Articoli
Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche: Dipartimento Sport pubblica FAQ
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie alle prime risultanze del lavoro del Comitato di conformità sugli Statuti delle Asd e Ssd, ha pubblicato le FAQ sul portale.
È possibile consultare le FAQ QUI.
Al Parco del Foro Italico presentazione del Longines Versilia Horse Show Presented by Giorgio ArmanI
Anteprima di grande prestigio per la presentazione del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani che si è tenuta stamattina Parco del Foro Italico, a Roma.
Ideato e organizzato da Italian Champions Tour, in compartecipazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), Veronafiere e Sport e Salute il LVHSGA ha il sostegno del Ministro dello Sport, il patrocinio della provincia di Lucca e del comune di Camaiore.
Quello in programma al Lido di Camaiore dal 9 all’11 maggio è quindi un evento che vede una fattiva sinergia tra ‘pubblico e privato’, in una sintesi che si concretizza come una vera eccellenza nel panorama sportivo, ulteriormente arricchita da due brand di valenza internazionale come Longines e Giorgio Armani.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Flavio Siniscalchi - Capo del dipartimento per lo Sport, Marco Di Paola - presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Valeria Panzironi - Direttore Strategie, Progetti di Sviluppo e Shared Services di Sport e Salute S.p.A., Armando Di Ruzza - responsabile Area B2C di Veronafiere, Marcello Pierucci - Sindaco Comune di Camaiore e Guido Grimaldi – socio fondatore di Italian Champions Tour, Comitato Organizzatore Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani.
Marco Di Paola - “L’Italia si conferma un Paese dalle grandi doti organizzative negli sport equestri e il Longines Versilia Horse Show Presented by Giorgio Armani ne è un’ulteriore conferma. Gli sport equestri internazionali saranno ancora una volta protagonisti con un evento che, affacciandosi per la prima volta nel panorama internazionale, promette già dalla sua prima edizione di poter diventare un importante punto di riferimento per il nostro sport. La manifestazione in programma nello splendido scenario del Parco Bussoladomani attrarrà i cavalieri, le amazzoni e i cavalli atleti migliori al mondo in una scenografia davvero unica. L’esperienza dimostrata negli anni dagli organizzatori sarà il fiore all’occhiello di uno spettacolo sportivo e glamour inimitabile e un momento di valorizzazione delle bellezze e del turismo nella nostra Italia. A nome degli sport equestri italiani voglio rivolgere il mio ringraziamento a chi, con particolare riferimento alle Istituzioni e agli organizzatori, ha consentito lo svolgimento di una manifestazione della quale, sono certo, sentiremo tanto parlare”.
Flavio Siniscalchi – “Porto i saluti del Ministro Andrea Abodi che ha creduto fin da subito al progetto di questo importante concorso ippico internazionale che interpreta alla perfezione quelli che sono gli obiettivi del suo Dicastero, in primo luogo quello della promozione del benessere psicofisico attraverso l’attività sportiva. Valore aggiunto di questo evento il fatto che gli sport equestri vedono uniti due atleti, le amazzoni e i cavalieri, e il cavallo che richiama l’importanza di riscoprire il contatto con la natura, con la terra e quindi con noi stessi. Eventi di questa portata sono inoltre importanti anche per far capire il valore dello sport, per far riscoprire valori positivi come i sani e corretti stili di vita, ma anche per valorizzare il made in Italy e le bellezze del nostro territorio. E un posto meraviglioso come il Lido di Camaiore con questo concorso ippico diventerà davvero una vetrina unica in tutto il mondo.”
Valeria Panzironi – “Il Versilia Horse Show di Camaiore è l’esempio di come pubblico e privato, insieme, possano dare vita a progetti virtuosi. Un connubio che si pone a modello e strumento da sviluppare per la promozione dell'attività sportiva, partendo dall'organizzazione di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale. Siamo lieti di aggiungere il Versilia Horse Show alla filiera di grandi eventi sportivi in cui Sport e Salute è al fianco delle federazioni. Manifestazioni così sono fondamentali per promuovere, in linea con la mission di Sport e Salute, la massima diffusione della pratica sportiva. “
Armando Di Ruzza – “Nel portare i saluti del presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, voglio sottolineare come il Longines Versilia Horse Show presentend by Giorgio Armani rappresenti un’importante opportunità per il mondo degli sport equestri e per la valorizzazione del nostro impegno a livello nazionale e internazionale. Veronafiere, organizzatrice di Fieracavalli e protagonista nel panorama equestre mondiale, è partner del LVHSGA attraverso un contratto di associazione in partecipazione. Grazie a questa sinergia possiamo garantire un’organizzazione di alto livello, un modello gestionale solido e un supporto logistico, commerciale e promozionale capace di valorizzare ulteriormente l’evento. Il LVHSGA, che è anche la seconda tappa dell’Italian Champions Tour, si inserisce in un percorso di eccellenza che include anche il Toscana Tour e Piazza di Siena, passando per la Coppa degli Assi di Palermo fino ad arrivare a Fieracavalli Verona. Questa iniziativa non è solo una vetrina sportiva, ma anche un volano per il turismo e per la promozione del territorio toscano. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Ministro Andrea Abodi, al presidente FISE Marco Di Paola e a Guido Grimaldi, brand Ambassador di Veronafiere ed unico amatore al mondo ad aver vinto una tappa della Longines FEI World Cup: il loro supporto è essenziale per affermare l’Italia come punto di riferimento internazionale nel settore equestre”.
Marcello Pierucci – È un grande onore poter accogliere sul nostro territorio un evento sportivo tanto importante che per la prima volta sceglie Camaiore e la Versilia. Sarà un piacere e una grande gioia veder allestito in grande stile il nostro Parco BussolaDomani, tornato a vivere poco meno di dieci anni fa dopo la gloria degli anni del mitico tendone musicale di Sergio Bernardini. Attendiamo con aspettativa e grande emozione l’approdo del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, sicuri che sarà una tre giorni ricca di emozioni, spettacolo e sano sport”.
Guido Grimaldi – “Voglio innanzitutto ringraziare il Ministro Abodi per il sostegno dato a questo evento. Il Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani è la realizzazione di un sogno. È il frutto di un’idea e di un ragionamento sviluppati insieme a Riccardo Boricchi che è il cuore di Italian Champions Tour e di questo evento internazionale che ci sembrava impossibile realizzare ma che invece è diventata una splendida realtà. Sono appena rientrato dal Messico dove ho partecipato ad una tappa della Global Champions League: con l’Italian Champions Tour abbiamo sviluppato questo format di circuito a squadre diventato subito uno degli appuntamenti più seguiti ed apprezzati in Italia e sono certo che anche il LVHSGA saprà diventare uno degli appuntamenti internazionali più importanti in Italia insieme a Piazza di Siena e la Coppa del Mondo a Fieracavalli a Verona”.
(Comunicato e foto © Versilia Horse Show)
Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari
Motori a pieno regime per l’organizzazione del 92° CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo che dal 21 al 25 maggio animerà ancora una volta la tradizionale area di Villa Borghese che tra Piazza di Siena e il Galoppatoio ospiterà l’appuntamento degli sport equestri più atteso dell’anno.
La Federazione Italiana Sport Equestri, anche quest’anno, fa partire la campagna di coinvolgimento del Team di volontari che avranno la possibilità di essere parte attiva dell’evento, collaborando attivamente nella sua organizzazione. Far parte di questo Team consentirà di vivere da vicino tutte la vita di uno dei concorsi ippici più affascinanti del mondo; vedere all’opera i migliori cavalieri e le migliori amazzoni del mondo praticamente da bordo campo.
Tappa delle Rolex Series, l’appuntamento romano ha acquisito negli anni una grande rilevanza, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche mediatico, risultando uno delle manifestazioni che insieme a poche altre riescono a promuovere l’immagine di Roma e del made in Italy nel mondo.
Far parte della grande squadra di Volontari per Piazza di Siena è semplicissimo. Se sei maggiorenne, tesserato FISE e appassionato di sport equestri e tesserato FISE, puoi compilare il modulo disponibile QUI , indicando i dati richiesti e le tue competenze. Una volta fatto, inoltra la tua domanda a volontaripiazzadisiena@fise.it entro e non oltre il 15 maggio 2025.
Cosa aspetti…non perdere tempo… scegli di far parte del team Volontari di Piazza di Siena 2025.
FISE: accreditamento 5 x 1000 per le Asd
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che fino al 10 aprile prossimo le Asd in possesso dei requisiti previsti dal DPCM del 23 aprile 2020 potranno presentare le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2025.
Le associazioni che risultano presenti nell’elenco permanente 2025 pubblicato dal CONI in data 13 febbraio 2025 (leggi QUI) non sono tenute a presentare una nuova domanda d’iscrizione. Tutte le altre, dunque, potranno fare richiesta fino al prossimo 10 aprile, purché in possesso dei seguenti requisiti:
- costituzione ai sensi del Dlgs n. 36/2021 nell’anno 2024 o, se costituite in anni precedenti, non iscritte al 5 x mille;
- affiliazione ad una Federazione Sportiva Nazionale o ad una Disciplina Sportiva Associata o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI o dal CIP e iscrizione nel Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche;
- presenza nell’ambito dell’organizzazione del settore giovanile;
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni, ovvero di avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni, o nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
I soggetti interessati, anche tramite gli intermediari abilitati, utilizzando il modello ed inviando la richiesta di accreditamento esclusivamente in via telematica sul portale dell’Agenzia delle Entrate, possono presentare istanza di accreditamento. Per le modalità di accesso ai servizi telematici si rinvia all’apposita sezione “Come accedere ai servizi online dell’Agenzia delle entrate".
È possibile consultare QUI la comunicazione dell’Agenzia delle entrate in materia di 5 per mille con l’evidenza di tutte le scadenze
Con Pony City gli sport equestri arrivano in piazza
Gli Sport Equestri nelle scuole di Città Metropolitana di Roma. Ha preso avvio l’iniziativa dal nome “Pony City” di Città Metropolitana di Roma Capitale, che prevede una serie di giornate dedicate interamente alla promozione degli Sport Equestri. Totalmente gratuiti e aperti a tutti, i Pony City sono dei villaggi in miniatura dei pony allestiti nella piazza principale o nel parco pubblico della cittadina della provincia di Roma.
Qui, i bambini potranno scoprire il mondo dei pony, attraverso un percorso didattico strutturato con un approccio etologico e integrato sia con le maestranze relative agli Sport Equestri, come la mascalcia, che con l’attività motoria vera e propria, attraverso dei percorsi di psicomotricità propedeutici alla conoscenza delle discipline olimpiche (salto ostacoli, dressage e concorso completo).
Durante la mattina, il Pony City è aperto alle scuole primarie e secondarie di primo grado (elementari e medie), mentre il pomeriggio è aperto a tutti e sempre in modo totalmente gratuito.
A inaugurare l’iniziativa è stata Mazzano Romano, lo scorso lunedì 17 marzo, riscuotendo un grandissimo successo e apprezzamento da parte sia delle istituzioni che dei partecipanti. La seconda e terza tappa si sono rispettivamente svolte a Colonna, lo scorso venerdì 21 marzo, e ad Artena ieri lunedì 24 marzo. I prossimi appuntamenti sono previsti per sabato 5 aprile presso Monterotondo, mentre la tappa conclusiva si svolgerà domenica 4 maggio 2025 al Centro Equestre Federale presso i Pratoni del Vivaro e, nell’occasione, è prevista anche la concomitante manifestazione internazionale di Concorso Completo.
Il grande sport e la promozione di base insieme per la costruzione del futuro degli Sport equestri in Italia.
Consiglio federale approva aggiornamento al Libro VI “Manifestazioni sportive”
Il Consiglio federale nella sua ultima riunione del 19 marzo scorso ha approvato l’aggiornamento del Libro VI “Manifestazioni sportive” del Regolamento Generale.
Il documento, nella duplice versione “clean” e con modifiche evidenziate, è disponibile QUI
Veredus e FISE: sicurezza e qualità sempre al primo posto
Scopri la nuova partership dedicata al mondo equestre
Novità nel mondo FISE con l’avvio di una nuova e importante collaborazione con Veredus, azienda specializzata nella produzione di attrezzatura equestre che rappresenta un punto di riferimento per il settore equestre internazionale.
Veredus offre a cavalieri e cavalli prodotti di alta qualità, realizzati con l’utilizzo delle migliori materie prime e delle più evolute tecnologie applicate alla produzione, al fine di garantire comfort e completa sicurezza in sella.
Sono già molti i campioni che collaborano con il brand, ai quali si aggiungeranno molti atleti FISE che avranno l’opportunità di conoscere ancora più da vicino il mondo Veredus, grazie a questa nuova partnership finalizzata ad offrire il massimo standard qualitativo nell’attività sportiva.
Da oltre 30 anni Veredus opera nel mondo equestre e le principali linee di prodotti oggi includono:
Jumping e Dressage Line: protezioni per le discipline olimpiche, per il training e altre situazioni di scuderia.
Magnetik Line: dispositivi per la magnetoterapia, ideali per il recupero e il benessere muscolare.
Biocare Line: prodotti naturali per la cura e il benessere del cavallo.
Importante new-entry in casa Veredus è la “Vita Safety Line -Protezione Totale per il Cavaliere”, con la quale il brand offre una linea interamente dedicata alla sicurezza a cavallo, composta da:
Vita Helmet: caschi di ultima generazione, progettati per offrire massima protezione, comfort e ventilazione ottimale.
Vita Vest e Vita Jacket: dispositivi Airbag avanzati che garantiscono protezione completa in caso di caduta, riducendo il rischio di infortuni.
Vita Stirrup: staffe di sicurezza dal design innovativo con sistema di sgancio rapido per prevenire il rischio di intrappolamento del piede e garantire una maggiore stabilità.
“La sicurezza è un aspetto fondamentale – ha commentato il Presidente FISE Marco Di Paola – che consente ai nostri atleti di dare il meglio quando sono in sella. Siamo felici di avere al nostro fianco una realtà di prestigio come Veredus, azienda che con la sua importante expertise offre prodotti di altissima qualità per gli sport equestri. Siamo certi che questa collaborazione contribuirà a migliorare le performance di cavalieri e cavalli grazie a strumenti innovativi pensati su misura per le esigenze del nostro sport e che darà l’opportunità ai nostri campioni di scendere in campo con la migliore attrezzatura tecnica”.
"La collaborazione con FISE rappresenta un traguardo significativo per Veredus – ha detto Paolo Menegon, Fondatore di Veredus. Siamo un’azienda che ha sempre creduto nell’innovazione e nella qualità come pilastri fondamentali per la protezione del cavallo e del cavaliere. Da oltre 30 anni sviluppiamo prodotti all’avanguardia, testati costantemente ai massimi livelli, per garantire sicurezza e prestazioni eccellenti. La collaborazione con FISE ci permette di supportare il mondo equestre con soluzioni sempre più avanzate, offrendo alle amazzoni e ai cavalieri italiani il meglio della tecnologia e della ricerca. Sono orgoglioso di vedere Veredus consolidare il proprio ruolo di riferimento nel settore e di continuare, insieme a FISE, a promuovere il benessere e la sicurezza negli sport equestri”.
"Siamo entusiasti di rafforzare il legame tra Veredus e FISE, una partnership strategica che si affianca a quella già consolidata con KEP Italia – ha dichiarato Goran Kremenovic – CEO di Veredus e KEP Italia. Questo accordo ci consente di mettere a disposizione della Federazione non solo la nostra esperienza e i nostri prodotti innovativi, ma anche il nostro impegno per elevare gli standard di sicurezza e prestazione nel mondo equestre. Veredus e KEP Italia condividono con FISE la stessa visione di eccellenza e crescita, e siamo certi che questa collaborazione contribuirà a sostenere i migliori talenti e a garantire un futuro sempre più sicuro e performante per cavalli, amazzoni e cavalieri”.
FISE Sardegna: Corte Federale d’Appello accoglie ricorso Carcangiu
Giacomo Borlizzi nominato Commissario straordinario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che la Corte d’Appello Federale ha accolto il ricorso presentato da Enrico Carcangiu, candidato alla presidenza del Comitato FISE Sardegna, per l’annullamento dell’Assemblea elettiva regionale per il rinnovo delle cariche del Comitato Regionale celebrata in data 24 febbraio scorso a Oristano.
Vista l’impossibilità di funzionamento del Comitato la Federazione, con delibera d’urgenza, ha disposto lo scioglimento del Comitato Regionale presieduto da Angela Lanzetta, nominando Giacomo Borlizzi, ex presidente del Comitato FISE Piemonte e persona dalla comprovata esperienza, nella qualità di Commissario straordinario a titolo gratuito.
Il Commissario avrà il compito di convocare la nuova Assemblea (entro sessanta giorni dalla nomina, da svolgersi entro i successivi trenta giorni come previsto dallo Statuto federale) per la ricostituzione degli Organi regionali. Fino allo svolgimento dell’Assemblea Borlizzi si occuperà dell’ordinaria amministrazione del Comitato FISE Sardegna.
FISE e RDS: un anno di “grandi successi” equestri
In un 2025 che promette grandi sorprese, le avventure degli sport equestri saranno accompagnate da Radio Dimensione Suono, amatissima emittente radiofonica e televisiva italiana, in una partnership con FISE che promette“100% grandi successi”, come recita il famoso slogan di RDS.
I più importanti risultati sportivi dei nostri atleti, i progetti dedicati alle attività con il cavallo e le iniziative sociali della Federazione Italiana Sport Equestri saranno raccontate agli ascoltatori di RDS, creando nuove speciali connessioni.
In particolare, in occasione dello CSIO di Roma – Piazza di Siena, che dal 21 al 25 maggio torna a Villa Borghese per la 92^ edizione, sarà prevista una programmazione dedicata che vedrà RDS e FISE insieme per raccontare tutte le giornate della più importante e attesa manifestazione equestre in Italia.
Preparatevi a tanti contenuti speciali e interviste ai protagonisti sportivi e VIP appassionati del mondo del cavallo che arriveranno a Roma per vivere la magia dell’evento, in una narrazione speciale che vi porterà direttamente all’interno dell’ovale di Piazza di Siena.
Dipartimento dello Sport costituisce Comitato conformità Statuti Asd/Ssd
L’organo avrà il compito di segnalare eventuali difformità dai principi fondamentali di CIP e CONI
Un’ulteriore opportunità di tutela per gli Enti affiliati: è stato costituito, presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comitato permanente per la verifica della conformità ai principi fondamentali del CIP e del CONI degli statuti delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantistiche.
Il Comitato procederà a verifiche a campione degli statuti delle ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. Le eventuali anomalie o difformità rilevate in fase di controllo consentiranno agli affiliati di procedere alle necessarie rettifiche o integrazioni del proprio statuto e consentirà di regolarizzare posizioni che potrebbero in futuro dar luogo a rilievi di enti preposti al controllo.
Nell’ambito del predetto Comitato, i rappresentanti del CONI attestano la conformità degli statuti che saranno esaminati ai principi di democraticità, pari opportunità, lealtà sportiva e funzione popolare, educativa, sociale e culturale dello sport.