Articoli
Truppa terza nel Freestyle di Wiesbaden
Risultato ottenuto in sella al fido Fixdesign Chablis
Arriva un ottimo terzo posto per l’appuntato dei Carabinieri Valentina Truppa in sella al sempre affidabile Fixdesign Chablis (Prop. Asd C.E. Monferrato) nel Grand Prix Freestyle del CDI5 stelle di Wiesbaden in Germania, tappa del World Dressage Master.
Nella sessione di gare in notturna di ieri, domenica 15 maggio, ’amazzone italiana ha conseguito la bella percentuale del 73,450%, dando dimostrazione di grande classe e preparazione tecnica in una nazione, la Germania, che può essere considerata la patria del dressage mondiale.
Un risultato quello dell’amazzone azzurra che arriva nella corsa alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro.
Sempre nella stessa giornata, ma in sella a Fixdesign Ranieri (Prop. Valgan Srl) l’amazzone italiana aveva conseguito il 64,100% nel Grand Prix di qualifica per lo special; risultato che è valso la quindicesima posizione della graduatoria finale. La vittoria del GP Freestyle è andata alla tedesca Fabienne Lütkemeier su Qui Vincit Dynamis (76,750%).
(Nella foto © Valentina Truppa and friends: L’appuntato Valentina Truppa su Fixdesign Chablis)
Truppa quinta nel Grand Prix di Wiesbaden
L’amazzone italiana ha montato Fixdesign Chablis nella tappa tedesca World Dressage Master
Arriva un ottimo piazzamento per l’appuntato Valentina Truppa in sella a Fixdesign Chablis (Asd C.E. Monferrato) nel Grand Prix di Wiesbaden, tappa tedesca del World Dressage Master.
L’amazzone italiana, in piena corsa per le prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro, ha concluso la sua gara con la percentuale del 68,500, ottenendo la quinta posizione della classifica finale della prova qualificante per il Grand Prix Freestyle. La vittoria della prova è andata all’amazzone di casa Fabienne Luetkemeier in sella a Qui Vincit Dynamis (70,940%).
(Nella foto © Valentina Truppa and Friends: L’appuntato scelto Valentina Truppa in sella a Fixdesign Chablis)
FEI: Trond Asmyr lascia la direzione del Dipartimento Dressage e Paradressage
Dopo diversi anni di collaborazione con la Federazione Equestre Internazionale il giudice norvegese lascia per motivi di salute
Il Direttore del dipartimento Dressage e Paradressage della Federazione Equestre Internazionale Trond Asmyr ha lasciato la FEI per motivi di salute. Asmyr, che ha ha cominciato la sua collaborazione con la FEI nel giugno del 2009, è stato in congedo per malattia dal mese di agosto 2015. Figura molto nota in ambito internazionale, l’ormai ex direttore del Dipartimento vanta una carriera di giudice di dressage internazionale di oltre 15 anni e per oltre 30 anni ha ricoperto il ruolo di giudice nazionale in Norvegia. E' stato Vice Presidente della Federazione Equestre norvegese e nel consiglio della Federazione per più di un decennio.
Nel suo ruolo in FEI ha presenziato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012, a due edizioni dei FEI World Equestrian Games™, cui si aggiungono innumerevoli Campionati e Finali di FEI World Cup. Il suo contributo è stato fondamentale nell'attuazione dell’opera della Task Force Dressage, creata dopo le Olimpiadi del 2008 e ha avviato la tavola rotonda nel 2010 con i principali gruppi di stakeholder, che hanno portato alla riformulazione delle norme FEI del Dressage sulle tecniche di addestramento.
"Siamo profondamente dispiaciuti che i problemi di salute di Trond lo abbiano portato a dover lasciare la FEI - ha dichiarato il segretario generale della FEI Sabrina Ibáñez. E' una grande perdita per tutti noi, nella sede di Lousanna, ma anche per tutta la comunità del Dressage internazionale. E’ chiaro, però, che la salute di Trond deve rimanere la priorità assoluta. Ha fatto tanto per lo sport e si è veramente impegnato nei suoi sette anni di permanenza in FEI, portando chiarezza nello sport e contribuendo all'attuazione delle decisioni della FEI in alcune circostanze difficili. A lui auguriamo tutto il meglio per il futuro".
"Da amante del Dressage posso dire – ha commentato Trond Asmyr – che dirigere il Dipartimento Dressage della FEI è stato il lavoro più bello del mondo e sono davvero dispiaciuto di lasciare. Durante la mia permanenza in FEI, il Dressage è passato attraverso alcuni dei momenti più emozionanti, con binomi meravigliosi come quelli composti da Totilas ed Edward Gal o Valegro con Charlotte Dujardin, che hanno davvero contribuito a portare lo sport ad un livello completamente nuovo. Da allora lo sviluppo di questo sport è in continua ascesa. Anche se ora ho lasciato la FEI ho intenzione di rimanere nella grande comunità del Dressage".
Carina Mayer, che è stata nominata Senior Manager e Capo ad interim del Dipartimento Dressage e Paradressage nel mese di agosto 2015, lascerà la FEI, alla fine di settembre, per assumere il nuovo ruolo di segretario generale della Federazione europea equestre a Warendorf (GER).
La FEI, pertanto, comunicherà in un secondo momento il nome di colui che ricoprirà il ruolo di direttore del Dipartimento.
Anche la Federazione Italiana Sport Equestri ringrazia Trond Asmyr per il lavoro svolto nei sette anni di attività con la Federazione Equestre Internazionale e rivolge all’ex direttore del Dipartimento Dressage e Paradressage il meglio per il futuro.
(Nella foto)
Qualifiche Campionati Europei U25
Il Dipartimento Dressage comunica che la Federazione Equestre Internazionale ha stabilito i criteri di qualifica per i prossimi Campionati Europei Under 25. I binomi devono aver ottenuto la percentuale di almeno il 60,00%, in Intermediate II (o superiore) di CDI-U25. Il periodo tenuto in considerazione ai fini della qualifica è quello compreso tra 1° gennaio 2015 la data di chiusura delle iscrizioni nominative per competizione continentale.
Trasferta in Germania per Valentina Truppa
Ancora una trasferta a cinque stelle per l'appuntato Valentina Truppa.
L'amazzone azzurra del gruppo sportivo dei Carabinieri sarà impegnata, infatti, nel CDI5* di Wiesbaden (GER), dal 13 al 16 maggio prossimo.
All'appuntamento tedesco insieme a Valentina ci saranno Fixdesign Ranieri e Fixdesign Chablis.
Azzurri impegnati all’estero nel weekend
Sono in Svizzera e Germania gli obiettivi della disciplina
Tre amazzoni e un cavaliere che da domani, giovedì 5 sino a domenica 8 maggio, saranno impegnati all’estero per la disciplina del dressage. In Svizzera avremo in rettangolo, nel CDI giovanile di Prangins, Alice Redaelli che affronterà la categoria degli Under 25 con il cavallo Bonaire Van De Mottelhoeve.
In Germania invece trasferta di Pia Laus-Schneider e Shadow 660, impegnati da domani a domenica nel CDI3* di Munchen-Rien., mentre nel CDI1* sarà in gara il carabiniere scelto Monica Iemi con Luminosa.
Infine a Lisnyky in Ucraina impegno in rettangolo per Vladimiro Vittore Campi, che monterà Zlatogor nel CDI riservato agli Junior.
Brilla il dressage azzurro nel CDI3* di Máriakálnok
Positiva la trasferta ungherese, i binomi italiani hanno saputo farsi valere
Impegnati fino ad oggi, domenica 1° maggio nel concorso internazionale a tre stelle di Máriakálnok, in Ungheria, hanno ben figurato i cavalieri e amazzoni italiani che hanno riportato eccellenti e buoni risultati. L’unico binomio azzurro a sfidare i grandi nel big tour ungherese è stato quello formato da Leonardo Tiozzo e Randon (prop. Leonardo e Maurizio Tiozzo). Nel Grand Prix di sabato 30 aprile Tiozzo ha portato a termine una buona prova, conclusasi all’8° posto, con la percentuale del 66.080%. Molto positivo anche il risultato di Claudia Montanari, che con Titus Fan De Marren (prop. Gabriele Zanasi) ha chiuso al 3° posto la Intermediaire I con 67.658% e al 4° il Prix St. Georges, con la percentuale di 68.395.
Successo per i giovanissimi italiani che hanno scalato nella prima prova, Children - Preliminary Test, i primi tre posti della classifica: Maria Vittoria Duranti - Coco Fee (prop. Gruppo Italiano Mangimi Spa), al top con 73.222%; seconda Alessia Volpini – May (prop. Haydee Civello), con 67.889% e terzo Andrea Neri - Pearl Harbour (prop. Stal Bucci B.V. & Sporthorses Monika Dulczewska), con 66.889%. Nel Children - Team Championship test è ancora prima Maria Vittoria Duranti - Coco Fee, con 72.389%. Sesto posto per Andrea Neri - Pearl Harbor, con 62.444% ed ottavo per Alessia Volpini - May, con 58.222%.
Molto bene anche nella Young Riders Team Competition, con il 2° posto di Francesco Neri – Raffaldo (prop. Andrea Neri), 67.412%. Al 7° posto Xenia Herta Schumann ed il suo Remidemi, con 65.175%. Sempre Schumann 14esima in sella a Samba Khan (61,316%). Nella Young Riders Individual Competition 5° Francesco Neri – Raffaldo chiudono al 5° posto con 66.316% e al 9° Xenia Herta Schumann– Remidemi con 63.158%.
Anche nella Junior Team Competition buon risultato per Ginevra Coperchio– Hilltop Don Rodrigo (prop. Gli Aironi Dressage), 3° posto con 70.856%. Conclude al 10° posto Alice Campanella– De Miro (prop. J.E.R. Tonnaer), con 67.613% e al 19° Lucia Berni– Ebony (prop. Masismo Silingardi), con 65.360%. Nella Junior Individual Competition si piazza al 12° posto Ginevra Coperchio– Hilltop Don Rodrigo, con 64.693%; al 18° Alice Campanella– De Miro, con 63.596% e al 25° Lucia Berni– Ebony con 60.377%.
Nella Pony Individual Competition 13° posto di Mael Bombaci– Popcorn We (prop. Francesco Bombaci), con 63.740% e 15° per Ludovica Perbellini – Blakt’S Thomas (prop. Soave Burani) - 59.106%. Nel Pony Riders- Team Championship Test 14^ Ludovica Perbellini - Blakt's Thomas - 62.778% e 15° posto per Mael Bombaci - Popcorn We, con 62.372%.
Nella giornata di domenica 1 maggio quinto posto nel Freestyle dell’Intermediare I per l’azzurra Claudia Montanari sul frisone Titus Fan De Marren. L’amazzone italiana ha concluso con la percentuale del 69,700.
Ottime prove anche per i giovani italiani. Nel Freestyle riservato agli Junior arrivano il 3° posto per Alice Campanella – De Miro con il 70.333% e il 4° a firma di Ginevra Coperchio – Hilltop Don Rodrigo (70.042%). Nella gara con musica degli Young riders, invece, quinta posizione per Francesco Neri su Raffaldo (66.250%) e nono per Xenia Herta Schumann su Remidemi (63.250%). Nella stessa gara riservata ai pony decima posizione per Mael Bombaci e Popcorn We (63.708%).
Piazzamenti anche nell’Individual test Children, gara in cui Maria Vittoria Duranti su Coco Fee guadagna la piazza d’onore (68.906%), seguita a ruota da Alessia Volpini, terza, in sella a May (66.563%). Quinto posto per Andrea Neri e Pearl Harbor (64,115%).
Il Grand Prix Special del CDI 3 stelle ha visto poi la settima posizione del cavaliere italiano Leonardo Tiozzo in sella a Randon. Prova conclusa con il 62.902%.
Dressage italiano in Ungheria
I binomi azzurri in rettangolo nel CDI3* di Mariakalnok
Sono al via da oggi in Ungheria per affrontare il Concorso Internazionale a 3 stelle fino a domenica 1° maggio cavalieri e amazzoni italiani. Nel Big Tour è impegnato Leonardo Tiozzo (Randon), mentre nello Small Tour scende in campo Claudia Montanari (Titus Fan De Marren). Tre sono i binomi in gara nella categoria Children; Maria Vittoria Duranti (Coco Fee); Alessia Volpini (May) ed Andrea Neri (Pearl Harbor). Per gli Junior rappresenteranno il nostro Paese Lucia Berni (Ebony); Ginevra Coperchio (Hilltop Don Rodrigo) e Alice Campanella (De Miro). Non mancheranno gli Young Rider, con Francesco Neri (Raffaldo) e Xenia Herta Schumann (Remidemi e Samba Khan) e i Pony di Mael Bombaci (Popcorn WE) e Ludovica Perbellini (Blakt's Thomas).
nella foto ©Marta Fusetti - Lenardo Tiozzo su Randon
Tripletta di Remold a Valencia
All’amazzone azzurra il Freestyle test Junior spagnolo
Non c’è due senza tre! E Valentina Remold è assolutamente sicura di questo, visto che dopo aver messo a segno due vittorie nel Team e nell’Individual oggi, domenica 24 aprile, ha firmato anche il Freestyle Test del CDI Junior di Valencia in Spagna.
Un momento davvero positivo per la giovanissima amazzone azzurra e il suo fidato Broadway, insieme al quale oggi è riuscita a far registrare la percentuale del 75,750.
Valentina Remold ha già da qualche tempo conseguito i punteggi utili a una sua eventuale partecipazione ai prossimi Campionati Europei della disciplina di categoria.
(Nella foto © Marta Fusetti: Valentina Remold su Broadway)
Remold di nuovo a segno a Valencia
Dopo il Team l’amazzone azzurra si aggiudica anche l’Individual test
E’ un momento d’oro per la giovane amazzone italiana Valentina Remold in sella al suo Broadway. Dopo aver messo a segno la vittoria nel Tem test Junior ieri in occasione del CDI giovanile di Valencia oggi, sabato 23 aprile, si è aggiudicata anche l’Individual Test con un’altra ottima percentuale: 72,193. Italia molto temuta in campo giovanile al CDI di Valencia, che già nello scorso fine settimana aveva fatto registrare altre due vittorie di Valentina e Broadway e diversi altri successi e piazzamenti appannaggio degli azzurri.
Nell’Individual test riservato agli Young Rider è poi arrivato anche il quinto posto di Roberto Callegari in sella al suo Red Top (62,500%), mentre nel Freestyle dell’Intermediare I ottava posizione per Francesca Rapazzoli e Classiker 10 (Prop. Ivano Rapazzoli) con un punteggio percentuale del 63,525%.
(Nella foto © Marta Fusetti: Valentina Remold su Broadway)