Articoli
Stage di aggiornamento per Segreterie di Concorso
Il Dipartimento Formazione – area Segreterie di Concorso, comunica che sono stati programmati per il 2017, i seguenti Stage di Aggiornamento:
- 4 settembre – Lamezia Terme (Via Giorgio Pinna n. 30)
- 27 novembre - Roma presso la FISE
Il Dipartimento rammenta che dal 1° gennaio 2017 l’aggiornamento è annuale ed obbligatorio per tutte le segreterie, pena la sospensione dell’operatività come da art. 7 del vigente Regolamento.
Lo stage di aggiornamento avrà carattere multidisciplinare e verterà sui seguenti argomenti:
- eventuale presentazione nuovi software o aggiornamento degli stessi
- eventuali modifiche e/o aggiornamenti sull’approvazione degli avant-programmi e procedure di iscrizione on-line (sito istituzionale FISE e/o FEI Entry System) eventuali aggiornamenti su trattamenti fiscali/economici relativi ad erogazione premi
- eventuali aggiornamenti sui processi formativi delle segreterie di concorso,
- discussione su problematiche di tipo operativo durante le manifestazioni.
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire alla FISE via email a segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre le due settimane precedenti ciascun corso di aggiornamento.
La quota di iscrizione di € 100.00 dovrà essere corrisposta solo dalle segreterie non operative che desiderano rientrare nei ruoli (art. 7 del vigente Regolamento), allegando copia del bonifico alla FISE (presso le casse della BNL, Sportello CONI – Foro Italico – Roma, IBAN: IT82Z0100503309000000010123).
Le segreterie che hanno pagato la quota annuale di tesseramento non dovranno corrispondere nulla.
Forum di Pisa valido come aggiornamento annuale istruttori e OTEB
Il Dipartimento Formazione comunica che il Forum aperto a tutti gli ufficiali di gara, di cui è stata data già informazione in precedenza, e che si svolgerà a Pisa il 3 luglio pv. (clicca qui) avrà validità come aggiornamento annuale per gli istruttori federali e OTEB.
L’aggiornamento si svolgerà su due giornate il 3 e 4 luglio. E’ possibile consultare tutte le informazioni, relative ad argomenti trattati, costo e modalità di adesione, attraverso la circolare disponibile nell’area Formazione/Circolari e raggiungibile anche da questo link.
Forum di Pisa valido come aggiornamento annuale istruttori e OTEB
Il Dipartimento Formazione comunica che il Forum aperto a tutti gli ufficiali di gara, di cui è stata data già informazione in precedenza, e che si svolgerà a Pisa il 3 luglio pv. (clicca qui) avrà validità come aggiornamento annuale per gli istruttori federali e OTEB.
L’aggiornamento si svolgerà su due giornate il 3 e 4 luglio. E’ possibile consultare tutte le informazioni, relative ad argomenti trattati, costo e modalità di adesione, attraverso la circolare disponibile nell’area Formazione/Circolari e raggiungibile anche da questo link.
Aperte le iscrizioni ai prossimi Corsi TAL
Il Dipartimento Formazione ed il Dipartimento Pony Club informano che, in seguito alla proposta di organizzare un Corso TAL , sono pervenute molte adesioni da diversi Comitati Regionali.
I Dipartimenti hanno quindi programmato due sessioni del corso, secondo il seguente calendario:
Area Nord
1° modulo
Dal 22 al 27 maggio presso gli impianti di Equigames Horse Club (Livorno Ferraris - Vercelli).
2° modulo
Dal 5 al 10 giugno presso la ASD Lasiria Stable & Country Club (Cameri - Novara).
Area Centro Sud
1° modulo
Dal 29 maggio al 3 giugno presso la Equestrian Riders ASD (San Giovanni Teatino - Chieti)
2° modulo
Dal 12 al 17 giugno presso il Centro Equestre Parco di Mare (Montalbano - Brindisi).
Le adesioni dovranno essere inviate tramite i rispettivi Comitati Regionali, e pervenire entro e non oltre venerdì 19 maggio prossimo. Il numero massimo degli iscritti previsto per ogni corso è di 20 unità.
Le iscrizioni dovranno essere inviate a formazione@fise.it ed in copia a club@fise.it
Il corso avrà il costo di € 700,00. Il versamento potrà essere effettuato sul seguente Conto Corrente intestato alla FISE:
C.C. Bancario: 10123 BNL Sportello CONI CAB. 03309 ABI.01005 SWIFT BIC: BNL II TRR
IBAN: IT82Z0100503309000000010123
Aggiornamenti sui corsi per Steward di Paradressage di Casorate Sempione
Il Dipartimento Formazione, settore ufficiali di gara comunica che per quanto riguarda i corsi programmati nel mese di giugno 2017 a Casorate Sempione, sono state apportate alcune variazioni ai programmi precedentemente pubblicati.
Il corso di aggiornamento per Steward di Paradressage è stato riprogrammato in data 14 giugno; il corso per Steward di 1° livello dal 15 al 17 giugno ed il corso per Steward di 2° livello dal 16 al 18 giugno.
Direttore del corso di aggiornamento e del corso per Steward di 1° livello sarà la britannica Juliet Whatley, coadiuvata dall’italiano Walter Mileto, mentre per corso di Steward di 2° livello Juliet Whatley avrà come assistente il connazionale Phillip Cheetham (GBR).
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre l'8 maggio prossimo.
Le informazioni aggiornate, relative agli appuntamenti sopracitati disponibili qui:
On line la Disciplina Autorizzazioni a Montare aggiornata
Il Dipartimento Formazione comunica che è disponibile on line, nell'area Federazione/Norme Federali/Regolamenti Generali, la Disciplina delle Autorizzazioni a Montare aggiornata.
On line la time table del Corso Classificatori Paralimpici
Il Dipartimento Formazione informa che è disponibile on line la time – table del Corso Classificatori Paralimpici, tenuto dai dottori Stefano Seripa e Mario Ferrante, che si svolgerà nei giorni 14 e 15 giugno 2017 a Casorate Sempione (VA).
Sede esami Istruttori in Piemonte
Il Dipartimento Formazione comunica che la sessione di esami per Istruttori Federali, passaggio di tutti i livelli (OTEB – 1° Livello – 2° Livello – 3° Livello), privatista, Lunga Pratica, Equiparazioni BHS, che si svolgerà a cura del Comitato Regionale Piemonte, in programma nei giorni 3 e 4 aprile prossimi si terrà presso gli impianti della ASD "Suno Riding Club", in provincia di Novara.
Sessione di esami per passaggio di livello Istruttori Federali in Piemonte
Il Dipartimento Formazione comunica che nei giorni 3 e 4 aprile prossimi è prevista una sessione di esami per Istruttori Federali per passaggio di tutti i livelli (OTEB – 1° Livello – 2° Livello – 3° Livello), privatista, Lunga Pratica, Equiparazioni BHS, a cura del Comitato Regionale Piemonte.
Si ricorda che le iscrizioni con i relativi bonifici e copia del libretto dell’istruttore dovranno essere indirizzati al Dipartimento Formazione.
Ginnasticando con il pony, riunione di lavoro con i Comitati Regionali
L’incontro per illustrare le linee guida di attuazione del progetto sul territorio
L’iniziativa Ginnasticando con il pony, nata dalla collaborazione tra FISE, MIUR, CONI e CIP, per avvicinare le scuole al mondo degli sport equestri, attraverso un percorso di sviluppo didattico e formativo portato finalmente all’interno delle scuole ha visto oggi, lunedì 16 gennaio 2017, il primo appuntamento operativo.
Presso la sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni, in viale Tiziano 74 a Roma, il dipartimento Equitazione di base, coordinato da Barbara Ardu, ha organizzato il workshop, rivolto ai referenti dei Comitati Regionali, dedicato a “Ginnasticando con il pony”, progetto scolastico nato grazie al protocollo di intesa tra la Fise ed il MIUR.
Ad aprire i lavori con i responsabili del progetto incaricati dai rispettivi Comitati Regionali è stata Emanuela Mafrolla, Consigliere federale, che ha avuto un ruolo fondamentale per la realizzazione di questo progetto con il Ministero. Il Consigliere ha tenuto soprattutto ad evidenziare quanto la messa in campo di questa attività rappresenti per i Circoli che intendono aderire un ottimo potenziale di visibilità e di incremento dell’attività. È importante quindi che gli organi territoriali della Fise comunichino alle società affiliate che l’obiettivo principale deve essere quello di avvicinare un numero sempre crescente di giovani al mondo equestre, grazie proprio all’opportunità di entrare attraverso la scuola.
L’iniziativa, che per il 2017 si svolgerà a partire da febbraio sino a maggio, è volta alla promozione e alla valorizzazione degli sport equestri nelle scuole primarie e secondarie del territorio nazionale ed è finalizzata ad avvicinare bambini e ragazzi al mondo e alla cultura del pony/cavallo, attraverso un percorso ludico-didattico articolato in quattro incontri – due previsti all’interno delle strutture scolastiche e due presso centri sportivi equestri federali. La realizzazione dell’attività vede coinvolte in una partecipazione attiva le figure degli insegnanti di educazione fisica, dei tecnici federali specializzati nell’attività ludica e tecnici federali specializzati nella riabilitazione equestre, che seguiranno i bambini ed i ragazzi nel corretto svolgimento delle attività.
Tutti gli aspetti applicativi del progetto sono stati poi illustrati da Emanuela Lori e Luisa Innocenzi, a cui è seguito l’intervento di Antonella Piccotti, che in qualità di docente di scienze motorie presso l’Università di Perugia, tecnico di volteggio e di riabilitazione equestre, insegnante di educazione fisica nella scuola secondaria, racchiude con la sua pluriennale esperienza tutti i ruoli professionali richiesti dall’iniziativa.
Durante la riunione sono stati messi particolarmente in luce sia l’estensione che “Ginnasticando con il pony” può raggiungere, sia l’importanza di mantenere un carattere di uniformità del progetto. Per questo i Comitati Regionali sono stati chiamati ad intervenire su tutto il territorio nazionale seguendo una unica linea di azione.
Barbara Ardu ha inoltre ribadito che la federazione, attraverso il Dipartimento Equitazione di base metterà a disposizione tutti i supporti di cui i Comitati regionali potranno avere bisogno per l’avvio e durante lo svolgimento delle attività, al fine di realizzare nel modo più efficace, corretto e completo possibile il programma.
Ogni Comitato Regionale ha ricevuto in dotazione il materiale su supporto digitale e cartaceo, necessario per la formazione dello staff tecnico e tutte le informazioni sulle richieste di adesione pervenute dalle scuole di tutto il territorio nazionale, trasmesse alla Fise dal Miur.
Questa la “squadra” di Ginnasticando con il pony:
Emanuela Mafrolla: Responsabile Relazioni FISE - MIUR
Barbara Ardu: responsabile Dipartimento Equitazione di Base
Emanuela Lori: Coordinamento di progetto
Antonella Piccotti: supporto tecnico Attività Motoria
Luisa Innocenzi: supporto Attività Tecnica
Questi invece i nominativi dei referenti nominati dai Comitati Regionali per il progetto
Abruzzo: Barbara De Massis
Campania: Alfonso Beatrice
Calabria: da definire
Emilia Romagna: Marta Voltolini
Friuli V.G.: Massimo Giacomazzo
Lazio: Edoardo Bossi
Liguria: Michela Lagomarsino
Lombardia: Daniela Giannitrapani
Marche: Giancarlo D'inzeo
Piemonte: Carlo Tavella
Puglia: Iolanda Semeraro
Sardegna: Raffaela Montis
Sicilia: Teresa Coppolino
Toscana: Goffredo Pasquini
Trentino Alto Adige: da definire
Umbria: Antonella Piccotti
Valle d'Aosta Erica Biscaro
Veneto: Sonia Marai
Basilicata: da definire
Molise: da definire