Articoli
Laus e Tiozzo in rettangolo in Germania
I due azzurri saranno impegnati nel CDI4 di Oldenburg
Due azzurri in campo nel concorso internazionale di dressage di Oldenburg in Germania.
Nel rettangolo del prestigioso CDI 4* saranno presenti a rappresentare il tricolore Leonardo Tiozzo e Pia Laus Schneider.
Tiozzo scenderà in campo in sella a Black Desert, mentre Laus ancora una volta su Shadow 660.
(Nella foto: Pia Laus Schneider su Shadow 660)
On line il programma della Coppa delle Regioni
Il Dipartimento Dressage informa che è disponibile sul calendario on line il programma di Coppa delle Regioni - Trofeo delle Regioni, Trofeo Allievi Emergenti di Dressage che si svolgerà dal 2 al 4 dicembre presso gli impianti del Centro Ippico lo Scoiattolo di Pontedera.
Bene Pia Laus a Monaco
L’amazzone italiana su Shadow si piazza al terzo posto nel Grand Prix e al quarto nel Grand Prix Special
Trasferta più che positiva per Pia Laus e Shadow 660 in occasione del CDI4 stelle di Monaco in Germania. L’amazzone italiana ha ottenuto un ottimo terzo posto nel Grand Prix qualificante per il GPS uscendo dal rettangolo con una percentuale del 68,340. Nella giornata di sabato, naturalmente sempre in sella a Shadow, Pia Laus ha ottenuto il quarto posto del Grand Prix Special con il 68,039.
In entrambe le gare vittoria per l’amazzone di casa, la tedesca Anabel Balkenhol su Dablino FRH.
Pia Laus in rettangolo a Monaco
L’amazzone italiana monterà Shadow 660
Trasferta tedesca per Pia Laus Schneider durante il prossimo fine settimana.
L’amazzone italiana scenderà in rettangolo nel CDI4 stelle di Monaco. Insieme a lei anche in questa occasione Shadow 660.
Stage con Isobell Wessels
Il dipartimento FISE Dressage comunica che il 26 e 27 novembre prossimi presso le strutture del Centro Equestre di Carpiano (Cascina Longoria Carpiano, Milano) si terrà uno stage tenuto dal Giudice internazionale Isobell Wessels.
Queste due giornate, riservate agli istruttori con allievi di alto livello Pony, Children, Junior e Young Riders che occupano le prime tre posizioni delle rispettive Ranking List, si articoleranno in riprese singole della durata di circa quaranta minuti ciascuna durante le quali è espressamente richiesta la presenza degli Istruttori Federali di riferimento.
Lo stage di Isobell Wessels è infatti da intendersi come supporto all’attività degli Istruttori per i quali, se presenti in entrambe le giornate, in sinergia con il Dipartimento Formazione lo stesso stage sarà valido anche come corso di aggiornamento.
Il Dipartimento FISE Dressage è disponibile per eventuali chiarimenti allo 06.83668435 - dressage@fise.it
Specifica Trofei dressage di Pontedera
ll Dipartimento Dressage precisa che gli allievi che parteciperanno al Trofeo delle Regioni, in programma presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo- Loc. Treggiaia- Pontedera dal 2 al 4 dicembre, potranno prendere parte anche al concomitante Trofeo Allievi Emergenti.
Dressage & Paradressage: manifestazioni interesse federale a dicembre a Pontedera
I Dipartimenti Dressage ed Equitazione Paralimpica comunicano che dal 2 al 4 dicembre prossimo negli impianti del Centro Ippico Lo Scoiattolo di Pontedera si svolgeranno per la disciplina del Dressage: Coppa delle Regioni, Trofeo delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti.
Per la disciplina del paradressage: Finale di Coppa Italia, Coppa delle Regioni e Trofeo Freestyle.
Buona partenza di Sangiorgi in World Cup a Lione
In sella a Raffaldo chiude con il 69,354 il Grand Prix Freestyle
Buona prova per Pierluigi Sangiorgi nella tappa di Reem Acra FEI World Cup™ di dressage edizione 2016/2017 che si è svolta ieri, venerdì 28 ottobre a Lione in Francia.
Il cavaliere italiano in sella a Raffaldo (Prop. Andrea Neri) è uscito dal rettangolo del Grand Prix Freestyle con la percentuale del 69,354. Un buon punteggio se considerato anche che Sangiorgi è rientrato proprio a Lione in CDI dopo un anno di assenza dalle scene internazionali. La vittoria è andata alla campionessa tedesca Isabell Werth in sella a Weihegold Old con l’eccezionale percentuale del 90,090.
Il cavaliere azzurro aveva ottenuto la qualifica per il Grand Prix Freestyle grazie al risultato ottenuto nel Grand Prix di giovedì: il quindicesimo posto con la percentuale del 66,940, ovviamente sempre in coppia con Raffaldo. Anche in questa occasione vittoria di Werth e Weihegold Old (83,940%).
(Nella foto © Scuderia Sangiorgi: Pierluigi Sangiorgi su Raffaldo)
Inno per Alice Campanella a Le Mans
La giovanissima azzurra si aggiudica l’Individual test
Suona l’inno di Mameli a Le Mans dove è in corso il CDI francese e a far sentire al pubblico le note dell’inno italiano è stata oggi, sabato 22 ottobre, Alice Campanella. In sella a Chin Chan K (Prop. A. Campanella) l’amazzone italiana si è aggiudicata l’Individual test riservato agli Junior con l’ottima percentuale del 71,009. Diciassette i binomi al via nel rettangolo francese.
Nella giornata di ieri in occasione del Team test Alice aveva conseguito la percentuale del 68,604, chiudendo al sesto posto. Domani la nostra azzurrina farà il suo ingresso in campo nel Freestyle Test.
Nello stesso appuntamento, ma nel CDI3*, con il 60, 820% Anna Paprocka Campanella e Loreley 88 Prop. Jan-Dirk Hellwege avevano concluso al 33° posto il Grand Prix. L’amazzone azzurra ha optato per il ritiro dpoi il Grand Prix.
Aperte iscrizioni Coppa Italia a le Scuderie della Malaspina
Il Dipartimento Dressage ed Equitazione Paralimpica informa che sono state aperte le iscrizioni della finale di Coppa Italia Dressage e tappa di Coppa Italia Paradressage che si terranno alle Scuderie della Malaspina in data 11/13 novembre.