Articoli
Lunedì Culturali: aggiornato il calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, comunica che è stato aggiornato il calendario dei Lunedì Culturali della Fise. L’aggiornamento riguarda l’inserimento dell’incontro del 19 dicembre (8 crediti) dal titolo “Horsemanship ed Etologia/leadership finalizzata al lavoro con il pony”.
È possibile consultare il calendario aggiornato dei Lunedì Culturali QUI
Area Paraequestre: organizzate delle UD 3/SEI online e UD Specialistiche blended
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, Area Paraequestre - Sport Integrati, informa che sono state organizzate le seguenti attività didattiche:
- UD 3/SEI online, che si svolgerà dal 5 al 16 dicembre 2022 con esame finale online fissato alle ore 10 di lunedì 19 dicembre 2022, data entro la quale ogni partecipante dovrà aver presentato anche la tesina conclusiva;
- UD SPECIALISTICHE blended (online e in presenza) relative alle discipline di Attacchi Integrati e Parardriving, Parendurance, Volteggio Integrato e Pardressage, che si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre p.v., come da calendario allegato.
Ai corsi potranno partecipare tutti i tecnici ed istruttori federali per un numero massimo di 20 iscritti ai quali verrà inviato un link per collegarsi alle lezioni online sulla piattaforma Zoom, non appena avremo ricevuto tutti i moduli di iscrizione.
Il CIP ha recentemente erogato un contributo straordinario per la formazione di quadri tecnici per la disabilità, pertanto, solo ed esclusivamente per i corsi sopracitati, non sarà richiesta la corresponsione delle quote di iscrizione.
Il modulo di iscrizione dovrà essere inviato a equitazioneintegrata@fise.it entro e non oltre le ore 12:00 delle seguenti date di scadenza:
-
- venerdì 25 novembre 2022 per l’UD 3/SEI
-
- venerdì 11 novembre 2022 per le UD 7/VI e UD 8/PD
-
- venerdì 2 dicembre 2022 per le UD 4/AIPD e UD 5/PE
La frequenza dell'intera unità didattica 3/SEI vale anche come aggiornamento e reintegro per tutte le figure tecniche.
Per il reintegro sarà necessario sostenere l’esame finale.
La parte pratica delle UD SPECIALISTICHE si svolgerà presso i circoli ippici di seguito indicati:
-
- UD 4/AIPD - ASD Liberamente Natural di Pomarance (PI)
-
- UD 5/PE – C.I. Tenuta L’Ambrosia di Formallo (RM)
-
- UD 7/VI – ASD Horses Sport Le Lame di Montefalco (PG)
-
- UD 8/PD - ASD A.G.R.E.S. Onlus di Cislago (VA)
QUI tutte le informazioni inerenti la formazione online e il protocollo degli esami a distanza.
QUI tutti i dettagli, timetable e modulo di iscrizione.
Insegniamo ad insegnare: il progetto il 28 novembre e il 5 dicembre
La Federazione Italiana Spor Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che è stato organizzato il progetto "Insegniamo ad Insegnare".
L'iniziativa , che vedrà la cooperazione di FISE e Scuola dello Sport, è stata ideata al fine di creare uno strumento che consenta la formazione continua dei Docenti chiamati a svolgere tale ruolo nei corsi di formazione e di aggiornamento di tutti i quadri tecnici.
Il corso è indirizzato a tutti i candidati docenti, a docenti di tutti i corsi di formazione di tutti i quadri tecnici federali, ufficiali di gara e segreterie di concorso ed ai tutor dei corsi regionali.
Il corso sarà tenuto online, avrà la durata di 16 ore e sarà suddiviso in due giornate, il 28 novembre ed il 5 dicembre 2022.
Per i candidati docenti che già hanno terminato l’iter, verrà programmato il colloquio con i componenti della commissione formazione in data ancora da destinarsi.
Il corso è aperto a tutti gli Istruttori e Tecnici interessati, ed ai fini dell’aggiornamento è valorizzato con 16 crediti.
Il programma è disponibile QUI.
Tutti i dettagli nella sezione dedicata del sito FISE.
Classificazioni Paralimpiche il 22 novembre ad Ornago
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, Area Paraequestre - Sport Equestri Integrati e Classificazioni Funzionali, informa che nella giornata di martedì 22 novembre 2022, presso le Scuderie della Malaspina (via Banfi 4), saranno effettuate le visite di classificazione paralimpiche con il Dr. Stefano Seripa ed il Dott. Edoardo Bossi.
I para-atleti interessati ad effettuare la visita di classificazione nella data sopracitata, come di consueto, dovranno inviare a equitazioneintegtrata@fise.it l’email di richiesta con la specifica della disciplina per la quale si sottopongono alla valutazione entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 10 novembre 2022, allegando la copia della documentazione necessaria indicata QUI.
Tutti i dettagli nella sezione dedicata del sito FISE, consultabile QUI.
Corso di formazione per Classificatori Paralimpici in programma lunedì 21 novembre ad Ornago
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, Area Paraequestre - Sport Equestri Integrati e Classificazioni Funzionali, informa che è in programma un corso di formazione per Classificatori Paralimpici che si svolgerà lunedì 21 novembre p.v. a Ornago (MB), in occasione del Workshop Paralimpico, presso la sala messa a disposizione dalla struttura ospite delle “Scuderie della Malaspina” sita in Via G. Banfi 4.
Il corso si suddividerà, come da timetable allegata, in una parte teorica ed una parte pratica che prevede l’effettuazione di visite di classificazione di atleti con varie tipologie di disabilità fisica che si svolgeranno il giorno successivo alla teoria, martedì 22 novembre 2022.
Possono iscriversi esclusivamente figure professionali quali laureati in Medicina e Chirurgia o in Fisioterapia.Il corso avrà inizio indicativamente alle ore 10 e terminerà intorno alle ore 17 con intervallo per il pranzo.I docenti saranno il Dr. Stefano Seripa ed il Dott. Edoardo Bossi.Ogni candidato dovrà inviare a equitazioneintegrata@fise.it il modulo allegato per la “Domanda di partecipazione” debitamente compilato, entro e non oltre lunedì 14 novembre 2022.
E' possibile consultare QUI tutti i dettagli.
QUI la sezione dedicata del sito FISE.
Aggiornamento e Formazione Ufficiali di Gara Dressage: online il calendario aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il nuovo calendario relativo alle attività di aggiornamento e formazione degli Ufficiali di Gara di Dressage.
E' possibile consultare QUI il calendario 2022.
Corso di Formazione Giudici di Salto Ostacoli 1 livello: al via dal 21 novembre
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è in programma un Corso di Formazione per Giudici di Salto Ostacoli livello 1 che sarà articolato in 10 lezioni online di 2 ore piu 2 incontri in presenza.
Tale corso avrà inizio il 21 novembre 2022 alle 17.00 fino alle 19.00, le date successive saranno comunicate durante tale primo incontro.
Docenti: Patrizia Adobati, Nicoletta Furlan.
Il programma del Corso è consultabile sul libro XIV Formazione Ufficiali di Gara Salto Ostacoli pubblicato QUI.
QUI il modulo di iscrizione.
Le iscrizioni devono essere inviate tramite i Comitati Regionali, all’indirizzo cnug@fise.it entro l’ 11 novembre .
Le quote di iscrizione pari a € 300.00 dovranno essere bonificate a IT21L0306903248100000005151 e la contabile dovrà essere allegata all’ iscrizione.
Le iscrizioni si accolgono sino al raggiungimento di 20 partecipanti, farà fede la data di arrivo della mail completa di quanto richiesto; al corso verrà data attuazione per un numero minimo di 10 partecipanti.
L’ufficio preposto è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Corso di formazione Steward Attacchi e Costruttori di Percorso Attacchi di 1° livello
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, Area Ufficiali di Gara di Attacchi, organizza un corso di Formazione per Steward di Attacchi e uno per Costruttori di Percorso Attacchi di 1° livello.
La quota di iscrizione dovrà pervenire attraverso bonifico al seguente IBAN: IT21L0306903248100000005151 di Banca Intesa Sanpaolo indicando nella causale “Corso Steward Attacchi” oppure Costruttori di Percorso Attacchi 1° livello e sarà applicata in base a quanto indicato dal libro quote FISE 2022.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro i 10 giorni antecedenti l’inizio di ciascun corso via all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it compilando il l'apposito modulo e indicando l’indirizzo mail al quale si desidera ricevere l’invito Zoom.
E' possibile consultare QUI dettagli, modulistica e tutte le informazioni.
Corso di Formazione Giudici di Salto Ostacoli il 25 e il 26 ottobre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che è previsto un Corso di Formazione per Giudici di Salto Ostacoli (Passaggio da L1 a L2) che si svolgerà in modalità telematica (Piattaforma Zoom) nelle giornate del 25 e 26 ottobre dalle 14:30 fino alle 18:00.
I Docenti saranno Patrizia Adobati e Nicoletta Furlan.
Il programma del Corso è consultabile sul libro XIV Formazione Ufficiali di Gara Salto Ostacoli pubblicato sul sito della FISE al seguente link
Le iscrizioni dovranno essere inviate tramite i Comitati Regionali, all’indirizzo cnug@fise.it entro il 21 Ottobre.
QUI il modulo di iscrizione.
Iscrizioni ancora aperte per la sessione d'esame per Giudici Dressage - Steward Multisciplinari
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono ancora aperte le iscrizioni per la sessione d'esame per Giudici Dressage - Steward Multisciplinari, in programma nelle giornate del 28 e 29 novembre 2022 presso il palazzo delle Federazioni – Viale Tiziano 74 Roma.
E' possibile consultare QUI tutte le informazioni.