myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Micol Rustignoli si conferma Campionessa Italiana

Rustignoli micol corallo fusettiIn sella a Fixdesign Corallo Nero si aggiudica per il secondo anno consecutivo il titolo tecnico. Concluse a Caselle di Somma Campagna tutte le prove tecniche

 

Micol Rustignoli è per il secondo anno consecutivo la Campionessa Italiana di dressage. L’amazzone italiana in rettangolo a Caselle di Sommacampagna negli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony, sede del Campionato italiano della disciplina, ha difeso nel migliore dei modi il titolo già conquistato l’anno scorso e ha messo al collo anche quest’anno la medaglia d’oro per la prova tecnica. Insieme a lei naturalmente l’inseparabile Fixdesign Corallo Nero (propr. Asd Centro Equestre Monferrato), cavallo con cui Rustignoli deteneva il titolo del 2015. La riconfermata Campionessa italiana ha conseguito un punteggio totale di 137,20. Alle sue spalle sale sul secondo gradino del podio e con una medaglia d’argento Anna Katarzyna Paprocka, che su Loreley 88, ha totalizzato 131,671. A un soffio dal secondo gradino del podio bronzo, invece, per l’atleta delle Fiamme Azzurre Ester Soldi in sella alla sua Harmonia (propr. Ester Soldi - 131,567).

 

Concluse nella giornata di ieri anche le prove tecniche per la categoria degli Young Riders e assegnati dunque, i titoli per l’anno 2016. A indossare la medaglia più preziosa, al suo debutto in questa categoria, è stata Valentina Remold in sella al suo Broadway (propr. Valentina Remold). La giovane under 21, protagonista delle scene equestri internazionali di categoria durante quest’ultima stagione, ha concluso con grande distacco dagli inseguitori e totalizzato un punteggio di 139,447. Alle sue spalle con l’argento al collo Francesco Neri su Raffaldo (propr. Andrea Neri - 133,842). Bronzo, invece, per Camilla Mauro in sella a Santo Stefano Francis (propr. Stefano Mauro - 132,289).

 

Restando sempre in ambito giovanile successo di Alice Campanella su Vian Stallone al debutto nel Campionato Under 25. La giovanissima amazzone ha conseguito un punteggio di 136,899, distaccando la medaglia d’argento Valentina Croce (129,759) su Nirvana XV (propr. Valentina Croce) e Giulia Eva Di Mauro (124,787), bronzo su Tinus (propr. Giulia Eva Di Mauro).

 

Nella giornata di oggi sabato 1 ottobre, invece, assegnate le medaglie tecniche dei restanti Campionati Assoluti giovanili e quindi a riconfermarsi sul gradino più alto del podio nella categoria Junior è stata Lucia Berni in sella a Ebony (propr. Massimo Silingardi) con 138,673%. Alle sue spalle Viola Lucrezia Sansone ha indossato la medaglia d’argento in sella a Fiero Old (propr. Viola Lucrezia Sansone - 136,096), mentre bronzo per Beatrice Arturi su Le Bom (propr. Mario Arturi - 133,064).

 

Mia Zamparetti su Chantre’s Held (propr. Nicoletta Zanatta - 138,047) è la nuova Campionessa Italiana assoluta per la categoria Pony. A Ludovica Perbellini e Casper F (propr. Eugenia Biagetti - 134,627) è andata, invece, la medaglia d’argento. Bronzo per Martina Scossia e Real Nice Boy (propr. Anna Saglietti) con 133,948. Il Campionato Assoluto Children ha salutato la vittoria di Maria Vittoria Duranti, che in sella a Coco Fee (propr. Gruppo Italiano Mangimi Spa) ha indossato la medaglia più preziosa. Secondo gradino del podio per Alessia Volpini su May (propr. Haydee Civello - 133,525), mentre medaglia di bronzo al collo per Caterina Neri in sella a Entertainer Mp (propr. Cristina Forti - 130,725).

 

Class. Finale Senior D: Oro per Roberto Brenna su Diamant (propr. Remo Moretti - 136,112). Argento per Elena Trius Darius (propr. Ass. Sportiva Dilettantistica “Dressage Club” - 131,375); bronzo per Francesca Malaspina su Della Malaspina Dornroschen (propr. Soc. agr. Srl Il Boschetto - 130,565).

 

Class. Finale Senior Pro: Oro per Francesco Zaza su Wispering Romance (propr. Raimondo Bozzetti - 136,596); argento per Carlotta Canavese su Hilltop Don Rodrigo (propr. Gli Aironi Dressage - 132,168); bronzo per Paola Gigola su Donaudistel (propr. Paola Gigola - 131,834).

 

Class. Finale Campionato Esperti: Oro per Norma Paoli su Carpaccio (propr. Equitago Srl - 140,175); argento per Arianna Petroncini su Royal Angelo 0004 (propr. Alessandra Zamboni - 132,675); bronzo per Eva Risa Maria Teresa Rosenthal su Zidane (propr. Eva Risa Maria Teresa Rosenthal - 132,061).

 

Class. Finale Campionato Amatori: Vince Valentina Buzzi su Wiona 29 (propr. Paola Gigola - 136,381). Argento per Francesca Rapazzoli in sella a Lucky Luke (134,953); bronzo per Caterina Flora su Rainaldo (propr. Caterina Flora - 132,402).

 

Class. Finale Campionato Junior F: Oro per Francesca Geri su Arno Van’t Hof (propr. Roberta Ciampa - 132,964); argento per Marzia Chilelli su Durello Top (propr. Chiara Fabbiani - 132,645); bronzo per Maria Vittoria Brugnaro su Prisco We (propr. Associazione Chilesotti Onlus - 131,859).

 

Class. Finale Criterium Junior E: Oro per Maria Beatrice Nucci su Melano Nero Sole (propr. Francesca Loda - 137,654); argento per Nicole Rosolen su Don Farino (propr. Herbert Jerich - 136,204); bronzo per Stella Gallo su Velvet (propr. Gilda Giunta - 135,471).

 

classifiche

 

(Nella foto © Marta Fusetti: Micol Rustignoli su Fixdesign Corallo Nero)

Dressage italiano all’Estero

Balearen TourNel CDI riservato ai giovani cavalli alle Baleari

 

Sarà in gara in questo e nel prossimo fine settimana il cavaliere italiano Patrick Kofler nel prestigioso Balearentour – Maiorca (ESP). Ad affrontare il rettangolo maiorchino nella categoria riservata ai cavalli giovani del CDI sarà con Dartanan de Fangar. 

Al via i Campionati Italiani di Dressage

berni l ebony fise high FusettiA Caselle di Sommacampagna saranno oltre 200 i binomi in gara

 

Si prospetta un fine settimana di grande attività per la disciplina del Dressage a Caselle di Sommacampagna (VR), dove a partire da giovedì 29 settembre presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso-Horse & Pony si svolgeranno i Campionati Italiani. Sono 13 le regioni che figureranno con oltre 200 binomi nei rettangoli per il massimo evento nazionale della disciplina: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

 

Numerose le categorie in cui si articola la manifestazione: per quanto riguarda il Campionato Italiano Tecnico e quello Freestyle abbiamo in palio i titoli Juniores F, Juniores Assoluto, Young Rider, Seniores Pro, Seniores Amatori, Seniores D, Esperti, Under 25, Seniores Assoluto, Pony Assoluto, Children e a Squadre.

 

In programma inoltre i Campionati Italiani Giovani Cavalli, con le categorie del Campionato Cavalli Stranieri di 4, 5, 6 e 7 anni; Campionato Cavalli Italiani – Circuito MIPAAF 2016 per 4,5,6 e 7/8 anni.

 

Da aggiungere i Criterium MIPAAF 2016 Giovani Cavalli di 5 e 6 anni, i Criterium Senior Intermedio e quello Junior Livello E (riservato ai cavalieri juniores).

 

Il programma

La giornata di giovedì vedrà le prove riservate ai cavalli giovani sul campo Savour, nel campo Bouquet i Senior Pro, Senior Amatori e gli Esperti, e nel campo Soave Young Riders, Senior Assoluto, Under 25 e Criterium Senior Int.

Venerdì si assisterà sul campo Savour alle finali dei Cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni  e ai Criterium 5,6 anni e Juniores. Nel Campo Bouquet sarà la volta  degli Juniores F e dei Seniores D. Nel campo Soave avremo Pony Assoluto, Junior Assoluto, Children e Young Rider, Senior Assoluto e e Under 25.

Sabato sul campo Savour ci saranno Criterium Juniores, Seniores D ed Esperti. Sul campo Bouquet i Seniores Amatori, Junior F e Seniores Pro. Il campo Soave sarà riservato a Juniores Assoluto, Pony Assoluto, Children, Young Riders e Criterium Seniores Int. La giornata di domenica sarà totalmente dedicata al Freestyle in tutte le categorie previste dal programma. 

 

nella foto di archivio ©FISE/Fusetti: Lucia Berni su Ebony

Pia Laus seconda nel GP Special di Darmstadt

Laus scnheider pia shadow660In sella a Shadow 660 chiude con il 70,725%

 

Ancora un ottimo risultato oggi, domenica 25 settembre, firmato da Pia Laus e dal suo Shadow 660, questa volta nel Grand Prix Special di Darmstadt in Germania.  

 

L’amazzone azzurra ha infatti ottenuto la piazza d’onore della gara inserita nel CDI 4 stelle tedesco. Con la percentuale del 70,725 Pia Laus ha chiuso la gara alle spalle della sola tedesca Dorothee Schneider, che in sella a Fohlenhofs Rock’n Rose ha concluso al primo posto con il 72,235%. Undici i binomi in rettangolo nel Grand Prix Special.

 

Classifica 

Time-table Campionati Italiani

Il Dipartimento Dressage comunica che è disponibile la time-table dei Campionati Italiani di Dressage che si svolgeranno sui campi dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony dal 29 settembre al 2 ottobre prossimo. 

E' possibile consultare gli orari collegandosi a questo link

Ottima Pia Laus nel GP di Darmstadt

Laus pia Shadow660 1L’amazzone azzurra ottiene il 70,340% e il sesto posto della prova

 

Ancora un’ottima prova che porta la firma di Pia Laus Schneider e Shadow 660. L’amazzone azzurra ha fatto registrare infatti la percentuale del 70,340 nel Grand Prix del CDI 4 stelle di Darmstadt in Germania. Il risultato ottenuto ha consegnato all’amazzone azzurra il sesto posto della classifica finale della prova.

 

Una prestazione che conferma ancora una volta Pia Laus al di sopra del 70% e che fa ben sperare per il futuro di questo qualitativo binomio.

 

La vittoria della gara è andata all’amazzone tedesca Sanneke Rothenberger su Wolke Sleben 21 che ha chiuso con il 71,80%.

 

Classifica  

Iscrizioni Campionati Italiani

Il Dipartimento Dressage, considerata la recente introduzione delle iscrizioni on line, chiede ai concorrenti iscritti al Campionato Italiano della disciplina di verificare le proprie iscrizioni.

 

Si allega il pdf con elenco iscritti.

 

ISCRIZIONI

Aggiornamento ripresa M300 Dressage

Il Dipartimento dressage comunica che è stato effettuato un aggiornamento nella Ripresa M300 al movimento n.14.

E' possibile consultare la ripresa attraverso questo link

Trofeo Alpe Adria: seconda tappa qualificante e finale

Il Dipartimento Dressage informa che il comitato organizzatore del Trofeo Alpe Adria ha comunicato che dal 14 al 16 ottobre si svolgerà a Lipica la seconda tappa qualificante del Trofeo. E' possibile consultare il programma della tappa a questo link.

E' possibile, peraltro, consultare anche il programma della finale della manifestazione (St. Margarethen - 21/23 ottobre) direttamente a questo link.

Buoni risultati di Pia Laus a Donaueschingen

Laus scnheider pia shadow660L’amazzone italiana in sella a Shadow chiude il Grand Prix con il 70,460% e lo Special con il 71,392%

 

Arrivano dal CDI 4 stelle di Donaueschingen in Germania altri buoni risultati da inserire nel prestigioso palmares per Pia Laus Schneider in sella al suo Shadow.

 

Nel Grand Prix ddi ieri, sabato 17 settembre, l’amazzone azzurra si conferma oltre il 70 e con la percentuale del 70,460 ha conquistato il sesto posto della classifica finale della gara. Sedici i binomi in rettangolo. La vittoria è andata alla tedesca Beatrice Buchwald in sella a Daily Pleasure (73,240%).

 

Buon risultato per Pia anche nel Grand Prix Special di oggi, domenica 18 settembre. Ancora in sella a Shadow l’azzurra ha fatto registrare il 71,392% nella gara vinta dalla svedese Michelle Hagman su Happiness (74,843%). La percentuale di Pia Laus è valsa la quinta posizione della gara che ha visto in rettangolo quattrodici binomi. 

 

Classifiche

Pagina 382 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività