Articoli
Formazione: corsi per Giudice Nazionale e Delegato Tecnico di Endurance
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che organizza un corso per Giudice Nazionale di Endurance e uno per Delegato Tecnico di Endurance.
Il Corso per Giudice Nazionale si svolgerà in modalità on line il 19 settembre;
Il Corso per Delegato Tecnico si svolgerà in due fasi: la parte teorica on line il giorno 22 settembre; la parte pratica nei giorni 23 e 24 settembre nell’ambito del Campionato Regionale a Pisa.
Tutte le informazioni e la domanda di partecipazione sono disponibili nella circolare disponibile QUI
Lunedì Culturali: due nuovi appuntamenti sulla “corretta gestione della comunicazione con gli allievi”
Due nuove date per i Lunedì Culturali organizzati dal Dipartimento Formazione della Federazione Italiana Sport Equestri.
All’interno del calendario annuale, infatti, sono stati aggiunti due nuovi appuntamenti per il 9 ottobre e il 6 novembre, in cui si parlerà della “Corretta gestione della comunicazione con gli allievi”.
Gli incontri saranno tenuti dalla Prof.ssa Federica Fuligna.
È possibile consultare il calendario completo dei Lunedì Culturali QUI
Stampa tesserino di riconoscimento Ufficiale Di Gara
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che nel software del tesseramento è stata attivata la funzione che consentirà a ciascun Ufficiale di Gara (Giudici, Steward e Delegati Tecnici) di stampare il proprio tesserino di riconoscimento, come già accade per gli Istruttori ed i Tecnici Federali.
QUI il vademecum con la procedura per la creazione ed il download del tesserino da parte degli Ufficiali di Gara interessati.
Tale opportunità non è obbligatoria, poiché il possesso di un tesserino anche per gli Ufficiali di Gara ne favorisce il riconoscimento durante le manifestazioni federali.
Il Dipartimento Formazione rimane a disposizione per eventuali chiarimenti alla mail formazione@fise.it
Formazione: da settembre al via i Corsi Stanziali al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello
Gli appuntamenti dei corsi formativi di tipo professionale proposti dalla FISE
Se il tuo sogno è quello di costruire una carriera nel mondo degli sport equestri, per te la FISE, attraverso il Dipartimento Formazione e in relazione al “Bando Corsi Stanziali Per Istruttore Di 1° E 2° Livello Con Specializzazione In Management Sportivo e Tecnico Di Scuderia Pratoni Del Vivaro 2022-2023”, propone quattro corsi stanziali di tipo professionale.
Tali appuntamenti avranno come sede il Centro Equestre Federale – Ranieri di Campello ai Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa), luogo della tradizione degli sport equestri in Italia e nel mondo, nel quale sono passati, e ancora oggi si formano, i migliori atleti del settore.
I corsi stanziali saranno:
Corso Istruttori Federali di 1° livello: dal 11 settembre al 15 dicembre
Corso Istruttori Federali di 2° livello: dal 10 gennaio al 10 aprile 2024
Corso Tecnici Federali di Endurance di 1° livello: dall’ 11 settembre al 20 ottobre 2023
Corso Tecnici di Scuderia: dall’ 11 settembre al 20 ottobre 2023
Tali corsi hanno, tra gli altri obiettivi, lo scopo scopo di favorire quanto più possibile l’ingresso di giovani candidati, motivo per cui il Corso Stanziale per Istruttore Federale 1° livello è stato aperto anche a candidati in possesso di:
- Brevetto B da almeno 2 anni,
- Curriculum agonistico nelle 3 discipline olimpiche che sarà valutato da una commissione formata da Barbara Ardu, Francesco Girardi, Deodato Cianfanelli e Mauro Checcoli, per l'ammissione a un test d'ingresso, da effettuarsi al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello, indicativamente a fine agosto/primi giorni di settembre.
Si precisa che durante il Corso Stanziale per Istruttori Federali di 1° livello verranno organizzati gli esami per il conseguimento dell'autorizzazione a montare di 1° grado.
E’ possibile consultare QUI i dettagli relativi ai Corsi Stanziali.
Per info: formazione@fise.it
Programmazione Stage Dressage 1° livello online - Segreterie di Concorso
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che lo Stage Dressage 1° livello per Segreterie di Concorso, deliberato con il Consiglio Federale del 23/01/2023, è stato riprogrammato nelle giornate del 4, 5 e 6 settembre 2023, come da calendario corsi e stage pubblicato QUI.
Per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il Libro XXVI pubblicato QUI.
E possibile consultare QUI tutti i dettagli.
Sessione d’esame online per Segreterie di Concorso
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stato organizzata una sessione d’esame online per Segreterie di Concorso, il giorno 27 novembre 2023 per le Discipline Olimpiche e il giorno 28 novembre 2023 per le Discipline Reining, Volteggio e Attività Ludica.
Si rammenta che per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il Libro XXVI pubblicatosul nostro sito al link.
Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate alla FISE via mail all'indirizzo segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre il 6 novembre 2023 e dovranno essere corredate da: affiancamenti certificati, come previsto per ciascuna disciplina dal suddetto regolamento, apposito modulo di iscrizione pubblicato sul nostro sito QUI, copia del bonifico della quota di iscrizione, prevista come da documento quote FISE 2023 reperibile QUI.
Corsi per Arbitri e Direttori di Campo Club
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione - Settore Ufficiali di Gara, comunica che è stato pubblicato il calendario dei Corsi di formazione e aggiornamento e abilitazione online e in presenza per Arbitri e Direttori di Campo Club/Monted Games 2023.
Clicca QUI per il documento con calendario, tipologia di corso e docenti.
Corso di Formazione per Direttori di Campo di 1° livello il 25 settembre 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che è stato organizzato un Corso di Formazione per Direttori di Campo 1° livello, pianificato in forma “blended”, con inizio previsto il giorno 25 settembre 2023.
Il programmadettagliato del suddetto corso verrà pubblicato a breve.
Rammentiamo che il suddetto corso è articolato in 9 unità per un totale di 60 ore, come databella sinottica, Allegato 1, del vigente Regolamento Formazione Direttori di Campo Libro XXV (disponibile QUI).
La Timetable definitiva del corso sarà resa disponibile dopo la chiusura delle iscrizioni.
Per i requisiti di accesso è necessario consultare il Regolamento Formazione Regolamento Formazione Direttori di Campo Libro XXV, Art. 1524 e Titolo VIII Capo I.
Tutti i dettagli sono consultabili QUI.
Vezzani ha incontrato a Cervia i giudici di salto ostacoli
Non c’è stato neanche il tempo di concludere un’indimenticabile edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena master d’Inzeo, che Uliano Vezzani, uno dei più famosi chef de piste del mondo, ideatore dei tracciati del concorso internazionale ufficiale romano, si è rimesso subito al lavoro. Mercoledì 31 maggio, infatti, proprio alla vigilia dei Campionati Regionali che si svolgeranno in Emilia Romagna, lo chef de piste ha tenuto negli impianti de Le Siepi di Cervia, sede della manifestazione regionale durante questo fine settimana, un incontro con i Giudici di salto ostacoli.
Si tratta del secondo appuntamento, dopo quello già tenuto in Sicilia ad Ambelia, in cui Vezzani ha messo a disposizione della Federazione e dei suoi ufficiali di gara la propria esperienza per un approfondimento con i giudici di salto ostacoli impegnati ogni fine settimana nelle manifestazioni targate FISE. L’incontro, valido come aggiornamento, si potuto svolgere a Le Siepi, grazie alla disponibilità del circolo ippico e del suo presidente, Lalla Novo, e si è svolto quasi simbolicamente in una terra gravemente lacerata dagli ultimi accadimenti a tutti noti.
Corsi Stanziali presso il Centro Equestre Federale Ranieri di Campello presso i Pratoni del Vivaro – Roma 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, infoma che, con riferimento al “Bando Corsi Stanziali Per Istruttore Di 1° E 2° Livello Con Specializzazione In Management Sportivo E Tecnico Di Scuderia Pratoni Del Vivaro 2022-2023”, che è possibile consultare QUI, sono state ridefinite le date d’inizio dei vari corsi che si terranno nei prossimi mesi presso il Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro:
Corso Istruttori Federali di 1° livello 11 settembre/ 15 dicembre
Corso Istruttori Federali di 2° livello – indicativamente 10 gennaio – 10 aprile 2024
Corso Tecnici Federali di Endurance di 1° livello – 11 settembre – 20 ottobre 2023
Corso Tecnici di Scuderia - 11 settembre – 20 ottobre 2023
Con lo scopo scopo di favorire quanto più possibile l’ingresso di giovani candidati ai corsi stanziali, è stato aperto il Corso Stanziale per Istruttore Federale 1° livello anche a candidati in possesso di:
- brevetto B da almeno 2 anni,
- curriculum agonistico nelle 3 discipline olimpiche che sarà valutato da una commissione formata da Barbara Ardu, Francesco Girardi, Deodato Cianfanelli e Mauro Checcoli, per l'ammissione a un test d'ingresso, da effettuarsi al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello, indicativamente a fine agosto/primi giorni di settembre.
I candidati ritenuti idonei saranno inseriti oltre ai candidati in possesso dei requisiti regolamentari, fino al raggiungimento del numero massimo di 20 unità.
Si precisa che durante il Corso Stanziale per Istruttori Federali di 1° livello verranno organizzati gli esami per il conseguimento dell'autorizzazione a montare di 1° grado.
E’ possibile consultare QUI i dettagli.