myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Bis di Pia Laus Schneider a Samorin

Laus pia Shadow660 1L’amazzone italiana, dopo il Grand Prix, conquista anche il Grand Prix Special del CDI3* slovacco

 

Continua ad alzarsi il tricolore sui rettangoli di Samorin e continua a vincere Pia Laus Schneider in occasione del CDI3 stelle in corso di svolgimento in Slovacchia.

 

Dopo la prima posizione conquistata nel Grand Prix di ieri, infatti, l’amazzone italiana ancora in sella al suo Shadow 660 ha dettato legge anche oggi, sabato 21 maggio, nel Grand Prix Special, conquistando la prima posizione della classifica finale.

 

La vittoria è arrivata grazie all’ottima percentuale conseguita e con il 71,961, l’amazzone italiana ha lasciato alle sue spalle la tedesca Stephen Frahm su Lollipop 126, che ha chiuso al secondo posto con il 69,490 e la russa Marina Gendeleva, cui è andato il terzo posto, in sella a Liberty (68,725%).

 

(Nella foto: Pia Laus Schneider e Shadow 660 durante la cerimonia di premiazione del Grand Prix Special)

A Pia Laus Schneider il Grand Prix di Samorin

Laus scnheider pia shadow660L'amazzone italiana torna a vincere in sella a Shadow 660

 
Suona l'inno di Mameli nei rettangoli slovacchi del CDI3* di Samorin. Gran bella vittoria quella messa a segno nel Grand Prix di ieri, venerdì 20 maggio, da Pia Laus Schneider in sella a Shadow 660, di proprietà della stessa amazzone. 
 
 
L'amazzone italiana, in campo due settimane fa con buoni risultati anche nel CDI3* di Monaco, ha concluso la sua prova tecnica mettendo a segno la percentuale del 70,640.
 
 
In rettangolo anche un altro binomio targato Italia: quello composto da Silvia Rizzo e lo stallone lusitano Sal, che hanno concluso la gara al quattordicesimo posto della classifica con la percentuale del 60,440.
 
 
(Nella foto: Pia Laus Schneider su Shadow 660)

Il Grand Prix di Norma Paoli a Compiègne

Paoli norma EquitagoZandor equitagoIn campo l'amazzone italiana Norma Paoli su Equitago Zandor

 

Primi cavalli in rettangolo nel CDI 3 stelle di Compiègne in Francia. Oggi, giovedì 19 maggio, giornata di Grand Prix con ben 43 binomi in campo e un parco partenti davvero stellare.

Ad affrontare il Grand Prix per l’Italia l’amazzone azzurra Norma Paoli, che in sella a Equitago Zandor ha concluso la sua gara con la percentuale del 63,260 al 39esimo posto della classifica finale.

Vittoria britannica a firma di Carl Hester su Nip Tuck (74,160%).

(Nella foto © Equitago: Norma Paoli su Equitago Zandor)

 

Classifica 

Dressage: Azzurre in trasferta nel fine settimana

Paoli norma zandor equitagoAppuntamenti internazionali a Compiegne e Samorin

 

Saranno tre le amazzoni azzurre impegnate in due differenti eventi internazionali per la disciplina del dressage durante il prossimo fine settimana.

 

Il rettangolo del CDI3* di Compiegne in Francia attende Norma Paoli. L’amazzone azzurra, che prenderà parte al big tour, monterà Equitago Zandor.

 

Appuntamento slovacco, invece, per Silvia Rizzo in sella a Sal e Pia Laus Schneider su Shadow 660, impegnate nel CDI3* di Samorin. Anche in questa occasione prevista per le due amazzoni azzurre la partecipazione al big tour. 

 

(Nella foto © Equitago: Norma Paoli su Equitago Zandor)

Truppa terza nel Freestyle di Wiesbaden

truppa fixdesignchablis lipica14Risultato ottenuto in sella al fido Fixdesign Chablis

 

Arriva un ottimo terzo posto per l’appuntato dei Carabinieri Valentina Truppa in sella al sempre affidabile Fixdesign Chablis (Prop. Asd C.E. Monferrato) nel Grand Prix Freestyle del CDI5 stelle di Wiesbaden in Germania, tappa del World Dressage Master.

 

Nella sessione di gare in notturna di ieri, domenica 15 maggio, ’amazzone italiana ha conseguito la bella percentuale del 73,450%, dando dimostrazione di grande classe e preparazione tecnica in una nazione, la Germania, che può essere considerata la patria del dressage mondiale.

 

Un risultato quello dell’amazzone azzurra che arriva nella corsa alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro.

 

Sempre nella stessa giornata, ma in sella a Fixdesign Ranieri (Prop. Valgan Srl) l’amazzone italiana aveva conseguito il 64,100% nel Grand Prix di qualifica per lo special; risultato che è valso la quindicesima posizione della graduatoria finale. La vittoria del GP Freestyle è andata alla tedesca Fabienne Lütkemeier su Qui Vincit Dynamis (76,750%).

 

(Nella foto © Valentina Truppa and friends: L’appuntato Valentina Truppa su Fixdesign Chablis)

 

Classifiche 

Truppa quinta nel Grand Prix di Wiesbaden

truppa fixdesignchablis lipica14L’amazzone italiana ha montato Fixdesign Chablis nella tappa tedesca World Dressage Master

 

Arriva un ottimo piazzamento per l’appuntato Valentina Truppa in sella a Fixdesign Chablis (Asd C.E. Monferrato) nel Grand Prix di Wiesbaden, tappa tedesca del World Dressage Master.

 

L’amazzone italiana, in piena corsa per le prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro, ha concluso la sua gara con la percentuale del 68,500, ottenendo la quinta posizione della classifica finale della prova qualificante per il Grand Prix Freestyle.  La vittoria della prova è andata all’amazzone di casa Fabienne Luetkemeier in sella a Qui Vincit Dynamis (70,940%).

 

(Nella foto © Valentina Truppa and Friends: L’appuntato scelto Valentina Truppa in sella a Fixdesign Chablis)

 

Classifica 

FEI: Trond Asmyr lascia la direzione del Dipartimento Dressage e Paradressage

Trond AsmyrDopo diversi anni di collaborazione con la Federazione Equestre Internazionale il giudice norvegese lascia per motivi di salute

 

Il Direttore del dipartimento Dressage e Paradressage della Federazione Equestre Internazionale Trond Asmyr ha lasciato la FEI per motivi di salute. Asmyr, che ha ha cominciato la sua collaborazione con la FEI nel giugno del 2009, è stato in congedo per malattia dal mese di agosto 2015. Figura molto nota in ambito internazionale, l’ormai ex direttore del Dipartimento vanta una carriera di giudice di dressage internazionale di oltre 15 anni e per oltre 30 anni ha ricoperto il ruolo di giudice nazionale in Norvegia. E' stato Vice Presidente della Federazione Equestre norvegese e nel consiglio della Federazione per più di un decennio.

 

Nel suo ruolo in FEI ha presenziato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012, a due edizioni dei FEI World Equestrian Games™, cui si aggiungono innumerevoli Campionati e Finali di FEI World Cup. Il suo contributo è stato fondamentale nell'attuazione dell’opera della Task Force Dressage, creata dopo le Olimpiadi del 2008 e ha avviato la tavola rotonda nel 2010 con i principali gruppi di stakeholder, che hanno portato alla riformulazione delle norme FEI del Dressage sulle tecniche di addestramento.

 

"Siamo profondamente dispiaciuti che i problemi di salute di Trond lo abbiano portato a dover lasciare la FEI - ha dichiarato il segretario generale della FEI Sabrina Ibáñez. E' una grande perdita per tutti noi, nella sede di Lousanna, ma anche per tutta la comunità del Dressage internazionale. E’ chiaro, però, che la salute di Trond deve rimanere la priorità assoluta. Ha fatto tanto per lo sport e si è veramente impegnato nei suoi sette anni di permanenza in FEI, portando chiarezza nello sport e contribuendo all'attuazione delle decisioni della FEI in alcune circostanze difficili. A lui auguriamo tutto il meglio per il futuro".

 

"Da amante del Dressage posso dire – ha commentato Trond Asmyr – che dirigere il Dipartimento Dressage della FEI è stato il lavoro più bello del mondo e sono davvero dispiaciuto di lasciare. Durante la mia permanenza in FEI, il Dressage è passato attraverso alcuni dei momenti più emozionanti, con binomi meravigliosi come quelli composti da Totilas ed Edward Gal o Valegro con Charlotte Dujardin, che hanno davvero contribuito a portare lo sport ad un livello completamente nuovo. Da allora lo sviluppo di questo sport è in continua ascesa. Anche se ora ho lasciato la FEI ho intenzione di rimanere nella grande comunità del Dressage".

 

Carina Mayer, che è stata nominata Senior Manager e Capo ad interim del Dipartimento Dressage e Paradressage nel mese di agosto 2015, lascerà la FEI, alla fine di settembre, per assumere il nuovo ruolo di segretario generale della Federazione europea equestre a Warendorf (GER).

 

La FEI, pertanto, comunicherà in un secondo momento il nome di colui che ricoprirà il ruolo di direttore del Dipartimento.

 

Anche la Federazione Italiana Sport Equestri ringrazia Trond Asmyr per il lavoro svolto nei sette anni di attività con la Federazione Equestre Internazionale e rivolge all’ex direttore del Dipartimento Dressage e Paradressage il meglio per il futuro. 

 

(Nella foto)

Qualifiche Campionati Europei U25

Il Dipartimento Dressage comunica che la Federazione Equestre Internazionale ha stabilito i criteri di qualifica per i prossimi Campionati Europei Under 25. I binomi devono aver ottenuto la percentuale di almeno il 60,00%, in Intermediate II (o superiore) di CDI-U25. Il periodo tenuto in considerazione ai fini della qualifica è quello compreso tra 1° gennaio 2015 la data di chiusura delle iscrizioni nominative per competizione continentale.   

Trasferta in Germania per Valentina Truppa

truppa fixdesignchablis lipica14Ancora una trasferta a cinque stelle per l'appuntato Valentina Truppa.

 

L'amazzone azzurra del gruppo sportivo dei Carabinieri sarà impegnata, infatti, nel CDI5* di Wiesbaden (GER), dal 13 al 16 maggio prossimo.

 

All'appuntamento tedesco insieme a Valentina ci saranno Fixdesign Ranieri e Fixdesign Chablis. 

Azzurri impegnati all’estero nel weekend

Laus scnheider pia shadow660Sono in Svizzera e Germania gli obiettivi della disciplina

 

Tre amazzoni e un cavaliere che da domani, giovedì 5 sino a domenica 8 maggio, saranno impegnati all’estero per la disciplina del dressage. In Svizzera avremo in rettangolo, nel CDI giovanile di  Prangins, Alice Redaelli che affronterà la categoria degli Under 25 con il cavallo Bonaire Van De Mottelhoeve.

 

In Germania invece trasferta di Pia Laus-Schneider e Shadow 660, impegnati da domani a domenica nel CDI3* di Munchen-Rien., mentre nel CDI1* sarà in gara il carabiniere scelto Monica Iemi con Luminosa.

 

Infine a Lisnyky in Ucraina impegno in rettangolo per Vladimiro Vittore Campi, che monterà Zlatogor nel CDI riservato agli Junior.

Pagina 387 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • 387
  • 388
  • 389
  • 390
  • 391
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività