Articoli
Corsi di Aggiornamento online per Direttori di Campo nazionali Salto Ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stata prevista l’organizzazione di due corsi di aggiornamento per Direttori di Campo nazionali Salto Ostacoli che saranno svolti online i giorni martedì 23 aprile 2024 e lunedì 10 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
La partecipazione ad uno dei suddetti corsi è considerata valida come aggiornamento previsto per mantenere l’operatività, come da Regolamento Formazione Direttori di Campo Libro XXV.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire alla FISE via mail a direttoridicampo@fise.it, entro e non oltre i 7 giorni precedenti l’inizio del corso.
Tutti i dettagli sono disponibili QUI.
Abilitazioni all’emissione di patenti A/LS 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso Formazione nell'ambito dell'Area Paraequestre - Sport Equestri Integrati e Classificazioni Funzionali, informa che le figure tecniche federali che possono dare titolarità ai circoli FISE per l’emissione delle patenti A/LS sono:
Il Tecnico FISE in Interventi Assistiti con il Cavallo può dare titolarità ai circoli ippici perl’emissione delle patenti A/LS nell’ambito degli Interventi Assistiti con il Cavallo;
Il Tecnico di Equitazione Paralimpica e il Tecnico Sport Integrati possono dare titolarità ai circoliippici per l’emissione delle patenti A/LS nell’ambito degli Sport Integrati.
Al fine di consentire alle asd di richiedere le corrette abilitazioni attraverso la compilazione dell’apposito modulo allegato di seguito e scaricabile QUI, invitiamo tutti i tecnici a verificare le proprie qualifiche ed eventualmente adeguarsi a quanto previsto dal vigente regolamento Libro VII approvato dal CF 19 marzo 2024, in particolare i Tecnici con specializzazione SIEP e i Tecnici di Riabilitazione Equestre in riferimento all’art. 526 del sopracitato Libro VII, disponibile per la consultazione QUI.
Formazione: progetto speciale di ammissione diretta all'esame da privatisti per Istruttori Federali di 2° livello
Iter riservato ad atleti di alto profilo
Un progetto speciale per l’ammissione diretta all’esame da privatisti per Istruttori federali di 2° livello. È quanto ha deliberato il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dello scorso 19 marzo. Nel dettaglio tutti gli atleti di età superiore ai 28 anni, che abbiano conseguito importanti traguardi agonistici negli ultimi 10 anni, possono essere ammessi direttamente a sostenere l’esame per Istruttori Federali di 2° livello. L’esame si baserà sulle prove previste con esclusione di quelle montate che saranno sostituite da un commento delle prove effettuate nelle tre discipline dagli altri candidati.
Naturalmente l'iter è riservato ad atleti di alto profilo e per accedere al Progetto speciale sono previsti alcuni particolari requisiti compresa la partecipazione a gare di rilevanza internazionale.
È possibile conoscere i requisiti e tutti i dettagli nella circolare del Progetto Speciale disponibile QUI.
Precisazione Riclassificazione istruttori N.R. “FISE con Te”
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che, in merito all'argomento "Riclassificazione Istruttori" (QUI i dettagli), è possibile ottenere la riclassificazione delle qualifiche relative agli Istruttori di 1° livello Non Riclassificati (N.R.) e Istruttori di 2° livello Non Riclassificati (N.R.) anche partecipando ai seminari “FISE con Te”, attualmente organizzati sul territorio Nazionale di cui è possibile consultare il calendario QUI.
Al termine di ogni seminario, i Comitati Regionali dovranno indicare alla Federazione Nazionale i nominativi di coloro che hanno partecipato per poter procedere alla riclassificazione delle loro qualifiche.
QUI la circolare.
Riclassificazione istruttori N.R.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione e nell'ambito della riforma della classificazione degli istruttori avviata dal 2010, consistente in una riclassificazione delle competenze in accordo con il Sistema nazionale delle qualifiche(SNaQ del CONI) e internazionale (svoltasi durante il tempo intercorrente fino a oggi, attraverso seminari e corsi di tre giornate/24 ore) informa che attualmente, rimangono nel database federale alcune posizioni relative a Istruttori di 1° livello Non Riclassificati (N.R.) e Istruttori di 2° livello Non Riclassificati (N.R.), in regola con il tesseramento e con gli aggiornamenti, quindi operativi a tutti gli effetti.
Allo scopo di chiudere definitivamente le posizioni ancora aperte, ci siamo proposti di indicarela fine del corrente anno, come termine per effettuare un ciclo di riclassificazione.
Il ciclo dura 24 ore attraverso webinar tipo “I Lunedì culturali” e/o seminari dedicati in modoche gli interessati possano ottenere così il livello superiore come previsto dal progetto iniziale.
Coloro che entro fine anno non avranno ottemperato a quanto sopra, il suffisso N.R.sarà eliminato dalle loro cariche e confermato il livello posseduto.
E' possibile consultare QUI la circolare.
Inserimento stage Base nel Calendario Corsi di Formazione e Aggiornamento Abilitazione e Esami per Segreterie di Concorso 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stato aggiornato il Calendario Corsi di Formazione e Aggiornamento Abilitazione e Esami per Segreterie di Concorso I semestre 2024 (disponibile QUI).
E’ stato inserito uno stage BASE previsto per le giornate del 18 e 19 marzo 2024.
Le iscrizioni devono essere effettuate inoltrando a segreteriediconcorso@fise.it entro e non oltre il 13 marzo:il seguenti documenti il modulo di iscrizione , una autodichiarazione relativa al possesso dei requisiti come da regolamento formazione segreterie di concorso Libro XXVI e la copia del bonifico della quota di iscrizione come stabilito da quote FISE 2024.
UD 3/SIEP online e UD specialistiche blended 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione area Area Paraequestre - Sport Equestri Integrati e Classificazioni Funzionali, ha approvato l’organizzazione delle unità didattiche afferenti all’area degli Sport Integrati.
Il CIP ha recentemente erogato un contributo straordinario per la formazione di quadri tecnici per la disabilità, pertanto, per i corsi sopracitati, sarà richiesta solo la corresponsione di una quota minima di iscrizione pari ad € 50,00, che non verrà rimborsata in caso di rinuncia alla frequenza del corso in prossimità dell’inizio o durante lo svolgimento dello stesso.
E’ possibile consultare sotto al documentazione relativa a:
UD 3/SIEP online che si svolgerà dall’8 al 19 aprile 2024 con esame finale online fissato alle ore 10 di lunedì 22 aprile 2024, previo invio della tesina entro giovedì 18 aprile p.v. alle ore 12;
UD SPECIALISTICHE blended (online e in presenza) relative alle discipline di Attacchi Integrati e Paradriving, Club, Paradressage, Paraendurance, Parareining e Volteggio Integrato, che si svolgeranno nei mesi compresi tra maggio e agosto p.v., come da calendario allegato.
Ai corsi potranno partecipare tutti i tecnici ed istruttori federali per un numero massimo di 20 iscritti ai quali verrà inviato un link per collegarsi alle lezioni online sulla piattaforma Teams, non appena avremo ricevuto tutti i moduli di iscrizione.
Il modulo di iscrizione, disponibile nella documentazione allegata, dovrà essere inviato a equitazioneintegrata@fise.it insieme alla copia del versamento della quota di iscrizione secondo le modalità indicate nello stesso documento, entro e non oltre le ore 12 delle seguenti date di scadenza:
mercoledì 27 marzo 2024 per l’UD 3/SIEP
mercoledì 24 aprile 2024 per le UD 4/AIPD, 5/PE, 6/PR e 8/PD
mercoledì 22 maggio 2024 per la UD 9/C
mercoledì 31 luglio 2024 per la UD 7/VI
Tutti i dettagli sono disponibili QUI.
QUI il calendario completo.
Corsi di aggiornamento per Tecnici Eventi Storici
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono stati organizzati dei corsi tecnici di aggiornamento e reintegro online dedicati ai Tecnici di Eventi Storici, nell’ambito del progetto di ristrutturazione e rilancio del settore.
E' possibile consultare QUI i calendario e i dettagli relativi.
Modifiche al Libro VII Regolamento Formazione Tecnici Area Attività Paralimpica e Paraquestre e al Libro XIII Formazione Giudici Dressage e Paradressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono state approvate e pubbilcate le modifiche al Libro VII Regolamento Formazione Tecnici Area Attività Paralimpica e Paraquestre e al Libro XIII Formazione Giudici Dressage e Paradressage.
E' possibile consultare QUI il Libro VII Regolamento Formazione Tecnici Area Attività Paralimpica e Paraquestre e QUI il Libro XIII Formazione Giudici Dressage e Paradressage.
Online il calendario aggiornato di Corsi formazione, aggiornamento e abilitazione per Segreterie di Concorso
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il calendario aggiornato dei corsi di formazione, aggiornamento, abilitazione e i relativi esami per le Segreterie di Concorso nel primo semestre del 2024.
E' possibile consultare QUI il calendario aggiornato.