (4 voti), rappresentante dei cavalieri Federica Sileoni (8 voti) e rappresentante dei cavalieri proprietari Nazzareno Mensà (2 voti).
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, si è complimentato con il Presidente Moroni augurando buon lavoro a lei e a tutto il suo Consiglio regionale eletto.
Elezioni Regionali: Vittorio Orlandi confermato alla guida della FISE Lombardia
Vittorio Orlandi è stato confermato alla guida del Comitato Regionale Lombardia per il quadriennio olimpico 2025/2028.
L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 30 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Orlandi, candidato unico, è stato rieletto con il 98,10% delle preferenze espresse dai 175 centri affiliati presenti, di cui 63 per delega oltre ai 62 tecnici, 50 cavalieri e 42 cavalieri proprietari) per un totale di 1.290 voti.
L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Sara Tinozzi (721 voti), Diego Vanoli (721 voti), Cristiano Zappa (679 voti), Fabrizio Sonzogni (651 voti), Luigi Rossoni (560 voti), Patrizia Adobati (420 voti), Laura Quaglia (420 voti).
Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Antonio Marzico (42 voti), come Rappresentante dei Cavalieri Rossella Olgiati (42 voti) e come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari Lorenzo Parillo (32 voti).
Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, si è complimentato con il Presidente Orlandi augurando buon lavoro a lui e a tutto il suo Consiglio regionale eletto.
Elezioni Regionali: Luca D'Oria eletto alla guida della FISE Piemonte
Luca D'Oria è stato eletto alla guida del Comitato regionale FISE Piemonte per il quadriennio olimpico 2025/2028.
L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 30 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino).
Luca D'Oria è stato eletto con un totale di 857 voti, a fronte ddei 128 voti ottenuti da Francesco Nardi e dai 0 voti ottenuti da Fabrizio Ambrosetti.
L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da: Carlo Forcella (97 voti), Aldo Mitrale (80 voti), Paolo Rossato (77 voti), Maria Giuseppina Marchese (76 voti), Alessandro Poncino (74 voti), Gemma Cordero (65 voti), Stefania Faletto (65 voti).
Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Elena Federica Coppola (31 voti), in rappresentanza dei Cavalieri Francesco Aondio Bertero (23 voti) e in qualità di rappresentante dei Cavalieri Proprietari Luigi Lo Bosco (19 voti).
Il Presidente della FISE Marco Di Paola si è congratulato con il Presidente e il Consiglio regionale eletti e ha portato i complimenti e gli auguri di buon lavoro anche da parte dell’intero Consiglio Federale.
Assemblea Elettiva FISE Emilia - Romagna: il verbale delle candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il Verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Emilia - Romagna, convocata per lunedì 7 ottobre 2024.
È possibile consultare QUI il verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Emilia - Romagna, disponibile anche nella sezione dedicata alle Assemblee Elettive Regionali del sito FISE Nazionale.
Assemblea Elettiva FISE Toscana: il verbale delle candidature ammesse
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato pubblicato il Verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Toscana, convocata per lunedì 4 novembre 2024.
È possibile consultare QUI il verbale delle candidature ammesse per l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato regionale FISE Toscana, disponibile anche nella sezione dedicata alle Assemblee Elettive Regionali del sito FISE Nazionale.
Scomparso Mauro Perucchini, il cordoglio della FISE
Lutto nel mondo degli sport equestri. Questa notte, sabato 28 settembre, è scomparso all’improvviso a 57 anni Mauro Perucchini, stimato Direttore di Campo di terzo livello di salto ostacoli, grande professionista e uomo di cavalli.
Appresa la notizia il Presidente FISE Marco Di Paola, tutti i Consiglieri federali, unitamente allo staff della Federazione Italiana Sport Equestri porgono alla famiglia Perucchini le più sentite condoglianze.