Articoli
Buoni piazzamenti di Pia Laus in Germania
Ottenuti in sella a Shadow 660
Due buoni piazzamenti di Pia Laus in sella a Shadow 660 arrivano dal CDI4 stelle di Wiesbaden in Germania.
L’amazzone azzurra ha ottenuto oggi, lunedì 5 giugno, il quarto posto nel Grand Prix Special con la percentuale del 69,647. Pia Laus e Shadow 660 avevano ottenuto la qualifica per lo Special nel Grand Prix di ieri, dove il binomio targato Italia aveva ottenuto il quinto posto con il 69,00%.
Campionati Europei Giovanili e raduni Giovanili per la disciplina
Il Dipartimento Dressage comunica che, nell’ottica di investire sulla crescita sportiva dei giovani, conferma la volontà di essere presenti ai Campionati Europei di categoria con squadre rappresentanti i vari livelli di età :Pony, Children, Junior e Young Rider, con l’unica condizione che i binomi abbiano ottenuto la qualifica richiesta dalla FEI.
I raduni previsti per il settore giovanile ad Asti in data 10 e 11 giugno per Young Rider e Under 25 e in data 17 e 18 giugno per gli Junior, sono stati organizzati con finalità formative e di perfezionamento. E' in via di definizione il raduno per Pony e Children.
I raduni sono destinati infatti a migliorare le prestazioni dei singoli binomi, non avranno carattere di selezione ai Campionati Europei ma di supporto ai giovani cavalieri ed ai tecnici dei singoli binomi.
Il Responsabile del Dipartimento Cesare Croce ha dichiarato: ” La selezione sarà definita da criteri trasparenti e oggettivi, che prescindono dalla partecipazione al Raduno Collegiale e sarà determinata in base ai risultati ottenuti in gara, come previsto dal programma dell’Attività Internazionale (aggiornamento del 22.04.2017 - approvato dal CF). Auspico la presenza dei binomi accompagnati dai loro istruttori per creare tutti insieme, in un confronto sportivo sereno, sintonia e spirito di squadra, prima della trasferta e per quanto possibile acquisire suggerimenti per migliorare la competitività dei nostri giovani. Abbiamo dei ragazzi che sono molto motivati e comunque già bene assistiti nelle loro scuderie dai loro tecnici, a cui vanno i miei personali complimenti. Un particolare ringraziamento ai genitori per la passione e l’impegno personale, che garantiscono per permettere ai loro figli di svolgere attività sportiva e difendere i colori italiani a livello internazionale!”
Per evitare ai cavalli inutili stress di viaggio in prossimità dei campionati, ai sopracitati raduni non sarà obbligatoria la presenza per i binomi residenti all’estero.
Si segnala inoltre che per l’autunno il Dipartimento ha previsto un programma di stage tecnici per la preparazione di base con sedi da definire su tutto il territorio.
Azzurre in rettangolo in Germania e Olanda
Saranno due le azzurre del dressage impegnate nel prossimo fine settimana in trasferta all’estero in Germania e Olanda.
Il rettangolo del CDI4* di Wiesbaden in Germania attende Pia Laus in sella a Shadow 660.
A Roosendaal, in Olanda, invece in campo la Junior Viola Lucrezia Sansone in sella a Fiero Old. La giovane azzurra sarà impegnata nel CDI di categoria.
Programma Tecnico Campionati Italiani Pony Dressage 2017
Il Dipartimento Dressage comunica che è disponibile on line il Programma Tecnico Campionati Italiani Pony Dressage 2017, in calendario nei giorni 27 e 28 giugno prossimi presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese (Cervia).
foto © Marco Proli
Dressage Forum FISE 2017, on line il programma
I Dipartimenti Concorso Completo, Dressage e Salto Ostacoli informano che è disponibile on line il programma del Dressage Forum FISE 2017, in calendario lunedì 3 luglio 2017 presso l’hotel Galilei di Pisa.
Il seminario è rivolto agli Ufficiali di gara delle discipline olimpiche.
Valentina Truppa terza nel Freestyle di Lipica
In occasione del CDI-W sloveno l’appuntato ha montato Ranieri
Ottimo terzo posto dell’appuntato Valentina Truppa e il giovane Ranieri nel Grand Prix freestyle del CDI-W di Lipica in Slovenia.
Torna dunque nuovamente in campo all’estero l’amazzone italiana, dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro e questa volta Valentina schiera in campo i suoi cavalli del futuro.
Ranieri ha ottenuto la percentuale del 72,425%. La classifica della Kur di Lipica vede poi al quinto posto Micol Rustignoli in sella a Corallo Nero 70,850%; al settimo l’agente delle Fiamme Azzurre Ester Soldi, settima, su Harmonia (68,500%) e Nausicaa Maroni, decima, su Embajador Sg (64,775%).
Era già cominciato bene il CDI-W per le amazzoni italiana nel Gran Premio di qualifica per il Freestyle, gara nella quale Valentina Truppa e Ranieri hanno fatto registrare il loro best score (del binomio) in GP: 69,90% e il quarto posto. La classifica del GP ha visto poi dal settimo al nono posto: Rustignoli e Corallo nero (66,00%), Soldi e Harmonia (65,260%) e Maroni su Embajador Sg (64,840%).
CDI-YH - L’appuntamento di Lipica ha visto scendere in campo anche i più giovani cavalli di 5 e 6 anni, categorie dalle quali sono arrivate altre grandi soddisfazioni per le nostre azzurre.
Nelle categorie riservate ai cavalli di 5 anni, infatti, Truppa – questa volta in versione Smile di Fonteabeti - ha ottenuto la piazza d’onore nel Preliminary Test e una bella vittoria nella finale. Mentre per Ester Soldi su Dakar sono arrivate due vittorie, una nel preliminary test e l’altra nella finale, delle gare del CDI YH riservate ai cavalli di sei anni di età. Ma è stata proprio Valentina Truppa a far registrare nella finale dei 5 anni un record (mai ottenuto fino ad ora da un italiano) nel punteggio ottenuto in una finale di CDI cavalli giovani: 86.80.
CDI GIOVANILE - In rettangolo in Slovenia anche diversi azzurrini che hanno conquistato un posto nei podi del CDI giovanile. Vediamo chi sono.
La giornata di giovedì 25 maggio ha salutato la prima posizione nel preliminary test children di Caterina Neri su Ruby con il 70,731%. A podio anche Filippo Di Marco, terzo, su Rockabella (67,568%) nel Team Test Junior e Lucia Berni, seconda, nel Team test Young Riders, su Ebony (67,132%). Venerdì 26 maggio piazza d’onore per
Caterina Neri su Ruby (66,697%) nel Team test riservato ai Children.
Tre gli azzurri nelle prime tre posizioni di classifica nella giornata di sabato. Si tratta ancora di Caterina Neri, in grado di ottenere il secondo posto nel Individual test Children, sempre in sella a Ruby (70,563%), di Lucia Berni, seconda su Ebony, nell’Individual Young Rider (68,474%) e della giovanissima Mia Zamparetti, terza su Chantre’s Held, (69,683%) nell’Individual Test Pony.
Ancora due amazzoni italiane a podio nella giornata conclusiva dell’evento sloveno nei Freestyle di categoria con due terzo posti, quelli conquistati nella prova con musica riservata ai pony da Mia Zamparetti e Chantre’s Held (71,025%) e dalla Young rider Lucia Berni su Ebony con il 70,00%.
Classifiche complete disponibili a questo link
(Nella foto © Chiara Maggiora: L'appuntato Valentina Truppa su Ranieri)
Cavalieri e amazzoni italiane in rettangolo a Lipica e Monaco
Tanti gli italiani in gara nel fine settimana per la disciplina del dressage in Germania e Slovenia.
Un vero e proprio plotone azzurro sarà in rettangolo a Lipica in Slovenia dove si svolgeranno un CDI3* e un CDI-W. Nella tappa di World Cup al via Nausicaa Maroni (Embajador SG), Micol Rustignoli (Corallo Nero), l’Assistente Capo Fiamme Azzurre Ester Soldi (Harmonia), l’Appuntato Valentina Truppa (Ranieri). Nel concomitante CDI3* saranno in campo, invece, il Carabiniere Scelto Monica Iemi (Luminosa), Cristina Pirella (Hofnarr), Francesco Neri (Sorrento 9) e Piero Sangiorgi (Gelo delle Schiave).
In programma a Lipica anche un CDI riservato ai cavalli giovani, che vedrà al via:: l’Appuntato Valentina Truppa (Smile di Fontebeati), Lodovico Borromeo (Hiatina) e l’Assistente Capo Fiamme Azzurre Ester Soldi (Dakar).
Folto il gruppo azzurro in rettangolo delle gare giovanili slovene. Nelle categorie pony: Maria Vittoria Brugnaro (Keerlke), Marzia Chilelli (Durello Top), Martina Scoccia (Real Nice Boy), Mia Zamperetti (Chantre’s Held). Andrea Neri (Raffaldo), Caterina Neri (Ruby) saranno invece impegnati nelle gare children.
Cinque gli Junior pronti alla partenza: Beatrice Arturi (Le Bom), Filippo di Marco (Rockabella), Stella Gallo (Umbro-S), Sara Michelotti (Ferentino), Matilde Bissanti (Fridolin 254).
Saranno invece sei gli Under 21 in campo. Si tratta di Lucia Berni (Ebony), Rebecca Brugnoli (First Love), Ginevra Coperchio (Epido el Bayo), Germana Macciardi (Dinsdag), Beatrice Minghetti (Beaufort 2), Xenia Herta Schumann (Remidi/ Boris Golden Pacer).
A Monaco, in occasione del CDI1*/3*, l’Italia sarà rappresentata da Patricia Ferrando (Alpha’s Why Not, Absolute Alonso).
Due secondi posti di Pia Laus ad Aalborg
Risultati ottenuti in sella a Shadow 660
AALBORG - Ottimi risultati di Pia Laus Schneider nel CDI3* di Aalborg in Danimarca. L’amazzone italiana in sella a suo Shadow 660 ha, infatti, ottenuto due splendide piazza d’onore.
La prima nel Grand Prix con la percentuale del 70,780, mentre la seconda nel Grand Prix Special, chiuso dall’amazzone italiana con il 71,431%.
WINDSOR – A Windsor nel CDI4* era in rettangolo, invece, Silvia Rizzo, che in sella a Sal (Prop. Hof Marabunta/Silvia Rizzo) ha concluso il Grand Prix con il 58.420% al dodicesimo posto della classifica finale.
ST. MARGARETEN – Impegnata nel CDI giovanile di St. Margareten in Svizzera la nostra Young Rider Xenia Herta Schumann. L’amazzone italiana, che ha preso parte al CDI di categoria è entrata in rettangolo con i suoi due cavalli: Remidemi e Boris Golden Pacer W.
Nel Team test Xenia ha ottenuto la piazza d’onore con Remidemi (67,368%) e la terza posizione con Boris (65,439%). Nell’Individual test, invece, scambio di posizioni di classifica (anche se con percentuali identiche) e quindi secondo posto con Boris (66,930%) e terzo con Remidemi (66,930%). La Young rider azzurra ha preso parte poi al Freestyle con Boris, gara chiuso al quarto posto con il 62,375%.
(Nella foto: Pia Laus in sella a Shadow 660)
Azzurre in rettangolo In Gran Bretagna, Danimarca e Svizzera
Si tratta di Silvia Rizzo, Pia Laus e la giovane Xenia Herta Schumann
Tre amazzoni in trasferta nel fine settimana per la disciplina del dressage e in tre località diverse.
Silvia Rizzo e il lusitano Sal prenderanno parte al Big Tour del CDI4 stelle di Windsor in Gran Bretagna. In Danimarca, invece, Pia Laus è attesa nel rettangolo del CDI 3 stelle danese di Aalborg. Con lei Shadow 660.
La Young Rider Xenia Herta Schumann con due cavalli: Remidemi e Boris Golden Pacer parteciperanno al CDI giovanile di St. Margarethen in Svizzera.
Chiudono in bellezza i giovani azzurri in Ungheria
Alice Campanella seconda nel Freestyle Junior del CDIO. Bella vittoria di Volpini nell’Individual Test Children del CDI giovanile
Bella chiusura per i giovani azzurri nell’ultima giornata del concorso internazionale giovanile di dressage di Mariakalnok in Ungheria. Dopo la splendida vittoria degli Junior nella Coppa delle nazioni di categoria oggi, lunedì 1 maggio, è stata la giornata del Freestyle per gli Junior e Young Riders che hanno preso parte allo CDIO e dell’Individual Test per i Children del CDI.
Il Freestyle dello CDIO, per quanto riguarda la categoria Junior, ha salutato un ottimo secondo posto per Alice Campanella e Chin Chan K (Prop. A. Campanella). La giovanissima amazzone ha concluso la prova con musica con la percentuale del 71,675. Alle sue spalle altrettanto convincente è il terzo posto conquistato da Filippo Di Marco, che in sella a Rockabella (Prop. Filippo Di Marco) ha ottenuto il 71,300%. Beatrice Arturi e Le Bom (Prop. Mario Arturi) hanno concluso invece al quinto posto della prova (69,925%).
Unica azzurra in rettangolo nel Freestyle del concorso ufficiale riservato agli Young Riders era Ginevra Coperchio, che in sella a Edipo El Bayo (Prop. Otello Coperchio) ha concluso al settimo posto (65,325%).
Bellissima prova nel CDI giovanile e più precisamente nell’Individual Test riservato ai Children per la giovanissima Alessia Volpini. L’azzurrina in sella a May, infatti, è stata la protagonista della prova, vinta con la percentuale del 69,115%. Insomma un fine settimana senz’altro da ricordare, questo, che ha portato all’equitazione azzurra non solo successi nella disciplina del salto ostacoli, ma anche grandi affermazioni nel dressage e soprattutto a livello giovanile.
(Nella foto: Alessia Volpini su May)