Articoli
Corso di Aggiornamento annuale Ufficiali di Gara e Tecnici di Volteggio di 1° e 2° livello
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che nelle giornate 15/16 e 21/22 febbraio 2024 dalle 9:00 alle 13:00 è stato organizzato un Corso di Aggiornamento annuale in modalità online per gli Ufficiali di Gara e per i Tecnici di Volteggio di 1° e 2° livello.
Il corso sarà tenuto dalle docenti Gaby Benz e Michela Callegari.
E' possibile consultare QUI il programma e QUI il modulo di iscrizione.
Corso di Formazione online per Steward di Volteggio il 26 e 27 febbraio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stato programmato nei giorni 26 e 27 febbraio 2024 un Corso di Formazione online per Steward di Volteggio.
Il corso sarà tenuto dal docente Massimo Petaccia.
Gli orari del corso sono così suddivisi:
26 febbraio ore 14.00 – 18.00;
27 febbraio ore 9.00 – 13.00.
QUI il link del calendario degli UdG Volteggio.
QUI il modulo di iscrizione.
Nuovi Corsi stanziali al CEF: pubblicato il bando
Nuovo bando per l’ammissione ai Corsi stanziali che si svolgeranno al Centro Equestre Federale Ranieri di Campello di Rocca di Papa ai Pratoni del Vivaro nel 2024.
Il bando prende in considerazione i corsi di: Istruttore federale di 1° e 2° livello, Tecnico di Scuderia, Tecnico di Endurance, che si terrano in conformità ai programmi tecnici previsti dal Regolamento della Formazione, Libri I-II-XI, (guarda QUI) e saranno tenuti dai docenti nominati dalla Federazione Italiana Sport Equestri.
I requisiti per la partecipazione, i criteri di selezione e tutte le info sono disponibili nella circolare del bando pubblicata QUI
Ph. Massimo Argenziano
Prorogati al 31 maggio i termini degli aggiornamenti per Operatori, Istruttori e Tecnici federali
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono stati prorogati al 31 maggio 2024 i termini per la validità degli aggiornamenti di Operatori, Istruttori e Tecnici.
L’entrata in vigore delle numerose novità normative introdotte dalla Riforma dello Sport, nonché le gravose sanzioni che conseguono a eventuali inadempimenti, hanno portato la FISE, sempre attenta agli interessi dei suoi tesserati, ad effettuare un ciclo di seminari su tutto il territorio per informare e formare i Presidenti degli Enti affiliati, Istruttori e Tecnici su questo importante argomento.
I seminari denominati “FISE con Te” sono validi sia come aggiornamento 2024 per i quadri tecnici in regola con gli aggiornamenti al 2023, come aggiornamento valido per l’anno 2023 per coloro che hanno avuto difficoltà a effettuarlo e sia come reintegro per quelli non in regola. Le iscrizioni devono essere inviate ai Comitati Regionali che ospiteranno i Seminari "FISE con Te" e gli aspetti economici saranno definiti dai rispettivi Comitati Regionali. L’incontro avrà una durata di circa 6 ore. Guarda QUI la programmazione di massima degli incontri che si svolgeranno sul territorio.
Libro VIII “Autorizzazioni a montare”: la versione aggiornata al 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online la versione aggiornata del Libro VIII “Autorizzazioni a montare”, che entra in vigore oggi, mercoledì 3 gennaio 2024.
E' possibile consultare QUI il Libro VIII “Autorizzazioni a montare”.
Equitazione Americana: Esami Privatisti Tecnici provenienti da E.P.S. riconosciuti dal CONI 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, che è stata deliberata una Norma Transitoria, che si allega QUI, rivolta ai Tecnici di Equitazione Americana provenienti dagli Enti di Promozioni Sportiva riconosciuti dal CONI, per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Equitazione Americana di 1° livello.
I Tecnici interessati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti per il rilascio della qualifica di Tecnico di Equitazione Americana di 1° livello privatista come da previsioni di cui al Libro I Regolamento Formazione - Artt. 104/105/106 Titolo II (Consultabile QUI) ed in possesso di brevetto BW E/O BWR FISE.
Tale Norma Transitoria è stata ritenuta necessaria a fronte di un crescente numero di Tecnici provenienti da Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI che richiedono l’equiparazione della loro qualifica con la qualifica Tecnico di Equitazione Americana di 1° livello rilasciata dalla nostra Federazione che desiderano affiliare il loro Ente alla FISE.
QUI gli Esami Privatisti Tecnici provenienti da EPS riconosciuti dal CONI.
Gli uffici del Dipartimento Formazione sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
I Lunedì Culturali della FISE: 3 incontri a Gennaio 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, a seguito alle numerose richieste di iscrizione per i webinar del 2023, e allo scopo di favorire il processo di aggiornamento degli Operatori ludici, Operatori Tecnici Attività Ludica, Tecnici Attività Ludica e Istruttori di Base usufruendo della proroga fino al 31 gennaio, il Dipartimento Formazione organizza 3 incontri online nel mese di gennaio 2024, come da calendario consultabile QUI.
La partecipazione a tali webinar verrà quindi ritenuta valida come aggiornamento per l’anno 2023 per coloro i quali non avessero ancora effettuato l’aggiornamento nel corso del 2023, in base a quanto indicato dal Libro I art. 116.
Per tutti coloro in regola con l’aggiornamento nell’anno 2023, i webinar saranno validi come aggiornamento 2024.
Verrà data priorità alle fattispecie summenzionate e a coloro che necessitano dell’aggiornamento per l’anno 2023 nell’accogliere le iscrizioni.
Formazione: il 2024 inizia con tante novità nell’ottica della semplificazione
Novità nell’ottica della semplificazione in arrivo con il nuovo anno per gli istruttori federali e i Centri che devono rinnovare o affiliarsi per la prima volta alla Federazione Italiana Sport Equestri.
Gli Istruttori federali di primo livello, infatti, come annunciato con il lancio della Campagna affiliazioni 2024 lo scorso 1° dicembre e a seguito della pubblicazione degli aggiornamenti dei Libri I e ll del Regolamento della Formazione, potranno consentire l’affiliazione agli Enti e l’abilitazione alle Discipline olimpiche. Solo gli Istruttori o Tecnici di secondo livello, in passato, potevano firmare per l’affiliazione o l’abilitazione.
Con questa modifica l’Ente abilitato nelle Discipline olimpiche con in griglia solo un istruttore di Primo livello può emettere o rinnovare qualsiasi patente a tesserati maggiorenni ed emettere o rinnovare patenti fino al Brevetto discipline olimpiche per gli allievi minorenni.
Questa importante novità è contenuta nell’art. 7.f del Capo II - Abilitazioni per Enti affiliati delle Norme di attuazione dello Statuto che è possibile consultare QUI
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che per maggiori delucidazioni sulle competenze, si possono consultare i seguenti articoli del Libro II del Regolamento della Formazione: Art. 206 - Art. 213 - Art. 222 - Art. 231- Art. 241 - Art. 250 e, per le Discipline non Olimpiche, i Regolamenti della Formazione monotematici dedicati alla disciplina di interesse (Libri da lll a X). Guarda QUI
Un’altra importante novità riguarda anche la semplificazione dell’istituto della delega, che si basa sulle effettive competenze per consentire a ciascun livello di istruttore o tecnico, come ben esplicitato all’art. 164 del Libro l della Formazione, di cui riassumiamo qui di seguito i punti salienti:
“Gli istruttori di livello base o superiore e/o tecnici dal 1° livello o superiore, titolari e responsabili sotto il profilo sportivo, di un allievo minorenne, possono, in loro assenza, delegare con espresso atto scritto la responsabilità e la gestione del proprio allievo ad altro istruttore\tecnico che abbia la qualifica idonea per assumere e svolgere l’incarico, per il quale viene delegato. II delegato deve accettare l’incarico con sottoscrizione in calce alla delega ricevuta. Non serve delega fra istruttori dal 1° livello o superiore oppure tecnici dal primo livello o superiore presenti nella griglia del medesimo ente di appartenenza dell’allievo minorenne. L’istruttore/tecnico di 1° livello presente in griglia di un Ente affiliato può essere delegato dall’Istruttore o dal Tecnico titolare dell’Ente stesso, nelle medesime modalità sopra indicate, a svolgere mansioni superiori con allievi minorenni tesserati presso il medesimo Ente.“
Con questa specifica la Federazione continua nel incessante lavoro di semplificazione delle norme, ma ha anche voluto fare chiarezza sullo strumento della delega, sia per consentire un più agevole controllo in campo prova durante le gare, sia per fornire in maniera chiara una modalità per affidare gli allievi minorenni presenti nel proprio circolo, qualora l’istruttore affidatario dovesse assentarsi.
Sottolineando la formalità dell’atto in forma scritta si conferisce una maggior tutela per gli istruttori stessi che possono documentare la loro volontà a delegare il collega.
Un’altra novità del 2024 riguarda la volontà della FISE di premiare i propri giovani atleti di vertice, facilitando l’avviamento professionale con la concessione delle qualifiche di Operatore Ludico e Istruttore di base “per meriti sportivi”. Questo provvedimento è rivolto rispettivamente ad atleti Juniores e Young riders che abbiano ottenuto importanti risultati sportivi in occasione della partecipazione a Campionati Continentali e siano in possesso dei requisiti specificati agli art.181 Libro l e 207 Libro ll. Guarda QUI
È stato reso più fruibile, infine, l’iter per il conseguimento della qualifica di istruttore di 3° livello di specialità per ciascuna delle 3 discipline olimpiche.
Per ulteriori chiarimenti e delucidazioni si invitano gli interessati a consultare i Libri del Regolamento della Formazione QUI . Il Dipartimento Formazione (formazione@fise.it ) è a disposizione degli utenti nel caso di ulteriore necessità.
Corsi di Aggiornamento Segreterie di Concorso: il calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, ricorda che sono in programma dei corsi di aggiornamento per Segreterie di Concorso, di cui è possibile consultare il calendario QUI.
Le date 2024 dei Corsi Stanziali al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono state ridefinite le date d’inizio dei corsi stanziali che si terranno nel 2024 presso il Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello ai Pratoni del Vivaro.
Corso Istruttori Federali di 2° livello Discipline Olimpiche – 10 gennaio – 10 aprile 2024
Corso Istruttori Federali di 2° livello Dressage - 10 gennaio – 10 aprile 2024
I requisiti di ammissione sono i seguenti:
- essere in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado
- età di 20 anni compiuti
- diploma di maturità
- 2 anni di anzianità della qualifica di 1° livello
Il curriculum di ciascun candidato verrà valutato da una commissione formata da Barbara Ardu, Francesco Girardi e Mauro Checcoli, ed i candidati ritenuti idonei saranno inseriti fino al raggiungimento del numero massimo di 20 unità.
Il Bando 2024 e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente.