Articoli
Aperte iscrizioni Coppa Italia a le Scuderie della Malaspina
Il Dipartimento Dressage ed Equitazione Paralimpica informa che sono state aperte le iscrizioni della finale di Coppa Italia Dressage e tappa di Coppa Italia Paradressage che si terranno alle Scuderie della Malaspina in data 11/13 novembre.
Amazzoni azzurre all’estero nel fine settimana
Trasferta francese per Anna ed Alice Campanella che in questo weekend affronteranno il CDI3* di Le Mans (FRA).
Nel Big Tour sarà in rettangolo Anna Campanella con Loreley 88, che rientra in Grand Prix internazionale a distanza di circa 3 anni, mentre Alice affronterà la categoria Junior con un nuovo cavallo: Chin Chan.
Finale Progetto Giovani: i migliori nel dressage
Pony e cavalli protagonisti in rettangolo a San Giovanni in Marignano
Anche il dressage ha concluso l’edizione 2016 del Progetto Giovani con la finale disputata nel fine settimana all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
A confrontarsi nelle categorie Livello E e Livello F, suddivise in cavalli e pony, sono state amazzoni e cavalieri provenienti da Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, che hanno così dato vita ad un appuntamento che, per la prima volta, ha visto dressage e salto ostacoli insieme.
Due le prove disputate per ciascuna categoria, una il sabato e un'altra la domenica, con le quattro classifiche finali scaturite dalla somma delle percentuali ottenute dai binomi.
Questi i risultati finali:
Livello E Cavalli
1 - Vittorio Giampieri (New Lord Mario Horses, Abruzzo - Istr. Piero Crisolini Malatesta) su Sindyg (Propr. Patrizia Storani) – 133.979%
2 - Valentina De Grandis (Cavagliano Riding Club, Piemonte - Istr. Roberta Gentini) su Grande Torino (Propr. Paolo Sibona) – 131.537%
3 - Rachele Maghini (Scuderia San Giacomo, Piemonte - Istr. Zara Paola Lerma) su Dunrath Muldoon (Propr. Cesare Maria Giuseppe Novellone) – 130.583%
Livello E Pony
1 - Camilla Fassone (La Scuderia del Salice, Piemonte - Istr. Cinzia Mattio) su Colliga Guillemot (Propr. Marco Fassone) – 131.657%
2 - Martina Lippi (C.I. Valganzole, Emilia Romagna - Istr. Gianna Maria Cuoghi) su Marmellata (Propr. Andrea Patania) – 129.030%
3 - Caterina Cicoria (C.E. Castelfusano, Lazio - Istr. Davide Nicita) su Swarovski (Propr. C.I. Excalibur) – 128.210%
Livello F Cavalli
1 - Chiara Eusebi (Riding Ravenna, Emilia Romagna - Istr. Alberto Protti) su De-Rino-RS (Prop. Maurizio Zattin) – 136.394%
2 - Ginevra Bianco (Il Duende, Piemonte - Istr. Claudio Possenti) su Victor (Prop. Anna Novara) – 126.967%
3 - Irene Milanino (C.I. Arcobaleno, Piemonte - Istr. Elena Cola) su Vera (Prop. Alessandra Ceretto) – 124.832%
Livello F Pony
1 - Marzia Chilelli (C.I. Casale San Nicola, Lazio - Istr. Cappai Marco) su Durello Top (Prop. Chiara. Fabbiani) – 132.824%
2 - Carolina Levoni (C.I. Baizina, Lombardia - Istr. Augustinus Op De Ven) su Magic vd Leest Hoeve (Prop. Justine Sarah Op De Ven) – 128.644%
3 - Costanza Mossini (C.I. Baizina, Lombardia - Istr. Augustinus Op De Ven) su Gina (Prop. C.I. Baizina) – 125.432%
Progetto Giovani: Al via anche la finale del dressage
Finale del circuito per la prima volta con salto ostacoli e dressage
Anche il Dressage protagonista a San Giovanni in Marignano con la Finale del Progetto Giovani riservata alla disciplina. Rettangoli aperti, dunque, da domani, sabato 15 ottobre, per l’ultimo atto del circuito, che per l’edizione 2016 vede, come mai prima d’ora, salto ostacoli e dressage insieme.
Tre le categorie della finale di Dressage: Livello E, Livello E avanzato e Livello F. Anche in questa occasione le classifiche saranno separate per cavalli e pony.
Sotto l’attento sguardo del collegio giudicante presieduto da Laura Berruto, scenderanno in campo i qualificati alle Finali provenienti da Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, che si contenderanno il montepremi di 9 mila e 900 euro, interamente messo in palio dalla FISE, dei quali ben 5 mila e 400 euro andranno agli istruttori dei migliori classificati e la restante parte ai concorrenti.
Campionati Italiani: Assegnati i titoli artistici
Chiuso l’evento che ha fatto registrare un record di iscrizioni per il 2016
Assegnati i Campionati Italiani tecnici negli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony di Caselle di Sommacampagna è la volta dei titoli artistici.
Micol Rustignoli in sella a Fixdesign Corallo Nero (propr. A.S.D. Centro Equestre Monferrato), dopo aver conquistato il titolo tecnico si aggiudica anche quello artistico e ottiene la medaglia d’oro anche nel Campionato Italiano artistico con il 73,625%. Alle sue spalle con una percentuale del 69,025 si piazza sul secondo gradino del podio l’amazzone delle Fiamme Azzurre Ester Soldi in sella a Harmonia (propr. Ester Soldi). Medaglia di bronzo per Leonardo Tiozzo in sella a Black Desert. Il cavaliere romano rientrato in Italia per affrontare le prove del Campionato Italiano ha concluso con il 68,275%.
Si conferma nel Campionato italiano Freestyle riservato agli Young Riders anche la giovane Valentina Remold che in sella a Broadway (propr. Valentina Remold) si aggiudica la medaglia d’oro con il 73,850%. Alle sue spalle argento per Camilla Mauro e Santo Stefano Francis (propr. Stefano mauro - 68,625%) e bronzo per Rebecca Teresa Brugnoli su First Love (propr. Az. Agr. Cascina Bassanella - 68,450%).
Grande conferma nel Campionato artistico riservato agli Junior anche per Lucia Berni ed Ebony (propr. Massimo Silingardi). Con l’irraggiungibile percentuale del 74,150% la giovanissima amazzone emiliana ha preceduto sul podio Beatrice Arturi, argento, in sella a Le Bom (propr. Mario Arturi - 68,775%) e Viola Lucrezia Sansone, bronzo, su Fiero Old (propr. Viola Lucrezia Sansone - 68,50%).
Ancora un podio e ancora una medaglia d’oro per Mia Zamparetti, che in sella a Chantre’s Held (propr. Nicoletta Zanatta) si è aggiudicata anche il Campionato Italiano freestyle pony. Con la percentuale del 71,350 l’amazzone veneta ha preceduto sul podio Ludovica Perbellini, argento, su Casper F (propr. Eugenia Biagetti - 69,525%) e Alessandro Mauro, bronzo, in sella a Danny Boy (propr. Az. Agr. Stella Stefano Di Mauro - 65,500%).
E’ conferma anche per la giovanissima Alice Campanella nel Campionato Freestyle Under 25. In sella a Vian Stallone l’amazzone lombarda ha concluso la sua prova con il 70,150% precedendo sul podio Valentina Croce, argento, su Nirvana Xv (propr. Valentina Croce - 66,925%) e Giulia Eva Di Mauro, bronzo, in sella a Tinus (propr. Giulia Eva Di Mauro - 62,325%). Con un totale di 213,700 è stata la squadra de Il Casale ad aggiudicarsi la medaglia d’oro nel Campionato a squadre Freestyle 2016. Argento per Gli Aironi (210,883), mentre medaglia di bronzo per il team de Il Bedesco (206,333).
Campionato Freestyle Senior Pro: 1) Francesco Zaza su Wispering Romance (propr. Raimondo Bozzetti -79,750%); 2) Paola Gigola su Donaudistel (propr. Paola Gigola - 67,833%); 3) Carlotta Canevese su Hilltop Don Rodrigo (propr. Gli Aironi Dressage - 67,208%).
Campionato Freestyle Senior D: 1) Roberto Brenna su Diamant (propr. Remo Moretti - 67,917%); 2) Ida Vittoria Drei Donà su Lolita DC (propr. Il Colle S.A.S. di Silvia Baroncelli - 67,375%); 3) Federica Scolari su Ode del Castegno (propr. Guerino Boglioni - 67,335%).
Campionato Freestyle Senior Esperti: 1) Norma Paoli su Carpaccio (propr. Equitago Srl - 72,00%); 2) Car. Sc. Monica Iemi su Luminosa (propr. Soc. agr. Roncobello Srl - 68,667%); 3) Arianna Petroncini su Royal Angelo 0004 (propr. Alessandra Zamboni - 68,458%).
Campionato Freestyle Senior Amatori: 1) Francesca Rapazzoli su Lucky Luke (69,125%); 2) Valentina Buzzi su Wiona 29 (propr. Paola Gigola - 67,750%); 3) Carlotta Cantoni su Aragon (propr. Carlotta Cantoni - 67,375%).
Campionato Freestyle Junior F: Marzia Chilelli su Durello Top (propr. Chiara Fabbiani - 69,042%); 2) Maria Vittoria Brugnaro su Prisco We (propr. Associazione Chilesotti Onlus - 68,500%); 3) Francesca Geri su Arno Van’t Hof (propr. Roberta Ciampa - 67,375%).
(Nella foto © Remold/Marta Fusetti: Valentina Remold su Broadway)
Campionati Italiani. Cavalli giovani protagonisti
Ecco tutti i titoli tecnici del 2016
Cavalli giovani protagonisti a Caselle di Somma Campagna dove, negli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony sono stati assegnati i titoli tecnici per il 2016.
E’ l’allevamento del Castegno a farla da padrone nella categoria riservata ai 4 anni Italiani e a conquistare la medaglia d’oro è stata Siria del Castegno (propr. Guerino Boglioni) agli ordini di Chiara Fabbiani (152,00), seguita sul podio da Fata Nera (propr. soc. agr. Pie Jumping Team) montata da Nadja Meuter (141,600) ed Elettra Maya (propr. Dionigia Mantovani) con Viviana Lo Conte (140,40).
Allevamento di Fonteabeti sugli scudi nella stessa categoria di età, ma nel Campionato riservato ai cavalli stranieri. A conquistare l’oro è stato Smile di Fonteabeti (propr. Valgan Srl) agli ordini dell’App. Valentina Truppa. Con 160,40 l’amazzone del C.E Monferrato ha preceduto Handro (propr. Asd Titi Torpada), montato da Laura Bortolato, cui è andato l’argento (149,800) e Brechtsje (propr. Valentina Orengo), bronzo, con Valentina Orengo (137,600).
Doppietta del Castegno nel Campionato riservato ai 5 anni italiani. Oro e argento sono andati rispettivamente a Ramato del Castegno (propr. Equimex Srl) e Andrea Giovannini (148,600) e Rugiada del Castegno (propr. Federica Scolari) agli ordini di Federica Scolari (141,00). Bronzo per Cristana (propr. Riccardo Magni) montata da Carlotta Magni (136,600).
Dakar (propr. Ester Soldi) montato dall’assistente della Polizia Penitenziaria Ester Soldi si è aggiudicato, invece, la medaglia d’oro (155,800) nel Campionato 5 anni riservato agli stranieri. Doppia presenza sul podio per Norma Paoli che nella stessa categoria conquista l’argento con Gal-S (propr. Miriam Bartolini - 155,400) e il bronzo con Lisara 2 (propr. Equitago Srl - 155,20).
Non contenta del già ottimo risultato ancora Norma Paoli, ma questa volta d’oro su Dea Del Bedesco (propr. Equitago Srl - 150,00) nel Campionato 6 anni italiani, alle sue spalle solo Carlotta Vannucci, argento, con Zarhissa di Belvedere (propr. Soc. imm. Agr. Montegiovi Belvedere - 131,400).
La finale del Campionato riservato ai 6 anni stranieri è andata a Fg Alterego (propr. Paola Motta Frè) montato da Iacopo Motto Ros con 147,00. Argento per Finja (propr. Soc. agr. Roncobello Srl) e il Car. Sc. Monica Iemi (146,00), mentre bronzo per Silberloewe (propr. Az. agr. dell’Ortone di Sabine Helgard Pedrina agli ordini di Laura Pedrina (141,800).
Ancora Andrea Giovannini d’oro, questa volta nel Campionato cavalli italiani di 7 anni. Sotto la sua sella Enjoy (propr. Centro Arte Equestre - 151,151), ma Valentina Truppa piazza al secondo posto e guadagna la medaglia d’argento in sella a Sauvignon (propr. Valgan Srl - 142,618), precedendo sul podio Vanessa Ferluga e Stanly (propr. Vanessa Ferluga - 136,857).
Unica iscritta alla finale 7/8 anni italiani Annarella di Villagana (propr. Ester Soldi) montata da Ester Soldi (137,655).
Class. Finale Criterium 5 anni
- Chiara Siboni su L’alchimia (propr. Chiara Siboni - 133,00)
- Martina Marten Canavesio su Sonette (propr. Martina Marten Canavesio - 126,600)
- Margherita Viviani su Little Prince (propr. Margherita Viviani - 122,600)
Class. Finale Criterium 6 anni
- Elena Castra su M. Zefiro del Pietriccio Rosso (propr. Az. Agr. Pietriccio Rosso di Ilaria Aldi - 121,600)
Micol Rustignoli si conferma Campionessa Italiana
In sella a Fixdesign Corallo Nero si aggiudica per il secondo anno consecutivo il titolo tecnico. Concluse a Caselle di Somma Campagna tutte le prove tecniche
Micol Rustignoli è per il secondo anno consecutivo la Campionessa Italiana di dressage. L’amazzone italiana in rettangolo a Caselle di Sommacampagna negli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony, sede del Campionato italiano della disciplina, ha difeso nel migliore dei modi il titolo già conquistato l’anno scorso e ha messo al collo anche quest’anno la medaglia d’oro per la prova tecnica. Insieme a lei naturalmente l’inseparabile Fixdesign Corallo Nero (propr. Asd Centro Equestre Monferrato), cavallo con cui Rustignoli deteneva il titolo del 2015. La riconfermata Campionessa italiana ha conseguito un punteggio totale di 137,20. Alle sue spalle sale sul secondo gradino del podio e con una medaglia d’argento Anna Katarzyna Paprocka, che su Loreley 88, ha totalizzato 131,671. A un soffio dal secondo gradino del podio bronzo, invece, per l’atleta delle Fiamme Azzurre Ester Soldi in sella alla sua Harmonia (propr. Ester Soldi - 131,567).
Concluse nella giornata di ieri anche le prove tecniche per la categoria degli Young Riders e assegnati dunque, i titoli per l’anno 2016. A indossare la medaglia più preziosa, al suo debutto in questa categoria, è stata Valentina Remold in sella al suo Broadway (propr. Valentina Remold). La giovane under 21, protagonista delle scene equestri internazionali di categoria durante quest’ultima stagione, ha concluso con grande distacco dagli inseguitori e totalizzato un punteggio di 139,447. Alle sue spalle con l’argento al collo Francesco Neri su Raffaldo (propr. Andrea Neri - 133,842). Bronzo, invece, per Camilla Mauro in sella a Santo Stefano Francis (propr. Stefano Mauro - 132,289).
Restando sempre in ambito giovanile successo di Alice Campanella su Vian Stallone al debutto nel Campionato Under 25. La giovanissima amazzone ha conseguito un punteggio di 136,899, distaccando la medaglia d’argento Valentina Croce (129,759) su Nirvana XV (propr. Valentina Croce) e Giulia Eva Di Mauro (124,787), bronzo su Tinus (propr. Giulia Eva Di Mauro).
Nella giornata di oggi sabato 1 ottobre, invece, assegnate le medaglie tecniche dei restanti Campionati Assoluti giovanili e quindi a riconfermarsi sul gradino più alto del podio nella categoria Junior è stata Lucia Berni in sella a Ebony (propr. Massimo Silingardi) con 138,673%. Alle sue spalle Viola Lucrezia Sansone ha indossato la medaglia d’argento in sella a Fiero Old (propr. Viola Lucrezia Sansone - 136,096), mentre bronzo per Beatrice Arturi su Le Bom (propr. Mario Arturi - 133,064).
Mia Zamparetti su Chantre’s Held (propr. Nicoletta Zanatta - 138,047) è la nuova Campionessa Italiana assoluta per la categoria Pony. A Ludovica Perbellini e Casper F (propr. Eugenia Biagetti - 134,627) è andata, invece, la medaglia d’argento. Bronzo per Martina Scossia e Real Nice Boy (propr. Anna Saglietti) con 133,948. Il Campionato Assoluto Children ha salutato la vittoria di Maria Vittoria Duranti, che in sella a Coco Fee (propr. Gruppo Italiano Mangimi Spa) ha indossato la medaglia più preziosa. Secondo gradino del podio per Alessia Volpini su May (propr. Haydee Civello - 133,525), mentre medaglia di bronzo al collo per Caterina Neri in sella a Entertainer Mp (propr. Cristina Forti - 130,725).
Class. Finale Senior D: Oro per Roberto Brenna su Diamant (propr. Remo Moretti - 136,112). Argento per Elena Trius Darius (propr. Ass. Sportiva Dilettantistica “Dressage Club” - 131,375); bronzo per Francesca Malaspina su Della Malaspina Dornroschen (propr. Soc. agr. Srl Il Boschetto - 130,565).
Class. Finale Senior Pro: Oro per Francesco Zaza su Wispering Romance (propr. Raimondo Bozzetti - 136,596); argento per Carlotta Canavese su Hilltop Don Rodrigo (propr. Gli Aironi Dressage - 132,168); bronzo per Paola Gigola su Donaudistel (propr. Paola Gigola - 131,834).
Class. Finale Campionato Esperti: Oro per Norma Paoli su Carpaccio (propr. Equitago Srl - 140,175); argento per Arianna Petroncini su Royal Angelo 0004 (propr. Alessandra Zamboni - 132,675); bronzo per Eva Risa Maria Teresa Rosenthal su Zidane (propr. Eva Risa Maria Teresa Rosenthal - 132,061).
Class. Finale Campionato Amatori: Vince Valentina Buzzi su Wiona 29 (propr. Paola Gigola - 136,381). Argento per Francesca Rapazzoli in sella a Lucky Luke (134,953); bronzo per Caterina Flora su Rainaldo (propr. Caterina Flora - 132,402).
Class. Finale Campionato Junior F: Oro per Francesca Geri su Arno Van’t Hof (propr. Roberta Ciampa - 132,964); argento per Marzia Chilelli su Durello Top (propr. Chiara Fabbiani - 132,645); bronzo per Maria Vittoria Brugnaro su Prisco We (propr. Associazione Chilesotti Onlus - 131,859).
Class. Finale Criterium Junior E: Oro per Maria Beatrice Nucci su Melano Nero Sole (propr. Francesca Loda - 137,654); argento per Nicole Rosolen su Don Farino (propr. Herbert Jerich - 136,204); bronzo per Stella Gallo su Velvet (propr. Gilda Giunta - 135,471).
(Nella foto © Marta Fusetti: Micol Rustignoli su Fixdesign Corallo Nero)
Dressage italiano all’Estero
Nel CDI riservato ai giovani cavalli alle Baleari
Sarà in gara in questo e nel prossimo fine settimana il cavaliere italiano Patrick Kofler nel prestigioso Balearentour – Maiorca (ESP). Ad affrontare il rettangolo maiorchino nella categoria riservata ai cavalli giovani del CDI sarà con Dartanan de Fangar.
Al via i Campionati Italiani di Dressage
A Caselle di Sommacampagna saranno oltre 200 i binomi in gara
Si prospetta un fine settimana di grande attività per la disciplina del Dressage a Caselle di Sommacampagna (VR), dove a partire da giovedì 29 settembre presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso-Horse & Pony si svolgeranno i Campionati Italiani. Sono 13 le regioni che figureranno con oltre 200 binomi nei rettangoli per il massimo evento nazionale della disciplina: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.
Numerose le categorie in cui si articola la manifestazione: per quanto riguarda il Campionato Italiano Tecnico e quello Freestyle abbiamo in palio i titoli Juniores F, Juniores Assoluto, Young Rider, Seniores Pro, Seniores Amatori, Seniores D, Esperti, Under 25, Seniores Assoluto, Pony Assoluto, Children e a Squadre.
In programma inoltre i Campionati Italiani Giovani Cavalli, con le categorie del Campionato Cavalli Stranieri di 4, 5, 6 e 7 anni; Campionato Cavalli Italiani – Circuito MIPAAF 2016 per 4,5,6 e 7/8 anni.
Da aggiungere i Criterium MIPAAF 2016 Giovani Cavalli di 5 e 6 anni, i Criterium Senior Intermedio e quello Junior Livello E (riservato ai cavalieri juniores).
Il programma
La giornata di giovedì vedrà le prove riservate ai cavalli giovani sul campo Savour, nel campo Bouquet i Senior Pro, Senior Amatori e gli Esperti, e nel campo Soave Young Riders, Senior Assoluto, Under 25 e Criterium Senior Int.
Venerdì si assisterà sul campo Savour alle finali dei Cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e ai Criterium 5,6 anni e Juniores. Nel Campo Bouquet sarà la volta degli Juniores F e dei Seniores D. Nel campo Soave avremo Pony Assoluto, Junior Assoluto, Children e Young Rider, Senior Assoluto e e Under 25.
Sabato sul campo Savour ci saranno Criterium Juniores, Seniores D ed Esperti. Sul campo Bouquet i Seniores Amatori, Junior F e Seniores Pro. Il campo Soave sarà riservato a Juniores Assoluto, Pony Assoluto, Children, Young Riders e Criterium Seniores Int. La giornata di domenica sarà totalmente dedicata al Freestyle in tutte le categorie previste dal programma.
nella foto di archivio ©FISE/Fusetti: Lucia Berni su Ebony
Pia Laus seconda nel GP Special di Darmstadt
In sella a Shadow 660 chiude con il 70,725%
Ancora un ottimo risultato oggi, domenica 25 settembre, firmato da Pia Laus e dal suo Shadow 660, questa volta nel Grand Prix Special di Darmstadt in Germania.
L’amazzone azzurra ha infatti ottenuto la piazza d’onore della gara inserita nel CDI 4 stelle tedesco. Con la percentuale del 70,725 Pia Laus ha chiuso la gara alle spalle della sola tedesca Dorothee Schneider, che in sella a Fohlenhofs Rock’n Rose ha concluso al primo posto con il 72,235%. Undici i binomi in rettangolo nel Grand Prix Special.