Articoli
Prossima sessione d’esame privatisti per Tecnici Federali di Endurance a Velletri
Il Dipartimento Formazione comunica che è stata programmata una sessione d’esame privatisti per Tecnici Federali di Endurance prevista per il giorno 19 giugno 2019 presso la Scuderia Pian de Cerri – Velletri (RM).
Il Dipartimento ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire a formazione@fise.it entro il 10 giugno prossimo.
Scarica qui la circolare ed il modulo di richiesta iscrizione
Esami privatisti per Tecnici di Attacchi
Con l’intento di incrementare il numero dei Tecnici di Attacchi il Consiglio federale riunitosi il 6 maggio scorso ha approvato il nuovo regolamento per esami da privatisti, che potrà incentivare il passaggio a Tecnici di Attacchi di 1° livello e quello a Tecnici Attacchi di 2° livello.
Il nuovo regolamento è consultabile qui
Specifiche sui tirocini UD3 – SIEP
Il Dipartimento Formazione, in relazione alla frequenza dei tirocini relativi alle discipline paraequestri, fondamentale per la conclusione dell’iter formativo inerente alla specializzazione in Sport Integrati, verso cui sono stati riscontrati forte interesse e partecipazione, a maggiore chiarimento in materia ha predisposto una tabella più circostanziata.
La tabella aggiornata è disponibile allegata alla relativa circolare nell’area Formazione del sito: clicca qui
Giornata di aggiornamento Istruttori a Piazza di Siena
Per partecipare è richiesta la presenza con cinque allievi o tesserati del circolo di appartenenza
Una nuova opportunità durante lo CSIO Roma – Piazza di Siena, che per la sua 87^ edizione vede letteralmente “chiamati in campo” gli Istruttori ed i loro allievi. L’evento, con le sue tradizioni ed i suoi protagonisti, rappresenta una importante opportunità di portare a conoscenza dei giovani, per il tramite degli Istruttori Fise, la prestigiosa storia che lo CSIO Roma porta con sé da ben 87 edizioni.
L’appuntamento è per la giornata di giovedì 23 maggio, quando per gli Istruttori accompagnati da un minimo di 5 allievi e/o tesserati dell’ASD di appartenenza. La presenza avrà validità di aggiornamento annuale.
L’incontro avrà come docenti il Col. Salvatore Oppes e Stefano Scaccabarozzi, e sarà coordinato da Gilberto Sebastiani.
AI fini del conseguimento dell’aggiornamento dovrà essere assicurata la presenza dalle ore 12.00 alle ore 16.30.
L’appuntamento è fissato alle ore 11.30 al Globe Theatre di Villa Borghese (accanto al vecchio campo prova dello CSIO).
Il programma della giornata comprende per gli istruttori ed allievi il seguente programma didattico:
- la storia dello CSIO Roma – Piazza di Siena
- la citazione dei cavalieri e cavalli che nella storia hanno portato gloria all’equitazione Italiana
- la presenza delle donne nella squadra nazionale italiana nel corso degli anni
- come si organizza uno CSIO, descrizione dei ruoli di official, steward, gestione delle scuderie
- Alle 13.45 circa ricognizione guidata con lo Show Director Duccio Bartalucci del Premio ENI
- Ad Istruttori ed allievi saranno poi illustrate le modalità di gestione del campo prova
Si ricorda a tutti gli istruttori di portare il libretto per le firme e si raccomanda a tutti un abbigliamento adatto all’occasione anche in vista della ricognizione del Premio ENI.
Attraverso il coordinamento di Gilberto Sebastiani e con il supporto anche dei docenti che si occuperanno degli allievi ed istruttori presenti, sarà organizzato un breve incontro con alcuni dei cavalieri partecipanti alle gare ai quali potranno essere rivolte delle domande di carattere tecnico.
La propria adesione va confermata alla mail g.sebastiani@fise.it
Sessione d’esame per Giudici Nazionali di Endurance
Il Dipartimento Endurance ed il Dipartimento Formazione comunicano che, secondo quanto deliberato dal Consiglio Federale riunitosi il 6 maggio scorso, è stata programmata una sessione di esami per Giudici Nazionali Endurance.
La sessione si svolgerà a Roma lunedì 27 maggio prossimo presso gli Uffici della FISE (sala blu) in viale Tiziano 74, dalle ore 10.30 alle 17.00.
Corso di aggiornamento e reintegro Delegati tecnici, Disegnatori di Percorso ed Istruttori
Il Dipartimento Concorso Completo ed il Dipartimento Formazione comunicano che è stato organizzato un corso di aggiornamento e reintegro aperto a Delegati tecnici, Disegnatori di Percorso ed Istruttori.
IL workshop si svolgerà presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa (Roma) nei giorni lunedì 10 e martedì 11 giugno, subito dopo la conclusione dell’importante manifestazione internazionale della disciplina che prevede la Coppa delle Nazioni oltre ai Campionati Italiani ( 5 – 9 giugno).
Per ragioni organizzative il corso sarà a numero chiuso con un limite di 30 posti disponibili, e per quanto riguarda le iscrizioni queste daranno la precedenza agli ufficiali di gara in questo ordine: prima chi deve mettersi in regola per l’anno 2019, a seguire chi si trova fuori ruolo e chi deve solamente effettuare l’aggiornamento annuale.
Gli eventuali posti disponibili restanti saranno assegnati agli Istruttori, secondo l’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione.
Il Dipartimento provvederà in questi giorni ad inviare comunicazione agli interessati riguardo l’aggiornamento della propria posizione.
I docenti del corso saranno Giovanni Masci e Francesco Finocchiaro. Il costo dell’iscrizione è di 50 euro. Il programma sarà pubblicato quanto prima
Le richieste di iscrizione dovranno essere indirizzate a a.desantis@fise.it e pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2019.
Scarica qui il modulo di adesione
Parareining: tirocinio con il Tecnico Pavoni in Veneto
Il Dipartimento Formazione informa che il tecnico di Parareining Alessandro Pavoni effettuerà una giornata valida come tirocinio per coloro che hanno partecipato all’unità didattica 3/SIEP (Sport integrati e paralimpici) al Club Ippico West Point - Via Monache n 11 - Grumolo delle Abbadesse, il giorno lunedì 6 maggio prossimo.
L'organizzazione è a cura del Comitato Regionale Veneto, al quale ci si potrà rivolgere per ulteriori informazioni: info@fiseveneto.it - www.fiseveneto.com
foto © Andrea Bonaga
Aggiornamento OTAL, TAL e OTRE a Piazza di Siena
Anche quest’anno a Villa Borghese ci sarà Pony City
Il Dipartimento Club ed il Dipartimento Formazione ricordano che anche quest’anno è possibile effettuare l’aggiornamento annuale per OTAL, TAL e OTRE partecipando all’iniziativa Pony City di Villa Borghese, prevista da martedì 21 a domenica 26 maggio durante la 87^ edizione dello CSIO Roma – Piazza di Siena.
Per essere valido come aggiornamento i candidati dovranno svolgere una giornata nell’area Pony City, con la loro presenza operativa all’ interno delle aree didattiche e/o al battesimo della sella.
I candidati dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2019.
Le domande dovranno pervenire al dipartimento Pony all’indirizzo mail pony@fise.it entro e non oltre mercoledì 10 maggio prossimo.
Esami sperimentali per Istruttore Federale
Progressi per la Formazione Istruttori
Novità varata dal Consiglio Federale dell’8 aprile scorso che, considerata la volontà federale di incentivare la crescita formativa per consentire una sola titolarità per ciascun istruttore a decorrere dall’anno 2020, ha ritenuto opportuno proporre strumenti atti a favorire ed incentivare il percorso formativo per il conseguimento della qualifica di Istruttore Federale di 2° livello, pur mantenendo inalterato il concetto di verifica della qualità degli istruttori.
Viene quindi proposta una formula di esame sperimentale ed innovativo per il rilascio della qualifica di istruttore federale di 1° livello o di 2° livello.
I suddetti esami differiscono da quelli istituiti per il rilascio della qualifica come privatisti per:
- minimi requisiti richiesti quindi grande accessibilità
- risultati agonistici non necessari
- costo più elevato ma rateizzabile
- in analogia con gli esami di maturità per privatisti indetti dal sistema scolastico, la prova d’esame prevede la verifica su tutte le materie dell’iter formativo federale.
La struttura d’esame proposta, viene rivolta anche al comparto equestre collaterale al contesto federale.
Consulta qui la circolare sul progetto.
Per le sedi e le date delle sessioni d’esame si fa riferimento al calendario degli esami pubblicato sul sito
foto © Paolo Biroldi
Corsi di formazione per Tecnico Equitazione Americana e specializzazione Reining
Il Dipartimento Formazione comunica che sono stati programmati i seguenti corsi di formazione per Tecnico Equitazione Americana e specializzazione Reining:
Programma U.D. 1 ”Operatore Ludico Equitazione Americana“
6 - 8 maggio 2019 – Docente: Alessandro Nesi – Iter da completare come da regolamento.
Programma U.D. 2 “Tecnico Federale di Base Equitazione Americana”
27 - 31 maggio 2019 – Docente: Ahmad Deljoyee Sabeti - Iter da completare come da regolamento.
Programma Tecnico di Equitazione Americana di 1° livello
U.D. 3/EA Unità Didattica specialistica 4 - 6 giugno e 15 - 17 luglio 2019 – Docente: Paolo Orlandini.
Programma Tecnico di Equitazione Americana di 2° livello
U.D. 4/EA Unità Didattica specialistica 6 - 8 maggio e 17 - 20 giugno 2019 – Docente: Aldo Lorenzoni.
Programma Tecnico di Equitazione Americana di 3° livello- Specializzazione Reining
U.D. 5/EA Unità Didattica specialistica 24 - 26 giugno e 5 - 8 agosto 2019 – Docente: Massimiliano Ruggeri.
Ogni candidato dovrà obbligatoriamente avere a disposizione un cavallo idoneo per tutta la durata delle unità didattiche sopra elencate.
Per ulteriori chiarimenti, si consulti il Regolamento Formazione Tecnici di Equitazione Americana/Reining qui.
Le località di svolgimento delle unità didattiche saranno scelte in base alla provenienza degli iscritti.
Ogni candidato dovrà far pervenire al Dipartimento Formazione, entro 10 giorni prima dell’inizio dell’unità didattica di interesse, il modulo iscrizione unità didattiche per la “Domanda di partecipazione” debitamente compilato e copia dell’attestato di Primo Soccorso, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it.