Articoli
Calendario Formazione/Aggiornamento UDG e Steward di concorso completo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che il calendario di Formazione/Aggiornamento per Ufficiali di Gara / Steward di CCE è stato aggiornato.
E' possibile consultarlo QUI.
Centro Militare di Equitazione: 36° corso di Mascalcia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che presso il Centro Militare di Equitazione nel 2024/2025 a Montelibretti, presso la Scuola di Mascalcia del Centro, avrà luogo il 36° corso di mascalcia aperto alla partecipazione di allievi civili.
Lo scopo è quello di fornire agli allievi le conoscenze e le capacità di base per poter esercitare la professione del maniscalco secondo un programma didattico che è stato elaborato tenendo conto della eterogenea estrazione culturale dei frequentatori e dell’esigenza di fornire loro le capacità per potersi velocemente inserire nel mondo del lavoro, instillando tuttavia in loro la consapevolezza che l’autonomia e la coscienza nell’esercizio di questa delicata professione dovranno passare attraverso un costante aggiornamento professionale.
I candidati che avranno superato l’iniziale prova di selezione, verranno ammessi al corso della durata di 10 mesi.
E' possibile consultare tutte le informazioni QUI.
Norma transitoria Docenti ed Esaminatori corsi per Tecnici di Attacchi
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stata riproposta anche per l’anno corrente la norma transitoria che inserisce i Tecnici Attacchi di 2° livello con due anni di anzianità, in possesso di autorizzazione a montare di 2° grado attacchi e regolarmente tesserati, nell’elenco Docenti e Esaminatori dei corsi per Tecnici di Attacchi di 1° livello, segnatamente le Unità Didattiche 2/A e 3/A.
I candidati Docenti dovranno ottemperare a quanto previsto dai seguenti artt. del Libro I Regolamento Generale della Formazione in ordine al ruolo specifico:
Art. 151 - il possesso del titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).Art. 152 - I Docenti federali devono essere in possesso di tesseramento FISE da almeno 3 anni senza interruzione e regolarmente rinnovato per l’anno in corso,
Art. 153 - Il limite di età minima per inoltrare richiesta di inserimento nei ruoli operativi dei Docenti è di 28 anni,
Art. 154 - I Docenti federali devono ottemperare ai requisiti di moralità previsti per le cariche elettive dall’art. 61 dello Statuto Federale, anche se oggetto di provvedimenti di Grazia o Amnistia o Indulto o riabilitazione; devono rispettare i requisiti morali previsti dal Codice Etico.
La norma transitoria in argomento avrà durata sino al 31 dicembre c.a.; per proseguire l’attività di Docente/Esaminatore, è necessario che gli interessati entrino in possesso della qualifica di Tecnico di Attacchi di 3° livello.
Coloro che rientrano in quanto suesposto dovranno manifestare il proprio interesse attraverso comunicazione al Dipartimento Formazione formazione@fise.it cc Dipartimento Attacchi attacchi@fise.it.
E' possibile consultare QUI i dettagli.
Ammissione Esami Istruttori Federali di 1° livello agli OTEB vecchia programmazion
La Federazione Italiana Sport Equesti, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stata prevista l’ammissione diretta a sostenere l'esame per Istruttori Federali di 1° livello, agli OTEB formati in data antecedente all’anno 2008, in possesso di autorizzazione a montare di 1° o superiori incorso di validità.
Il provvedimento è stato assunto in considerazione delle richieste pervenute sull’argomento al Dipartimento Formazione e allo scopo di qualificare professionalmente queste figure.
E' possibile consulutare QUI i dettagli.
Corso Sperimentale per Tecnici di Equitazione di Campagna di 1° livello
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, in sinergia con il Dipartimento Equitazione di Campagna, organizza un Corso Sperimentale per Tecnici di Equitazione di Campagna di 1° livello.
Il Corso è stato appositamente studiato per promuovere l'inserimento di nuovi quadri tecniciall'interno della disciplina, privilegiando le professionalità già operanti nel comparto; in particolare, ilcorso sperimentale è aperto a:
Operatori Tecnici di Equitazione di Campagna (O.T.E.C.),
Guide di Equitazione di Campagna,
Tecnici di equiturismo FISE,
Operatori Tecnici di base (O.T.E.B.),
Istruttori di Base.
Il corso, inoltre, è aperto ai quadri tecnici provenienti da Discipline Sportive Associate e agli Entidi Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI che siano in possesso di Autorizzazione a montaretipo Brevetto B di qualsiasi tipologia.
Il corso ha una durata di 64 ore e si svolgerà dal 16 al 27 settembre 2024; sarà ripartito in lezioni teoriche somministrate in modalità online e lezioni in presenza.
E' possibile consultare QUI i dettagli.
Sessioni d'esame per Tecnici Discipline Non Olimpiche
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono state organizzate le seguenti sessioni d’esame per Tecnici Discipline non Olimpiche:
Tecnici Equitazione Americana/Reining:
Abruzzo 10/11 Settembre - ASD Equì ‐ Corropoli - TE
Piemonte 16/17 Settembre - ASD Cascina Bianca - AL
Marche 15/16 Ottobre Forlani Performance Horse- PU
Tecnici Equitazione di Campagna:
Trentino 12 Ottobre - Centro Equitazione Andalo ASD -TN
Tecnici Endurance:
Trentino 13 Ottobre - Centro Equitazione Andalo ASD -TN
Al seguente LINK il calendario degli esami.
Il Corso Aggiornamento e Abilitazione Esami Segreterie di Concorso 24/26/27 giugno 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, che è disponibile il calendario del Corsi Formazione per quanto riguarda l'Aggiornamento e Abilitazione Segreterie di Concorso 1° Semestre Aggiornato e Esami Segreterie di Concorso 24/26/27 giugno 2024.
E' possibile consultare QUI il calendario.
Le iscrizioni agli esami segreterie di concorso devono essere effettuate entro e non oltre il 10 giugno 2024, inoltrando alla scrivente il modulo di iscrizione e la copia del bonifico della quota di iscrizione stabilita come da quote FISE 2024.
Corso di Formazione e di Aggiornamento per UdG di Attacchi ai Campionati Italiani di Combinata
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione in sinergia con il Dipartimento Attacchi, informa che è stato programmato nei giorni 14-15 e 16 giugno 2024 un Corso di Formazione e di Aggiornamento per UdG di Attacchi, in occasione dei Campionati Italiani di Combinata + Coppa delle Regioni che si svolgerà a Montefalco.
Il corso sarà tenuto dai docenti : Avv. Ferdinando Bruni – Giuseppe Giacovelli e Massimo Petaccia.
Gli orari del corso sono così suddivisi per la formazione:
14 giugno ore 11.30 -13.30 / 14.30 -19.00
15 giugno ore 9.00 – 18.00
16 giugno ore 9.00 – 15.00
L’esame si svolgerà domenica 16 giugno dalle 14.00 alle 15.00
Il corso di Aggiornamento si terrà il giorno:
14 giugno ore 11.00 – 13.30 / 14.30 – 19.00.
E' possibile consultare QUI il calendario.
Modifiche ai Libri I e II del Regolamento Formazione
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che il Consiglio federale dello scorso 15 maggio ha provveduto ad approvare le modifiche apportate ai Libri I e II del Regolamento Formazione.
È possibile consultare i Regolamenti aggiornati nell’area Formazione/Regolamenti del sito web federale raggiungibile direttamente da QUI
Formazione: Bando corsi stanziali 2024 Centro Equestre Federale
Nuovo bando per i Corsi stanziali che si svolgeranno al Centro Equestre Federale – Ranieri di Campello ai Pratoni del Vivaro nel 2024 con l'organizzazione della Federazione Italiana Sport Equestri. Saranno tre i corsi in programma e per la precisione:
- Il Corso per Istruttore federale di 1° livello con specializzazione in management sportivo in calendario dal 23 settembre al 23 dicembre;
- Il Corso per Tecnico di Endurance in calendario dal 23 settembre al 23 ottobre;
- Il Corso per Tecnico di Scuderia in programma dal 23 settembre al 23 ottobre.
In tutti i casi la scadenza delle iscrizioni è prevista per il 20 agosto 2024.
È possibile consultare tutti i dettagli, i requisiti e le informazioni sui corsi nel bando pubblicato QUI.