Articoli
DRESSAGE: Azzurri in rettangolo in Spagna

DRESSAGE: Prijs Vitale in rettangolo a Drachten
Parteciperà al CDI riservato agli Young RidersDRESSAGE: On line aggiornamento e inserimento nuove riprese
Entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016DRESSAGE: A Oliva Nova i Campionati Europei giovanili 2016

DRESSAGE: Campanella quarta nel freestyle di Roosendaal

Equitraining: nuove nomine per Assistenti e Tecnici di scuderia
Prosegue con entusiasmo l’attività del progetto Equitraining, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Sport Equestri e finanziata dalla Fondazione Roma, che ha l’obiettivo di favorire l’inclusione di persone adulte con disabilità o in situazioni di disagio sociale. Grazie a questa iniziativa, i partecipanti ricevono una formazione specifica legata alla vita in scuderia e alla gestione dei cavalli.
Sono state conferite nuove nomine per i ruoli di Assistente di Scuderia e Tecnico di Scuderia. I candidati sono stati esaminati da una commissione composta dalla dott.ssa Barbara Ardu, il dott. Deodato Cianfanelli, la dott.ssa Chiara De Santis (psicologa) e la dott.ssa Daria De Santis (veterinaria).
Il progetto è attualmente in corso presso l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro Centro Equestre Federale, dove è attivo il 6° gruppo di partecipanti. Altri due gruppi saranno accolti entro la conclusione del programma, prevista per il 30 giugno 2025.
L’obiettivo di Equitraining è promuovere l’inclusione sociale attraverso la formazione in attività pratiche legate alla vita in scuderia, in stretta relazione con i cavalli. L’assistente di scuderia rappresenta una figura tecnica di supporto al tecnico di scuderia, collaborando alla gestione degli ambienti equestri, alla cura degli attrezzi, al controllo delle scorte alimentari e al benessere quotidiano degli animali. Entrambe le figure ricoprono un ruolo fondamentale nel team che si occupa dei cavalli-atleti.
Gli assistenti di scuderia recentemente nominati sono: Andrea Andreani, Laura Cecchin, Carla Colantoni, Luca Morin, Hassan Hishama Kone, Maria Serena Ziggiotti, Alessandro Cacciotti, Gianni Conti, Mattia D’Alessandri, Cristian D’Alonzo, Stefania Della Bella, Luca Frezza, Lorenzo Mastroianni, Carlotta Santucci, Alessia Fratini, Nicole Leoni, Martina Maniscalco, Federico Pontoriero, Elena Santori, Ilaria Zepponi, Valerio Butteroni, Andrea Dessolis, Alessandro Leonetti, Federico Mariani e Claudio Reversi.
I tecnici di scuderia nominati sono: Alessandro Cacciotti, Gianni Conti, Mattia D’Alessandri, Cristian D’Alonzo, Stefania Della Bella, Luca Frezza e Carlotta Santucci.
Tecnici di Discipline non Olimpiche: Il calendario aggiornato degli esami
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è disponibile online il calendario aggiornato degli esami per Tecnici di Discipline non Olimpiche.
E' possibile consultare QUI il calendario aggiornato.
Formazione: proroga validità aggiornamenti
Il provvedimento riguarda Quadri Tecnici federali, Ufficiali di gara, Segreterie di concorso e Direttori di campo
Il Consiglio federale nella sua ultima riunione di ieri, mercoledì 19 marzo, ha deliberato la proroga degli aggiornamenti per Quadri Tecnici federali, Ufficiali di gara, Segreterie di concorso e Direttori di campo.
In virtù di quanto stabilito dal provvedimento dell’Organo di governo della Federazione e facendo seguito alle precedenti comunicazioni (Leggi QUI) gli aggiornamenti delle figure tecniche suindicate sono prorogati ulteriormente fino al prossimo 30 giugno.
Segreterie di Concorso: il calendario aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, informa che è stato aggiornato il calendario per quanto riguarda le Segreterie di Concorso.
E' possibile consultare QUI il calendario Segreterie di Concorso aggiornato.
Sport Integrati: organizzate le UD 3/SIEP online e UD specialistiche blended 2025
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione e Progetti Speciali, informa che è stata approvata l’organizzazione delle unità didattiche relative all’area degli Sport Integrati.
Il CIP ha recentemente erogato un contributo straordinario per la formazione di quadri tecnici per la disabilità, pertanto, per tali corsi, sarà richiesta solo la corresponsione di una quota minima di iscrizione pari ad € 50,00, che non verrà rimborsata in caso di rinuncia alla frequenza del corso in prossimità dell’inizio o durante lo svolgimento dello stesso.
E' possibile consultare la documentazione relativa a:
UD 3/SIEP online che si svolgerà dal 17 al 27 marzo 2025 con esame finale online fissato alle 10:00 di lunedì 31 marzo 2025;
UD SPECIALISTICHE blended (online e in presenza) relative alle discipline di Attacchi Integrati e Paradriving, Club, Paradressage, Paraendurance, Parareining e Volteggio Integrato, che si svolgeranno nei mesi compresi tra aprile e maggio 2025 (calendario allegato).
Ai corsi potranno partecipare tutti i tecnici ed istruttori federali per un numero massimo di 20 iscritti, ai quali verrà inviato un link per collegarsi alle lezioni online sulla piattaforma Teams, non appena ricevuti tutti i moduli di iscrizione, da inviare all'indirizzo equitazioneintegrata@fise.it entro le seguenti date di scadenza:
giovedì 13 marzo 2025 alle 12:00 per l’UD 3/SIEP
giovedì 27 marzo 2025 alle 12:00 per le UD 5/PE e 9/C
giovedì 10 aprile 2025 alle 12:00 per la UD 4/AIPD, 6/PR, 7/VI e 8/PD.
E' possibile consultare QUI tutti i dettagli.