Articoli
Lunedì Culturali FISE: il calendario 2023
Anche per quest’anno la Federazione ha previsto l’organizzazione dei “I Lunedì culturali della FISE”, proposta formativa al passo con le esigenze attuali: lo scenario sportivo moderno richiede, infatti, che gli Sport Equestri escano progressivamente dalla propria autoreferenzialità, rendendosi maggiormente permeabili ai cambiamenti che il progresso delle varie tecniche connesse al movimento sportivo propone continuamente.
Di conseguenza, la Federazione desidera offrire a tutti gli utenti opportunità di aggiornamento culturalesu temi di vario genere, dai quali attingere informazioni che siano fonte di arricchimento delle proprie conoscenze,ed ausilio per un personale percorso di crescita, contribuendo così alla formazione di un comparto equestre piùinformato e consapevole, quindi, più forte.
Il calendario dell’iniziativa - disponibile QUI - verrà progressivamente aggiornato con l’inserimento di ulteriori webinar. La partecipazione sarà ritenuta valida come aggiornamento in base a quanto indicato dal Libro I art. 116 “Crediti Formativi”I Crediti Formativi FAD (Formazione a Distanza) si attribuiscono a webinar ed iniziative online idonee a essere validate come aggiornamento per operatori, istruttori e tecnici.
Per ottemperare all’aggiornamento annuale degli Operatori ed Istruttori di Base occorrerà totalizzare minimo 16 crediti FAD, per ilistruttori e tecnici di 1° livello 8 crediti FAD per gli istruttori e tecnici di 2° livello 10 crediti FAD ogni 2 anni.
Il numero di crediti che verranno attribuiti alle diverse iniziative federali, è in funzione della durata e dell’interesse della materiatrattata, e non può essere superiore all’equivalenza 1 ora = 1 credito FADI Lunedì culturali saranno validi anche come reintegro totalizzando minimo 24 crediti e per gliIstruttori/Tecnici Non Riclassificati, per l’attribuzione del livello superiore, totalizzando 16 crediti. All’atto dell’iscrizione si invita ad indicarlo.
Le iscrizioni sono aperte non solo agli operatori tecnici, istruttori e tecnici ma a tutti i tesserati FISE, per un massimo di 20 iscritti a webinar, in caso di maggiori iscrizioni, il webinar potrà essere riproposto in data successiva.
Per tutte le informazioni su iscrizioni, quote di pagamento e dettagli è possibile consultare QUI la circolare.
FEI Level 4/5* Dressage Judges Course: l’evento a Roma
Giudici FEI di Dressage da tutto il mondo giunti in Italia per il corso di formazione internazionale
Nelle giornate del 6 e 7 febbraio è andato in scena un importante appuntamento dedicato alla Formazione internazionale per quanto riguarda la disciplina del Dressage: stiamo parlando del FEI Level 4/5* Dressage Judges Course, svoltosi presso la cornice dell’ NH Hotel di Roma.
Sono stati più di cinquanta i giudici level 4/5* arrivati da tutto il mondo per partecipare al prestigioso seminario, insieme alla Commissione FEI Dressage, ai membri del FEI Judges Supervisory Panel, al Direttore del FEI Education Department Frank Spadinger e alla Coordinatrice del FEI Dressage Department Anna Milne.
Diversi influenti relatori hanno trattato vari argomenti, tra i quali i criteri di giudizio con discussione di “case study” a mezzo video, il giudizio delle categorie giovanili, la relazione fra dressage e welfare del cavallo, la nomina e la rotazione dei giudici nei più importanti eventi internazionali, la formazione dei giudici di dressage sia in ambito nazionale che FEI, e la valutazione dei giudici durante l’iter formativo.
L’Italia è così ancora al centro dell’attività equestre internazionale, con un evento apprezzato da tutti gli intervenuti in termini di qualità dei contenuti discussi, organizzazione ed ospitalità.
Formazione: Corso aggiornamento straordinario on line Giudici Dressage Sud Italia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione – Area Giudici di Dressage, informa che su richiesta del Comitato Regionale Puglia, organizza un corso di aggiornamento straordinario per Giudici fino al livello M.
Il corso si svolgerà in modalità on line su Zoom il 10 febbraio p.v. dalle ore 14 alle ore 18 e sarà tenuto dal Giudice livello Db Massimo Petaccia.
Tutte le info relative a partecipazione e costi sono contenute nella circolare disponibile QUI
Corso di aggiornamento per Tecnici Sport Integrati e Interventi Assistiti con il cavallo
Si svolgerà nell'ambito del Progetto “Pop-Pony e Oncologia Pediatrica”
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che nell’ambito del Progetto “Pop-Pony e Oncologia Pediatrica”, rivolto ai pazienti oncologici pediatrici, in corso di svolgimento presso la Fondazione universitaria Policlinico A. Gemelli di Roma, è in programma un corso di formazione realizzato in collaborazione con il personale sanitario della Fondazione e aperto ai Tecnici Sport Integrati, Tecnici FISE in Interventi assistiti con il cavallo regolarmente in ruolo. L’appuntamento si svolgerà nei giorni di mercoledì 1 marzo dalle 14 alle 18 (parte teorica in modalità on line) e lunedì 6 marzo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (teoria e pratica presso il C.I. “Il Giardino di Filippo” – Viterbo).
Il numero massimo di iscrizioni è di 20 unità a cui sarà inviato il link per il collegamento on line al ricevimento dei moduli di iscrizione.
Nel caso in cui non si dovessero raggiungere le 20 unità, sarà data possibilità di partecipazione anche ad altre figure tecniche interessate alla materia e ad acquisire maggiori competenze. Nel caso in cui, al contrario, si dovesse superare il numero di 20 partecipanti saranno organizzate altre sessioni.
Gli Enti affiliati di appartenenza delle figure tecniche dovranno operare nel Lazio, con particolare riferimento alle aree di provenienza dei pazienti attualmente in Off-Therapy quali Roma Nord, Cassia, Battistini e Ceccano.
Non è previsto alcun costo di iscrizione, in quanto questa attività rientra nell’ambito del Progetto POP – Pony e Oncologia Pediatrica” e la partecipazione al corso avrà validità di aggiornamento.
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate a equitazioneintegrata@fise.it attraverso il modulo in calce a questa news entro e non oltre le ore 12 di venerdì 24 febbraio.
È possibile consultare QUI il programma del corso e il modulo di adesione.
Prossimi corsi IAA organizzati da Logos in collaborazione con la FISE
Nuovi corsi nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali. Sono quelli organizzati dalla Logos Paf, società con cui la Federazione Italiana Spor Equestri ha rinnovato di recente la convenzione (Guarda QUI).
La Logos Paf, ente accreditato dalla Regione Lazio per la formazione delle figure previste dal Ministero della Salute organizza corsi per operare nell’ambito degli interventi assistiti con il cavallo.
Tre le opportunità: si tratta di un corso per gli interventi assistiti (IAA), un corso base per coadiutore del cavallo e un corso avanzato per coadiutore del cavallo.
È possibile consultare i dettagli dei corsi QUI
Lunedì Culturali: due appuntamenti validi come aggiornamento per il 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che, nell’ambito dei Lunedì Culturali della FISE, nel mese di gennaio 2023 sono stati inseriti due nuovi webinar. Entrambi gli appuntamenti saranno validi come aggiornamento 2022 per chi non avesse ancora provveduto ad effettuare l’aggiornamento.
È possibile consultare QUI la circolare con le modalità di iscrizione, mentre QUI il calendario aggiornato dei Lunedì Culturali.
Materiale Didattico Concorso Completo U.D.5 disponibile online
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il materiale didattico di Concorso Completo U.D.5 in formato PDF nella sezione attività-formazione-didattica del nostro sito consultabile QUI.
Sessione d’esami per passaggi di livello e privatisti Tecnici Endurance il 21 dicembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che è in programma una sessione d'esame per passaggi di livello e privatisti Tecnici Endurance in Lombardia.
L'appuntamento è fissato a mercoledì 21 dicembre 2022 presso il Circolo Ippico Scuderia San Giorgio di Verolanuova (BS).
Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it entro e non oltre il giorno 11 dicembre 2022.
Tutti i dettagli sono consultabili QUI.
Online il materiale didattico di Salto Ostacoli U.D. 4
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il materiale didattico di Salto Ostacoli U.D. 4 in formato PDF.
E' possibile consultare QUI la sezione dedicata.
Inserito il webinar "Preparazione fisica del giovane cavaliere - la tecnica della cadute" al programma dei Lunedì Culturali
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stato aggiunto un appuntamento tra i webinar del progetto "I Lunedì Culturali" di cui è disponibile QUI il calendario completo,
Lunedì 12 dicembre 2022 si terrà il webinar "Preparazione fisica del giovane cavaliere - la tecnica della cadute" a cura del dott. Edoardo Bossi e dei Tecnici Fijlkam.
Il corso, organizzato con la collaborazione della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, si svolgerà dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 e attribuirà 8 crediti formativi ai partecipanti.
Tutti i dettagli sono consultabili QUI.