Articoli
Aperte le iscrizioni per i Campionati Italiani Tecnici e Freestyle
Il Dipartimento Dressage comunica che sono aperte le iscrizioni online per i Campionati Italiani Tecnici e Freestyle, in calendario nei giorni 27 - 29 aprile presso le strutture dell’Horses Riviera Resort – San Giovanni in Marignano. Il Dipartimento segnala inoltre che le iscrizioni si chiuderanno il giorno 20 aprile prossimo.
Azzurri in trasferta nel fine settimana
Saranno impegnati nei rettangoli olandesi e spagnoli
Due appuntamenti all’estero per il dressage azzurro in occasione del prossimo fine settimana.
Un solo azzurro, Riccardo Sanavio, prenderà parte al CDI3* di Nieuw en Sint Joosland (Olanda). Ai suoi ordini nel Big Tour ci sarà Glock’s Federleicht.
Nello stesso fine settimana, ma in Spagna, quattro azzurri prenderanno parte al CDI di Segovia. Nausicaa Maroni in sella a Enbajador Sg sarà alla partenza del Big Tour del CDI 3 stelle. Mentre tre giovani parteciperanno ai concomitanti CDI di categoria.
Francesca Rapazzoli nella categoria Under 25 in sella a Rhadamanthus 2; Kiliane Angelico a quelle Junior in sella a Willow, mentre Filippo Di Marco sarà alla partenza nel CDI riservato agli Young Riders insieme a Alfons.
Concluso ad Atina il Campionato Centro Meridionale
Ecco tutte le classifiche dell’edizione 2018
Si è concluso domenica 1 aprile negli impianti dell’Associazione Ippica Atina il Campionato Centro Meridionale di Dressage edizione 2018. E’ andato a Eleanor Francesc Stiling in sella a Fly By Night il Campionato Centro Meridionale per la categoria Senior Pro. La rappresentante pugliese ha concluso le due giornate di gara con un punteggio totale di 130,686. Gara molto combattuta, considerato che la seconda posizione ottenuta dalla laziale Roberta Ciampa in sella a Collin è stata assegnata con un punteggio di 130,343. Terzo gradino del podio ancora per la pulia di Daniela Colaninno su First Captain (128,137).
E’ il Lazio protagonista del Campionato Senior Esperti grazie all’ottima prestazione di Andrea Giovannini. In sella a Enjoy il vincitore ha totalizzato il 69,363%. Alle sue spalle ancora Lazio con la prestazione di Mattia Maruffi in sella a Hiperion (65,539%), mentre terzo posto per il campano Angelo Ruggiero su Wietse (62,108%).
Podio interamente appannaggio del Lazio e tutto in rosa quello del Campionato Senior Amatori. Sul primo gradino sale Carolina Carnevali in sella a Ronaldinio con il punteggio di 135,833. Piazza d’onore per Giulia Scialanga su Rubignon (128,137%), mentre terzo posto per Antonella Delfini su Saffierduna (124,902%).
Ancora Lazio protagonista nella prima tre posizioni del Campionato Senior D. Ad ottenere il primo gradino del podio è stato ancora Andrea Giovanninin in sella a Ramato del Castegno (137,843), piazza d’onore per Giulia Eva Di Mauro su Freediamant Ars (135,00%); terzo posto per Roberta Ciampa in sella a St. Petersburg (131,666%).
Diversi i giovani praticanti del dressage hanno solcato i rettangoli dell’Associazione Ippica Atina. Ad aggiudicarsi il Campionato Centro Meridionale Juniores Assoluto è stata la pugliese Federica Di Sansebastiano. In sella a Chanel Z la giovanissima amazzone pugliese ha totalizzato 131,116 punti. Battaglia all’ultimo punto percentuale per le successive posizioni di classifica. Il secondo gradino del podio è targato Calabria, grazie alla prestazione messa a segno da Stella Gallo e Umbro-S. Per loro 123,765%. Terzo posto per Camilla Iacometti. La rapresentante del Lazio in sella a Rts-Cosmo ha ottenuto 123,512%.
Marzia Chilelli in sella a Oliver-Vitz in rappresentanza della Regione del Lazio si è aggiudicata il Campionato Junior F. Per loro un punteggio di 133,521. La seconda posizione è di Amanda Ruda in sella a Fandango. L’amazzone laziale ha conquistato un punteggio di 132,656. Terzo posto per il marchigiano Vittorio Giampieri in sella a Sindyg (132,553). E’ andato a Fabio Dieli in sella a Crazy Diamon il Campionato Junior E riservato ai cavalli. Per il cavaliere del Lazio punteggio di 133,478. La piazza d’onore è andata alla Campania di Pasquale Migliaccio in sella a Lord Aragorn Af. Per loro punteggio di 130,755. Terzo gradino del podio per Agnese Giombini in sella a Viktor – ancora in rappresentanza del Lazio - con un punteggio di 124,849.
Non solo cavalli in campo ad Atina, ma grande presenza di Pony. Il Campionato Junior E Pony è andato al pugliese Simone Distante. In sella a Quarter de le Sorgenti il vincitore ha chiuso il suo campionato con un punteggio di 135,571. Alle sue spalle due amazzoni del Lazio: Caterina Cicoria, seconda, in sella a Swarovski (131,690) ed Eleonora Ciucci, terza, in sella a Dentleiner (124,779).
Il Campionato Centro Meridionale a squadre ha visto trionfare la regione del Lazio con un totale di 409,617 punti. Al secondo posto la Puglia con 397,373, mentre terza la Campania con 362,314.
“Il Campionato Centro Meridionale - ha dichiarato Massimo Petaccia, delegato tecnico dell’evento e referente progetto per lo sviluppo del dressage nel sud Italia - ha visto alla partenza circa 70 partenti. Un concorso ospitato nelle ottime strutture dell’Associazione Ippica Atina, che ha messo a disposizione ottimi campi in sabbia di ultima generazione e un campo coperto davvero funzionale. Cavalli e cavalieri sono stati ospitati in scuderie di ultimissima generazione. Anche se il tempo non è stato particolarmente clemente a causa dell’ingente pioggia – ha aggiunto Petaccia - le gare si sono svolte all’aperto e i campi hanno retto perfettamente alla pioggia. Nella giornata che ha preceduto l’inizio abbiamo svolto un briefing che ha consentito di analizzare tutti gli aspetti tecnici insieme ai partecipanti; situazione questa che ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Credo – ha concluso Massimo Petaccia – che il Campionato centro Meridionale, che ha visto impegnata una giuria di massimo livello, possa essere considerato un ottimo punto di riferimento e verifica intermedio in vista dei più importanti appuntamenti della stagione. In questa edizione è stato lanciato il Campionato a squadre che ha visto al via Lazio, Puglia e Campania. I team si sono organizzati mettendo in campo i migliori binomi e come prima edizione del Campionato a squadre possiamo ritenerci più che soddisfatti”.
Criterium Senior F
- Carolina Carnevali su Drew Doughty – Lazio (133,499)
- Arianna Nicastro su EH Westim Wellmade – Lazio (125,076)
- Cristina Carrisi su Concerto 0010 – Puglia (122,533)
Criterium Senior E
- Laura Ricci su Girl Grannus del Tiglio – Lazio (127,162)
- Daniela Piro su Kappa di Bufalara – Campania (125,590)
Criterium Junior Allievi
- Cassandra D’Amario su Don’t Call Me Babe – Lazio (137,778)
- Eleonora Gentile su Ezsteban – Lazio (125,714)
- Martina Santucci su Meldert Wieter – Lazio (123,968)
Criterium Junior Promesse
- Sofia Arnofi su Durello Top – Lazio (139,473)
- Niccolò Frezza su Lady Marian – Calabria (135,00)
- Assunta Fidentea su Pipo (134,649)
L’appuntamento di Atina è stato valido anche come seconda tappa di Coppa Italia della disciplina. In allegato alla presente notizia è possibile consultare tutte le classifiche complete.
(Nella foto © Associazione Ippica Atina: un momento della premiazione)
Al via ad Atina il Campionato Centro Meridionale
L’evento è riservato ai tesserati delle regioni del centro-sud Italia
Tutto pronto sui campi dell’Associazione Ippica Atina per l’edizione 2018 dei Campionati e dei Criterium Centro Meridionale di Dressage.
A partire da domani, sabato 30 marzo e fino a domenica 1 aprile, binomi nei rettangoli del centro laziale. La manifestazione è valida anche come seconda tappa della Coppa Italia della disciplina.
Il Campionato è aperto a cavalieri ed amazzoni tesserati nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Qui gli orari della prima giornata di domani, sabato 30 marzo.
Ottima trasferta austriaca per Valentina Remold
La giovane amazzone italiana conquista piazzamenti di rilievo nel CDIY di Wiener Neustadt
Trasferta più che positiva quella di Wiener Neustadt in Austria, in particolare per l’amazzone azzurra Valentina Remold. In occasione del CDI Young Riders, infatti, l’amazzone italiana ha messo a segno un bel quinto posto nel freestyle test totalizzando in sella a Broadway la percentuale del 71,300. Nella stessa gara percentuale del 65,900 e 14esimo posto per Xenia Herta Schumann su Remidemi.
Nella giornata di giovedì, nell’Individual Competition, Valentina Remold è riuscita a mettere in fila la quarta e la quinta piazza rispettivamente conquistate con Broadway (71,559%) e in sella a Double Cool Darius (69,324%).
Percentuale del 64,265 per Xenia Herta Schuman che ha chiuso al 20esimo posto in sella a Remidemi e al 21esimo su Boris Golden Pacer W (62,647%).
Il concorso austriaco era già cominciato con il segno positivo per Valentina Remold che nel Team Competition era riuscita a conquistare ancora una volta una quinta posizione con la percentuale del 69,176 in sella a Double Cool Darius. Sempre la stessa amazzone, ma in versione Broadway aveva ottenutoil 66,324% (12^). Nella stessa prova quattordicesimo posto per Xenia Herta Schumann e Remidemi (66%), mentre ventesima posizione per Schumann e Boris Golden Pacer W (63,735%).
(Nella foto © Marta Fusetti: Valentina Remold e Broadway)
Campionato Centro Meridionale. Ecco la time table della prima giornata
Il Dipartimento Dressage, in merito al Campionato Centro Meridionale dei giorni 31 marzo-1 aprile presso Associazione Ippica Atina, informa che è visionabile la time table della prima giornata della manifestazione. La time table è allegata in cale alla presente notizia.
Le medaglie e il titolo di Campione Centro Meridionale verranno assegnate solo se parteciperanno un numero di binomi superiore o uguale a 3.
Remold e Schumann in rettangolo in Austria
Le due azzurre attese al CDI di Wiener Neustadt
Due azzurre per quattro cavalli. Valentina remold e Xenia Herta Schumann sono attese, infatti, durante il prossimo fine settimana nel rettangolo del CDI giovanile di Wiener Neustadt in Austria.
Le due amazzoni prenderanno parte alle gare riservate agli Young Rider.
Agli ordini di Valentina Remold ci saranno Broadway e Double Cool Darus Mj, Xenia Herta Schumann parteciperà all’internazionale con Remidemi e Boris Golden Pacer.
(Nella foto © Fusetti: Valentina Remold e Broadway)
Campionati Italiani Assoluti e Amatori
Il Consiglio Federale ha approvato il Programma Generale e il Programma dei Campionati italiani 2018, proposti dal Dipartimento Dressage con una formulazione che attua le linee guida stabilite dal Presidente Marco Di Paola in campagna elettorale. In particolare è previsto lo sviluppo del settore secondo le “due velocità”: alto livello e amatori.
Per questo i Campionati Assoluti sono stati programmarti a Cattolica unitamente alla Tappa del Campionato Italiano Giovani Cavalli MPAAF.
E’ stato scelto l’impianto di Cattolica, grazie alla disponibilità della proprietà, per privilegiare la centralità sul territorio e coinvolgere una struttura di alto profilo tecnico.
La data è stata anticipata a fine aprile, in quanto a settembre 2018 si svolgeranno i WEG negli Stati Uniti, a cui è prevista la presenza di un Team italiano solo se nel corso della stagione 2018 almeno tre binomi conseguiranno prestazioni competitive a livello di squadra.
I Campionati Amatori si svolgeranno a Milano Marittima, anche in questo caso grazie alla disponibilità della proprietà, in un impianto che presenta analoghe qualità geografiche, tecniche ed il vantaggio di una programmazione ad inizio stagione turistica, finite in genere le scuole, con possibilità quindi di fruire dei vantaggi della ridente località turistica adriatica.
A Milano Marittima è prevista anche una tappa della Coppa Italia, in modo che tutti i cavalieri possano trovare un motivo tecnico per partecipare ed essere presenti, pur in un contesto focalizzato sul Campionato per gli Amatori.
Il Dipartimento desidera promuovere la disciplina ed i numeri della base e fidelizzare gli appassionati, condizione indispensabile per poter attuare un progetto di selezione tecnica e qualitativa, prodromo a risultati internazionali di rilievo.
La programmazione ha quindi tenuto conto anche di alcuni fattori importanti, quale la reintroduzione del Campionato Istruttori (proprio insieme agli Amatori) per dare la possibilità ai Tecnici di prender parte ad una gara in occasione della partecipazione dei propri allievi ai Campionati.
Ma lo sport è anche spettacolo e si è voluto introdurre una categoria, che all’estero ha molto successo (si vedono filmati YouTube allegati) e viene prevista in veri e propri campionati
Si tratta del Pas de Deux, categoria che viene regolamentata dalla FEI all’Annex 9 pag. 128 (FEI Rules – vedi sotto) e che viene definita “Competition” e non dimostrazione.
La gara si svolge con le stesse regole del Freestyle, è spettacolare e comporta una preparazione ancora più meticolosa delle categorie individuali, perché viene premiata anche la simultaneità e l’accordo trai due binomi. Certamente comporta maggior lavoro per gli istruttori ed I cavalieri, però dovrebbe essere una novità (forse solo per l’Italia) più divertente e interessante per il pubblico. Come non pensare ad un parallelo tra l’individuale di Pattinaggio su ghiaccio e le Coppie.
Come esempio viene Allegato un link di una prova all’estero e soprattutto un filmato indimenticabile del Pas de Deux storico di Marzog e Alerich, i cavalli tecnicamente più forti degli anni ottanta.
Speriamo che, partendo da Milano Marittima, possano spiccare il volo binomi oggi giovanissimi ma in futuro altrettanto competitivi!
FEI – DRESSAGE RULES 2018- ANNEX 9 –
PAS DE DEUX Pas de Deux, is a Competition in international competitive Dressage where two (2) Athlete/Horse combinations are in the arena at the same time. Pas de Deux teams consist of two (2) Horses and two (2) Athletes each performing as both a team and individually, with the emphasis of the scoring being on the quality of the movements executed. Pas de Deux teams performs a self-choreographed test at a specified freestyle level. Judging: Three (3) Judges, sitting at C. One (1) Judge judges one (1) of the combinations, one (1) Judge judges the other combination. Both Judges give only technical marks. The third Judge judges the artistic performance. Test Sheets: Freestyle test sheet
Video Pas de deux Marzog - AlerichMarzog e Alerich
Criteri di qualifica ai Campionati Europei giovanili
Si riportano ancora una volta per chiarezza i principali criteri di qualifica per i Campionati Europei giovanili, con una precisazione del Dipartimento.
QUALIFICHE
I binomi dovranno aver ottenuto la qualifica FEI secondo il livello di Campionato come indicato nel programma del Dipartimento per i vari livelli.
Il periodo di qualifica, per i Campionati Europei 2018, è iniziato il 1° settembre 2017.
In caso di 4 o più binomi qualificati per determinare la composizione della squadra saranno tenuti in considerazione:
- Analisi dei risultati in successione:
- Media fra tutti i risultati in categorie di selezione, effettuati dal 1° settembre 2017 in CDI, sia in Italia che all’estero, alla data di chiusura delle iscrizioni nominative (in via indicativa scadono 4 settimane prima della data dell’evento) per i rispettivi Campionati.
- Media fra i 3 migliori risultati ottenuti in TEAM TEST in CDI dal 15 febbraio 2018 – anche in Italia.
- TOP SCORE in TEAM TEST in CDI negli ultimi 3 mesi.
- Posizione in Ranking List della FEI (l’ultima prima della definizione della squadra).
- Parere del Responsabile di Dipartimento
- Parere, previo visita da concordare con il proprietario del cavallo, del Veterinario Federale.
- Approvazione del Presidente e/o del Consiglio Federale.
- In caso di prestazioni equivalenti, verranno privilegiati i risultati ottenuti nelle categorie di appartenenza in CDI in prossimità dei Campionati Europei, sentito il parere del R.D.
Nel caso in cui in una squadra si fossero qualificati solo tre binomi il C.F. si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di convocare un quarto binomio per completare la squadra, scelto secondo i criteri sopra elencati, sentito il parere del R.D.
Nel caso in cui fossero qualificati 2 o meno di 2 binomi la decisione di presentare una squadra spetterà al C.F. su parere del Responsabile di Dipartimento.
Il Responsabile del Dipartimento Dressage, Cesare Croce, segnala che al fine delle qualifiche per la selezione ai Campionati Europei giovanili di tutti i livelli, i Campionati Assoluti di Cattolica 2018 non saranno obbligatori, ma i risultati delle categorie corrispondenti ai Team Test dei vari livelli saranno parificati a quelli ottenuti nei CDI in Italia o all’Estero.
On line il Programma Tecnico dei Campionati Italiani Amatori
Il Dipartimento Dressage comunica che è disponibile all’interno del Calendario online il Programma Tecnico dei Campionati Italiani Amatori e 3^ Tappa Coppa Italia, che si svolgeranno presso le strutture del Nuovo Centro Ippico Cervese dal 22 al 24 giugno prossimi.