Articoli
Svolti ad Asti due raduni collegiali per la disciplina
Valutata positivamente dai partecipanti l’iniziativa federale
Per la preparazione ai Campionati Giovanili Europei di Dressage 2017 la FISE ha organizzato in Asti presso le strutture del Centro Equestre Monferrato due raduni collegiali.
A questi raduni hanno preso parte, per il livello Juniores Sara Michelotti con Ferentino; Stella Gallo con Umbro S; Beatrice Arturi con Le Bom; Matilde Bissanti (Fridolin 254); Filippo Di Marco con Rockabella e Alfons, tutti cavalieri Junior.
Per il livello Young Riders Mattia Alghisi con Anava Welt; Ginevra Coperchio con Edipo El Bayo; Beatrice Minghetti con Beaufort 2; Rebecca Brugnoli con First Love, cavalieri Young Riders e Francesca Rapazzoli con Bonaire Van de Mottelhoeve, amazzone Under 25.
L’Appuntato Valentina Truppa è stata il Tecnico designato dalla FISE per aiutare gli istruttori dei singoli binomi a perfezionare le prestazioni in gara. Vincenzo Truppa, Giudice Internazionale 5 stelle di Dressage, ha giudicato i binomi in una gara simulata, finalizzata a segnalare errori ed imprecisioni nei movimenti e nel grafico.
I ragazzi ed i loro istruttori hanno apprezzato molto l’iniziativa, rilasciando commenti decisamente positivi, chiedendo che tale metodo di avvicinamento alle gare più importanti venga istituzionalizzato.
Il Responsabile del dipartimento Dressage Cesare Croce ha definito di buon livello tecnico i binomi presenti e confermato che in base ai risultati sul campo verranno definite le squadre giovanili, nella prospettiva di partecipazione ai Campionati Europei con una rappresentativa per ogni livello di età.
Revisione Regolamento 2018
Il Dipartimento Dressage e Dressage Paralimpico comunica che è prevista una revisione al Regolamento 2018 della disciplina. La finalità è allineare la FISE al processo di revisione dei regolamenti FEI.
Il Dipartimento richiede a quanti siano coinvolti nella disciplina di inoltrare proposte, suggerimenti e modifiche da apportare alla revisione del 2018.
Le proposte dovranno essere inviare entro il 30 agosto 2017 all’indirizzo e-mail a.baroni@fise.it.
Partecipazioni ai Campionati d’Europa Pony
Inviate oggi dal Dipartimento le convocazioni ai binomi qualificati
Sono in programma dal 24 al 30 luglio prossimi i Campionati d’Europa Pony di Dressage. Secondo i criteri di qualificazione indicati dal Regolamento Attività Internazionale 2017 della disciplina, a far parte della rappresentativa azzurra il Dipartimento ha convocato per l’evento, che si svolgerà a Kaposvar, in Ungheria, i seguenti binomi:
Maria Vittoria Brugnaro (Keerkle) – Il Casale ASD
Ludovica Perbellini (Casper F) – C.I. Gli Aironi
Martina Scoccia (Real Nice Boy) Ass. Country Club del Prato
Mia Zamperetti (Chantre’s Held) Il Casale ASD
Marzia Chilelli (Durello Top) C.I. Casale San Nicola, in qualità di riserva.
Il Campionato Centro Meridionale 2017 a Ruvo di Puglia
Il Dipartimento Dressage comunica che il Consiglio Federale nella riunione del 20 giugno scorso ha assegnato alla ASD Scuderia Terra degli Ulivi di Ruvo di Puglia – Bari, il Campionato Centro Meridionale 2017, programmato dal 21 al 23 luglio prossimi.
Azzurri in rettangolo in Francia
Cinque amazzoni e un cavaliere italiano prenderanno parte al CDI di Pompadour
Impegno francese per il dressage italiano nel prossimo fine settimana. Cinque amazzoni e un cavaliere scenderanno in campo nell’internazionale di Pompadour.
Nel CDI senior in campo Nausicaa Maroni (Embajador Sg), Marcherita Paglieri Josi (Le Contendro), Laure Clementine Simonnet (Danny Wild RR, Donna Argentina).
Alle gare riservate agli Junior prenderanno parte anche Matilde Bissanti (Fridolin 254) e Filippo Di Marco (Rockabella), mentre alle prove riservate ai Children Celeste Milano Franco D’Aragona (Stanly).
Giovani azzurre in rettangolo a Brno e Hagen
In trasferte rispettivamente in Repubblica Ceca e Germania Stella Gallo e Alice Campanella
Due giovani azzurre scenderanno nei rettangoli di altrettanti eventi internazionali giovanili durante il prossimo fine settimana.
Si tratta di Stella Gallo che in sella a Umbro S, prenderà parte al CDI Junior di Brno in Repubblica Ceca e di Alice Campanella che insieme a Chin Chan K sarà in campo nel CDI Junior di Hagen in Germania.
On line i programmi del Campionato Centro Meridionale e dei Campionati Italiani
Il Dipartimento Dressage comunica che sono disponibili on line il Programma Tecnico del Campionato Centro Meridionale 2017 ed il Programma Tecnico dei Campionati Italiani 2017.
Campionati Europei: Raduni di preparazione e perfezionamento con Valentina Truppa
ll Dipartimento Dressage ha il piacere di comunicare che sono stati organizzati 2 raduni di preparazione e perfezionamento, in vista dei prossimi Campionati Europei, con il Tecnico Valentina Truppa.
La finalità del raduno è formativa, ma non di selezione ai Campionati Europei, ove la selezione di partecipazione sarà determinata in base ai risultati in gara come previsto dal programma del Attività Internazionale 2017 (agg. il 22.04.2017).
Suddetti raduni saranno riservati ai cavalieri Junior, Young Rider e U25 che hanno ottenuto la qualifica FEI per i prossimi Campionati Europei di livello.
Gli stages si terranno presso gli impianti del Centro Equestre Monferrato, Località Valgera 40, Asti, nei giorni:
10 e 11 giugno parteciperanno gli atleti di seguito elencati:
o Mattia Alghisi
o Ginevra Coperchio
o Stella Gallo
o Beatrice Minghetti
o Sara Michelotti
17 e 18 giugno parteciperanno gli Atleti di seguito elencati:
o Beatrice Arturi
o Matilde Bissanti
o Rebecca Brugnoli
o Filippo di Marco
o Francesca Rapazzoli
Sansone in trasferta in Austria
La Junior italiana prenderà parte al CDI di categoria di Achleiten
Una sola amazzone italiana in trasferta nel prossimo fine settimana per la disciplina del dressage.
Si tratta della Junior Viola Lucrezia Sansone in sella a Fiero Old.
La giovane italiana parteciperà al CDI giovanile di Achleiten in Austria.
A Stefano Blasi medaglia d’oro per successi sportivi
Conferita dalla Federazione Tedesca e consegnata al cavaliere italiano dal sindaco di Rhynern e dal Trainer Norbert Vanlaack
Prestigioso riconoscimento per Stefano Blasi. Il cavaliere italiano ormai da tempo trasferitosi in Germania ha ricevuto infatti la medaglia d’oro per i successi sportivi. Tale riconoscimento, che Blasi ha ricevuto alla fine di maggio è conferito dalla Federazione Equestre tedesca ai cavalieri o alle amazzoni che vincono 10 categorie D** (Inter 1) oppure che ottengono dieci piazzamenti nei primi 5 posti di Grand Prix D***.
La medaglia e il certificato sono stati consegnati dal Sindaco della città di residenza del cavaliere italiano (Rhynern) e dal suo Trainer Norbert Vanlaack.
La Federazione Italiana Sport Equestri si complimenta con Stefano Blasi per il premio ricevuto, considerato che in Germania tale riconoscimento è considerato molto importante.
(Nella foto: Stefano Blasi)