Articoli
Valentina Truppa Campionessa italiana anche nel Freestyle
Conclusa nei rettangoli dell’Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco l'edizione 2017 dei Campionati Italiani della disciplina
Dopo il settimo titolo italiano conquistato a metà settimana nel Campionato Assoluto tecnico l’appuntato dei Carabinieri ha replicato il successo mettendo al collo un’altra medaglia d’oro anche nel Campionato Italiano freestyle. E’ quanto hanno decretato i rettangoli dell’Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco (Umbria) - sede dei Campionati Italiani di dressage.
Ancora in sella a Ranieri la stella del dressage azzurro si conferma la migliore anche nella Kur facendo registrare una percentuale del 75,750. Truppa e Ranieri precedono sul podio anche in questa occasione Micol Rustignoli e Corallo Nero (argento con 71.500%) e l’Assistente Capo delle Fiamme Azzurre Ester Soldi (bronzo con Harmonia - 70.325%).
L’appuntato dei Carabinieri festeggia il suo rientro davvero alla grande, con due medaglie d’oro agli assoluti e il personal best ottenuto, sia con Ranieri in entrambe le prove, che con Smile di Fonteabeti nel Preliminar Test del Campionato riservato ai cavalli stranieri di 5 anni: 91,200%. Una percentuale mai vista nella storia italiana di questa categoria.
I campi dell’Horses Le Lame Sporting Club hanno decretato anche i Campioni italiani delle categorie Pony, Children, Junior e Young riders, Amatori ed Esperti.
Ecco tutti i podi:
Campionato Italiano dressage tecnico Juniores
- 1) Beatrice Arturi/ Le Bom
- 2) Filippo di Marco/ Rockabella
- 3) Kiliane Angelico/ Willow
Campionato Italiano dressage tecnico Young Rider
- 1) Mattia Alghisi/ Anava Welt
- 2) Valentina Remold/ Double E Cool Darius M
- 3) Lucia Berni/ Ebony
Campionato Italiano dressage tecnico Seniores Amatori
- 1) Andrea Giovannini/ The Best
- 2) Lisa Lodi/ Al Pacino
- 3) Carolina Carnevali/ Ronaldinio
Campionato Italiano Italiano dressage tecnico Seniores Esperti
- 1) Ida Vittoria Drei Donà/Lolita D. C.
- 2) Francesco Sangiorgi/ Sorrento 9
- 3) Paola Gigola/ Carpaccio
Campionato Italiano tecnico Assoluto Pony
- 1) Mia Zamperetti/ Chantre’s Held
- 2) Silvia Diciatteo/ Duesmann
- 3) Martina Scoccia/ Real Nice Boy
Campionato Italiano tecnico Children
- 1) Alessia Volpini/ May
- 2) Andrea Neri/ Raffaldo
- 3) Caterina Neri/ Ruby
Campionato Italiano dressage freestyle Young Rider
- 1) Valentina Remold/ Double E Cool Darius M
- 2) Mattia Alghisi/ Anava Welt
- 3) Lucia Berni/ Ebony
Campionato Italiano dressage freestyle Seniores Amatori
- 1) Andrea Giovannini/ The Best
- 2) Roberta Radici/ Zaira DC
- 3) Carolina Carnevali/ Ronaldinio
Campionato Italiano dressage freestyle Seniores Esperti
- 1) Francesco Zara/ Wispering Romance
- 2) Ida Vittoria Drei Donà/ Lolita DC
- 3) Monica Iemi/ Luminosa
Campionato Italiano dressage freestyle Pony
- 1) Mia Zamperetti/ Chantre’s Held
- 2) Martina Lippi/ Okidoki
- 3) Martina Scoccia/ Real Nice Boy
I risultati completi di tutti i Campionati, dei Criterium e dei Campionati giovani cavalli sono disponibili a questo link
(Nelle foto © Marco Proli: Valentina Truppa in azione su Ranieri; il podio del Campionato Italiano Assoluto seniores freestyle)
Valentina Truppa è la Campionessa Italiana 2017
L’appuntato dei Carabinieri ha conquistato il suo settimo titolo tecnico in sella a Ranieri
Valentina Truppa è tornata! E’ lei la Campionessa italiana assoluta di dressage. L’appuntato dei Carabinieri in sella a Ranieri, castrone baio di dodici anni, ha conquistato il titolo oggi, venerdì 22 settembre, al termine del Grand Prix Kep Italia che ha decretato il podio tecnico degli assoluti della disciplina negli impianti dell’Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco in Umbria.
Con il successo di oggi l’amazzone italiana, assente dal podio degli assoluti negli ultimi due anni, mette in cassaforte il suo settimo titolo italiano.
Valentina e Ranieri si sono aggiudicati la medaglia d’oro con una percentuale del 70,70%. La medaglia d’argento è andata a colei che ha occupato il gradino più alto nelle ultime due edizioni del Campionato: Micol Rustignoli in sella a Fixdesign Corallo Nero.
La campionessa uscente, una delle allieve più promettenti di Valentina Truppa, ha messo a segno un punteggio percentuale di 67,96%. Medaglia di bronzo per Roberto Brenna, che in sella a Dorina ha concluso il suo Grand Prix con una percentuale di 66,98%.
Vanno avanti nel frattempo negli impianti de Le Lame le prove utili per l’assegnazione delle medaglie dei diversi Campionati di categoria. Domenica 24 settembre ancora una volta i big in campo per l’assegnazione dei titoli artistici.
(Nella foto © Marco Proli l'appuntato Valentina Truppa in sella a Ranieri)
Azzurre in trasferta nel fine settimana
Pia Laus in rettangolo in Germania, Xenia Herta Schumann in Ungheria
Due azzurre saranno in trasferta nel fine settimana per la disciplina del dressage. Pia Laus in sella al fido Shadow 660 sarà in campo nel big tour del CDI4* di Darmstadt-Kranichstein in Germania.
La young rider azzurra Xenia Herta Schumann, invece, si presenterà in campo con due cavalli, Remidemi e Boris Golden Pacer, al CDI di categoria di Fot in Ungheria.
Tutto pronto a Montefalco per i Campionati Italiani 2017
E’ tutto praticamente pronto negli impianti dell’Horses Le Lame di Montefalco (Umbria) per l’edizione 2017 del campionato Italiano di dressage.
Dal 21 al 24 settembre il campo Marte e il campo Giove ospiteranno i rettangoli validi per 7 titoli tecnici e 6 titoli artistici nazionali.
In programma anche la finale del circuito Mipaaf riservato ai cavalli di 4, 5, 6, 7 anni e 7 sfide targate “criterium”.
Tra tutte le prove spicca, senz’altro, il Campionato Italiano Seniores Assoluto con le relative medaglie nel tecnico e nel freestyle. Presenti all’appello Micol Rustignoli, campionessa in carica pronta a difendere il titolo conquistato negli ultimi due anni con il suo fidato compagno Corallo Nero.
L’amazzone dovrà vedersela però con il suo tecnico, Valentina Truppa, regina indiscussa della disciplina con ben 6 titoli nel tecnico e nell’artistico. L’appuntato dei Carabinieri presenterà in questa occasione Ranieri.
Ecco tutte le medaglie da assegnare:
Campionato Italiano dressage tecnico Seniores Assoluto
Campionato Italiano dressage tecnico Juniores
Campionato Italiano dressage tecnico Young Rider
Campionato Italiano dressage tecnico Seniores Amatori
Campionato Italiano Italiano dressage tecnico Seniores Esperti
Campionato Italiano tecnico Assoluto Pony
Campionato Italiano tecnico Children
Campionato Italiano dressage freestyle Seniores Assoluto - campione italiano freestyle Assoluto
Campionato Italiano dressage freestyle Young Rider
Campionato Italiano dressage freestyle Seniores Amatori
Campionato Italiano dressage freestyle Seniores Esperti
Campionato Italiano dressage freestyle Pony
Campionato Italiano dressage freestyle a squadre (sfida a squadre per Società)
Categorie Finale Mipaaf:
Campionato italiano tecnico giovani cavalli italiani e stranieri:
Campionato italiano tecnico cavalli 4 anni
Campionato italiano tecnico cavalli 5 anni
Campionato italiano tecnico cavalli 6 anni
Campionato italiano tecnico cavalli 7 anni
I Criterium:
Cavalli di 5 anni
Cavalli di 6 anni
Criterium Senior Intermedio
Criterium Junior E (riservato a juniores)
Criterium Junior F
Criterium Senior M (open)
Criterium Senior D1
Per consultare la time-table della prima giornata di gara di giovedì 21 settembre clicca qui.
(Nella foto © Fusetti: la campionessa italiana in carica Micol Rustignoli su Corallo Nero)
Circuito Dressage: categorie qualificanti a Montefalco
Il Dipartimento Dressage comunica che, a seguito dell'annullamento delle gare della seconda giornata dell'ultima tappa del Circuito di Dressage, in occasione della Finale prevista a Montefalco dal 21 al 23 settembre, saranno programmate 3 gare di qualifica per i cavalli di 4, 5 e 6 anni.
Le categorie qualificanti si svolgeranno il giorno 21 settembre con le specifiche tecniche previste dal regolamento per la seconda giornata.
I cavalli che otterranno la percentuale prevista potranno accedere alla Finale.
Campionati Italiani: pubblicato programma tecnico con montepremi Criterium
Il Dipartimento Dressage comunica che è stato pubblicato il Programma Tecnico del Campionato Italiano 2017 della disciplina (21/24 settembre Horse Le Lame Sporting Club Asd di Montefalco, Umbria) con l’inserimento dei montepremi messo a disposizione dal Comitato Organizzatore per le categorie del Criterium.
E' possibile consultare il documento collegandosi a questo link
Europei: Ester Soldi e Harmonia non saranno a Goteborg
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che l’Assistente Capo delle Fiamme Azzurre Ester Soldi non prenderà parte ai prossimi Campionati Europei di Dressage in programma a Goteborg dal 21 al 27 agosto.
L’amazzone azzurra, come comunicato dal responsabile del gruppo sportivo delle Fiamme Oro, ha dovuto prendere tale amara e sofferta decisione per salvaguardare la salute della sua cavalla Harmonia, con la quale avrebbe dovuto prender parte alla competizione continentale. Nell’ultima trasferta a Crozet in Francia, infatti, Ester Soldi ha rilevato una notevole sofferenza di Harmonia nel sostenere il viaggio.
Viste le alte temperature il viaggio a Goteborg sarebbe ancora più lungo (circa 3 giorni), tale spostamento potrebbe condizionare non solo la salute della cavalla, ma anche la prestazione agonistica una volta arrivati in Svezia.
Tale sofferta decisione mette in primo piano la salute di Harmonia a fronte delle velleità agonistiche. Una decisone che fa comunque onore all’amazzone italiana che chiaramente rinuncia cos’ a prender parte ai Campionati Europei.
(Nella foto © FISE/Marta Fusetti: Ester Soldi)
Europei giovanili: Bravi i children azzurri nell’ultima giornata
Miglior risultato italiano è quello di Alessia Volpini, decima, su May
Davvero bravi i nostri children nell’ultima giornata dei Campionati Europei giovanili di Roosendaal in Olanda. Il migliore risultato azzurro nell’Individual competition è arrivato grazie alla decima posizione finale di Alessia Volpini e May.
L’amazzone azzurrina ha conseguito l’ottima percentuale del 69,657. Tredicesima posizione per l’altrettanto talentuoso Andrea Neri, che in sella a Raffaldo ha concluso nella giornata odierna ha concluso il suo Campionato con la percentuale del 67,469. Al diciottesimo posto Caterina Neri e Ruby con il 64,656%.
Europei giovanili: Italia Children quarta a Roosendall
I tre giovanissimi azzurri guadagnano tutti il pass per la finale di domani
Ottima prova dei Children azzurri impegnati nei Campionati Europei giovanili di Roosendaal in Olanda. L’Italia agli ordini del capo equipe Andrea White ha chiuso la gara a squadre al quarto posto, appena giù dal podio. Autori di tale prestazione sono stati i tre binomi che hanno preso parte al Campionato Europeo: Caterina Neri su Ruby (67,567%); Alessia Volpini in sella a May (68,100%) e Andrea Neri, migliore in campo, in sella a Raffaldo con il 68,167.
Il team Italia, che non ha potuto escludere il peggior risultato, visto che era composto da tre biomi, ha concluso con un punteggio totale di 203.834. Medaglia d’oro a squadre per l’Olanda (215.467), argento per la Russia (211.566), mentre bronzo per la Francia (208.066). Sette i team in campo. Tutti e tre i Children prenderanno parte all’individual test di domani.
Intanto sempre oggi concluso l’Individual Test Young riders. Miglio risultato azzurro è quello di Rebecca Teresa Brugnoli in sella a First Love (65,526%; 49^). Seguono in classifica Xenia Herta Schumann su Remidemi (64,816%; 55^); Ginevra Coperchio su Edipo El Bayo (64,526%; 56^) e Lucia Berni in sella a Ebony (63,894%; 59^).
Concluso anche l’Individual Test degli Junior, che ha visto in rettangolo Beatrice Arturi su Le Bom (68,263%; 30^), Alice Campanella su Chin Chan k (68,158%; 34^); Filippo Di Marco su Rockabella (66,079%; 56°) e Matilde Bissanti su Fridolin 254 (63,026%; 69^).
Aggiornamento del Programma Tecnico Campionati Italiani Dressage
Raccomandata la partecipazione ai fini della visione dei binomi
Il Dipartimento Dressage comunica che è disponibile on line la versione aggiornata del programma tecnico Campionati Italiani, in calendario dal 21 al 24 settembre 2017, negli impianti di Horse Le Lame Sporting Club Asd di Montefalco (Umbria).
La partecipazione al Campionato Italiano di tutti i livelli e categorie è particolarmente raccomandata dal Responsabile del Dipartimento, in quanto utile a visionare tutti i binomi disponibili per meglio programmare la preparazione invernale, attraverso stage previsti dalla FISE, con tecnici italiani e stranieri.
La presenza ai Campionati costituirà titolo preferenziale per la scelta delle squadre sia di CDIO che di Campionati.
Vai al documento