myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Atleti Team Italia Dressage 2019

Generica Dressage GrassoIl dipartimento Dressage, in relazione alla normativa deliberata dal Consiglio Federale, informa che il Team Italia Dressage comprende:

- gli Atleti Seniores e Under 25 di interesse federale che dispongono di cavalli già sperimentati che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% (almeno 3 giudici di livello D in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categoria di Grand Prix o Grand Prix Special, o Under 25 di pari livello – sono escluse le categore Freestyle);

- gli atleti Young Rider che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;

- gli atleti Juniores che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;

- gli atleti Children che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;

- gli atleti Pony che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;

In base alla suddetta normativa, risultano in possesso delle qualifiche necessarie per fare parte del Team Italia Dressage i seguenti atleti:

  • Senior: Pia Laus- Tatiana Miloserdova- Riccardo Sanavio – Valentina Truppa
  • Under 25: Francesca Rapazzoli
  • Young Rider: Ginevra Coperchio – Filippo Di Marco – Valentina Remold - Alice Campanella (tenuto conto anche dei risultati Junior)
  • Junior: Beatrice Arturi – Melanie Bartz - Ugenti - Alessia Volpini – Valentina Ugenti
  • Pony – Lisa Bartz – Silvia Diciatteo – Maria Beatrice Nucci e Mia Zamperetti

I cavalieri del Team Italia Dressage potranno fregiarsi del distintivo costituito da una spilla rappresentante il S. Giorgio in argento per i Seniores e bronzo per tutti gli altri livelli.

Ai cavalieri di qualsiasi livello che fanno parte della Rappresentativa Nazionale a decorrere dal 1° gennaio 2019, verrà attribuito il distintivo dorato rappresentante il S. Giorgio. Per mantenere la qualifica i binomi dovranno confermare i risultati del 2018 anche nel 2019 e seguenti.

Gli atleti di cui sopra avranno dei seguenti benefit nel 2019:

- diritto di fregiarsi dello stemma del Team che dovrà essere apposto sul bavero della giacca da gara e riceveranno l’abbigliamento federale da utilizzare durante le gare di interesse federale e gli stage;

- prelazione nelle iscrizioni richieste per lo stesso concorso internazionale esclusi gli CDIO dove partecipa la squadra, i CDI 5*, Coppa del Mondo o similari;

- supporto di un dipendente federale per la richiesta di inviti in gare internazionali;

- usufruire gratuitamente degli stage previsti con il Tecnico Federale;

- i cavalieri Senior e Young Rider saranno ammessi a titolo gratuito a sostenere gli esami come privatisti per il conseguimento della qualifica di Istruttore specializzato in Dressage di primo livello o di livello immediatamente superiore a quello posseduto;

- campagne di comunicazione mirate da parte degli organi federali;

- non saranno soggetti a criteri di qualificazione o selezione di qualunque genere per la partecipazione a gare all’estero della propria fascia di età. Gli atleti del Team Italia inoltre:

- saranno impiegati dal Dipartimento per stage tecnici sul territorio;

- limitatamente ai primi 3 binomi per ogni livello di età in base al ranking FEI, non pagheranno la quota di autorizzazione a montare per l’anno in corso;

- prelazione in caso la Federazione programmasse stages all’estero c/o Tecnici di alto livello.

I nuovi ingressi nel Team Italia saranno valutati in base ai risultati ottenuti nel corso della stagione sportiva e subordinati (direttamente o in caso di minori per il tramite di chi esercita la patria potestà e dell’istruttore) all’impegno di:

- condividere i programmi tecnici ed agonistici con la Federazione Italiana Sport Equestri ed il Dipartimento Dressage;

- comunicare a cadenze periodiche via mail (dressage@fise.it) gli aggiornamenti dei programmi agonistici e tutte le informazioni richieste dalla Federazione e utili a valutare lo stato di forma dei binomi nonché aggiornare la disponibilità dei cavalli;

-  rispondere alle convocazioni federali;

- mantenere un comportamento irreprensibile, una condotta morale, civile e sportiva conforme ai principi di lealtà, probità e rettitudine sportiva in ogni rapporto collegato all’attività sportiva. In particolare attenersi al Codice di Condotta della F.I.S.E. e della FEI;

- astenersi da qualsiasi illecito sportivo;  

- astenersi da qualsivoglia indebita esternazione lesiva della dignità, del decoro e del prestigio della Federazione Italiana Sport Equestri, dei suoi tecnici, dei suoi ufficiali di gara e dei suoi organi;

- valorizzare per quanto possibile gli sponsor federali con obbligo nelle manifestazioni internazionali di squadra e campionati continentali e italiani.

La Regolamentazione completa Team Italia: www.fise.it – Dressage – Programmi.


Foto © Stefano Grasso/CTxFISE

Rizzo e Mairate in rettangolo a Compiegne

Rizzo Silvia DucatiDue amazzoni azzurre in trasferta durante il prossimo fine settimana per la disciplina del dressage.

 

Silvia Rizzo in sella a Ducati prenderà parte in sella al suo Ducati al CDI3* di Compiegne in Francia. Per lei Grand Prix con qualifica per il Freestyle. 

 

Sempre a Compiegne, ma al concomitante CDI2* in rettangolo anche Josephine Mairate in sella a Da Vinci.    

Ottimi risultati dei giovani azzurri al CDI di Segovia

dressagegenericaCinque vittorie e buoni piazzamenti azzurri nel concorso spagnolo

 

Ottimi risultati dei giovani del dressage azzurro in rettangolo a Segovia in Spagna nel fine settimana. L’inno di Mameli suona per ben cinque volte durante il CDI giovanile. 

 

Ad ascoltarlo per ben tre volte è stata nel CDI Pony la giovanissima Lisa Bartz, che ha messo in fila una serie di risultati positivi nelle tre giornate di gara. 

 

Sia nel Team Competition che nell’Individual Competition Lisa non ha lasciato spazio a nessuno. La giovane amazzone italiana si è aggiudicata, infatti, la Team competiztion in sella a Hemingway B con la percentuale del 69,28 e ha ottenuto la seconda posizione in versione Derano B con il 68,09. Classifica fotocopia, ma solo con l’inversione dei cavalli nell’Individual Competition. Lisa vince la gara in sella a Derano B con il 71,12 e ottiene la piazza d’onore in sella a Hemingway B (69,91%). Non contenta dei già ottimi risultati ottenuti nelle prove tecniche, la giovane azzurra ha ottenuto la vittoria anche nel Freestyle pony. In sella a Derano B Lisa Bartz ha concluso la prova con il 70,93%. 

 

Due primi posti arrivano anche nel CDI U25. A far risuonare le note dell’inno di Mameli ci ha pensato anche Francesca Rapazzoli. L’amazzone azzurra si è aggiudicata in sella a Rhadamanthus 2 con la percentuale del 67,99 il GP16-25. In versione Real Diamond l’amazzone italiana ha conquistato anche la vittoria nell’Intermediate II riservato agli Under 25. Per loro percentuale del 67,79. 

 

Da segnalare la terza posizione di Melanie Bartz nel Team Competition Junior. Insieme a Diary Dream la Junior italiana ha fatto registrare il 68,38. Bartz e Diary Dream hanno chiuso al quarto posto l’Individual Competition con il 67,45%. 

 

Classifiche

Gli azzurri del dressage volano in Spagna      

Atleti Segovia Maggio 2019Amazzoni e cavalieri italiani al CDI3* di Segovia        


Un week-end in Spagna per gli atleti del dressage: dal 9 fino al 12 maggio 2019 amazzoni e cavalieri azzurri saranno impegnati nel CDI3* di Segovia.            

La delegazione italiana è pronta per entrare in rettangolo.       


Nella categoria Big Tour – GP for Special vedremo Nausicaa Maroni in sella a Embajador SG.

 

Per quanto riguarda il settore giovanile, saranno in azione Francesca Rapazzoli (Rhadamanthus 2) nella categoria U25, Filippo Di Marco (Fidergald) e Giulia Parmeggiani (Mayestro) nella categoria Young Rider, Melanie Bartz (Delgado e Diary Dream Old) nella categoria Junior e Lisa Bartz (Derano B e Hemingway B) nella categoria Pony.   

 

(Nella foto: amazzoni e cavalieri presenti al CDI3* di Segovia)

Dressage: confermati stage dei tecnici Merveldt e Hinnemann

dressagegenericaI due appuntamenti si svolgeranno a Ornago e Triuggio e sono rivolti a giovani e senior

 

Il Dipartimento Dressage informa che sono confermati gli stage con i tecnici federali del settore giovanile e senior.

 

Il primo appuntamento, tenuto dal Tecnico giovanile Anna Merveldt e rivolto a Children, Junior, Young Rider e Under 25, si svolgerà il 10 e 11 maggio presso le scuderie della Malaspina a Ornago (MB).

 

Il secondo stage, rivolto a senior e Under 25 tenuto dal tecnico del settore Johan Hinnemann, è in programma il 18 e 19 maggio negli impianti del C.I. Roncobello di Triuggio (MB).

Inserito un Concorso Internazionale Giovanile dal 20 al 23 giugno a San Giovanni in Marignano

Generica Dressage PonyIl Dipartimento Dressage segnala che, contestualmente ai Campionati Amatori ed alla Coppa Italia Dressage, che si svolgeranno dal 20 al 23 giugno prossimi presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort – San Giovanni in Marignano, si svolgerà un internazionale CDI P / CH / J / YR / U25.

 

La manifestazione è stata inserita nel calendario internazionale per dare ai nostri atleti l’opportunità di fare una esperienza tecnica e offrire loro una ulteriore possibilità di qualificarsi ai prossimi Campionati Europei Giovanili.

Successo di Melanie Bartz in Portogallo

dressagegenericaLa giovane azzurra vince Individual Test Junior del CDI di Alter Do Chao

 

L’inno di Mameli suona oggi, domenica 28 aprile, in Portogallo in occasione del CDI giovanile di Alter Do Chao. 

 

A ottenere una bella vittoria nell’Individual Test Junior è stata Melanie Jil Maya Valerie Bartz. In sella a Diary Dream Old la giovane azzurra ha ottenuto una percentuale del 70,686. Dietro di lei altri 8 concorrenti portoghesi. 

 

Il successo di Melanie ha un valore aggiunto se si considera che due membri del collegio giudicante del concorso portoghese saranno presenti a San Giovanni in Marignano ai prossimi Campionati Europei giovanili in programma dal 23 al 28 luglio sui campi dell’Horses Riviera Resort. 

Suona ancora l’inno di Mameli a Wiener Neustadt

 

Remold broadway 1Seconda vittoria per Valentina Remold. Ottimi piazzamenti azzurri nel CDI maggiore

 

È ancora inno di Mameli a Wiener Neustad in occasione del CDI giovanile. Ed è ancora vittoria per la giovane azzurra Valentina Remold che in sella a Broadway dopo essersi aggiudicata il Team test Young Rider, ha apposto la sua firma anche nell’Individual test di categoria. Per lei percentuale del 70,50%.

 

 

La stessa amazzone, ma in versione Double Cool Darius Mj ha conquistato la quinta posizione nella stessa gara con una percentuale del 68,588%. Nella giornata conclusiva del CDI giovanile è arrivato ancora un risultato utile per Valentina e Broadway. Questa volta il secondo posto nel Freestyle test con una percentuale del 69,615. 

 

Sempre a Wiener Neustadt, ma nel Grand Prix qualificante per il GPS del CDI4*, è arrivato un bel secondo posto per Tatiana Miloserdova. L’amazzone italiana in sella a Florento Fortuna ha totalizzato una percentuale del 67,870%. Arriva anche dal Prix St. Georges un buon piazzamento azzurro. È quello di Norma Paoli e Lisara 2 che con la percentuale del 68,176 hanno conquistato il terzo posto della classifica finale. 

 

Arriva nella giornata di oggi, domenica 21 aprile, un altro bellissimo piazzamento per Norma Paoli e Lisara 2. L'amazzone azzurra ha, infatti, conquistato la piazza d'onore nell'Intermediate I con una percentuale del 68,00. 

 

Classifiche 

 

(Nella foto: Valentina Remold su Broadway)

 

Successo degli stage di lavoro in piano sul territorio

dressagegenericaDopo il particolare gradimento degli stage sul territorio per il lavoro in piano di base nel corso del 2018, espresso dai Presidenti dei C.R., il Consiglio Federale ha programmato anche per il 2019 l’iniziativa.

 

Il Dipartimento Dressage ha concordato con i rispettivi C.R. i seguenti appuntamenti per il primo semestre:

 

  1. EMILIA – 29/30 APRILE 
  2. PUGLIA– 3/4 MAGGIO 
  3. FRIULI– 30 APRILE/1° MAGGIO 
  4. UMBRIA E MARCHE– 1/2 MAGGIO
  5. TOSCANA – 13/14 MAGGIO 
  6. SICILIA– 23/24/25 MAGGIO 
  7. PUGLIA – 30/31 MAGGIO
  8. FRIULI – 1/ 2 GIUGNO 
  9. VENETO– 10/11 GIUGNO 
  10. CALABRIA– 29/30 GIUGNO 
  11. TOSCANA – 17/18 LUGLIO 
  12. VALLE D’AOSTA – data da stabilire

 

Si ricorda che gli stage hanno, in genere, la durata di due giorni ed è prevista anche una training session con un giudice esperto per valutare il risultato del lavoro svolto dai Tecnici della Fise. 

 

Consigliati anche riprese video e commento post training session.

 

Docenti degli stage sono un cavaliere ed un giudice in attività, compresi in un elenco approvato dal Consiglio Federale e scelti dai rispettivi Comitati Regionali.

 

La finalità dell’iniziativa è soprattutto di migliorare l’assetto tra i più giovani e tra gli amatori principianti per garantire sicurezza in sella e il giusto uso degli aiuti a qualsiasi disciplina si vogliano dedicare, ma anche di appassionare al Dressage nuove leve per il futuro.

 

L'iniziativa è, inoltre, importante per consolidare esperienza nei cavalieri, che tengono gli stage e farne futuri istruttori (molti lo sono già da anni) sempre più appassionati e capaci.

 

Importante è la presenza agli stage degli istruttori per un confronto costruttivo al fine di migliorare le competenze di tutto il comparto.

Questo il calendario degli stage di Dressage Fise per il 2019

Generica Dressage GrassoIl Consiglio Federale, su indicazione del Dipartimento Dressage della Fise, ha deliberato di incaricare Anna Merveldt (settore giovanile) e Johan Hinnemann (settore Senior) per garantire l’assistenza tecnica ai binomi ed ai loro tecnici, organizzando alcuni stage o presenze nel corso di eventi nazionali o internazionali in Italia, per migliorare le prestazioni in vista dei Campionati Europei di categoria (Giovanili a San Giovanni in Marignano - Cattolica e Senior a Rotterdam).

 

Il Dipartimento ha provveduto a concordare con i tecnici i calendari disponibili sotto indicati, con un numero di giornate compatibile con le disponibilità di bilancio.

 

Per il settore Pony sono stati concordati alcuni stage con il Tecnico Cornelia Endres, come indicato nel riepilogo sottostante.

 

I binomi di interesse federale residenti in Italia (settore Giovanile, Pony e Senior) in base ai risultati tecnici acquisiti riceveranno la convocazione direttamente dal Dipartimento.

 

Tutti i binomi verranno visionati dai Tecnici anche in occasione dei Concorsi Nazionali e/o Internazionali di CDNB Ornago (maggio), CDI Lipizza (maggio), CDI Achleiten (giugno), CDI Youth San Giovanni in Marignano - Cattolica (giugno) come indicato nel calendario degli stage.

 

Questi gli appuntamenti:

 

Anna Merveldt - Atleti Youth (Children, Junior, Young Rider, Under 25)

  • 10-11 maggio Ornago CDNB        
  • 23-26 maggio Lipizza          
  • 11-16 giugno Achleiten     
  • 21 – 23 giugno San Giovanni in Marignano       
  • luglio - data e luogo da stabilire 
  • 23-28 luglio CH EU - San Giovanni in Marignano

 

Johan Hinnemann – Atleti Senior

  •  28-29 Aprile Roncobello
  •  13-14 maggio da stabilire
  •  23-26 maggio Lipizza          
  •  21-23 giugno San Giovanni in Marignano       
  •  luglio data e luogo da stabilire 

 

Stage  Atleti Pony

  • 17 – 18 maggio Ornago                               Cornelia Endres
  • 03 - 04 maggio da stabilire                          Cornelia Endres
  • 23 - 26 maggio Lipizza                                 Anna Merveldt
  • 21 – 23 giugno San Giovanni in Marignano Anna Merveldt e Vanessa Ferluga
  • luglio data e luogo da stabilire                      Vanessa Ferluga
  • 15-18 agosto CH EU - Strzegom       

     

foto © CTxFISE/Stefano Grasso

 

Pagina 358 di 912

  • Inizio
  • Indietro
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività