Articoli
Europei giovanili: Assegnate le medaglie a squadre Junior e Young Rider
La squadra Junior azzurra chiude al nono posto, mentre tredicesimi gli Young rider. Ottima prova dei Children
Assegnate le prime medaglie in occasione dei Campionati Europei giovanili di dressage in corso di svolgimento a Roosendaal in Olanda. Al termine dei team test individuati i podi delle competizioni a squadre. Germania imbattibile nella categoria Junior, che si è aggiudicata l’oro (221.379), seguita da Olanda (214.459) e Danimarca (213.621).
Il team Italia guidato dallo chef d’equipe Andrea White ha concluso la gara al nono posto con buone percentuali individuali.
Migliore delle azzurrine in rettangolo è stata Beatrice Arturi in sella a Le Bom, che ha fatto registrare il 69.784%. Seguono Filippo Di Marco su Rockabella (68,649%), Alice Campanella con Chin Chan K (68,622%) e Matilde Bissanti in sella a Fridolin 254 che ha ultimato il suo Team Test con la percentuale del 66.811. Diciassette le squadre in campo. E’ questo il punto di partenza di un progetto tecnico da percorrere. Adesso massima concentrazione per gli impegni delle prossime giornate. Gli Junior azzurri, infatti saranno già domani in campo per la prima parte dell’Individal Competition.
L’Italia Under 21 ha chiuso la gara a squadre in 13esima posizione. Il team sempre agli ordini del capo equipe Andrea White e composto da Ginevra Coperchio su Edipo El Bayo (64,816%); Xenia Herta Schumann su Remidemi (64,658%); Rebecca Teresa brugnoli su First Love (64,421%) e Lucia Berni su Ebony (63,973%) ha conseguito un punteggio totale di 193.895. Anche in questa occasione medaglia d’oro per la Germania (222.421), argento per l’Olanda (214.184), mentre bronzo per la Svezia (211.159).
Gli Young Riders saranno subito in campo domani per la prima parte dell’Individual Competition.
Davvero un’ottima prestazione nella prima prova individuale riservata ai children, il Preliminary Competition B, per la giovanissima Alessia Volpini. In sella a May la giovanissima amazzone ha messo a segno la percentuale del 69,80%, chiudendo al decimo posto della classifica. Dietro di lei buona percentuale anche per Caterina Neri, che in sella a Ruby ha ottenuto il 68.80% (17^). In rettangolo oggi anche Andrea Neri in sella a Raffaldo che ha chiuso la sua prova con il 67,267% (22°). I children disputeranno sabato 12 agosto la categoria Team Competition.
(Nella foto da sopra verso sotto: Beatrice Rturi su Le Bom, Ginevra Coperchio su Edipo El Bayo, Alessia Volpini su May)
Mondiali cavalli giovani: buona prova di Lisara e Norma Paoli a Ermelo
Dark President agli ordini di Riccardo Sanavio si aggiudica il Freestyle Inter I riservato agli stalloni
Ci è mancato davvero poco. L’amazzone azzurra Norma Paoli e Lisara, femmina hannoverana di sei anni di proprietà di Equitago Srl, ha concluso al quarto posto la small final del Campionato del Mondo di dressage riservato ai cavalli giovani che si è concluso a Ermelo in Olanda. I primi tre classificati hanno avuto accesso alla finalissima di oggi.
L’amazzone azzurra e Lisara avevano concluso la prima prova qualificante con un punteggio di 6.54, ma si sono ampiamente riscattati nella gara di ieri, sabato 5 agosto, con un bel 8.38.
Intanto nella gara riservata agli stalloni, Riccardo Sanavio, ormai alla corte di Glock, in sella a Dark President nove anni Kwpn di proprietà di Presidente Investment Bv & Majestic, aveva ottenuto il secondo posto nel St.Georges con il 71,930%, qualificandosi per il freestyle dell’Inter I. Nella giornata di oggi, domenica 6 agosto, per Sanavio e Dark President è arrivata la vittoria della prova con musica con il 74,867%.
Guarda qui le classifiche complete
(Nella foto: Norma Paoli e Lisara)
Agosto mese di grandi impegni per il dressage azzurro
In calendario per i nostri atleti Campionati Europei giovanili, Campionati Europei Senior, Campionati del Mondo giovani cavalli e due CDI3*
Sarà un agosto davvero caldo per il dressage azzurro. Ecco quali saranno gli impegni di tutto il mese.
CDI3* CROZET - Si parte subito con questo fine settimana. Dal 3 al 6 agosto, infatti, impegno francese in occasione del CDI3* di Crozet in preparazione dei Campionati Europei Senior per l'assistente capo delle Fiamme Azzurre Ester Soldi e Harmonia, che prenderanno parte al Big Tour e per la stessa amazzone in versione Showstar in rettangolo nello Small Tour.
CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI CAVALLI - Nella stesso fine settimana il binomio composto da Norma Paoli e la sei anni Lisara 2 prenderà parte al Campionato del Mondo giovani cavalla della disciplina in programma a Ermelo in Olanda. Sempre a Ermelo in campo nella gara riservata agli stalloni Riccardo Sanavio su Dark President.
CAMPIONATI EUROPEI GIOVANILI - Dal 6 al 12 agosto fine settimana interamente dedicato ai giovani cavalieri e amazzoni, che parteciperano all’edizione dei Campionati Europei giovanili in calendario a Roosendaal in Olanda.
A rappresentare l’Italia ci saranno in campo ben undici azzurrini, guidati dal Capo equipe Andrea White. Ecco chi sono
CHILDREN: Andrea Neri su Raffaldo; Carterina Neri su Ruby e Alessia Volpini May.
JUNIOR: Beatrice Arturi su Le Bom; Matilde Bissanti su Fridolin 254; Alice Campanella su Chin Chan K e Filippo Di Marco su Rockabella
YOUNG RIDER: Lucia Berni su Ebony; Rebecca Brugnoli su First Love, Ginevra Coperchio su Edipo El Bayo e Xenia Herta Schumann su Remidemi.
CDI3* NIZZA -- Neanche Ferragosto ferma il dressage azzurro e infatti tre azzurre scenderanno in rettangolo nel CDI 3* francese di Nizza. Nelo Small Tour Margherita Josi Paglieri su Le Contendro e Laure Clementine Simonnet su Danny Wild RR. Nel Medium Tour ancora Simonnet, ma in versione, Donna Argentina. Ester Soldi parteciperà al Big Tour in sella a Showstar e allo Small tour su Annarella di Villagana. Sempre soldi in campo nella categoria 6 anni ocon Dakar e 7 anni con Revent Eh.
CAMPIONATI EUROPEI SENIOR – Il mese di agosto si chiude con uno dei più attesi appuntamenti per la disciplina del dressage: i Campionati Europei Senior in programma a Goteborg in Svezia dal 21 al 27 di questo mese. L’unica azzurra in campo a rappresentare la disciplina, naturalmente a titolo individuale, sarà proprio Ester Soldi in sella a Harmonia.
(Nella foto © FISE/Marta Fusetti: Ester Soldi su Harmonia)
Europei Pony: Dressage. A Kaposvar... vince il temporale
Le gare, sospese per forte pioggia, saranno recuperate domani
Un violento temporale abbattutosi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 luglio, a Kaposvar (Ungheria) sede del Campionato Europeo Pony 2017 non ha permesso di ultimare il Team Test di dressage, prova valida per l’assegnazione delle medaglie a squadre. A pochissimi binomi dalla fine il Comitato organizzatore ha giustamente deciso di rinviare la partenza degli ultimi cavalli alla giornata di domani.
Bisognerà, dunque, ancora attendere per conoscere ufficialmente le squadre che saliranno sul podio, anche se la zona medaglie sembra fornire segnali abbastanza chiari con una Germania in testa, seguita da Danimarca e Gran Bretagna
La squadra italiana (capo equipe Andrea White) composta da Martina Scoccia su Real Nice Boy, Maria Vittoria Brugnaro su Keerkle, Ludovica Perbellini su Casper F e Mia Zamparetti su Chantre’s Held ha totalizzato un punteggio di 197.410. Miglior risultato azzurro è stato quello messo a segno da Martina Scoccia e Real Nice Boy con il 66,692%. Oltre il 66%, e per la precisione percentuale del 66,026, anche Mia Zamparetti su Chantre’s Held. Ludovica Perbellini su Casper F e Maria Vittoria Brugnaro su Keerkle hanno conseguito, invece, rispettivamente le percentuali del 64,692 e 61,923.
In attesa del recupero della parte finale della gara e di conoscere, quindi, i vincitori dei titoli a squadre per la disciplina del dressage, intanto domani scenderanno in campo gli azzurrini del salto ostacoli per la prima gara di qualifica e quelli del completo che prenderanno parte alla prima delle tre prove: il dressage test.
(Nella foto: Martina Scoccia su Real Nice Boy)
Olivia Moriano in trasferta a Hickstead
Prenderà parte al CDI riservato agli Junior
Una sola amazzone in trasferta nel fine settimana (campionati Europei pony a parte) per il dressage azzurro.
Si tratta della giovane Olivia Moriano. In sella a Worldly Wise la Junior italiana sarà in rettangolo nel CDI di categoria di Hickstead in Gran Bretagna.
Leonardo Tiozzo si laurea Campione Centro Meridionale
Gran finale negli impianti della Scuderia Terra degli Ulivi a Ruvo di Puglia
L’arena della Scuderia Terra degli Ulivi (Ruvo di Puglia, Bari) ha eletto il nuovo campione centromeridionale di dressage tecnico: si tratta di Leonardo Tiozzo, atleta che vanta già una partecipazione ai Mondiali 2014 e agli Europei 2015. Il cavaliere romano, in sella a Karina, con la percentuale di 132,06, ottenuta nelle due giornate riservate alla categoria Esperti, ha preceduto la pugliese Daniela Colaninno, medaglia d’argento in sella a Lord Donnerhall (120,61%).
“Sono molto soddisfatto della progressiva crescita di Karina - ha dichiarato Leonardo Tiozzo - e sono convinto che abbia tutte le carte in regola per affiancare il mio primo compagno di gara Randon (cavallo con cui ha partecipato ai Mondiali e agli Europei, ndr). Quello che manca a Karina, rispetto a Randon, è l’esperienza in gara. Basti pensare che questa per lei è stata la prima competizione Inter 1. La strada è ancora lunga ma ripongo in lei grande fiducia”.
Non sono mancate, da parte del neo campione, parole di ringraziamento verso i suoi sponsor: “Condivido questa medaglia d’oro con i miei partner, Parlanti, Kep Italia, Equitaly, Stamina e Rockl. Il mio primo ringraziamento è ovviamente rivolto verso la mia famiglia che da sempre mi sostiene nel mio cammino sportivo”.
Dagli esperti ai giovani, il Campionato centromeridionale ha individuato anche il miglior Junior Assoluto. Sul gradino più alto del podio, un’amazzone: la calabrese Stella Gallo (Umbro S / 136,21%). Argento e bronzo, rispettivamente, per la laziale Camilla Iacometti (RTS-Cosmo / 125,78%) e il pugliese Giammaria Gabriele Prete (Enzo V/H Akenhof / 98,03%).
Delle otto sfide di Campionato, il risultato complessivo porta il Lazio in cima al medagliere con 9 medaglie (5 ori, 3 argenti e 1 bronzo). Segue la Puglia con 7 medaglie (3 argenti e 4 bronzi). Nessun oro confermato dalla regione ospite della manifestazione, che porta a casa, però, 3 medaglie in più rispetto all’edizione dello scorso anno.
E a proposito di ospitalità, il Presidente di Giuria Eugenio Rovida ha testimoniato il grande valore organizzativo della Scuderia Terra degli Ulivi: “L’ottimo lavoro svolto e la squisita ospitalità del comitato organizzatore, pronto a rispondere ad ogni esigenza, merita uno speciale ringraziamento da parte mia e dell’Ingegnere Cesare Croce (capo dipartimento dressage, ndr) che giunto a Ruvo per eseguire le premiazioni è rimasto positivamente colpito dalla disponibilità del team guidato da Antonio Mastrorilli e dalla produttività del Comitato Regionale presieduto da Francesco Vergine”.
ALTRE MEDAGLIE DEL CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE TECNICO 2017
Juniores E riservato ai pony
Oro al napoletano Pasquale Migliaccio (Marquis De Cabala / 136,54%). Argento al brindisino Simone Distante (Quarter De Le Sorgenti / 133,81%); bronzo al collo della romana Eleonora Ciucci (Dentleiner / 131,66%).
Junior E riservato cavalli
Il metallo più prezioso appartiene alla laziale Agnese Giombini (Viktor /136,58%). La medaglia d’argento va in Basilicata, con Lorena Dinoi (Fas et Nefas / 130,64%), mentre il bronzo resta in casa grazie alla barese Ilaria Maria Paolicelli (Crawford / 117,32).
Juniores F
Medaglia d’oro per la fiorentina Soraya Shahabadi (Cushy Jumper / 136,06%), tesserata nel Lazio. Secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, per la napoletana Teresa Cacciola (Clarissa 13 / 130,24%) e per la brindisina Federica di Sansebastiano (Vilano C.E.M. / 125,39%)
Seniores D
E’ la calabrese Claudia Polimeni (Verdi / 127,19%) a conquistare il metallo più prezioso. Seguono due pugliesi: Daniela Colaninno (Charlie Brown / 123,73%) e Domenico D’Onghia (Bequepe / 119,25%).
Seniores pro
Oro per la napoletana - ma laziale di tesseramento - Roberta Ciampa (St. Petersburg / 137,74%). Argento per il milanese Simone Citelli (Arezza / 135,44%), anche lui laziale di residenza sportiva.
Il bronzo scende in Sicilia, grazie alla catanese Erika Brucato Lo Re (Lady Alessandra / 130,58%).
Seniores amatori
Primo gradino del podio per l’amazzone romana Carolina Carnevali (Ronaldinio / 137,55%). Seguono la concittadina Giulia Scialanga (Rubignon / 122,25%) e la ragusana Nicoletta Gulino (Karnevals / 109,95%).
Questi i vincitori dei criterium
Criterium Junior Promesse riservato cavalli
Protagonista, la pugliese Antonella Magnini su Colonna di San Paolo (126,05%).
Criterium Junior Promesse riservato pony
La vittoria va a Sofia Arnofi (Lazio). Sotto la sua sella, Golden Empire (143,86%).
Criterium Seniores E
Alexandra Gargano (Puglia) ottiene la vittoria. Ai suoi ordini Tierr J (122,96%).
Criterium Seniores F
Claudia Colaninno (Puglia) è la migliore in sella a Play Boy (123,27%).
(Nella foto: Leonardo Tiozzo insieme a Cesare Croce e Francesco Vergine)
Al via in Puglia i Campionati Centromeridionali di dressage
E’ partito il countdown per i Campionati Centromeridionali di dressage, ospitati per la prima volta in Puglia presso le strutture della Scuderia Terra degli Ulivi (Ruvo, Bari) dal 21 al 23 luglio.
Undici le regioni chiamate in rettangolo: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria, che si sfideranno anche per il Criterium.
Aperta ai cavalieri e alle amazzoni di tutta Italia, invece, la tappa di Coppa Italia che si svolgerà in concomitanza con i Campionati.
Nove i podi centromeridionali da assegnare - children, Junior E, Junior F, Junior Assoluto, Young Rider, Senior Pro, Seniores Amatori, Seniores D, e Esperti (questi ultimi identificheranno il campione seniores assoluto centromeridionale). Quattro i livelli per il “Criterium”: Junior Allievi, Junior Promesse, Seniores E, e Seniores F.
La Sicilia scenderà in campo forte delle 8 medaglie - 4 ori, 1 argento e tre bronzi - conquistate nella precedente edizione dei Campionati Centromeridionali proclamandosi al vertice del medagliere 2016.
Al secondo posto c’è la Puglia con 4 medaglie - due ori, un argento e un bronzo - seguita dalla Calabria (1 oro, 2 argenti e 1 bronzo).
Ottimi risultati di Pia Laus e Shadow a Cappeln
L’amazzone italiana conquista il terzo posto in GP e il secondo in GPS
Arrivano anche dal dressage azzurro buoni risultati in questo fine settimana. Il Grand Prix di qualifica per lo Special del CDI4 tedesco ha salutato la terza posizione di Pia Laus su Shadow 660. L’amazzone azzurra ha messo a segno la percentuale del 70,800. Pia e Shadow hanno migliorato la loro prestazione nella giornata di oggi, domenica 16 luglio, in occasione del Gran Prix Special, gara in cui il binomio ha conquistato la piazza d’onore con l’ottima percentuale del 72,215.
Nel concomitante CDI riservato ai cavalli giovani, buone percentuali anche per Norma Paoli in sella alla sei anni Lisara 2, che è uscita dal rettangolo con un punteggio di 7.92 nel Preliminary test di venerdì e con 8.74 nella finale di ieri, sabato 15 luglio.
(Nella foto: Pia Laus su Shadow 660)
Campionati Italiani di Dressage, aggiunti al programma due Criterium
Il Dipartimento Dressage comunica che sul Programma Tecnico dei Campionati Italiani di Dressage, che si svolgeranno dal 21 al 24 settembre a Montefalco (PG), sono stati inseriti il Criterium Senior livello M ed il Criterium Senior livello D1.
Il Programma aggiornato è disponibile qui
I Campionati Italiani assegnati a Montefalco
Il Dipartimento Dressage informa che il Consiglio Federale nella riunione del 10 luglio ha assegnato i Campionati Italiani di Dressage, in calendario dal 21 al 24 settembre 2017 all’Horses Le Lame Sporting Club ASD, Montefalco - Perugia.