Articoli
Corsi aggiornamento e abilitazione Segreterie di Concorso: il calendario aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il calendario dei corsi aggiornamento ed abilitazione per Segreterie di Concorso.
E’ stato inserito uno stage base nelle giornate del 18 e 19 novembre 2024.
E' possibile consultare QUI il calendario aggiornato dei corsi di aggiornamento e abilitazione per Segreterie di Concorso.
Corsi di formazione Giudici II Livello e Steward multidisciplinare: le date
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che:
Nelle giornate del 28 e 29 ottobre si terrà un corso di formazione per Giudici di II livello,
l'11 novembre si svolgerà un corso di aggiornamento per Steward nazionali di tutti i livelli,
Nelle giornate del 18 e 19 novembre è prevista una sessione d'esame per Steward multidisciplinare e passaggi di tutti i livelli,
I dettagli, regolamenti e modulistica sono disponibili nella sezione Formazione - Ufficiali di gara del sito federale.
Corsi per segreterie di concorso: online il programma aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il calendario aggiornato dei corsi per segreterie di concorso.
E' possibile consultarlo QUI.
Al via il Corso Stanziale Istruttori di 1° Livello al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello
Ci siamo! E' partito il corso di formazione in formula stanziale organizzato presso il Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello” sito all’interno dell’Impianto Sportivo Equestre dei Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa).
Il corso, con durata di 3 mesi (23 settembre – 20 dicembre) formerà in questa occasione 8 futuri istruttori di 1° Livello per quanto riguarda le discipline olimpiche.
Eccoli, in tenuta firmata Iengo Group – merchandising ufficiale del CEF - nella foto insieme al Direttore Tecnico del Centro Equestre Federale – Ranieri di Campello Deodato Cianfanelli e ai compagni cavalli che li accompagneranno in questa avventura equestre.
Il secondo Corso Sperimentale per Tecnici di Attacchi di 2° livello: in programma il 14 ottobre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che lunedì 14 ottobre 2024 partirà il secondo Corso Sperimentale per Tecnici di Attacchi di 2° livello.
Il corso, rivolto a chi già in possesso della qualifica di Tecnico di attacchi di 1° livello, manterrà gli stessi criteri dell'ultima edizione: 30 ore online divise per materie e 6 giorni in presenza, seguite da una sessione d’esame teorica e una pratica.
E' possibile consultare QUI il programma e il modulo di iscrizione.
Corso Assistenti e Tecnici di Scuderia insieme al Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Il 5 novembre l’inizio del primo corso voluto dalla Federazione Italiana Sport Equestri e dalla Fondazione Save the Dream, in collaborazione con UNHCR Italia ed ATTALFERR a favore di rifugiati presenti sul territorio italiano
Presentato un importante progetto che vede la collaborazione tra FISE, attraverso il suo dipartimento Formazione, e la fondazione Internazionale Save The Dream, l’ufficio italiano dell’UNHCR/ACNUR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) in un innovativo format incentrato sulla formazione delle figure professionali di Assistenti di Scuderia e Tecnici di Scuderia.
L’iniziativa, realizzata con il sostegno dell’agenzia interinale per il lavoro ATTALFERR, ha predisposto un’operazione finalizzata a identificare nella popolazione dei rifugiati presenti in Italia persone con le “skills” e motivazioni necessarie per lavorare nel mondo dell’equitazione, formarle ed aiutarle a collocarsi professionalmente sul territorio.
I principali obiettivi dell’iniziativa sono quelli di creare opportunità lavorative per gruppi più vulnerabili presenti in Italia, tra cui la popolazione dei rifugiati, con particolare attenzione alla parità di genere, oltre a far fronte alla carenza di personale specializzato nel settore degli sport equestri.
Sono stati studiati dei corsi di Formazione FISE personalizzati ed un sistema di identificazione di talenti basato sulla piattaforma “Welcome” di UNHCR, l’esperienza di Save the Dream in ambito di “sport for development” e la capacità di collocamento professionale di ATTALFERR.
Tra le professioni identificate come prioritarie, per rilevanza e per esigenze di mercato, ci sono proprio gli addetti alla cura dei cavalli, in particolare l’Assistente di Scuderia e il Tecnico di Scuderia.
Per questo, la Federazione offre un corso dedicato, organizzato presso gli impianti del Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello, che prevede la frequenza di Unità Didattiche più una giornata introduttiva al corso e tre settimane di pratica. Al termine del processo si dovrà sostenere e superare una prova d’esame.
Gli argomenti sono pensati per una conoscenza completa legata alla gestione dell’animale: spaziano dalla mascalcia alle tecniche di allenamento del cavallo, dalla prevenzione delle patologie alle nozioni legali, e il percorso di studi sarà integrato da contenuti relativi allo sviluppo di competenze trasversali necessarie per poter lavorare in un contesto multiculturale e dinamico.
L’inizio del primo Corso Assistenti e Tecnici di Scuderia è previsto il 5 novembre 2024 presso Impianto Sportivo Equestre Dei Pratoni Del Vivaro Nel Comune Di Rocca Di Papa.
(La partecipazione al Corso per Tecnico di scuderia è successivo all’ottenimento della qualifica di Assistente di scuderia).
I candidati, terminati i corsi, avranno acquisito le nozioni inerenti alla gestione quotidiana del cavallo e della scuderia e saranno pronti per diventare dei professionisti attenti alla cura e al benessere dei cavalli, ed iniziare così un percorso lavorativo unico.
Corsi di aggiornamento e Formazione Arbitri e Direttori di Campo Club/Monted Games: in calendario il 19 settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che il 19 settembre 2024 sono in programma i corsi di aggiornamento e Formazione Arbitri e Direttori di Campo Club/Monted Games.
E' possibile consultare QUI i dettagli.
Ai fini dell’iscrizione è necessario inoltrare a: cnug1@fise.it il modulo di iscrizione pubblicato QUI e la copia del versamento della quota di iscrizione stabilita come da documento Quote FISE 2024 entro e non oltre il 12 settembre 2024.
Formazione: Corso giudici 1° livello Salto Ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, come pubblicato sul calendario formazione Ufficiali di gara salto ostacoli, il 23 settembre prossimo avrà inizio il corso online per giudici di 1° livello. Le iscrizioni dovranno essere inviate dai Comitati regionali accludendo domanda di iscrizione compilata, unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento di 300.00 euro, pari alla quota di iscrizione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 7 settembre.
Di seguito link regolamenti formazione ufficiali di gara e modulo di iscrizione.
Corso di Formazione Giudici dressage Livello E Online: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Giudici dressage Livello E Online che partirà il 9 settembrer 2024.
E' possibile consultare QUI il calendario.
Lunedì Culturali FISE: il nuovo calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il nuovo calendario relativo ai "Lunedì Culturali" FISE.
E' possibile consultarlo QUI.